429 Visitatori + 1 Utente = 430

Emi
 dazi auto trump
 Mondo Auto (18 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4473 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (356 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (13 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  Massa e frenata [Da: Fiat UNO Turbo vs Renault 5 Gt Turbo]
Pagine: 1 ... 3 4 [5] Vai Giù Stampa
   Re: Massa e frenata [Da: Fiat UNO Turbo vs Renault 5 Gt Turbo]   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Febbraio 11, 2010, 18:15:56 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Massa e frenata [Da: Fiat UNO Turbo vs Renault 5 Gt Turbo]   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Febbraio 11, 2010, 19:12:08 pm
Utente standard, V12, 10074 posts
Ed il succo è il seguente:

1)  Peak grip exists when all four tires are evenly loaded.
2)  Reducing weight transfer (via a wider track or lower center of gravity) can increase the mechanical grip of your tires.
3) A lighter car will have more total grip than a heavier car when on the same set of tires.

End of story...
Tongue

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Massa e frenata [Da: Fiat UNO Turbo vs Renault 5 Gt Turbo]   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Febbraio 11, 2010, 20:15:12 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
Ed il succo è il seguente:

1)  Peak grip exists when all four tires are evenly loaded.
2)  Reducing weight transfer (via a wider track or lower center of gravity) can increase the mechanical grip of your tires.
3) A lighter car will have more total grip than a heavier car when on the same set of tires.

End of story...

è come ho scritto 3 pagine fa,se vengono rapportate dimensioni gomme e impianti frenanti probabilmente si frena allo stesso modo.è come in tutto il limite delle gomme a definire i limiti.
una M5 con le gomme di una panda,non fa tanto meglio in accelerazione nei primi metri,quando entrambe sono in grado di erogare la potenza necessaria per far pattinare le ruote.anzi,son dell'idea che farà peggio,perchè per mettersi in movimento,necessita di più potenza....


però ad alte velocità la cosa per me cambia....

per fare un esempio tra 2 auto,una pesante il doppio dell'altra,aerodinamicamente identiche,senza effetto deportante,e con ruote gomme rapportate al relativo peso,l'accelerazione laterale sarà la medesima....ma il prob sorge nella velocità con la quale il massimo grip viene raggiunto..in una sterzata violenta l'auto più pesante tenderà a perdere aderenza prima,perchè ha più inerzia...un'auto leggera quindi,sarà sempre più pronta alla frenata!

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Massa e frenata [Da: Fiat UNO Turbo vs Renault 5 Gt Turbo]   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Febbraio 12, 2010, 00:47:57 am
Utente standard, V12, 10074 posts
^ ^ ^
esula dal discorso quello che dici tu, perchè è relativo al moto di imbardata dove a contrastarlo c'è l'inerzia l'ungo l'asse Z, che non influenza una decelerazione rettilinea

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Massa e frenata [Da: Fiat UNO Turbo vs Renault 5 Gt Turbo]   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Febbraio 12, 2010, 09:23:59 am
Utente standard, V12, 47446 posts
Ed il succo è il seguente:

1)  Peak grip exists when all four tires are evenly loaded.
2)  Reducing weight transfer (via a wider track or lower center of gravity) can increase the mechanical grip of your tires.
3) A lighter car will have more total grip than a heavier car when on the same set of tires.

End of story...

AIUTOOOOOOOO......

E' dall'inizio che ripeto che "OCCORRE ADEGUARE AL PESO IMPIANTO E GOMME E SI E' A POSTO".

Qui si dice che la macchina leggera ha miglior grip  WHEN ON THE SAME SET OF TIRES.

Cioe' una conclusione cui sarebbe arrivato anche un bambino di 3 anni, pensando a quanto potrebbe  frenare un TIR con le ruote della Mini Minor e, viceversa, una mini con le ruote del TIR.

Questo articolo non fa altro che confermare le mie tesi. Il peso conta praticamente un casso,  basta che impianto e gomme siano adeguati.

E le prove empiriche confermano questo.

Altro da aggiungere ? Mi sembra di no.

The neverending story

Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Massa e frenata [Da: Fiat UNO Turbo vs Renault 5 Gt Turbo]   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Febbraio 12, 2010, 10:00:14 am
Staff, V12, 28831 posts
^ ^ ^
esula dal discorso quello che dici tu, perchè è relativo al moto di imbardata dove a contrastarlo c'è l'inerzia l'ungo l'asse Z, che non influenza una decelerazione rettilinea

Gira il sistema di riferimento a un ingegnere e non sa più che pesci pigliare  Tongue

Mi ricordi i miei compagni di corso che sono andati in palla quando gli fu richiesto di misurare la rugosità di una piastrina ruotata di un certo angolo

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Massa e frenata [Da: Fiat UNO Turbo vs Renault 5 Gt Turbo]   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Febbraio 12, 2010, 10:09:08 am
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Massa e frenata [Da: Fiat UNO Turbo vs Renault 5 Gt Turbo]   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Febbraio 12, 2010, 10:36:01 am
Utente standard, V12, 47446 posts
quello che affermi tu può avere valore su strada perfettamente liscia.  Appena introduci movimenti delle sospensioni la massa si fa sentire.
e non mi hai spiegato come mai i camion hanno spazi di frenata lunghissimi rispetto alle auto.

Allora: qui ci sono i dati dell'IVECO DAILY :

http://www.ivecopeluso.com/index.php/prodotti.html

A mezzo carico frena "ben al di sotto dei 40 metri", mentre a pieno carico fa segnare 42 metri.

Un risultato niente male per un furgone da 35 quintali con gomme da lavoro.

Fa segnare di piu' a pieno carico perche', ovviamente, hanno fatto un compromesso sulle gomme.

Pero' gli spazi di arresto sono migliori di molte automobili anche con velleita' sportive, e questo dice tutto.

Per quel che riguarda gli autotreni, e' ovvio che non si possono mettere gomme e freni perfettamente adatti al peso, perche' la massa e' enorme e si avrebbero dischi da 3 tonnellate e gomme alte 10 metri.

Comunque gli autotreni odierni credo frenino molto bene ugualmente, e se trovo dei dati li posto.

Su alcuni filmati di incidenti si vedono autotreni moderni inchiodare e, onestamente, danno l'impressione di frenare parecchio, se non sovraccarichi, ovviamente.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Massa e frenata [Da: Fiat UNO Turbo vs Renault 5 Gt Turbo]   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Febbraio 12, 2010, 10:54:04 am
Utente standard, V12, 47446 posts
Ecco.

Per far contento il Losna e gli altri maniaci delle formule complesse a tutti i costi, qui c'e' un bellissimo esempio di modello matematico complesso per analizzare la frenata di un autoarticolato, con tutti i cazzi e controcazzi, modelli matematici dello pneumatico, con derive e tutto l'ambaradan che ci va dietro.

Nella fattispecie si esamina l'autoarticolato IVECO STRALIS, che, come risultato fornisce una frenata da 85 km/h (in rettilineo) in 36 metri, che non mi sembra male, anzi...

La lettura, ovviamente, e' sconsigliata ai deboli di cuore non avvezzi a montagne di formule, grafici e affini.  Grin  (pero' questo trattato e' fatto molto bene, devo dire  Smiley ).

http://www.dinamoto.it/UNIVERSITA/MSSM/studenti/2008/ferrarese-bero-falzi/Relazione.htm#_Toc203354144
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Massa e frenata [Da: Fiat UNO Turbo vs Renault 5 Gt Turbo]   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Febbraio 12, 2010, 15:49:40 pm
Utente standard, V12, 6145 posts
non si può paragonare la frenata del camion con quella di una vettura. una ha un impianto idraulico mentre il camion ha i freni ad aria. in pratica i freni del rimorchio agiscono con un ritardo non indifferente quindi la prima parte della frenata viene eseguita dalla sola motrice... in questo il modello di quel camion mi pare un pò troppo semplificato. senza contare che lo stato dei freni del rimorchio non sempre è il migliore.

così a quello che ricordo da meccanica mi pare che il fattore di massa venisse considerato in relazione al coefficente u di attrito.
in pratica l'impianto frenante dei veicoli moderni è dimensionato in modo tale da poter dissipare tutta l'energia supplementare data dal carico aggiuntivo. ci saranno differenze nei transitori ma non significanti nel risultato complessivo.
diverso il discorso di impianti frenanti sottodimensionati che non sono cioè in grado di disspiare tutta l'energia del mezzo.

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Massa e frenata [Da: Fiat UNO Turbo vs Renault 5 Gt Turbo]   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Febbraio 14, 2010, 16:55:40 pm
Utente standard, V12, 10074 posts
^ ^ ^
esula dal discorso quello che dici tu, perchè è relativo al moto di imbardata dove a contrastarlo c'è l'inerzia l'ungo l'asse Z, che non influenza una decelerazione rettilinea
possibile che nessuno l'ha notato?!  Shocked Shocked

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Massa e frenata [Da: Fiat UNO Turbo vs Renault 5 Gt Turbo]   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Febbraio 14, 2010, 16:57:35 pm
Utente standard, V12, 10074 posts
Gira il sistema di riferimento a un ingegnere e non sa più che pesci pigliare  Tongue

Mi ricordi i miei compagni di corso che sono andati in palla quando gli fu richiesto di misurare la rugosità di una piastrina ruotata di un certo angolo
vabbè...  per semplicità o preferito indicare l'asse "principale d'inerzia verticale" come l'asse "Z"

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 3 4 [5] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.059 secondi con 30 queries.