430 Visitatori + 0 Utenti = 430


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (2774 risp.)
 ricarica clima = 200 euro
 Service (9 risp.)
 astoria, new york
 Mondo Moto (45 risp.)
 milano in diesel
 Mondo Auto (12 risp.)
 l'ho rifatto
 Mondo Moto (20 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (12 risp.)
 bugatti tourbillon 2026
 Altre news... (8 risp.)
 l'importante è avere una bmw
 Mondo Auto (1 risp.)
 amo i tedeschi
 Mondo Auto (1 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (52 risp.)
 superbollo agli sgoccioli
 Altre news... (21 risp.)
 nuova ergonomia
 Altre news... (2 risp.)
 e in mezzo a tante auto storiche &...
 Auto d'epoca (16 risp.)
 traffico sulle autostrade svizzere
 Mondo Moto (1 risp.)
 tesal model 3 rwd vs model y rwd
 Sondaggi (211 risp.)
 noleggio breve stelvio veloce my23
 Test su strada (46 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (20 risp.)
 nuove regole autovelox
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 tefal model i vs model ht
 Sondaggi (1 risp.)
 airbag citroen c3 e ds3
 Richiami (4 risp.)
 va ben non annoiarsi, ma c'è un li...
 Mondo Auto (14 risp.)
 la magia dei levabolli (radaelli l...
 Tecnica (3 risp.)
 parte la class action italiana con...
 Mondo Auto (6 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2525 risp.)
 enduristi per caso
 Mondo Moto (131 risp.)
 tripla stradale
 Mondo Moto (0 risp.)
 vedova nera
 Mondo Moto (0 risp.)
 qual'è stata la prima auto che hai...
 Sondaggi (174 risp.)
 poi lamentatevi delle nostre strad...
 Mondo Auto (0 risp.)
 consumo olio dopo lunghe discese
 Service (28 risp.)
 codacons vs auto d'epoca false
 Altre news... (7 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (92 risp.)
 test tesla 3 dual motor
 Test su strada (84 risp.)
 eni hvo gasolio
 Mondo Auto (8 risp.)
 vendita auto usata da privato
 Mondo Auto (114 risp.)
 la bella junior [auto con sopra il...
 Altre news... (12 risp.)
 il futuro delle stazioni di serviz...
 Mondo Auto (45 risp.)
 elogio della diffusione
 Mondo Auto (27 risp.)
 app + sim + internet in auto
 Mondo Auto (24 risp.)
 e questo transalp storico ?
 Mondo Moto (6 risp.)
 new entry: volvo xc90 b6
 Mondo Auto (121 risp.)
 domanda urgente guaio scooter
 Service (139 risp.)
 mercedes ml350 bluetec - qualità t...
 Mondo Auto (10 risp.)
 nuova entrata yamaha tw 125 del 20...
 Mondo Moto (164 risp.)
 primo via libera per il nuovo codi...
 Altre news... (1 risp.)
 È tempo di risveglio
 Mondo Moto (3 risp.)
 5008 rottura sospensione
 Tecnica (23 risp.)
 liquido antigelo corrosivo
 Service (22 risp.)
 operazione verniciatura scritte su...
 Mondo Auto (6 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (11 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (25 risp.)
 cosa non si fa per un filmato...
 Mondo Moto (1 risp.)
 homer
 Presentazioni e censimento (660 risp.)
 dodge charger daytona [bev]
 Mondo Auto (1 risp.)
 jaguar cambia pelle nel 2025
 Mondo Auto (11 risp.)
 le merdeces amg a 4 cilindri non l...
 Mondo Auto (11 risp.)
 catalizzatore peugeot 208
 Tecnica (34 risp.)
 renault 5 e tech (bev)
 Altre news... (7 risp.)
 carbon shelby gt500cr centennial e...
 Mondo Auto (9 risp.)
 preventivo pergola fotovoltaica pe...
 Ambiente (29 risp.)
 rentrée
 Mondo Moto (12 risp.)
 [long test] triumph tiger 800 xca ...
 Mondo Moto (65 risp.)
 consigli su impianto stereo
 Carstereo (14 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Propongo nuova sezione del forum: Le cazzate di Quattroruote.
Pagine: [1] 2 3 ... 6 Vai Giù Stampa
   Propongo nuova sezione del forum: Le cazzate di Quattroruote.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Aprile 22, 2010, 18:54:28 pm
Utente standard, V12, 8016 posts
Ieri sera mi sono letto le impressioni di guida della nuova Giulietta:

Ecco l'ultima gemma:

La coppia dice molto... Del resto, come "Quattroruote" scrive da anni, i motori andrebbero giudicati non dalla potenza massima bensì dalla curva d'erogazione della coppia. In mancanza di queste curve anche il valore di coppia massima e del relativo regime di erogazione dice comunque più del solo dato di potenza massima

Vero che l'andamento della curva di coppia e' importante (ne abbiamo gia' parlato)  ecco perche i TD non sono piacevoli da guidare in un percorso misto rispetto ad un benza di pari prestazioni.

È per questo motivo, pur a parità di potenza massima, un turbodiesel da 140 CV è molto più piacevole da guidare rispetto a un benzina aspirato da 140 CV: tutta questione di coppia ai medi regimi.

Esattamente tutto il contrario...avere tutta la coppia raggruppata entro un ristretto regime medio non e' assolutamente piacevole!!!

Link: http://quattroruote.it/primo_contatto/articolo.cfm?codice=243370
« Ultima modifica: Aprile 22, 2010, 18:56:25 pm da saturn_v »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Propongo nuova sezione del forum: Le cazzate di Quattroruote.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
tonyclifton Molti giri, molto onore!!
Aprile 22, 2010, 19:48:25 pm
Utente standard, V12, 2565 posts
Sarà ma io preferisco il mio bell'aspirato a benza!  Kiss

Qui ha scritto tonyclifton già andykauffman, additato dai pistoniani quale psicopatico per una semplice crisi d'identita! :-D
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Propongo nuova sezione del forum: Le cazzate di Quattroruote.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Aprile 22, 2010, 20:10:18 pm
Staff, V12, 23871 posts
diciamo che è un bel cumulo di corbellerie in effetti...hanno trascurato la coppia effettiva alle ruote...l'andamento della curva,  ...più qualche altra cosetta qua e là....
ma ormai son anni che Quattroruote non è più quello di un tempo..

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Propongo nuova sezione del forum: Le cazzate di Quattroruote.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Aprile 22, 2010, 20:11:43 pm
Global Moderator, V12, 12774 posts
Ieri sera mi sono letto le impressioni di guida della nuova Giulietta:

Ecco l'ultima gemma:

La coppia dice molto... Del resto, come "Quattroruote" scrive da anni, i motori andrebbero giudicati non dalla potenza massima bensì dalla curva d'erogazione della coppia. In mancanza di queste curve anche il valore di coppia massima e del relativo regime di erogazione dice comunque più del solo dato di potenza massima

Vero che l'andamento della curva di coppia e' importante (ne abbiamo gia' parlato)  ecco perche i TD non sono piacevoli da guidare in un percorso misto rispetto ad un benza di pari prestazioni.

È per questo motivo, pur a parità di potenza massima, un turbodiesel da 140 CV è molto più piacevole da guidare rispetto a un benzina aspirato da 140 CV: tutta questione di coppia ai medi regimi.

Esattamente tutto il contrario...avere tutta la coppia raggruppata entro un ristretto regime medio non e' assolutamente piacevole!!!

Link: http://quattroruote.it/primo_contatto/articolo.cfm?codice=243370

Questione di gusti.... Per l'untente "sportivo" o su macchine medio/piccole un benzina generalmente fa bene il suo lavoro... Ma su auto medie e grandi, il Diesel tende ad essere più piacevole proprio perchè la risposta ai comandi dell'acceleratore tende ad essere più energica, e non si ha quella tipica senzazione del tipo "Schiaccio, ma non succede quasi nulla" tipica di moltissimi motori a benzina aspirati ai regimi medi. Okk, a 1000-1600 giri un benzina va sicuramente meglio, ma dai 1600/1800 giri fino a circa 3500 (che è il campo d'utilizzo medio di gran parte dei conducenti) il Diesel ha tutta un'altra risposta (che può piacere o meno, ma è indubbiamente più energica).

L'unico motore a benzina aspirato che avesse tanta coppia in basso da NON farmi rimpiagere un Turbo Diesel era quello montato sul Lexus LX470, ovvero un 4.7 V8 da 230cv (limitatore a 5000 giri, praticamente un Diesel Wink)

Purtroppo, quasi tutti i motori a benzina per camminare, specie in salita, hanno bisogno di alti regimi di rotazione, altrimenti in ripresa, specie in autostrada ed in salita, bisogna armarsi di pazienza...a patto di non scalare almeno un paio di marce e sentire il motore urlare ad oltre 5000 giri.

Ripeto, è questione di gusti, il Benzina Aspirato può piacere ad alcuni come il Turbo Diesel possa essere preferibile per altri (consumi a parte). Rimane il fatto che secondo me definire categorigamente che il Turbo Diesel è oggettivamente meno piacevole di un Benzina Aspirato  può essere un'errore.

Esiste la quadratura del cerchio (quasi), ovvero quella dei Turbo Benzina...che riescono a colmare buona parte delle lacune dei benzina aspirati a medio regime, a patto di accettare consumi piuttosto elevati nella guida al limite.

Saludos,
Alessandro
« Ultima modifica: Aprile 22, 2010, 20:14:00 pm da Patarix »

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Propongo nuova sezione del forum: Le cazzate di Quattroruote.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Aprile 22, 2010, 20:35:34 pm
Staff, V12, 89746 posts
il nuovo numero che esce domani però pare interessante...provate nuova serie 5 (530i e 535d), Giulietta e confronto F458 vs SLS AMG...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Propongo nuova sezione del forum: Le cazzate di Quattroruote.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Aprile 22, 2010, 20:40:35 pm
Utente standard, V12, 8016 posts
Questione di gusti.... Per l'untente "sportivo" o su macchine medio/piccole un benzina generalmente fa bene il suo lavoro... Ma su auto medie e grandi, il Diesel tende ad essere più piacevole proprio perchè la risposta ai comandi dell'acceleratore tende ad essere più energica, e non si ha quella tipica senzazione del tipo "Schiaccio, ma non succede quasi nulla" tipica di moltissimi motori a benzina aspirati ai regimi medi. Okk, a 1000-1600 giri un benzina va sicuramente meglio, ma dai 1600/1800 giri fino a circa 3500 (che è il campo d'utilizzo medio di gran parte dei conducenti) il Diesel ha tutta un'altra risposta (che può piacere o meno, ma è indubbiamente più energica).

L'unico motore a benzina aspirato che avesse tanta coppia in basso da NON farmi rimpiagere un Turbo Diesel era quello montato sul Lexus LX470, ovvero un 4.7 V8 da 230cv (limitatore a 5000 giri, praticamente un Diesel Wink)

Purtroppo, quasi tutti i motori a benzina per camminare, specie in salita, hanno bisogno di alti regimi di rotazione, altrimenti in ripresa, specie in autostrada ed in salita, bisogna armarsi di pazienza...a patto di non scalare almeno un paio di marce e sentire il motore urlare ad oltre 5000 giri.

Ripeto, è questione di gusti, il Benzina Aspirato può piacere ad alcuni come il Turbo Diesel possa essere preferibile per altri (consumi a parte). Rimane il fatto che secondo me definire categorigamente che il Turbo Diesel è oggettivamente meno piacevole di un Benzina Aspirato  può essere un'errore.

Esiste la quadratura del cerchio (quasi), ovvero quella dei Turbo Benzina...che riescono a colmare buona parte delle lacune dei benzina aspirati a medio regime, a patto di accettare consumi piuttosto elevati nella guida al limite.

Saludos,
Alessandro

Alessandro

C'e' da dire che i nuovissimi grossi TD prestanti ancora non ne ho guidati....mi sono fermato alla 166 che ho affittato anni fa...e quella 166 sicuramente non mi piaceva affatto....era gradevole solo nelle riprese dal basso per poi inesorabilmente strozzarsi in alto.

Poi figurati ci sono i benzina aspirati invece che hanno l'effetto esattamente contrario..coppia troppo in alto....un esempio pratico e' la Celica del figlio di mia moglie (192 CV con un 1.8 aspirato) ..spassosissima in pista ma puo' essere fastidiosa nel traffico con la coppia cosi' in alto.

Comunque dubito che troverei piu' piacevole da guidare una 535d piuttosto che una Infiniti G35...o una 159 1.9 JTD piuttosto che il 1.9 benzina JTS...sara'...
« Ultima modifica: Aprile 22, 2010, 21:54:09 pm da saturn_v »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Propongo nuova sezione del forum: Le cazzate di Quattroruote.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Aprile 22, 2010, 20:57:34 pm
Global Moderator, V12, 12774 posts
Comunque dubito che troverei piu' piacevole da guidare una 535d piuttosto che una Infiniti G35...o una 159 1.9 JTD piuttosto che il 1.9 benzina JTS...sara'...

Fra 535d e G35 anch'io sarei indeciso...ma fra 159 JTD vs JTS mi lancierei ad occhi chiusi sul Diesel...provare per credere! Wink

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Propongo nuova sezione del forum: Le cazzate di Quattroruote.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
abrasda catrame bruciabenzina sinfonico
Aprile 23, 2010, 11:11:01 am
Utente standard, V12, 8186 posts
sono assolutamente d' accordo con Alessandro Patarix e per una volta con 4 ruote...che è lo stesso discorso che facevamo in un altro post

è questione di gusti.....pero' in genere viene definito il fun to drive come disponibilita' di coppia che porta a una guida rilassante....poi qui che siamo tutti gini pilotini ci piace il motore che frulla alto come una formula 1 ma nella guida di tutti i giorni non è il massimo della vita

vero anche che i moderni benzina stanno adottando dei turbo soft per avere piu' coppia in basso e il comportamento di td e tb si sta molto avvicinando (come anche i rapporti di compressione)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Propongo nuova sezione del forum: Le cazzate di Quattroruote.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Aprile 23, 2010, 11:14:47 am
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Propongo nuova sezione del forum: Le cazzate di Quattroruote.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
abrasda catrame bruciabenzina sinfonico
Aprile 23, 2010, 11:20:05 am
Utente standard, V12, 8186 posts
Qui mi pare si stesse criticando 4r NON per l'affermazione sul fun to drive sui td (opinabile, ma personale e soggettivo), quanto sulle motivazioni TECNICHE portate a supporto (da bar sport; e bar sport di calciofili, non di appassionati di auto).

avevo letto l' articolo sul sito di 4r e non ho trovato affermazioni insulse..me le indichi una per uno che ne discutiamo?
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Propongo nuova sezione del forum: Le cazzate di Quattroruote.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Aprile 23, 2010, 11:24:24 am
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Propongo nuova sezione del forum: Le cazzate di Quattroruote.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
bmwsport
Aprile 23, 2010, 11:28:24 am
Utente standard, V12, 4863 posts
"La coppia dice molto... Del resto, come "Quattroruote" scrive da anni, i motori andrebbero giudicati non dalla potenza massima bensì dalla curva d'erogazione della coppia. In mancanza di queste curve anche il valore di coppia massima e del relativo regime di erogazione dice comunque più del solo dato di potenza massima "

mi pare che ne abbiamo già parlato....  ed abbiamo concluso che già la CURVA di coppia dice poco, figuriamoci il dato di coppia massima...

Abbiamo concluso....chi ? esperti del settore o semplici appassionati di auto ?
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Propongo nuova sezione del forum: Le cazzate di Quattroruote.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Aprile 23, 2010, 11:32:42 am
Staff, V12, 23871 posts
Questione di gusti.... Per l'untente "sportivo" o su macchine medio/piccole un benzina generalmente fa bene il suo lavoro... Ma su auto medie e grandi, il Diesel tende ad essere più piacevole proprio perchè la risposta ai comandi dell'acceleratore tende ad essere più energica, e non si ha quella tipica senzazione del tipo "Schiaccio, ma non succede quasi nulla" tipica di moltissimi motori a benzina aspirati ai regimi medi. Okk, a 1000-1600 giri un benzina va sicuramente meglio, ma dai 1600/1800 giri fino a circa 3500 (che è il campo d'utilizzo medio di gran parte dei conducenti) il Diesel ha tutta un'altra risposta (che può piacere o meno, ma è indubbiamente più energica).

L'unico motore a benzina aspirato che avesse tanta coppia in basso da NON farmi rimpiagere un Turbo Diesel era quello montato sul Lexus LX470, ovvero un 4.7 V8 da 230cv (limitatore a 5000 giri, praticamente un Diesel Wink)

Purtroppo, quasi tutti i motori a benzina per camminare, specie in salita, hanno bisogno di alti regimi di rotazione, altrimenti in ripresa, specie in autostrada ed in salita, bisogna armarsi di pazienza...a patto di non scalare almeno un paio di marce e sentire il motore urlare ad oltre 5000 giri.

Ripeto, è questione di gusti, il Benzina Aspirato può piacere ad alcuni come il Turbo Diesel possa essere preferibile per altri (consumi a parte). Rimane il fatto che secondo me definire categorigamente che il Turbo Diesel è oggettivamente meno piacevole di un Benzina Aspirato  può essere un'errore.

Esiste la quadratura del cerchio (quasi), ovvero quella dei Turbo Benzina...che riescono a colmare buona parte delle lacune dei benzina aspirati a medio regime, a patto di accettare consumi piuttosto elevati nella guida al limite.

Saludos,
Alessandro

Alessandro, su quello che dici posso essere d'accordo, ma qui secondo me si criticava altro: il fatto che una rivista come Quattroruote, che continua pomposamente a definirsi "la bibbia dell'automobilista" liquidi certe affermazioni in maniera sbrigativa.
Un tempo avrebbbero fatto un bell'articolo , spiegando la differenza tra coppia all'albero motore e coppia alle ruote..specificando che le curve di coppie si misurano a pieno carico del motore..avrebbero curato il testo spiegando che magari la coppia alle ruote di un turbodiesel 140 cv..ma 2 litri ..è diversa da quella di un benzina 140 cv ..ma magari 1.6 aspirato...perchè se pigliamo un bel 3000 cc anni '70 benzina...con 140 cv ..la coppia alle ruote magari è diversa...e cosi via.
A livello di "rivista che vuol fare educazione" questa fa il paio con l'articolo sulla Viper che "non ha l'ESP" ...in pratica per educazione alla sicurezza stradale si scrive genericamente che "le autovetture oggi devono avere l'ESP"...
diciamo che se Grazia o Donna Moderna o Famiglia Cristiana o Oggi etc..mi scrivono che "la Pronza 2 litri turbodiesel 140 cv è più piacevole da guidare della Branza 2 litri benzina 140 cv" ..mi sta bene..e lo posso trovare logico, ma che un'affermazione simile me la butti li "la bibbia dell'automobilista" "la più prestigiosa rivista italiana " etc...no..

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Propongo nuova sezione del forum: Le cazzate di Quattroruote.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Aprile 23, 2010, 11:36:50 am
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Propongo nuova sezione del forum: Le cazzate di Quattroruote.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Aprile 23, 2010, 11:43:26 am
Utente standard, V12, 23756 posts

Andrea, non iniziare di nuovo, sennò porto alla luce un vecchio thread, nel quale tu mettevi in dubbio esperienze altrui....



ma lui non era quello che faceva cose mirabolanti con la golf ad alta velocità... tipo tirare il freno aq mano... o che ne so? Grin Grin Grin
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: [1] 2 3 ... 6 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.089 secondi con 37 queries.