570 Visitatori + 3 Utenti = 573

DoguiPlus, MRC, ChS
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4567 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (415 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (87 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (24 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Dal mondo...
| |-+  Altre news...
| | |-+  Fibra di carbonio su futura Ferrari Enzo
Pagine: 1 [2] 3 Vai Giù Stampa
   Re: Fibra di carbonio su futura Ferrari Enzo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nickee
Maggio 10, 2010, 14:29:11 pm
Visitatore, , posts

... dove c'è scritto che non hanno problemi, di grazia??

 Roll Eyes

Sinceramente loro sono riusciti a sviluppare un auto in fibra di carbonio, la Ferrari invece dichiara che non è possibile.
Email  Loggato 
   Re: Fibra di carbonio su futura Ferrari Enzo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Maggio 10, 2010, 14:36:14 pm
Utente standard, V12, 77894 posts
Ma veramente, a me pare che parlino solo di perplessità riguardanti la durata nel tempo

attualmente nessuno conosce come si comporta questo avveniristico materiale nel tempo e in caso di forti insulti meccanici; e se eventualmente è riparabile.

Non di irrealizzabilità.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Fibra di carbonio su futura Ferrari Enzo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Maggio 10, 2010, 14:37:01 pm
Utente standard, V12, 12456 posts
^^^

Grazie Andrea ....

Roll Eyes

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Fibra di carbonio su futura Ferrari Enzo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nickee
Maggio 10, 2010, 14:40:44 pm
Visitatore, , posts
Ma veramente, a me pare che parlino solo di perplessità riguardanti la durata nel tempo

Non di irrealizzabilità.

Allora i casi sono 2:
-La McLaren dimostra poca serietà commercializzando un auto costruita senza sapere l'integrità strutturale nel tempo del carbonio in ambito automobilistico
-La Ferrari ha perplessità semplicemente perchè non ha fatto studi a proposito o perche non ha il famoso know how necessario

-Altre supposizioni?
Email  Loggato 
   Re: Fibra di carbonio su futura Ferrari Enzo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Maggio 10, 2010, 14:41:37 pm
Utente standard, V12, 77894 posts
^^^

Grazie Andrea ....

 Roll Eyes
Peraltro, una domanda la faccio a te invece:
Non è che le fibre di carbonio siano una roba nata ieri, la stessa F50 ha già i suoi bravi 15 anni, possibile che non ci siano studi sull'invecchiamento a riguardo?
Cioè, almeno un'idea dovrebbero avercela, affermare che nessuno sa come si comporta nel tempo, né se è riparabile, non è eccessivo?
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Fibra di carbonio su futura Ferrari Enzo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Maggio 10, 2010, 14:44:02 pm
Utente standard, V12, 77894 posts
-Altre supposizioni?
Non ne ho, ma potrebbero anche essere entrambe vere (benché poco verosimili IMHO).
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Fibra di carbonio su futura Ferrari Enzo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Motesto
Maggio 10, 2010, 14:47:57 pm
Visitatore, , posts
il problema è unicamente di costi.
Email  Loggato 
   Re: Fibra di carbonio su futura Ferrari Enzo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nickee
Maggio 10, 2010, 14:49:11 pm
Visitatore, , posts
il problema è unicamente di costi.

Il costo non sarebbe riversato sul cliente?
In fin dei conti si parla di auto "speciali" e di gente disposta a spendere fior fior di quattrini c'è ne sarebbe
Email  Loggato 
   Re: Fibra di carbonio su futura Ferrari Enzo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Maggio 10, 2010, 14:56:39 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Fibra di carbonio su futura Ferrari Enzo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Motesto
Maggio 10, 2010, 15:00:38 pm
Visitatore, , posts
probabilmente i costi sarebbero MOLTO superiori a quelli attuali, e quindi utilizzando lo stesso ricarico usuale si troverebbero "fuori mercato " (vs lambo, McLaren....)

l'unica (che poi le prime verrano ocnsegnate a fine anno) è mclaren.

e in segmenti più bassi la ktm.

lambo ha in presentazione a brevino la nuova v12, da cui mi aspetto un evoluzione telaisitca
Email  Loggato 
   Re: Fibra di carbonio su futura Ferrari Enzo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Maggio 10, 2010, 15:07:05 pm
Utente standard, V12, 12456 posts
Peraltro, una domanda la faccio a te invece:
Non è che le fibre di carbonio siano una roba nata ieri, la stessa F50 ha già i suoi bravi 15 anni, possibile che non ci siano studi sull'invecchiamento a riguardo?
Cioè, almeno un'idea dovrebbero avercela, affermare che nessuno sa come si comporta nel tempo, né se è riparabile, non è eccessivo?


.... beh, non una domanda cui è facile rispondere. Prima di tutto, sotto il nome di "fibra di carbonio" si celano dei materilai compositi a base di fibre di carbonio intrecciate e resine. In secondo luogo, il problema fondamentale è che le strutture di fibra con una forma complicata richiedono tecniche di progettazione non convenzionali, data l'alta anisotropia delle proprietà meccaniche (al contario, i metalli sono perfettamente isotropi) .....

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Fibra di carbonio su futura Ferrari Enzo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Motesto
Maggio 10, 2010, 15:08:57 pm
Visitatore, , posts

 (al contario, i metalli sono perfettamente isotropi) .....

mi sento di cntestarla sig professor...

sono tendenzialemnte isotropi, ma se ad esempio canno il raffreddamento di un materiale , magari solo in uan determinata zona, avremo reazioni anisotrope.

vedi resileienze trasversali longitudinalei
Email  Loggato 
   Re: Fibra di carbonio su futura Ferrari Enzo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Maggio 10, 2010, 15:15:32 pm
Utente standard, V12, 12456 posts
mi sento di cntestarla sig professor...

sono tendenzialemnte isotropi, ma se ad esempio canno il raffreddamento di un materiale , magari solo in uan determinata zona, avremo reazioni anisotrope.

vedi resileienze trasversali longitudinalei

Minchia, hai ragione! Stavolta non sono stato abbastanza rompicoglioni ....

Rettifico: i metalli hanno una struttura cristallina che rende le loro proprietà meccaniche isotrope. Lavorazioni a caldo possono indurre la formazione di difetti bi o tridimensionali (dislocazioni o grain boundary) in grado di generare anisotropie ...

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Fibra di carbonio su futura Ferrari Enzo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fabrizio.b saab 9-3 proud owner
Maggio 10, 2010, 15:19:30 pm
Utente standard, V12, 10361 posts
nel settore della nautica il carbonio è in uso da una quindicina di anni nei racers di alto livello , nei cruiser racers si sta affacciando ora con alberi ad alto modulo , cime e scotte in dyanema , sartiame in tessuti esotici però , guarda caso , tutte queste belve da regata tiratissime che all'uscita dal cantiere costano come 4/5 ferrari 599 gto dopo 3/4 anni vengono rivendute a prezzi stracciati ( spesso sotto i 100.000 euro ) .
i motivi sono molteplici ed uno dei più importanti è l mancanza di dati certi sulla durata strutturale di certuni componenti .

ARGO RICONOBBE ULISSE , PENELOPE NO .
anonimo alessandrino ubriaco fradicio
addì 29 settembre anno domini MMXI
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Fibra di carbonio su futura Ferrari Enzo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Maggio 10, 2010, 17:15:56 pm
Utente standard, V12, 8016 posts
l'enorme differenza fra un aereo di linea ed un'auto stradale (ritengo) è che l'aereo di linea segue una procedura di verifiche strutturali prestabilita, mentre la verifica strutturale di un'auto è affidata all'intelligenza del proprietario.

Vero

Citazione
Inoltre su un aereo gli sforzi sono più o meno sempre gli stessi, secondo cicli ben precisi, mentre quelli di un'auto assolutamente no.

Assolutamente no....un'esempio tipico, tanto per citarne uno a caso, e' il fatto che si possono innescare facilmente fenomeni di fluttering (a volte "innocentemente" indotto da buffeting) che possono portare un'aerostruttura a sbriciolarsi letteralmente nel giro di pochi secondi...
Per non parlare poi degli aerei da caccia che hanno pattern di utilizzo e stress tutt'altro che regolari....

Citazione
Infatti la fibra di carbonio si utilizza sulle auto da corsa, che hanno verifiche direi analoghe a quelle degli aerei.
Penso che questa possa essere la motivazione principale della posizione ferrari.


Controlli frequenti o no quell'articolo menziona il fatto che "non si conosca" la longevita' della fibra di carbonio nel lungo periodo a la sua resistenza a "insulti meccanici"...e quella e' una panzana bella e buona.

A parte il fatto che dire "fibra di carbonio" e' come dire "Acciaio" in generale...ci sono centinaia di materiali diversi ed altrettanto diverse metodologie di posa.
« Ultima modifica: Maggio 10, 2010, 18:04:24 pm da saturn_v »
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 [2] 3 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.052 secondi con 34 queries.