525 Visitatori + 3 Utenti = 528

abrasda, TonyH, mauring
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4548 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (409 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (87 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (24 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Dal mondo...
| |-+  News
| | |-+  Peugeot iOn
Pagine: 1 [2] 3 4 Vai Giù Stampa
   Re: Peugeot iOn   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Aprile 27, 2011, 15:13:20 pm
Utente standard, V12, 47490 posts
0.18€/kWh mi sembrano un'enormità...

su alcuni forum gli utenti che utilizzano la 6Kw parlano di una costistica relativa a 5500 Kw anno di 1029 euro + 390 di canone per il passaggio da 3 a 6 Kw


1029 /5500 = 0,187 euro al kwh.

Toh... il mauring aveva ragione...  Roll Eyes
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Peugeot iOn   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Aprile 27, 2011, 15:13:50 pm
Global Moderator, V12, 27398 posts
Allora usa qualche altro numero.

Io sono andato a naso, e vedrai che il mio naso non sbaglia.

Potremmo provare a considerare un costo dell'energia di 0.12€/kWh (la tariffa notturna in Svizzera), un rendimento del 90% sia per la carica che per il motore elettrico e otteniamo 10 kWh per percorrere 100 km, cioé 5 kW di potenza per 2h assumendo una velocità media di 50 km/h. Mi sembra fattibile.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Peugeot iOn   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Aprile 27, 2011, 15:19:21 pm
Utente standard, V12, 47490 posts
Potremmo provare a considerare un costo dell'energia di 0.12€/kWh (la tariffa notturna in Svizzera), un rendimento del 90% sia per la carica che per il motore elettrico e otteniamo 10 kWh per percorrere 100 km, cioé 5 kW di potenza per 2h assumendo una velocità media di 50 km/h. Mi sembra fattibile.

1) Io ho parlato chiaramente di ITALIA, e per i costi elettrici in Italia ho ragione io, come confermato da seth.

2) Non c'e' solo il rendimento del caricabatterie da considerare nella carica, ma anche il rendimento della batteria. Nessuna batteria riceve x e restituisce x senza perdere niente.

3) Non c'e' solo il motore elettrico, ma c'e' tutto l'ambaradan che lo governa. A partire dall'inverter, che gia' da solo ha un rendimento vicino al 90% e con alte correnti scalda come un forno.

4) L'autonomia la devi calcolare in un tragitto medio con partenze, accelerazioni, frenate, non con una velocita' costante. E' li' che si consuma molto, nei transitori.
« Ultima modifica: Aprile 27, 2011, 15:21:42 pm da Mauring »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Peugeot iOn   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Aprile 27, 2011, 15:28:32 pm
Global Moderator, V12, 27398 posts
1) Io ho parlato chiaramente di ITALIA, e per i costi elettrici in Italia ho ragione io, come confermato da seth.

2) Non c'e' solo il rendimento del caricabatterie da considerare nella carica, ma anche il rendimento della batteria. Nessuna batteria riceve x e restituisce x senza perdere niente.

3) Non c'e' solo il motore elettrico, ma c'e' tutto l'ambaradan che lo governa. A partire dall'inverter, che gia' da solo ha un rendimento vicino al 90% e con alte correnti scalda come un forno.

4) L'autonomia la devi calcolare in un tragitto medio con partenze, accelerazioni, frenate, non con una velocita' costante. E' li' che si consuma molto, nei transitori.


Sostanzialmente concordo, il problema è che visto che non abbiamo i valori reali di rendimento ogni numero che usiamo ha un valore assolutamente relativo. Sarebbe più facile se sapessimo la capacità totale delle batterie, una volta nota questa dividendola per l'autonomia massima avremmo il dato di kwh/km necessari in condizioni ideali e in condizioni reali e potremmo fare qualche calcolo più preciso.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Peugeot iOn   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Aprile 27, 2011, 15:49:03 pm
Utente standard, V12, 47490 posts
Sostanzialmente concordo, il problema è che visto che non abbiamo i valori reali di rendimento ogni numero che usiamo ha un valore assolutamente relativo. Sarebbe più facile se sapessimo la capacità totale delle batterie, una volta nota questa dividendola per l'autonomia massima avremmo il dato di kwh/km necessari in condizioni ideali e in condizioni reali e potremmo fare qualche calcolo più preciso.

Su:

http://it.wikipedia.org/wiki/Auto_elettrica

si legge che:

Le vetture elettriche di serie o convertite tipicamente consumano da 0,11 a 0,23 kWh/km (dati sul veicolo GM EV1 : 0,179 kWh/km e 0,373 con basso rendimento di carica)

Visti i valori dell' EV1 (uscita di produzione nel 2005, mica nell'anteguerra), comprensivi del processo di carica, considererei un valore medio di 0,25 kwh/km, con cui si arriva ad un consumo di 25 kwh per 100km dalla rete elettrica.

25*0,187 = 4,68 euro ogni 100km, altro che 1,5.....  Roll Eyes

Tale consumo a me sembra comunque ottimistico, nel senso che vorrei vedere coi fari accesi, clima, lunotto termico, ed altri assorbimenti tipici dei veicoli odierni.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Peugeot iOn   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Prozac87
Aprile 27, 2011, 22:07:11 pm
Utente standard, V12, 2710 posts
comunque le batterie son poche, a sto punto io avrei fatto come sulla punto NP, cioè eliminare il bagagliaio.

certo che dai conti che fate, conviene il metano. sebbene l'elettrico sia più "ecologico" (neanche tanto finchè si fa l'energia elettrica così, ma questo è una altro discorso Wink )
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Peugeot iOn   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Aprile 29, 2011, 20:58:02 pm
Global Moderator, V12, 27398 posts
Spinto dalla curiosità ho provato a cercare informazioni sulle auto elettriche, e su AMuS ho trovato i seguenti rilevamenti:

CARICA BATTERIE
Mitsubishi i-MiEV

Capacità batterie: 16 kWh
Energia necessaria per una ricarica: 16.9 kWh
Rendimento ricarica: 95%

Smard Fortwo ED
Capacità batterie: 16.5 kWh
Energia necessaria per una ricarica: 23.3 kWh
Rendimento ricarica: 71%

(come inizio niente male, le perdite vanno dal 5 al 29%, bella differenza)

CONSUMI DICHIARATI (costi basati su costo dell'energia a 0.18€/kWh)
Mitsubishi i-MiEV
Autonomia dichiarata: 144km
Costo teorico per 100 km: 2.11€/100km

Smard Fortwo ED
Autonomia dichiarata: 135km
Costo teorico per 100 km: 3.11€/100km

CONSUMI RILEVATI (test di prova 15km di lunghezza, dislivello 200m)
Autonomia dichiarata: 77km
Costo teorico per 100 km: 3.95€/100km

Smard Fortwo ED
Autonomia dichiarata: 106km
Costo teorico per 100 km: 3.96€/100km

In conclusione è difficile fare assunzioni definitive sul consumo di un'auto elettrica, esattamente come avviene per un'auto a carburanti tradizionali. Prendendo i dati dichiarati i costi annunciati sono possibili, assumendo ad esempio un costo dell'energia di 0.12€/kWh come può essere la tariffa notturna di un utenza domestica si potrebbe arrivare anche a valori inferiori, mentre nella peggiore delle ipotesi si arriva ad un ad un valore 2.6 volte quello annunciato di 1.5€/100km. Considerato che le condizioni del test sono piuttosto gravose per la tipologia di auto si può assumere ragionevolmente realistico un valore di 3€/100km.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Peugeot iOn   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Prozac87
Aprile 30, 2011, 08:17:26 am
Utente standard, V12, 2710 posts
mah..3 euro per 100 km mi sembra ancora troppo, specie dopo un investimento considerevole come i 37000 euro per la iMiev. fonti certe riescono a fare più di 200km con 8 euro di metano, il che vuol dire un euro in più ogni 100km. per uno che fà 10k km annui, la differenza nel guadagno è solo 100 euro.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Peugeot iOn   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Aprile 30, 2011, 08:30:06 am
Utente standard, V12, 47490 posts
Considerato che le condizioni del test sono piuttosto gravose per la tipologia di auto si può assumere ragionevolmente realistico un valore di 3€/100km.

Non e' specificato bene il tipo di test, ma credo che l'utilizzo normale di un'auto elettrica sia di per se' abbastanza gravoso, in quanto in ambito cittadino.

Continue ripartenze, accelerazioni, parcheggi, ecc. sono deleteri per il consumo.

Aggiungici le giornate di pioggia con piu' attrito per l'acqua sulle gomme, tergi acceso, fari, ventola riscaldamento, ecc. e vorrei proprio vedere.

Comunque, anche se fosse vero che sono auto per il cui avanzamento e' richiesta poca energia, con gomme strette, poco peso, grande aerodinamica, ecc., il gioco non varrebbe la candela ugualmente.
Nel senso che prendi la stessa auto, ci metti un motoretto a metano e spendi uguale senza tutte le rogne dell'elettrico, prima di tutto l'autonomia assai scarsa.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Peugeot iOn   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Aprile 30, 2011, 08:51:54 am
webmaster, V12, 50906 posts
Bho, a me il 95% di efficienza sulla ricarica mi sembra comunque un dato fantascentifico...

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Peugeot iOn   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
claudio53
Aprile 30, 2011, 12:06:24 pm
Visitatore, , posts
Bho, a me il 95% di efficienza sulla ricarica mi sembra comunque un dato fantascentifico...

Anche io non ci credo.
Email  Loggato 
   Re: Peugeot iOn   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Aprile 30, 2011, 12:12:03 pm
Utente standard, V12, 47490 posts
Bho, a me il 95% di efficienza sulla ricarica mi sembra comunque un dato fantascentifico...

Probabilmente e' un dato dichiarato, che poi viene smentito totalmente dai dati rilevati, che infatti fanno vedere che la Mitsubishi consuma in realtà quasi il doppio del fantasioso dato fornito dalla casa.

La realtà e' che, con questi prezzi dell'energia elettrica, l'auto elettrica non converrà mai, se non a chi l'energia se la produce da se' col fotovoltaico incentivato. 

Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Peugeot iOn   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Prozac87
Aprile 30, 2011, 12:18:41 pm
Utente standard, V12, 2710 posts

La realtà e' che, con questi prezzi dell'energia elettrica, l'auto elettrica non converrà mai, se non a chi l'energia se la produce da se' col fotovoltaico incentivato. 



lo stesso credo. io la produco, e a quanto mi sembra, mi danno 40-50 cent a kw prodotto. quindi comunque ricaricare la macchina mi costerebbe di più che averne una a metano. sbaglio
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Peugeot iOn   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Aprile 30, 2011, 12:24:13 pm
Utente standard, V12, 47490 posts
lo stesso credo. io la produco, e a quanto mi sembra, mi danno 40-50 cent a kw prodotto. quindi comunque ricaricare la macchina mi costerebbe di più che averne una a metano. sbaglio


Ma quell'incentivo ti resta, mica te lo tolgono. Solo che se hai un impianto potente puoi annullare anche il consumo in bolletta che altrimenti avresti ricaricando la macchina.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Peugeot iOn   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
claudio53
Aprile 30, 2011, 15:48:32 pm
Visitatore, , posts
Ma quell'incentivo ti resta, mica te lo tolgono. Solo che se hai un impianto potente puoi annullare anche il consumo in bolletta che altrimenti avresti ricaricando la macchina.

Ma se non metti in rete l'energia, l'incentivo mica te lo danno   Roll Eyes O non ho capito come funziona.
Email  Loggato 
Pagine: 1 [2] 3 4 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.054 secondi con 34 queries.