583 Visitatori + 3 Utenti = 586

ChS, mauring, TonyH
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4566 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (415 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (87 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (24 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  Teorema dell'invarianza della posizione del debimetro.
Pagine: [1] 2 Vai Giù Stampa
   Teorema dell'invarianza della posizione del debimetro.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Maggio 17, 2010, 10:13:31 am
Utente standard, V12, 47498 posts
Notavo ieri che sulla Mondeo il debimetro e' montato all'uscita del filtro aria (vedi foto), anziche' nelle immediate vicinanze del corpo farfallato.

Mi sono domandato che senso avesse, visto che e' prima della turbina, e quindi misura aria non compressa e non riscaldata e poi raffreddata dall'intercooler, insomma non misura l'aria che effettivamente c'e' all'ingresso del corpo farfallato, perche' a temp. diversa.

Che cacchio misura, in quella posizione ? - mi sono detto -

E poi, pensandoci (ma parecchio  Embarrassed ), mi sono risposto:

qualsiasi trattamento subisca l'aria a valle del debimetro, la quantita' in "peso" che arriva ai cilindri e' sempre la stessa !!!  Shocked Cool

Giusto ?  Huh


* debimetromondeo.jpg (77.41 KB - scaricato 77 volte.)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Teorema dell'invarianza della posizione del debimetro.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Maggio 17, 2010, 10:24:11 am
Utente standard, V12, 12456 posts
Notavo ieri che sulla Mondeo il debimetro e' montato all'uscita del filtro aria (vedi foto), anziche' nelle immediate vicinanze del corpo farfallato.

Mi sono domandato che senso avesse, visto che e' prima della turbina, e quindi misura aria non compressa e non riscaldata e poi raffreddata dall'intercooler, insomma non misura l'aria che effettivamente c'e' all'ingresso del corpo farfallato, perche' a temp. diversa.

Che cacchio misura, in quella posizione ? - mi sono detto -

E poi, pensandoci (ma parecchio  Embarrassed ), mi sono risposto:

qualsiasi trattamento subisca l'aria a valle del debimetro, la quantita' in "peso" che arriva ai cilindri e' sempre la stessa !!!  Shocked Cool

Giusto ?  Huh



I. Prigogine "Thermodynamics of Irreverisible Processes", capitolo I "Conservation of Mass in Closed and Open Systems". Io ho la seconda edizione inglese, ma esiste anche una edizione italiana ....

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Teorema dell'invarianza della posizione del debimetro.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Maggio 17, 2010, 10:47:03 am
Utente standard, V12, 47498 posts
"Conservation of Mass in Closed and Open Systems".

Quindi e' per quello che quando ha preso la molla di Barrichello in faccia, tutto sommato non si e' fatto niente !

In un sistema chiuso (la pista) Massa si conserva !   Tongue Tongue Grin
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Teorema dell'invarianza della posizione del debimetro.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Maggio 17, 2010, 10:49:05 am
Utente standard, V12, 12456 posts
Quindi e' per quello che quando ha preso la molla di Barrichello in faccia, tutto sommato non si e' fatto niente !

In un sistema chiuso (la pista) Massa si conserva !   Tongue Tongue Grin

La pista è un sistema aperto ....

 Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Teorema dell'invarianza della posizione del debimetro.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Maggio 17, 2010, 10:52:39 am
Utente standard, V12, 47498 posts
La pista è un sistema aperto ....

 Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes

Cioe' alla partenza aprono i cancelli e vince chi arriva piu' lontano ?
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Teorema dell'invarianza della posizione del debimetro.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
france92 ...il Volvista...occasionale...
Maggio 17, 2010, 12:40:31 pm
Utente standard, V12, 2135 posts
Notavo ieri che sulla Mondeo il debimetro e' montato all'uscita del filtro aria (vedi foto), anziche' nelle immediate vicinanze del corpo farfallato.

Mi sono domandato che senso avesse, visto che e' prima della turbina, e quindi misura aria non compressa e non riscaldata e poi raffreddata dall'intercooler, insomma non misura l'aria che effettivamente c'e' all'ingresso del corpo farfallato, perche' a temp. diversa.

Che cacchio misura, in quella posizione ? - mi sono detto -

E poi, pensandoci (ma parecchio  Embarrassed ), mi sono risposto:

qualsiasi trattamento subisca l'aria a valle del debimetro, la quantita' in "peso" che arriva ai cilindri e' sempre la stessa !!!  Shocked Cool

Giusto ?  Huh


la quantità è quella, cambia la pressione.....

XC90...auto definitiva! Cheesy
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Teorema dell'invarianza della posizione del debimetro.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Maggio 17, 2010, 12:55:17 pm
Utente standard, V12, 47498 posts
la quantità è quella, cambia la pressione.....

Ma quella il debimetro non la rileva. Io mi preoccupavo piuttosto della temperatura, ma e' ovvio che l'aria che entra nei cilindri alla fine, compressa, scaldata o no, e' la stessa che entra dal filtro aria.  Wink
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Teorema dell'invarianza della posizione del debimetro.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
abrasda catrame bruciabenzina sinfonico
Maggio 17, 2010, 13:22:39 pm
Utente standard, V12, 8191 posts
Ma quella il debimetro non la rileva. Io mi preoccupavo piuttosto della temperatura, ma e' ovvio che l'aria che entra nei cilindri alla fine, compressa, scaldata o no, e' la stessa che entra dal filtro aria.  Wink

piu' quella dell' egr Smiley
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Teorema dell'invarianza della posizione del debimetro.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Maggio 17, 2010, 13:26:34 pm
Utente standard, V12, 47498 posts
piu' quella dell' egr Smiley


Giusto, per chi ce l'ha....  Smiley

La mia e' una euro2 del '97, e non credo proprio ce l'abbia.  Undecided
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Teorema dell'invarianza della posizione del debimetro.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Maggio 17, 2010, 13:30:33 pm
Utente standard, V12, 21350 posts
Ma quella il debimetro non la rileva. Io mi preoccupavo piuttosto della temperatura, ma e' ovvio che l'aria che entra nei cilindri alla fine, compressa, scaldata o no, e' la stessa che entra dal filtro aria.  Wink

il turbo creerebbe troppi casini alla carburazione montando il debimetro a valle della turbina...la temperatura alla quale può salire rientra già in fase di progetto,la pressione è già gestita dalla waste gate,resta come unica variabile l'aria raffreddata più o meno dall'intercooler..si inserisce il sensore di battito in testa e si scongiurano rischi.

n.d.r. è però da notare,che aumentando la sola pressione della turbina,bisogna stare attenti alla carburazione che varia,una mappatura seria deve tenerne conto.

Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Teorema dell'invarianza della posizione del debimetro.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Maggio 17, 2010, 13:36:53 pm
Utente standard, V12, 12456 posts
Cioe' alla partenza aprono i cancelli e vince chi arriva piu' lontano ?

In effetti se ci pensi è così. Vince chi arriva più lontano in meno tempo (e quindi ha una velocità di flusso maggiore) e prima della corsa la pista è vuota. Al prossimo esame chiederò di fare l'analsi termodinamica di un GP ....

 Cool Cool Cool Cool

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Teorema dell'invarianza della posizione del debimetro.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Maggio 17, 2010, 13:42:53 pm
Utente standard, V12, 47498 posts
il turbo creerebbe troppi casini alla carburazione montando il debimetro a valle della turbina...la temperatura alla quale può salire rientra già in fase di progetto,la pressione è già gestita dalla waste gate,resta come unica variabile l'aria raffreddata più o meno dall'intercooler..si inserisce il sensore di battito in testa e si scongiurano rischi.

n.d.r. è però da notare,che aumentando la sola pressione della turbina,bisogna stare attenti alla carburazione che varia,una mappatura seria deve tenerne conto.

Ma il punto e' proprio li': non occorre farsi tante seghe e preoccuparsi di pressioni o temperature, perche' se tot aria passa nel filtro, tot aria entra nei cilindri (egr a parte), e quindi tot benzina va iniettata e amen.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Teorema dell'invarianza della posizione del debimetro.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Maggio 17, 2010, 13:44:56 pm
Utente standard, V12, 12456 posts
Ma il punto e' proprio li': non occorre farsi tante seghe e preoccuparsi di pressioni o temperature, perche' se tot aria passa nel filtro, tot aria entra nei cilindri (egr a parte), e quindi tot benzina va iniettata e amen.

Sì, mau ma è dal primo post che ti ho detto che è così ....

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Teorema dell'invarianza della posizione del debimetro.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Maggio 17, 2010, 13:45:55 pm
Utente standard, V12, 47498 posts
Sì, mau ma è dal primo post che ti ho detto che è così ....

Ma io lo spiegavo al vata, che invece sembra dia importanza alla posizione del debimetro.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Teorema dell'invarianza della posizione del debimetro.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Maggio 17, 2010, 13:48:41 pm
Utente standard, V12, 47498 posts
... quindi tot benzina va iniettata e amen.

Ehm.. mi autocito perche' c'e' qualcosa da modificare in quanto si tratta di un diesel....  Roll Eyes Undecided

Diciamo che l'indicazione del debimetro in questo caso serve per sapere quanto gasolio al massimo si puo' iniettare con acceleratore a tavoletta.

O no ?  Huh Huh
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.059 secondi con 34 queries.