|
450 Visitatori + 0 Utenti = 450
|
|
Pagine: [1] 2 3
|
 |
|
mauring |
|
![]() |
Marzo 05, 2003, 16:54:56 pm |
Visitatore, , posts |
|
E' una boiata ma..... dato che adesso quasi tutte le auto hanno l'ABS, come si fa a stabilire SE, QUANTO, e IN CHE DIREZIONE uno ha frenato in un incidente ? Una volta le striscie nere sull'asfalto erano un indizio mica da poco per capire la dinamica di un incidente, ma adesso ?........  « Ultima modifica: Marzo 05, 2003, 16:55:57 pm da mauring »
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
alura |
|
 |
Marzo 05, 2003, 16:57:38 pm |
webmaster, V12, 50905 posts |
|
|
|
Kia Sorento = Oso nei Kart
|
|
|
Cizu |
solo lo stolto pensa, perche' il saggio già sa |
 |
Marzo 05, 2003, 16:58:41 pm |
Utente standard, V12, 6982 posts |
|
bhe le strisce nere ci sono ancora, solamente che sono tratteggiate invece che continue
|
|
|
|
|
alura |
|
 |
Marzo 05, 2003, 16:59:44 pm |
webmaster, V12, 50905 posts |
|
sicuro cizu ?
|
|
Kia Sorento = Oso nei Kart
|
|
|
Tarvos |
not in my name |
 |
Marzo 05, 2003, 17:01:00 pm |
Utente standard, V12, 7818 posts |
|
rimangono ancora delle strisciate intermittenti della lunghezza di circa 20 - 40 cm (a seconda della velocità) poichè l'abs interviene quando la ruota si blocca, facendo un continuo frena e molla fino ad arrestare l'auto. Ad esempio nell'incidente Trussardi le strice iniziavano cirva 60 mt prima del punto di impatto, poi a 40 mt l'auto è partita di sedere ed è andata in testacoda.
|
|
anche io una volta nella mia vita ho corso più veloce di tutti.
|
|
Loggato
|
|
|
Cizu |
solo lo stolto pensa, perche' il saggio già sa |
 |
Marzo 05, 2003, 17:05:30 pm |
Utente standard, V12, 6982 posts |
|
> sicuro cizu ?
si!
prova a farci caso, se ne vedono in giro una cifra per le strade
strisciate tratteggiate, specie sulle strade un po veloci.
|
|
|
|
|
alura |
|
 |
Marzo 05, 2003, 17:07:15 pm |
webmaster, V12, 50905 posts |
|
il dubbio che ho io e' che la strisciata e' dovuta si all'atrito, ma anche per il raggiungimento di una "certa" temperatura. L'abs potrebbe prevenire il raggiungimento di questa temperatura ed evitare il deposito sulla gomma. Ipotesi eh 
|
|
Kia Sorento = Oso nei Kart
|
|
|
Tarvos |
not in my name |
 |
Marzo 05, 2003, 17:08:50 pm |
Utente standard, V12, 7818 posts |
|
è vero, si notano particolarmente su strade veloci e con fondo liscio.
|
|
anche io una volta nella mia vita ho corso più veloce di tutti.
|
|
Loggato
|
|
|
mauring |
|
![]() |
Marzo 05, 2003, 17:09:25 pm |
Visitatore, , posts |
|
il dubbio che ho io e' che la strisciata e' dovuta si all'atrito, ma anche per il raggiungimento di una "certa" temperatura. L'abs potrebbe prevenire il raggiungimento di questa temperatura ed evitare il deposito sulla gomma. Ipotesi eh  Anche secondo me. Un conto e' bloccare per 20cm, un altro bloccare per 40 metri.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Tarvos |
not in my name |
 |
Marzo 05, 2003, 17:13:19 pm |
Utente standard, V12, 7818 posts |
|
ma la gomma si surriscalda anche prima di bloccarsi, poichè deve fare da congiunzione tra la strada ed il veicolo. Se fai una forte frenata senza bloccare e tocchi le gomme potrai notare come queste siano molto calde. è come succede in partenza quando cerchi di sgommare, la gomma per sportare le forze in gioco ed avere attrito si scalda dissipando energia.
|
|
anche io una volta nella mia vita ho corso più veloce di tutti.
|
|
Loggato
|
|
|
Loggato
|
|
|
alura |
|
 |
Marzo 05, 2003, 17:17:16 pm |
webmaster, V12, 50905 posts |
|
si, su questo credo siamo tutti d'accordo. Basta farsi un misto un po' allegro per rendersi conto di quanto possano scaldarsi le gomme (pero' mica lasci le strisciate). Un po come fare le sgomme... i segni non rimangono se non fai un po di fumo  )) Probabilmente una macchina piu' pesante puo' lasciare segni piu' evidenti.
|
|
Kia Sorento = Oso nei Kart
|
|
|
Tarvos |
not in my name |
 |
Marzo 05, 2003, 17:17:56 pm |
Utente standard, V12, 7818 posts |
|
in più c'è la fregatura che poichè l'abs può allungare gli spazi, ti danno quasi sempre torto. E le assicurazioni ingrassano.
|
|
anche io una volta nella mia vita ho corso più veloce di tutti.
|
|
Loggato
|
|
|
mauring |
|
![]() |
Marzo 05, 2003, 17:18:34 pm |
Visitatore, , posts |
|
ma la gomma si surriscalda anche prima di bloccarsi, poichè deve fare da congiunzione tra la strada ed il veicolo. Se fai una forte frenata senza bloccare e tocchi le gomme potrai notare come queste siano molto calde. è come succede in partenza quando cerchi di sgommare, la gomma per sportare le forze in gioco ed avere attrito si scalda dissipando energia.
Questa spiegazione non mi convince. Anche il gancio tra il locomotore e i vagoni trasmette energia, ma non si scalda di certo!  E' lo scivolamento che riscalda la gomma, oppure la sua piega. E quando freni forte, essa si piega molto perche' sotto carico, e cio' la fa scaldare, secondo me.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Pagine: [1] 2 3
|
|
|
|