|
1010 Visitatori + 0 Utenti = 1010
|
|
Pagine: [1] 2
|
 |
|
J. C. |
I'm doing my bit for global warming. |
 |
Agosto 12, 2010, 12:08:56 pm |
Global Moderator, V12, 12792 posts |
|
Ma guarda te 'sti proprietari di Mercedes, i soliti megalomani...
|
|
...bisogna quindi insegnare a governare con la persuasione e il ragionamento, senza mai ricorrere al terrore ed alla superstizione... ------------- SATOR AREPO TENET OPERA ROTAS ------------- Perché gli squali non attaccano gli avvocati? Cortesia professionale...
|
|
|
baranzo |
Nothing's as it seems! |
 |
Agosto 12, 2010, 12:12:01 pm |
Global Moderator, V12, 27341 posts |
|
Questa è la sanziona massima che rischia, sarà il giudice a decidere l'entità della pena. In teoria rischia fino a un anno di carcere, che potrebbe essere convertito in indennità giornaliere che porterebbero a questa cifra.
|
|
“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
|
|
|
vatanen |
|
 |
Agosto 12, 2010, 12:17:52 pm |
Utente standard, V12, 21350 posts |
|
|
|
Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
|
|
|
J. C. |
I'm doing my bit for global warming. |
 |
Agosto 12, 2010, 12:18:20 pm |
Global Moderator, V12, 12792 posts |
|
In teoria rischia fino a un anno di carcere, che potrebbe essere convertito in indennità giornaliere che porterebbero a questa cifra.
Da voi vi sono sanzioni alternative, tipo lavori sociali et similia? E l'eventuale incensuratezza viene considerata in sede di comminamento della pena? E c'è la condizionale? Son curioso...
|
|
...bisogna quindi insegnare a governare con la persuasione e il ragionamento, senza mai ricorrere al terrore ed alla superstizione... ------------- SATOR AREPO TENET OPERA ROTAS ------------- Perché gli squali non attaccano gli avvocati? Cortesia professionale...
|
|
|
baranzo |
Nothing's as it seems! |
 |
Agosto 12, 2010, 14:33:19 pm |
Global Moderator, V12, 27341 posts |
|
Da voi vi sono sanzioni alternative, tipo lavori sociali et similia? Art. 37 2. Lavoro di pubblica utilità. Contenuto 1 Con il consenso dell’autore, il giudice, invece di infliggere una pena detentiva inferiore a 6 mesi o una pena pecuniaria fino a 180 aliquote giornaliere, può ordinare un lavoro di pubblica utilità di 720 ore al massimo. 2 Il lavoro di pubblica utilità deve essere prestato a favore di istituzioni sociali, opere di interesse pubblico o persone bisognose. È prestato gratuitamente. E l'eventuale incensuratezza viene considerata in sede di comminamento della pena?
Art. 47 1. Principio 1 Il giudice commisura la pena alla colpa dell’autore. Tiene conto della vita anteriore e delle condizioni personali dell’autore, nonché dell’effetto che la pena avrà sulla sua vita. 2 La colpa è determinata secondo il grado di lesione o esposizione a pericolo del bene giuridico offeso, secondo la riprensibilità dell’offesa, i moventi e gli obiettivi perseguiti, nonché, tenuto conto delle circostanze interne ed esterne, secondo la possibilità che l’autore aveva di evitare l’esposizione a pericolo o la lesione. E c'è la condizionale? Son curioso...
Art. 42 1. Pene con la condizionale 1 Il giudice sospende di regola l’esecuzione di una pena pecuniaria, di un lavoro di pubblica utilità o di una pena detentiva di sei mesi a due anni se una pena senza condizionale non sembra necessaria per trattenere l’autore dal commettere nuovi crimini o delitti. 2 Se, nei cinque anni prima del reato, l’autore è stato condannato a una pena detentiva di almeno sei mesi, con o senza condizionale, o a una pena pecuniaria di almeno 180 aliquote giornaliere, la sospensione è possibile soltanto in presenza di circostanze particolarmente favorevoli. 3 La concessione della sospensione condizionale può essere rifiutata anche perché l’autore ha omesso di riparare il danno contrariamente a quanto si poteva ragionevolmente pretendere da lui. 4 Oltre alla pena condizionalmente sospesa il giudice può infliggere una pena pecuniaria senza condizionale oppure una multa ai sensi dell’articolo 106.1
|
|
“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
|
|
|
J. C. |
I'm doing my bit for global warming. |
 |
Agosto 12, 2010, 15:08:21 pm |
Global Moderator, V12, 12792 posts |
|
Grazie Beppe!
|
|
...bisogna quindi insegnare a governare con la persuasione e il ragionamento, senza mai ricorrere al terrore ed alla superstizione... ------------- SATOR AREPO TENET OPERA ROTAS ------------- Perché gli squali non attaccano gli avvocati? Cortesia professionale...
|
|
|
&re@ |
|
 |
Agosto 13, 2010, 12:45:22 pm |
Utente standard, V12, 77790 posts |
|
In Italia, in compenso tartassano i ciclisti http://www.ladige.it/news/2008_lay_notizia_01.php?id_cat=4&id_news=76409TRENTO - La notte bianca 2010 delle ultime Feste vigiliane se la ricorderà per tutta la vita un 38enne residente alle Torri di Man. Quella sera tornava a casa, ben carburato dai festeggiamenti, a bordo della sua bicicletta. Forse pensava che sulle due ruote non avrebbe avuto problemi con l'etilometro, marchingegno che insieme all'autovelox si contende il ruolo di incubo degli automobilisti. Ma si sbagliava: anche i ciclisti devono stare attenti a non alzare il gomito esattamente come chi guida un'auto. E infatti, dopo essere stato pizzicato traballante a bordo della sua mountain bike con un tasso cinque volte oltre i limiti di legge, il ciclista è ora imputato per il reato previsto dall'articolo 186 del Codice della strada, vale a dire guida in stato di ebbrezza. Ora applicando il minimo e con conversione della pena detentiva in multa, l'uomo pagherà 11 mila euro, più le spese legali. Una cifra spropositata a cui si somma anche la confisca della sua mountain bike, ma questa è la legge. Il fatto risale al 27 giugno scorso. Erano quasi le 5 del mattino quando i, ciclista è stato intercettato in via Piave da una pattuglia dei carabinieri. Il giovane tornava a casa reduce dalla Notte bianca. Che avesse bevuto troppo i militari lo hanno capito ancora prima di sottoporre l'uomo ad alcol test: pare infatti che la sua pedalata fosse piuttosto traballante. Trattandosi di una persona che procedeva a bordo di un mezzo sulla pubblica via, i carabinieri hanno proceduto con le verifiche secondo il Codice della strada, dunque con l'alcoltest. Il ciclista non si è sottratto alla prova e ha soffiato, raggiungendo un livello di tasso alcolico che non lasciava dubbi su quanto avesse bevuto nel corso della serata: 2,78 alla prima prova e 2,71 alla seconda. Ben oltre lo 0,5 stabilito dal Codice. Visto che superava anche la soglia di 1,5 è scattato il sequestro della sua mountain bike marca «Smashing» che ora dovrebbe venir confiscata per finire poi all'asta. La bicicletta è un veicolo e dunque è assoggettato a tutte le norme previste dal Codice della strada.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
jimb0 |
Harry, hol schon mal den Wagen! |
 |
Agosto 13, 2010, 15:26:23 pm |
Utente standard, V12, 9565 posts |
|
giusto fare la prova anche ai ciclisti, ma ingiusto che il limite sia pari a quello applicato ai mezzi a motore: in bici piu' sei ubriaco e piu' vai lento, riducendo drasticamente la possibilita' di nuocere a terzi. mi pare che in germania sia infatti 1.6
|
|
|
|
|
TonyH |
I'm the face of terror. Terrier Terror. |
 |
Agosto 14, 2010, 14:25:33 pm |
Staff, V12, 28798 posts |
|
giusto fare la prova anche ai ciclisti, ma ingiusto che il limite sia pari a quello applicato ai mezzi a motore: in bici piu' sei ubriaco e piu' vai lento, riducendo drasticamente la possibilita' di nuocere a terzi. mi pare che in germania sia infatti 1.6
il problema è che rischi seriamente di nuocere molto a te stesso....  In bici sei vulnerabilissimo.....e se hai ragione te ne fai relativamente poco....ma vallo a spiegare ai ciclisti che si sentono highlander e girano in barba al cds e al buon senso
|
|
your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
|
|
|
jimb0 |
Harry, hol schon mal den Wagen! |
 |
Agosto 14, 2010, 15:34:17 pm |
Utente standard, V12, 9565 posts |
|
ma vallo a spiegare ai ciclisti che si sentono highlander e girano in barba al cds e al buon senso
quelli son dei salutisti deficienti, quello che beve usa la bici per muoversi di bar in bar, ma con calma 
|
|
|
|
|
&re@ |
|
 |
Agosto 16, 2010, 08:23:04 am |
Utente standard, V12, 77790 posts |
|
il problema è che rischi seriamente di nuocere molto a te stesso....  In bici sei vulnerabilissimo.....e se hai ragione te ne fai relativamente poco....ma vallo a spiegare ai ciclisti che si sentono highlander e girano in barba al cds e al buon senso Sì ma 11 mila euro sono decisamente troppi dai... Un operaio lo rovini. Magari aveva preso la bicicletta proprio per non girare in macchina ubriaco.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Skippa |
Guido ergo sum |
 |
Agosto 16, 2010, 20:50:34 pm |
Utente standard, V12, 1739 posts |
|
Ma s'inchiappettano anche i ciclisti bevuti adesso? Ma davvero??
Io lo trovo assurdo. Ma dai, ma che senso ha? Ok che uno in bici può essere pericoloso ma arrivare a sti livelli è ridicolo! Son d'accordo a fargli rispettare le norme del codice, soprattutto semafori, sensi di marcia e regole di base, ma adesso se ubriaco non posso manco andare in bici ma che è... allora anche a piedi, perchè barcollando posso cadere in mezzo alla strada e farmi mettere sotto o far schiantare uno per evitarmi. E' follia.
Così come il nonnetto turbo multato perché correva troppo sulla carrozzella elettrica... ma che cazz... per carità, anche li sarà stato indubbiamente pericoloso soprattutto per se stesso, ma dai... come sempre la repressione è utile quando viene applicata con cervello, troppo rigore porta alla cretinaggine secondo me...
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Prozac87 |
|
 |
Agosto 21, 2010, 11:14:07 am |
Utente standard, V12, 2710 posts |
|
Sì ma 11 mila euro sono decisamente troppi dai... Un operaio lo rovini. Magari aveva preso la bicicletta proprio per non girare in macchina ubriaco.
ne hai l'esempio davanti  che gran belinata..comunque, noto ultimamente che il buon senso latita in tutte le categorie di persone che circolano per strada. Dai genitori che attraversano con le striscie pedonali a 5m di distanza, ai ciclisti-anche non della domenica- che non segnalano svolte, vengon su contromano etc. Degli automobilisti non parliamo, ma ormai facendo 50 km al gg ne vedo ben pochi con la testa sulle spalle ( tutti pistoniani, ovviamente  ) Il problema non è fermare uno ogni tanto per far vedere che il sistema c'è. Ma controllare sempre..e sinceramente prendersela con gli ubriachi in bicicletta è un pò assurdo, quando ce ne sono un disastro di più che corrono in auto
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Pagine: [1] 2
|
|
|
|