543 Visitatori + 5 Utenti = 548

baranzo, mariner, &re@, mastiff, DoguiPlus
 dazi auto trump
 Mondo Auto (22 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4473 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (356 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (13 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Dal mondo...
| |-+  Altre news...
| | |-+  Brescia Padova a 150 km/h
Pagine: 1 [2] Vai Giù Stampa
   Re: Brescia Padova a 150 km/h   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Gilles
Agosto 28, 2010, 12:11:06 pm
Utente standard, V12, 583 posts
Anni fa Lunardi sembrava che avesse proposto la patente a punti in modo da poter ottenere l'innalzamento dei limiti.

Si parlò prima di 160km/h su tutta la rete, poi di 150km/h, poi di 150km/h solo a certe condizioni.....

Questa "Brescia-Padova" finirà per avere il tutor e non i 150.


Il problema comunque non è la velocità ma le distanze di sicurezza, infrazione per la quale mai nessuno ha preso una multa.
Alle distanze di sicurezza tenute dalla maggior parte degli italiani un limite adeguato sarebbe probabilmente 60 o 70km/h.

E' più sicuro viaggiare ai 200 in condizioni di traffico e visibilità compatibili di quanto lo sia viaggiare a 130 appiccicati a chi ci precede: non a caso le velocità di progetto di una strada sono strettamente correlate alla possibilità del conducente di individuare un pericolo (visibilità) e conseguentemente di fermare il veicolo (spazio di frenata).

La velocità di progetto dipende più dal tracciamento planimetrico dell'asse stradale, ovvero dal tracciamento di curve e rettilinei. Tale valore viene determinato mediante equazioni fisiche che fan riferimento all'equilibrio del veicolo in curva o - come avviene ad esempio in Inghilterra se non erro - mediante campionamento delle velocità che i veicoli tengono effettivamente sulla strada.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Brescia Padova a 150 km/h   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
quattroruotefan
Agosto 28, 2010, 12:36:07 pm
Utente standard, V12, 1638 posts
La velocità di progetto dipende più dal tracciamento planimetrico dell'asse stradale, ovvero dal tracciamento di curve e rettilinei. Tale valore viene determinato mediante equazioni fisiche che fan riferimento all'equilibrio del veicolo in curva o - come avviene ad esempio in Inghilterra se non erro - mediante campionamento delle velocità che i veicoli tengono effettivamente sulla strada.

Il tracciato planimetrico dell'asse stradale è quello che poi determina la visibilità e conseguentemente gli spazi di arresto.
Per quanto riguarda l'equilibrio in curva la maggior parte delle autostrade che sarebbero interessate dall'eventuale innalzamento dei limiti non pongono problemi sotto questo aspetto.

In pratica tra il problema d'equilibrio e quello di visibilità nelle autostrade viene senz'altro prima quello di visibilità : se così non fosse, stante i considerevoli raggi di curvatura delle autostrade, si potrebbero superare sempre e comunque i 200km/h.

In realtà la normativa prescrive sulle strade di tipo A, come le autostrade, una velocità di progetto di 140km/h anche in condizioni di visibilità ottimale , di equilibrio del veicolo ecc. ecc. Tale valore di 140 non è "reale" è un limite imposto a prescindere da equazioni e da calcoli sulla visibilità. In pratica nel tuo progetto se ti vien fuori che in quel tratto puoi andare a 180 devi comunque segnalare una velocità di progetto di 140km/h.
guido_carreras83@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Brescia Padova a 150 km/h   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Gilles
Agosto 28, 2010, 13:39:27 pm
Utente standard, V12, 583 posts
Il tracciato planimetrico dell'asse stradale è quello che poi determina la visibilità e conseguentemente gli spazi di arresto.
Per quanto riguarda l'equilibrio in curva la maggior parte delle autostrade che sarebbero interessate dall'eventuale innalzamento dei limiti non pongono problemi sotto questo aspetto.

In pratica tra il problema d'equilibrio e quello di visibilità nelle autostrade viene senz'altro prima quello di visibilità : se così non fosse, stante i considerevoli raggi di curvatura delle autostrade, si potrebbero superare sempre e comunque i 200km/h.

In realtà la normativa prescrive sulle strade di tipo A, come le autostrade, una velocità di progetto di 140km/h anche in condizioni di visibilità ottimale , di equilibrio del veicolo ecc. ecc. Tale valore di 140 non è "reale" è un limite imposto a prescindere da equazioni e da calcoli sulla visibilità. In pratica nel tuo progetto se ti vien fuori che in quel tratto puoi andare a 180 devi comunque segnalare una velocità di progetto di 140km/h.
Che bello parlar con persone in materia!
Allora, la visibilità è una conseguenza delle scelte a livello di andamento plano-altimetrico. Imposto la velocità di progetto=>disegno gli elementi geometrici(curve,...)=>poi verifico i criteri imposti dalla legge:
-limitazione del contraccolpo(brevemente limitazione del sballottamento provocato dalla percorrenza della curva);
-sovrapendenza longitudinale;
-criterio ottico(devo accorgermi della curva con adeguato anticipo).
Il valore di progetto dell'autostrada - se non ricordo male - non è un valore buttato li ma è un valore che comunque entra in gioco nella definizione degli elementi geometrici della strada. Che poi si posa correre tranquillamente sopra i 130 km/h è noto a tutti, ma non perché la strada sia dimensionata per una velocità maggiore bensì perché vengono assunti coefficienti di attrito cautelativi in fase di progetto. L'utente medio preso in esame durante la progettazione è un ebete, che gira con un mezzo in condizioni quasi medie(gomme quasi finite,...). Assumere come velocità di progetto 180 km/h o 140 km/h e coefficienti cautelativi di attrito sembra uguale ma non lo è! Perché comunque a 180 km/h c'è bisogno anche di una visibilità molto maggiore(e qui entra in gioco il posizionamento delle curve lungo l'asse stradale) e di una disposizione dei cartelli stradali adeguata. Senò col cavolo che vedo lo svincolo per il passante ad esempio.
Spero di esser stato chiaro.
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 [2] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.073 secondi con 21 queries.