489 Visitatori + 0 Utenti = 489


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4464 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (13 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (356 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (0 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (13 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Test su strada
| | |-+  Jeep Grand Cherokee 4.7 V8 H.O. Overland
Pagine: [1] 2 3 4 Vai Giù Stampa
   Jeep Grand Cherokee 4.7 V8 H.O. Overland   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
france92 ...il Volvista...occasionale...
Agosto 24, 2010, 16:11:12 pm
Utente standard, V12, 2135 posts
cercherò di essere il più oggettivo possibile...data la mia passione per quest'auto Grin...

iniziamo con il dire che la Grand Cherokee, nonostante il prefisso "Grand" non è poi
così mastodontica...anzi, metro alla mano, si rivela piùttosto compatta: lunghezza 4,61m,
larghezza 1,86m...in pratica è come un'audi Q5...
rispetto alle rivali dell'epoca (principalmente ML e X5) costava meno e offriva (nell'allestimento Limited),
una dotazione completa: interni in pelle, impianto audio infinity gold da 180w, cerchi in lega da 17"
gommati 235/65 r17, comandi radio al volante, cruise control, climatizzatore automatico bi-zona con
controllo della temperatura ad infrarossi (AZC), sedili con movimenti elettrici (quello guida con memoria
e discesa facilitata) e riscaldati, computer di bordo e stereo con lettore CD e casseta.
i motori al lancio erano, in italia il 3.1 TurboDiesel costruito dalla VM (poco potente e inaffidabile,
sostituito nel 2002 dal 2.7CRD mercedes), il 4.7 V8 power tech da 220 cv (il suo motore) e, di questo non
ne sono sicuro, il 4.0 6L da 190 cv.

dopo questa piccola premessa passiamo alla vettura specifica della "prova".

come specificato nel titolo l'auto in questione è il 4.7 V8 nell'allestimento overland. che si differenzia
dalla limeted per la presenza degli interni in misto pelle/scamosciato grigi, i vetri posteriori oscurati,
la presenza del tettuccio apribile e del caricatore CD, oltre che dei tappetini con ricamato il logo Overland.
il motore, che guadagna l'appellativo di H.O. (High Output) vede aumentare la sua potenza fino ai 265cv, 45 in più rispetto alla versione Power Tech standard.
Salendo a bordo si respira un'aria yankee, da americana...piacevoli le finiture ad effetto radica sul cruscotto e sui pannelli porta, molto bello il volante con la parte superiore della corona in vera radica e quella inferiore in pelle traforata, cha danno allo stesso tempo un effetto sportivo ma di classe.
comodi ma poco contenitivi i "tozzi" sedili ad effetto poltrona...che grazie ai numerosi movimenti elettroattuati permettono di trovare una posizione di guida corretta abbastanza velocemente...
Girata la chiave il banbinone sotto al cofano si mette emettendo un sound come solo un V8 sa fare...davvero esaltante...una volta portata la leva del cambio automatico in "D" siamo pronti al decollo.
il V8 a velocità urbane ronfa sornione sotto al cofano...fecendosi sentire molto delicatamente...
ma basta una decisa pressione dell'acceleratore (a cavo, n.d.r.) perchè il cambio esegua un kickdown e il V8 inizzi a strillare come un forzennato, raggiungendo velocità da ritiro patente in un attimo...
la sua "corsa" è limitata (elettronicamente) a 200km/h, mentre, dalle prove eseguite da riviste americaneè capace di  uno 0-60mph al di sotto dei 6 secondi...
tuttavia, non è certo un'auto con il quale fari spari al semaforo, ma credo che già lo si sia capito.
il cambio automatico ha un comportamento tipiacamente americano, dotato di 3 marce più due Overdrive (alla fine è come se fossero 5), ma si riesce a controllarlo facilmente variando la pressione sull'accelaratore...a differenza del NAG (mercedes) montato sul 2.7CRD che permette di scegliere quale marcia usare (dalla prima alla quarta) sul 5-45RFE si può scegliere solo di bloccare il cambio in prima e in seconda...in modo da sfruttare il freno motore nelle lunghe discese o di evitare numerose e dannose cambiate in salite ripide.
dato il tipo di macchina, non fa sentire la mancanza di un manuale, nonostante le cambiate non siano proprio veloci.
guidandolo su percorsi misti non da certo grandi soddisfazioni...complice l'elevato rollio, la tenuta di strada non entusiasmante e lo sterzo impreciso oltre  che pesante.
da tenere presente che stiamo parlando di un mezzo dotato si anteriormente che posteriormente di ponti rigidi...
soluzione non proprio stradale ed forse questo che penalizza maggiormente su strada la Grand Cherokee dalle sue concorrenti, mentre in fuori strada è una particolarità che ne fa, con qualche modifica, un fuoristrada vero...differenziandola dai banali SUV.
anche i freni non offrono un ottimo FeedBack...il pedale è pesante e da' l'impressione che l'auto non freni...intendiamoci, se si preme con forza l'auto inchioda...è solo una senzazione.
la situazione dovrebbe esse comunque migliorata mediante l'utilizzo delle pinze Akebono, migliori delle Teves istallate sul mio esemplare del 2002.
che tra l'altro tendono, con il tempo ed un uso "scorretto" a rovinare i dischi e a bloccarsi.
l'auto è dotata della trasmissione integrale con ridotte denominata "QuadraDrive" che, in condizioni normali ditribuisce la coppia al 90% sull'asse posteriore e al 10% su quello anteriore...che puù variare fino al 50% su ogni asse in automatico, quando viene rilevato uno slittamento.
vi è inoltre la possibilità, mediante leva affiancata a quella del cambio automatico di bloccare la ripartizione al 50%  per asse, bloccando anche i differenziali e inserendo le ridotte, rendendo di fatto l'auto inarrestabile.
purtroppo, venendo alle note dolenti, l'auto è afflitta da difetti congeniti, quali la breve durata del radiatore e la rottura dell'impianto di riscaldamento/climatizzazione...
trlasciata la, a mio parere, splendida linea della carrozzeria, a meno che non siate dei culturi della manutenzione fai-da-te o appassionati di fuori strada, vi sconsiglio l'acquisto:
puntate piùttosto su Mercedes ML e BMW X5 coeve...molto più stradali e affidabili...



XC90...auto definitiva! Cheesy
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Jeep Grand Cherokee 4.7 V8 H.O. Overland   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Mister Sandman
Agosto 24, 2010, 18:15:52 pm
Utente standard, V12, 4704 posts
I miei 4 cent:

Io ho avuto gia' 2 Grand Cherokee del "nuovo corso"
la prima del 2006 Limited con il 5.7 Hemi V8 da 357cv
sostituita da una Laredo 3.7 V6 da 210cv

Non ho fatto molti km ne con una ne con l'altra (30mila con la limited e 28 mila con la Laredo)
quindi non ho avuto alcun problema di affidabilita'.

E' chiaro che il V8 e' estrememente potente e sfruttabiel  Grin ma anche assetato (5.5km/l misto)  Shocked ed il V6 solo leggermente meno (6.5 km/l)  Cool

unica lamentela e' data dalla morbidezza delle sospensioni, con l'auto che patisce lo sconnesso autostradale ad alte velocita' saltellando (es viadotti) ma del resto e' una vera fuoristrada davvero inarrestabile. Anche in 60 cm di neve con gli pneumatici all-season non ho mai avuto problemi di motricita'
Ah, inoltre il 3.7 e' un po' fiacco....un po' tanto...  Roll Eyes

Proprio oggi andro' a prenotare la GC my2011, Laredo 4x4 con il nuovo 3.6 VVT da 290cv con x-package (pelle, nav e tetto apribile), leasing da 12k miglia all'anno 39 rate da $521 al mese.  Cool Totale costo $20k in tre anni. Considerando che il costo dell'auto e' di 40k un 50% di svalutazione in 3 anni corrisponderebbe al costo del leasing
Del resto... devo dire e' quanto ci avevo rimesso di svalutazione sulla 147 di 24 mesi ......
« Ultima modifica: Agosto 24, 2010, 18:17:56 pm da Mister Sandman »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Jeep Grand Cherokee 4.7 V8 H.O. Overland   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
france92 ...il Volvista...occasionale...
Agosto 24, 2010, 18:30:31 pm
Utente standard, V12, 2135 posts
auguri per il WK2...è veramente bella...poi quella linea che ricorda il WJ mi fa impazzire...

il nuovo V6 dovrebbe essere veramente un bell'oggettino...
se quando ti arriva, potessi farne un piccola recensione te ne sarei grato...in quanto è l'unica sostituta che prenderei in considerazione per il mio WJ...

p.s. con il 4.7 faccio i 5 in citta, 7 sul misto e sono riuscito a portarla a 10 in autostrada (a 120 con il cruise control Grin)

XC90...auto definitiva! Cheesy
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Jeep Grand Cherokee 4.7 V8 H.O. Overland   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Mister Sandman
Agosto 24, 2010, 18:37:08 pm
Utente standard, V12, 4704 posts
auguri per il WK2...è veramente bella...poi quella linea che ricorda il WJ mi fa impazzire...

il nuovo V6 dovrebbe essere veramente un bell'oggettino...
se quando ti arriva, potessi farne un piccola recensione te ne sarei grato...in quanto è l'unica sostituta che prenderei in considerazione per il mio WJ...

p.s. con il 4.7 faccio i 5 in citta, 7 sul misto e sono riuscito a portarla a 10 in autostrada (a 120 con il cruise control Grin)

mi spiace solo non potermi permetter il limited con le nuove sospensioni pneumatiche... del resto per l'utilizzo che ne fa mia moglie e' piu' che sufficiente la Laredo

Ti faro' sapere!  Wink
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Jeep Grand Cherokee 4.7 V8 H.O. Overland   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Agosto 24, 2010, 22:03:35 pm
Staff, V12, 90101 posts
Bella la nuova Grand Cherokee...ma è già in consegna? potrei trovarla all'autonoleggio?

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Jeep Grand Cherokee 4.7 V8 H.O. Overland   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
france92 ...il Volvista...occasionale...
Agosto 25, 2010, 00:28:24 am
Utente standard, V12, 2135 posts
in america dovrebbe già essere disponibile, mentre quì in italia arriverà nel 2011...

e si ritornerà alle origini (che culo Grin): motore V6 turbodiesel prodotto da VM...speriamo almeno che la collaborazione con Mercedes sia servita a qualcosa...

in ogni modo, io punterei sul 3.7 a GPL, o potendo sul 5.7 HEMI...

XC90...auto definitiva! Cheesy
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Jeep Grand Cherokee 4.7 V8 H.O. Overland   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
ghers
Dicembre 01, 2010, 23:40:15 pm
Utente standard, Monocilindrico, 10 posts
ciao ho appena preso un grand cherokee4.7 v 8 del 2002 e siccome non lo conosco avrei bisogno di aiuto...la temperatura è normale sia sui 100 gradi?Huh
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Jeep Grand Cherokee 4.7 V8 H.O. Overland   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Skippa Guido ergo sum
Dicembre 02, 2010, 10:20:46 am
Utente standard, V12, 1739 posts
So che è il solito intervento da tarro... ma con 265 cv 0-100 in 6 sec. mi pare un po' troppo strano.
In virtù del fatto che quel tempo lo fa una Cayman... che penso pesi ben meno e abbia un cambio un po' più rapido!  Grin

Poi per fortuna chissenestrafrega della cosa... Devo dire che un gippone americano V8 mi ha sempre un po' intrippato... peccato che non saprei davvero cosa farmene.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Jeep Grand Cherokee 4.7 V8 H.O. Overland   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Dicembre 02, 2010, 12:08:05 pm
Utente standard, V12, 47439 posts
a meno che non siate dei culturi della manutenzione fai-da-te o appassionati di fuori strada, vi sconsiglio l'acquisto:
puntate piùttosto su Mercedes ML e BMW X5 coeve...molto più stradali e affidabili...

Questa non posso quotartela.

Da quel che si legge in giro e da quelli che conosco che le hanno, sia ML che X5 sono di un'inaffidabilità estrema.

Le ML hanno tante di quelle rogne elettroniche (a motore e cambio) che metà basta e sono piu' sul carro attrezzi che altro, mentre le X5 hanno un cambio automatico che si rompe un giorno si e uno no (oltre ad altre rogne). La gente le cambia per la disperazione. Succede lo stesso con i G.C., ma solo per le versioni a gasolio (guarda caso con meccanica di derivazione Mercedes  Roll Eyes). Quelli a benzina sono molto piu' affidabili.

Tra l'altro il costo dei ricambi per le suddette auto e' di molto, anzi di moltissimo, superiore a quelli del G. C. (specie se acquistati in USA).
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Jeep Grand Cherokee 4.7 V8 H.O. Overland   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
france92 ...il Volvista...occasionale...
Dicembre 02, 2010, 13:25:41 pm
Utente standard, V12, 2135 posts
Questa non posso quotartela.

Da quel che si legge in giro e da quelli che conosco che le hanno, sia ML che X5 sono di un'inaffidabilità estrema.

Le ML hanno tante di quelle rogne elettroniche (a motore e cambio) che metà basta e sono piu' sul carro attrezzi che altro, mentre le X5 hanno un cambio automatico che si rompe un giorno si e uno no (oltre ad altre rogne). La gente le cambia per la disperazione. Succede lo stesso con i G.C., ma solo per le versioni a gasolio (guarda caso con meccanica di derivazione Mercedes  Roll Eyes). Quelli a benzina sono molto piu' affidabili.

Tra l'altro il costo dei ricambi per le suddette auto e' di molto, anzi di moltissimo, superiore a quelli del G. C. (specie se acquistati in USA).

le ML e x5 però sono disponibili anche manuali!
sinceramente, dell'ML non ho letto niente in giro di particolarmente negativo, a parte che sul 400CDI...
i 270 e 320 CDI avevano i problemi comuni a tutte le MB di pari motore.
parlo comunque delle coeve ML W163 e X5 E53.
in particolar modo, comunque, mi riferivo agli accessori che si rompono tipicamente nel WJ, quale:
alzavetro
gruppo clima bi-zona (compreso driver ventola e scambiatore di calore)
sedili riscaldati
...e al fatto che in pochi sanno mettere le mani su questi mezzi...e quindi, chi fa da se per tre Grin

diciamo che nella mia ottica, la Grand Cherokee è più da "armeggione" che si fa la manutenzione in casa, mentre X5 e ML
sono più da tipo distinto che le porta in assistenza e buona notte.  Grin
è un po' contorta come cosa...ma non ci posso fare niente, mi da di auto grefana e " 'gnorante"...ed è per quello che mi piace Cheesy

XC90...auto definitiva! Cheesy
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Jeep Grand Cherokee 4.7 V8 H.O. Overland   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Mister Sandman
Dicembre 02, 2010, 15:38:24 pm
Utente standard, V12, 4704 posts
diciamo che nella mia ottica, la Grand Cherokee è più da "armeggione" che si fa la manutenzione in casa

direi ERA... la my2011 e' un'auto molto piu' sofisticata....
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Jeep Grand Cherokee 4.7 V8 H.O. Overland   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
france92 ...il Volvista...occasionale...
Dicembre 02, 2010, 18:47:44 pm
Utente standard, V12, 2135 posts
direi ERA... la my2011 e' un'auto molto piu' sofisticata....

vero Wink
parlavo per gli ZJ e WJ...già dal WK si era raffinata...il WK2 è a tutti gli effetti un ML (quello che ancora deve uscire) ma mantiene quel fascino da Jeep...secondo me, la più bella del suo segmento.

XC90...auto definitiva! Cheesy
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Jeep Grand Cherokee 4.7 V8 H.O. Overland   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Mister Sandman
Dicembre 02, 2010, 19:21:37 pm
Utente standard, V12, 4704 posts
molto piu' stabile della precedente, una guidabilita' ai livelli di MB sicuramente (X5 molto piu' precisa e stradale, oserei dire sportiveggiante)
La GC my2011 ha molto meno rollio in curva, ma assorbe ugualmente bene le asperita'. il motore, pur essendo piu' potente del precedente 6 cilindri, non mi ha entusiasmato piu' di tanto, nel senso che e' il minimo per questo peso. migliore sicuramente piu' del suo predecessore. consumi siamo a 14.6 lt/100 km misto
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Jeep Grand Cherokee 4.7 V8 H.O. Overland   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Dicembre 03, 2010, 15:45:54 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Jeep Grand Cherokee 4.7 V8 H.O. Overland   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
france92 ...il Volvista...occasionale...
Dicembre 03, 2010, 16:18:13 pm
Utente standard, V12, 2135 posts
e chi si scontenna?Huh Huh

comunque si, è normale! Wink
in coda arriva anche a 105°...

XC90...auto definitiva! Cheesy
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 3 4 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.11 secondi con 36 queries.