551 Visitatori + 0 Utenti = 551


 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (39 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (59 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (34 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4474 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (357 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Dal mondo...
| |-+  Altre news...
| | |-+  Satellitare Galileo: un flop
Pagine: [1] 2 3 Vai Giù Stampa
   Satellitare Galileo: un flop   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Ottobre 07, 2010, 17:52:51 pm
webmaster, V12, 50905 posts
Da tomshw.it

l progetto satellitare Galileo è un flop, mostruoso

Il progetto Galileo, il sistema europeo di navigazione satellitare, si sta dimostrando un flop colossale. La Commissione Europea ha dovuto ammettere ritardi e un consistente aumento dei costi. In pratica non solo la sua operatività è stata rimandata dal 2014 al 2017 (forse 2018), ma bisognerà sborsare altri 1,7 miliardi di euro per la costruzione invece che i previsti 1,2 miliardi. Per la cronaca lo sviluppo progettuale è passato nel tempo da 1,1 a più di 1,8 miliardi di euro.

Come riporta la versione tedesca del Financial Times finalmente i costi sono chiari. Ecco quindi non meno di 250 milioni di dollari all'anno di esborso operativo, esclusa la manutenzione. Senza contare che le prospettive di ritorno economico, almeno all'inizio, sono bassissime.

"Alla fine, le stime indicano che i costi operativi superano i ricavi a lungo termine", si legge nel rapporto UE. Effettivamente a fronte di un ricavo ipotetico di 100 milioni di euro, la perdita annuale sarà di 750 milioni.

E dire che già l'anno scorso la Corte dei Conti UE aveva acceso i riflettori sulla questione: le proiezioni indicano che il progetto costerà circa 20 miliardi di euro ai contribuenti per i prossimi 20 anni di sviluppo, costruzione e funzionamento.

Galileo avrebbe dovuto offrire un servizio più accurato (1 metro invece dei 10 del GPS statunitense), sistema di criptazione evoluto, funzioni a pagamento, previsioni atmosferiche, etc. Intanto i russi sono già quasi pronti con il nuovo Global Navigation Satellite System (GLONASS) e i cinesi  stanno lavorando al Beidou Navigation System.
« Ultima modifica: Ottobre 07, 2010, 18:18:54 pm da alura »

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Satellitare Galileo: un flop   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Ottobre 07, 2010, 18:23:01 pm
Utente standard, V12, 23763 posts
hum... Bisognerebbe chiedersi come mai di questa "evolusione" alquanto drammatica... e non in senso polemico, ma proprio per capire qual'è stato il problema...

Progetto eccessivamente ambizioso?

Incapacità gestionale?

Inadeguatezza delle capacità tecnico-scientifiche?


Altro genere di problemi?

Inoltre, ok russi e cinesi fra un po' ci pisciano in testa, ma i loro costi quali sono?
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Satellitare Galileo: un flop   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Ottobre 07, 2010, 18:24:52 pm
webmaster, V12, 50905 posts
mmm... mi viene da dire la seconda togliendo "gestionale"...  Grin

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Satellitare Galileo: un flop   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Ottobre 07, 2010, 18:26:16 pm
webmaster, V12, 50905 posts
La cosa simpatica e' che praticamente tutti i produttori di gps professionali son pronti per galileo... praticamente tutto lavoro buttato via.

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Satellitare Galileo: un flop   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Ottobre 07, 2010, 18:39:16 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Satellitare Galileo: un flop   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Ottobre 07, 2010, 18:48:25 pm
Utente standard, V12, 8016 posts
io mi chiedo a cosa serva passare da una precisione di 10 m ad una di 1 metro, visto che comunque i sistemi attuali "riducono" i 10 metri grazie a qualche sistea di interpolazione...

La "precisione" a 10 metri (riducibili) e' per le interfacce "civili" con il sistema.....le applicazioni militari sono ASSAI ma ASSAI piu' precise...fidatevi.... Wink
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Satellitare Galileo: un flop   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Ottobre 07, 2010, 18:53:38 pm
Utente standard, V12, 8016 posts
Citazione
....funzioni a pagamento, previsioni atmosferiche, etc....


Nel mio piccolo, nella macchina nuova (GPS + XM) gia' ricevo un casino di servizi, previsioni atmosferiche con tanto di tracciato doppler, info traffico, guida all'intrattenimento con review in tempo reale (ristoranti, teatri, concerti, etc...ad esempio, puoi mettere nelle preferenze che sei vegetariano e ti offre tutti i ristoranti vegetariani in un determinato raggio con tanto di user review) e chi piu' ne ha piu' ne metta...
« Ultima modifica: Ottobre 07, 2010, 18:56:23 pm da saturn_v »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Satellitare Galileo: un flop   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Ottobre 07, 2010, 18:59:04 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Satellitare Galileo: un flop   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Ottobre 07, 2010, 19:03:00 pm
webmaster, V12, 50905 posts
io mi chiedo a cosa serva passare da una precisione di 10 m ad una di 1 metro, visto che comunque i sistemi attuali "riducono" i 10 metri grazie a qualche sistea di interpolazione...

La domanda e' interessante... la risposta potrebbe essere che attualmente il metodo per migliorare la risoluzione del gps (ricordo che 10mt e' la parte civile del sistema) usando i sistemi SBAS (WAAS [USA], EGNOS [europa]) non scendono sotto i 3 metri.

Ci sono in alternativa diverse basi sparse per il mondo che trasmettono segnali di correzione (anche RTK che dovrebbe consentire i 2cm, ma per quanto ne so l'rtk funziona bene solo in un area circoscritta) via internet, ovviamente i servizi di qualità sono in abbonamento.

Oppure ti porti dietro la tua base RTK (come facciamo noi) e ti servi da solo.

In ogni caso, il GPS nelle zone poco aperte fa comunque abbastanza cagare  Grin, motivo per il quale si aggiungono misuratiri inerziali per aiutarne il funzionamento e migliorarne l'affidabilità

Io penso che inizialmente galileo sia nato come possibilità di "sganciarsi" da GPS e glonass (che se usa e russia lo desiderano, spengono ed addio a tutti i navigatori). Poi anche la storia di 1mt bisogna capire se sarà per tutti o pure quella sotto abbonamento. Galileo e' si infarcito di "plus", ma buona parte e' (sarà) offerto a pagamento.
« Ultima modifica: Ottobre 07, 2010, 19:05:58 pm da alura »

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Satellitare Galileo: un flop   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Ottobre 07, 2010, 19:16:57 pm
Utente standard, V12, 8016 posts
La domanda e' interessante... la risposta potrebbe essere che attualmente il metodo per migliorare la risoluzione del gps (ricordo che 10mt e' la parte civile del sistema) usando i sistemi SBAS (WAAS [USA], EGNOS [europa]) non scendono sotto i 3 metri.

Ci sono in alternativa diverse basi sparse per il mondo che trasmettono segnali di correzione (anche RTK che dovrebbe consentire i 2cm, ma per quanto ne so l'rtk funziona bene solo in un area circoscritta) via internet, ovviamente i servizi di qualità sono in abbonamento.

Oppure ti porti dietro la tua base RTK (come facciamo noi) e ti servi da solo.

In ogni caso, il GPS nelle zone poco aperte fa comunque abbastanza cagare  Grin, motivo per il quale si aggiungono misuratiri inerziali per aiutarne il funzionamento e migliorarne l'affidabilità

Io penso che inizialmente galileo sia nato come possibilità di "sganciarsi" da GPS e glonass (che se usa e russia lo desiderano, spengono ed addio a tutti i navigatori). Poi anche la storia di 1mt bisogna capire se sarà per tutti o pure quella sotto abbonamento. Galileo e' si infarcito di "plus", ma buona parte e' (sarà) offerto a pagamento.

E comunque il GPS attuale non e' certamente un sistema statico e chiuso, sono gia' stati effettuati (e sono previsti per il futuro) rollout di aggiornamento....e' dal 2005 che c'e' un rollout in progress e sono stati lanciati diversi satelliti di sostituzione da parte di Boeing e Lockheed-Martin dalla base di Vandenberg in California.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Satellitare Galileo: un flop   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Ottobre 07, 2010, 19:22:38 pm
Utente standard, V12, 8016 posts

L'Europa vuole farsi il proprio sistema per sganciarsi dagli Americani (comprensibile) ma purtroppo penso che ci siano difficolta di carattere politico e gestionale che hanno contribuito a causare un incremento dei costi ed a rallentare tutto il progetto...i Russi ed i Cinesi, da governi sovrani, agiscono con una sola voce (ed anche abbastanza autoritaria) di eventuali sforamenti dei costi se ne fregano ed applicano le giuste "pressioni" dove debbono essere applicate se debbono raggiiungere l'obiettivo che si sono prefissati
« Ultima modifica: Ottobre 08, 2010, 09:19:03 am da saturn_v »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Satellitare Galileo: un flop   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Ottobre 08, 2010, 00:24:12 am
Utente standard, V12, 10074 posts
La domanda e' interessante... la risposta potrebbe essere che attualmente il metodo per migliorare la risoluzione del gps (ricordo che 10mt e' la parte civile del sistema) usando i sistemi SBAS (WAAS [USA], EGNOS [europa]) non scendono sotto i 3 metri.

Ci sono in alternativa diverse basi sparse per il mondo che trasmettono segnali di correzione (anche RTK che dovrebbe consentire i 2cm, ma per quanto ne so l'rtk funziona bene solo in un area circoscritta) via internet, ovviamente i servizi di qualità sono in abbonamento.

Oppure ti porti dietro la tua base RTK (come facciamo noi) e ti servi da solo.

In ogni caso, il GPS nelle zone poco aperte fa comunque abbastanza cagare  Grin, motivo per il quale si aggiungono misuratiri inerziali per aiutarne il funzionamento e migliorarne l'affidabilità

Io penso che inizialmente galileo sia nato come possibilità di "sganciarsi" da GPS e glonass (che se usa e russia lo desiderano, spengono ed addio a tutti i navigatori). Poi anche la storia di 1mt bisogna capire se sarà per tutti o pure quella sotto abbonamento. Galileo e' si infarcito di "plus", ma buona parte e' (sarà) offerto a pagamento.
io ricordo (dalle lezioni di topografia seguite all'I.T.G.) che la precisione è assai più elevata... se non ricordo male è al millesimo di metro (in pratica al mm), MA in rilevazione statica, ovvero bisogna lasciare l'antenna GPS ferma per tot tempo a senconda del numero di satelliti "visibili" , l'unica misura poco precisa(per via dell'approssimazione della superfice terrestre al geoide) è l'altitudine, mentre le coordinate piane sono molto precise

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Satellitare Galileo: un flop   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nickee
Ottobre 08, 2010, 00:26:44 am
Visitatore, , posts
Ma la differenza di precisione tra il sistema militare e quello civile non è stata tolta nel 2000?
Email  Loggato 
   Re: Satellitare Galileo: un flop   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Ottobre 08, 2010, 00:41:56 am
Utente standard, V12, 10074 posts
il fatto è che un "sistema GPS" militare o professionale ha una logica di funzionamento differente da quello civile...

il sistema civile ti deve solo servire per farti indicare la strada giusta e la precisione a 10m è sufficiente...

per un sistema di precisione serve più precisione, la ottieni facendo lavorare il ricevitore con più satelliti e in un tempo molto lungo rispetto al sistema civile

se pensi che il navigatore non "perde la traccia" anche a 200km/h ... ed un sis. professionale ci mette anche 20min per rilevare la posizione con una determinata precisione in presenza di pochi satelliti...

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Satellitare Galileo: un flop   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Ottobre 08, 2010, 07:36:53 am
webmaster, V12, 50905 posts
io ricordo (dalle lezioni di topografia seguite all'I.T.G.) che la precisione è assai più elevata... se non ricordo male è al millesimo di metro (in pratica al mm), MA in rilevazione statica, ovvero bisogna lasciare l'antenna GPS ferma per tot tempo a senconda del numero di satelliti "visibili" , l'unica misura poco precisa(per via dell'approssimazione della superfice terrestre al geoide) è l'altitudine, mentre le coordinate piane sono molto precise

Mi sembra siano almeno 36 ore... comodissimo ai fini pratici  Tongue Grin
« Ultima modifica: Ottobre 08, 2010, 08:55:13 am da alura »

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 3 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.061 secondi con 36 queries.