542 Visitatori + 4 Utenti = 546

Homer, baranzo, TonyH, Phormula
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (3 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (357 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (25 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4473 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Nuova X3...Brrr, che freddo!
Pagine: 1 2 [3] 4 5 ... 12 Vai Giù Stampa
   Re: Nuova X3...Brrr, che freddo!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Ottobre 25, 2010, 00:36:34 am
Global Moderator, V12, 12817 posts
sono perplesso...

Pure io... Il bello è che non capisco come facciano a slittare le ruote anteriori o posteriori con l'ESP inserito...i casi sono 2:

1) La vettura è un My 2009 alla quale non è stato fatto aggiornamento software, dove con l'ESP disinserito, la simulazione di blocco (via freni) differenziale anteriore rimaneva disabilitata; su tutte le vetture post MY 2009 e su tutte le Q5 in generale, a seguito di aggiornamento software anche con ESP disinserito la simulazione blocco differenziali (centrale, anteriore e posteriore) rimane attiva.

2) Se la vettura è un MY 2010 o ha già eseguito il primo tagliando (durante il quale viene aggiornato il software), l'unica spiegazione possibile al video è che sia  stato staccato il fusibile dell'ESP Grin

Come già menzionato altre volte, in fuoristrada, con aderenza molto prossima allo zero (argilla bagnata e battistrada completamente ricoperto di fango) l'auto si muove meglio della vecchia X3, che faceva un po' tribolare con reazioni improvvise a seguito dei continui trasferimenti di coppia fra anteriore e posteriore; immagino (e spero) che sulle X-Drive più recenti, la trazione integrale lavori simulando un bloccaggio permanente del differenziale centrale, senza trasferimenti di coppia fra un'asse e l'altro Wink
« Ultima modifica: Ottobre 25, 2010, 00:39:56 am da Patarix »

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Nuova X3...Brrr, che freddo!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Ottobre 25, 2010, 04:47:42 am
Global Moderator, V12, 12817 posts
By the way, Venerdì sono stato nuovamente a vedere la nuova X3 e gli interni mi hanno fatto una migliore impressione rispetto a quando li ho visti la prima volta.
Peccato per l'impossibilità - pare - di poter avere i sedili climatizzati... È una di quelle cose a cui - adesso che mi ci sono abituato - difficilmente potrei fare a meno sulla prossima auto... Li tengo SEMPRE accesi, e quando entri dentro una macchina rovente dopo essere stata percheggiata per qualche minuto, fanno una bella differenza... allla massima velocità, in meno di 1 minuto hai il sedile completamente fresco!

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Nuova X3...Brrr, che freddo!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
bmwsport
Ottobre 25, 2010, 09:37:14 am
Utente standard, V12, 4863 posts
Pure io... Il bello è che non capisco come facciano a slittare le ruote anteriori o posteriori con l'ESP inserito...i casi sono 2:

1) La vettura è un My 2009 alla quale non è stato fatto aggiornamento software, dove con l'ESP disinserito, la simulazione di blocco (via freni) differenziale anteriore rimaneva disabilitata; su tutte le vetture post MY 2009 e su tutte le Q5 in generale, a seguito di aggiornamento software anche con ESP disinserito la simulazione blocco differenziali (centrale, anteriore e posteriore) rimane attiva.

2) Se la vettura è un MY 2010 o ha già eseguito il primo tagliando (durante il quale viene aggiornato il software), l'unica spiegazione possibile al video è che sia  stato staccato il fusibile dell'ESP Grin

Come già menzionato altre volte, in fuoristrada, con aderenza molto prossima allo zero (argilla bagnata e battistrada completamente ricoperto di fango) l'auto si muove meglio della vecchia X3, che faceva un po' tribolare con reazioni improvvise a seguito dei continui trasferimenti di coppia fra anteriore e posteriore; immagino (e spero) che sulle X-Drive più recenti, la trazione integrale lavori simulando un bloccaggio permanente del differenziale centrale, senza trasferimenti di coppia fra un'asse e l'altro Wink

Nulla di tutto questo  Wink Anche Mercedes ha lo stesso problema

La differenza è che l'X-drive ha una gestione al 100% elettronica di conseguenza come sente una differenza di rotazione interviene subito aiutato anche da una frizione a lamelle posta tra l'asse anteriore e posteriore che può gestire un 100/0 in frazioni di secondo, cosa difficile da fare con elementi puramente meccanici che hanno bisogno di una certa forza centrifuga per far scattare un blocco sui differenziali.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Nuova X3...Brrr, che freddo!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Ottobre 25, 2010, 13:01:41 pm
Global Moderator, V12, 12817 posts
Nulla di tutto questo  Wink Anche Mercedes ha lo stesso problema

La differenza è che l'X-drive (CUT) può gestire un 100/0 in frazioni di secondo, cosa difficile da fare con elementi puramente meccanici che hanno bisogno di una certa forza centrifuga per far scattare un blocco sui differenziali.

Assolutamente corretto. Il punto è che se la situazione 100/0 o 0/100 si presenta su un'auto priva di qualsiasi controllo elettronico (ed il differenziale centrale non può essere bloccato meccanicamente), succede esattamente quello che si vede sul video. Il fatto è che in quelle circostanze il sistema Quattro (non conosco quale sia la procedura adottata dal sistema 4-Matic, ma presumo sia simile) utilizza l'ESP, il quale frenando le ruote sull'asse posteriore (o anteriore) riporta il sistema Quattro in condizioni da poter far muovere la vettura.

Nessuno mette in dubbio che un sistema puramente elettronico (tipo Haldex, X-Drive, e similari) in quelle circostanze sia quasi istantaneo mentre la Quattro ha bisogno di circa 1 o 2 secondi per far lavorare in combinazione l'elettronica con la meccanica. Fortunatamente però queste sono situazioni che nella vita reale non si prensenteranno quasi mai, a meno che si sia fatto un'errore madornale di manovra e le ruote su uno degli assi siano rimaste a penzoloni nel vuoto...  Shocked Wink In circostanze normali e soprattutto nella guida su fondi estremamente scivolosi, un sistema a ripartizione permanente (e con piccole variazioni fra un asse e l'altro) è più equilibrato e soprattutto prevedibile, specie quando si guida in tratti con forti pendenze laterali.

Saludos,
Alessandro
« Ultima modifica: Ottobre 25, 2010, 13:05:52 pm da Patarix »

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Nuova X3...Brrr, che freddo!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Ottobre 25, 2010, 22:34:40 pm
webmaster, V12, 50905 posts
Il Torsen e' meccanico, nel trasferire la potenza tra avantreno e retrotreno... i freni vengono usati per simulare l'autobloccante sullo stesso asse.

credo...  Grin

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Nuova X3...Brrr, che freddo!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Ottobre 25, 2010, 23:37:57 pm
Global Moderator, V12, 12817 posts
Il Torsen e' meccanico, nel trasferire la potenza tra avantreno e retrotreno... i freni vengono usati per simulare l'autobloccante sullo stesso asse.

credo...  Grin

Pinzando entrambe le ruote sullo stesso asse riesci a ricreare una "simulazione di attrito" sull'asse in questione, permettendo poi al Torsen di uscire dalla situazione critica (0/100 o 100/0) e di far avanzare la vettura Wink

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Nuova X3...Brrr, che freddo!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
bmwsport
Ottobre 25, 2010, 23:49:10 pm
Utente standard, V12, 4863 posts
Pinzando entrambe le ruote sullo stesso asse riesci a ricreare una "simulazione di attrito" sull'asse in questione, permettendo poi al Torsen di uscire dalla situazione critica (0/100 o 100/0) e di far avanzare la vettura Wink

Il torsen non riesce ad arrivare ad un 0/100 o 100/o mi pare si fermi su un 70/30 al massimo, appunto perchè è meccanico
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Nuova X3...Brrr, che freddo!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Ottobre 25, 2010, 23:59:43 pm
Global Moderator, V12, 12817 posts
Il torsen non riesce ad arrivare ad un 0/100 o 100/o mi pare si fermi su un 70/30 al massimo, appunto perchè è meccanico

Mi sono spiegato male. Per 100/0 o 0/100 intendo il livello di trazione, ovvero 100% su un'asse e Zero trazione all'altro, circostanza in cui il torsen entra in stallo; la cosa viene risolta con l'intervento dell'Esp, pinzando entrambe le ruote su un'asse e rimettendo il Torsen in condizioni tali da far avanzare la vettura. Il tutto é sicuramente meno immediato di un sistema a trazione integrale tipo Haldex, X-drive, etc Smiley

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Nuova X3...Brrr, che freddo!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Ottobre 26, 2010, 00:52:24 am
Utente standard, V12, 8016 posts
Io continuo a preferire concettualmente un differenziale centrale meccanico magari con capacita' di bloccaggio esplicito per tirarsi fuori da situazioni d'impaccio.

Lo stesso per diff ant e post..preferisco autobloccanti meccanici (ma non viscosi) ed anche loro con eventuale possibilita' esplicita di blocco comandata dall'utente.

La simulazione dell'autobloccante "pinzando" le ruote mi sta molto poco simpatica per problemi di usura (ai freni appunto) e surriscaldamenti in caso di interventi prolungati.....purtroppo quella e' la strada maestra attuale da parte della maggioranza delle case. l'elettronica con qualche attuatore costa meno della meccanica.....mi va bene al limite come supplemento ulteriore da aggiungere a capacita' bloccanti/autobloccanti meccaniche.

Citazione
In circostanze normali e soprattutto nella guida su fondi estremamente scivolosi, un sistema a ripartizione permanente (e con piccole variazioni fra un asse e l'altro) è più equilibrato e soprattutto prevedibile, specie quando si guida in tratti con forti pendenze laterali.


Straquotone per Alessandro....le integrali "on demand" non mi vanno tanto giu'....
« Ultima modifica: Ottobre 26, 2010, 01:36:13 am da saturn_v »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Nuova X3...Brrr, che freddo!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Ottobre 26, 2010, 04:26:35 am
Global Moderator, V12, 12817 posts
Straquotone per Alessandro....le integrali "on demand" non mi vanno tanto giu'....

E pensare che eri ad un soffio dal prenderti una trazione integrale vera...ed invece hai ripiegato per una....FALSA! Grin Grin Grin

Scherzi a parte, nelle situazioni veramente difficili, dove la trazione è legata a fragilissimi equillibri (per esempio, ghiaccio in combinazione con forti pendenze laterali) è indubbio che quanta meno elettronica e quanto piú prevedibile possa essere una trazione integrale, meglio è. Smiley

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Nuova X3...Brrr, che freddo!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Ottobre 26, 2010, 05:01:10 am
Utente standard, V12, 8016 posts
E pensare che eri ad un soffio dal prenderti una trazione integrale vera...ed invece hai ripiegato per una....FALSA! Grin Grin Grin

Scherzi a parte, nelle situazioni veramente difficili, dove la trazione è legata a fragilissimi equillibri (per esempio, ghiaccio in combinazione con forti pendenze laterali) è indubbio che quanta meno elettronica e quanto piú prevedibile possa essere una trazione integrale, meglio è. Smiley

La mia Acura e' una trazione integrale "vera" permanente quanto un'Audi  Grin Tongue


Mi rincresce "filosoficamente" la mancanza del differenziale centrale ma la coppia e' sempre diretta su tutte e quattro le ruote e si va da un minimo di 70/30 (ant/post) fino ad un 30/70 (ed in piu' la ripartizione side-to-side fino a 100-0, un concetto che Audi si e' precipitata a copiare  Grin Tongue)

Honda ritiene di essere riuscita a sostituire il classico differenziale centrale con il suo sistema proprietario a 3 "clutch-pack" (gruppi lamelle a bagno d'olio), uno per ogni ruota posteriore piu' quello dell'Accelerator Device di fronte al differenziale posteriore (che guida l'overdrive delle ruote posteriori in caso di bisogno)

La casa Giapponese ritiene che i suoi clutch pack sono molto longevi, probabilmente alla lunga non quanto un differenziale "ad ingranaggi" ma molto piu' economici da riparare e piu' leggeri (e diciamo anche meno cari come dotazione  Grin).

L'effetto autobloccante e' ottenuto in due modi, 1) tramite l'azione selettiva sulle lamelle (immaginiamo un tradizionale autobloccante a lamelle con parametri variabili) e 2) ulteriormente coadiuvato dalle le "pinzate" ai freni, queste ultime non vengono disabilitate neanche quando viene disinserito il controllo di stabilita' (VSA, "Vehicle Stability Assit" nel "gergo" Acura)

Lo Schema TI ATTESA-ETS implementato sulle Infiniti G ed M invece e' una TI "on demand" che interviene solo in caso di bisogno.....mentre quell'architettura e' perfettamente in grado (al pari dell'SH-AWD Acura) di essere una TI "always on", Nissan ha detto di preferire questa implementazione per privilegiare il piacere di guida sportivo della TP.

Questo e' il cuore del sistema SH-AWD





Tanto di spiegazione in Tedesco!!  Grin Tongue





« Ultima modifica: Ottobre 26, 2010, 18:52:03 pm da saturn_v »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Nuova X3...Brrr, che freddo!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Ottobre 26, 2010, 05:46:34 am
Utente standard, V12, 8016 posts
Scherzi a parte, nelle situazioni veramente difficili, dove la trazione è legata a fragilissimi equillibri (per esempio, ghiaccio in combinazione con forti pendenze laterali) è indubbio che quanta meno elettronica e quanto piú prevedibile possa essere una trazione integrale, meglio è. Smiley

Vero, comunque bisogna dire che probabilmente la reattivita' e campo d'azione delle moderne centraline e sensori saranno notevolmente migliorati rispetto alle prime rudimentali implementazioni di TI "on demand" assistite elettronicamente, rimane il fatto che a me come concetto non piace...nel mio caso ho "digerito" la mancanza del diff centrale dopo essermi studiato bene il sistema....e mi sono arreso ad una elettronica un po' troppo invasiva per i miei gusti...non si puo' avere tutto nella vita!!  Grin

I difensori dell'elettronica, come si e' gia' menzionato, dalla loro menzionano il fatto che si possono "forzare" distribuzioni di coppia sulle singole ruote (tramite "pinzate" sulle ruote, lamelle, etc...) al di fuori dei normali parametri di sistemi puramente meccanici (e che quindi in certe situazioni particolari la gestione elettronica e' superiore), rimane il fatto che a me una possibilita' di bloccaggio assoluto comandato dall'utente piacerebbe...e nel caso del sistema SH-AWD Acura e' pure facile, chiudi i gruppi lamelle e blocchi tutto..... 
« Ultima modifica: Ottobre 26, 2010, 18:56:43 pm da saturn_v »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Nuova X3...Brrr, che freddo!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Ottobre 26, 2010, 07:54:30 am
webmaster, V12, 50905 posts
Pinzando entrambe le ruote sullo stesso asse riesci a ricreare una "simulazione di attrito" sull'asse in questione, permettendo poi al Torsen di uscire dalla situazione critica (0/100 o 100/0) e di far avanzare la vettura Wink

Ma se tu pinzi l'asse che slitta fai in modo che la coppia venga trasferita anche dove non serve, ingannando la logica del torsen. Non sono mica convinto. Ci fosse un differenziale centrale libero sarebbe senz'altro come dici tu.
« Ultima modifica: Ottobre 26, 2010, 07:56:43 am da alura »

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Nuova X3...Brrr, che freddo!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Ottobre 26, 2010, 08:33:05 am
Staff, V12, 90105 posts
Da che mondo è mondo i fuoristrada VERI oltre che quelli da corsa hanno dei bei differenziali meccanici, bloccabili al 100%... per andare veramente FUORI strada tutte ste belinate elettroniche non possono essere migliori, al massimo saranno un compromesso migliore fra gli assetti da asfalto di cui ormai tutti i SUV sono equipaggiati (visto che al 99% sarà quella la loro destinazione) e le possibilità di fare qualche escursione più o meno complessa in fuoristrada... che poi parliamoci chiaro, chi (a parte Patarix) metterà un Q5 o un X3 in condizioni in cui la trazione sarà veramente in difficoltà? al max può succedere sulla neve di Cortina (visto che il proprietario si sarà presentato li con i cerchi da 19 /20)...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Nuova X3...Brrr, che freddo!   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
bmwsport
Ottobre 26, 2010, 09:14:05 am
Utente standard, V12, 4863 posts
E' fuori dubbio che qua si parla di auto da usare normalmente, per le condizioni estreme ovviamente il meccanico ha una rendita migliore senza affaticamento. Lo stesso discorso vale per i mezzi sportivi ad altre prestazioni, dove c'è bisogno dell'elettronica per avere reazioni velocissime al contrario del meccanico che ci mette un po' a capire dove intervenire.
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 2 [3] 4 5 ... 12 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.059 secondi con 34 queries.