|
Pagine: 1 [2] 3
|
 |
|
Homer |
|
 |
Marzo 14, 2003, 12:27:41 pm |
Staff, V12, 90104 posts |
|
No non è così,ne son sicuro quantomeno per quanto riguarda pastiglie freni e dischi...sui tubi ho qualche dubbio
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
Cizu |
solo lo stolto pensa, perche' il saggio già sa |
 |
Marzo 14, 2003, 12:34:46 pm |
Utente standard, V12, 6982 posts |
|
e' vero e' illegale, mi ero informato e non si possono modificare i freni
pero' si puo' andare in giro con un'auto incidentata con il telaio mezzo spiegazzato
|
|
|
|
|
Cizu |
solo lo stolto pensa, perche' il saggio già sa |
 |
Marzo 14, 2003, 13:12:21 pm |
Utente standard, V12, 6982 posts |
|
Dischi baffati per Cizu: i "baffi" del disco non servono tanto a creare maggior attrito, quanto a eliminare la polvere di ferodo accumulata, quasi "fresando" la pastiglia e permettendone anche l'accumulo e successiva fuoriuscita, per forza centrifuga, nei e dai "baffi".
grazie losna per la delucidazione
|
|
|
|
|
baranzo |
Nothing's as it seems! |
 |
Marzo 14, 2003, 16:15:30 pm |
Global Moderator, V12, 27387 posts |
|
Vabbé, certo che devo montare del materiale omologato, il discorso non era se si potesse o no montare materiale diverso ma omologato, era se non si potesse montare nulla al di fuori dell'originale. Chiaro che se metto un disco di little tony e una pastiglia di aspirina sono fuori legge 
|
|
“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
|
|
|
Miki Biasion |
|
![]() |
Marzo 16, 2003, 20:49:35 pm |
Utente standard, V12, 42086 posts |
|
Montare pastiglie e dischi differenti da quelli originali non costituisce illegalità a patto che i componenti di concorrenza abbiano l'omologazione. Esattamente come per gli scarichi sportivi anche se, a quanto ho sentito, a volte le pattuglie della polizia hanno di che contestare nonostante il certificato di omologazione.. Per i tubi in treccia invece credo ci sia qualche problema, ma potrei (probabilmente sbagliarmi). Infine, ho letto delle barre duomi.. sui modelli di serie ovviamente non ci sono problemi.. montarle in aftermarket invece è illegale e, a quanto pare, pure pericoloso. Le auto moderne infatti hanno una struttura a deformazione programmata e la barra duomi può inficiare il suo corretto funzionamento. Aloha!
|
|
"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
|
|
Loggato
|
|
|
Cizu |
solo lo stolto pensa, perche' il saggio già sa |
 |
Marzo 17, 2003, 16:48:51 pm |
Utente standard, V12, 6982 posts |
|
Scusate, ma gli impianti frenanti super-mega-racing non sono quelli che frenano un sacco da caldi, ma praticamente niente da freddi ?
questa non la sapevo proprio pero' ci sono anche altre cose, tipo i freni bremo con le 4 pinze che impediscono la deformazione della pastiglia perche' ci sono piu' pistoncini a quel punto e' una questione geometrica non piu' chimica e nemmeno quelli si possono mettere
|
|
|
|
|
Miki Biasion |
|
![]() |
Marzo 18, 2003, 20:07:25 pm |
Utente standard, V12, 42086 posts |
|
Mauring, i sistemi frenanti di cui parli sono quelli per uso esclusivamente nelle competizioni. Normalmente soffrono a freddo i dischi in carbonio non trattato come quelli PCCB della Porsche. Il comportamento a freddo (e a caldo) dipende ovviamente dalle mescole utilizzate per realizzare dischi e pastiglie ma è chiaro che quelle che presentano controindicazioni vengono utilizzate solamente nelle competizioni, anche perchè quegli impianti costano veramente tanto.
|
|
"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
|
|
Loggato
|
|
|
Homer |
|
 |
Marzo 19, 2003, 07:59:54 am |
Staff, V12, 90104 posts |
|
Mauring, i sistemi frenanti di cui parli sono quelli per uso esclusivamente nelle competizioni. Normalmente soffrono a freddo i dischi in carbonio non trattato come quelli PCCB della Porsche. Il comportamento a freddo (e a caldo) dipende ovviamente dalle mescole utilizzate per realizzare dischi e pastiglie ma è chiaro che quelle che presentano controindicazioni vengono utilizzate solamente nelle competizioni, anche perchè quegli impianti costano veramente tanto.
Enrico,i PCCB sono in carbo-ceramica non in carbonio non trattato...son quelli di F1 che soffron questo problema di scarsa efficacia a freddo,non quelli della Porsche o della Enzo!
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
mauring |
|
![]() |
Marzo 19, 2003, 10:28:31 am |
Visitatore, , posts |
|
|
Loggato
|
|
|
Loggato
|
|
|
Pagine: 1 [2] 3
|
|
|
|