608 Visitatori + 4 Utenti = 612

MRC, &re@, mariner, baranzo
 dazi auto trump
 Mondo Auto (8 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (17 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4473 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (356 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (13 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  Confronto trazioni integrali [Da: Nuova X3...]
Pagine: 1 ... 5 6 [7] 8 9 ... 11 Vai Giù Stampa
   Re: Confronto trazioni integrali [Da: Nuova X3...]   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Novembre 10, 2010, 15:34:26 pm
Utente standard, V12, 47445 posts

Minchia, il Defender a momenti le strappa il telaio.  Shocked Grin
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Confronto trazioni integrali [Da: Nuova X3...]   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
bmwsport
Novembre 10, 2010, 15:38:01 pm
Utente standard, V12, 4863 posts
... ceeraa ceeraa... bon bon... ah ah...  roba nostra questi qua! eh eh...

fantastico l'x-drive :-PPPPPP
http://www.youtube.com/watch?v=3Dt8J_lTNjY&feature=related

Certo con le gomme da strada......bel paragone....complimenti !
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Confronto trazioni integrali [Da: Nuova X3...]   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Samurai X FF - Family Ferrari
Novembre 10, 2010, 15:42:04 pm
Utente standard, V12, 11531 posts
Ci sono video sulle Alfa Q4?

If you want to go to a track and be entertained...buy a Porsche, but if you want to be astonished you must take a Ferrari.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Confronto trazioni integrali [Da: Nuova X3...]   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
renzo
Novembre 10, 2010, 15:54:40 pm
Utente standard, V12, 1282 posts
e cioè che la trazione dell'audi è una roba vecchia di 20anni ormai superata da auto come Subaru e BMW.
ma scusa se ho messo i video della vecchia a4 che esce dai rulli messi sia sullo stesso asse che sullo stesso lato... basta accelerare un po' di più e il torsen passa quel tanto di motricità (a seconda di come è tarata la ripartizione 70-30, 60-40, 50-50, ecc..) che basta per far muovere la macchina.. boh..
ora, da un po' di mesi (un anno e più?), su tutte le versioni quattro, con l'ausilio dei freni come fa l'x-drive, non serve neanche più accelerare in modo consistente...
ma tutto ciò serve solo per fare i video sboroni, quando in qualsiasi situazione "reale" bastava già il torsen così come era, ossia usando solo la 'meccanica' senza l'elettronica
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Confronto trazioni integrali [Da: Nuova X3...]   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
bmwsport
Novembre 10, 2010, 16:03:23 pm
Utente standard, V12, 4863 posts
ora, da un po' di mesi (un anno e più?), su tutte le versioni quattro, con l'ausilio dei freni come fa l'x-drive, non serve neanche più accelerare in modo consistente...


Su questo non ho notizie, ve lo dirò dopo il 16 novembre quando andrò alla pista di 4R a fare il corso dell X3 e sicuramente ci saranno anche i competitor
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Confronto trazioni integrali [Da: Nuova X3...]   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Novembre 10, 2010, 16:43:10 pm
Staff, V12, 28831 posts
Sono andato a rispulciare il mio manuale sulle trasmissioni, che forse ha la risposta al quesito
Come tutti i differenziali autobloccanti entra in funzione, oltre che per la differenza di velocità, per una data differenza tra la coppia entrante e la coppia uscente (pirla io che non lo ricordavo, maledetto esame di stato  Lips Sealed) che è il valore di bloccaggio

Se la differenza di coppia è inferiore, il differenziale opera come aperto, se è superiore, si blocca.
Quindi, con la ruota sollevata, se acceleri poco, è un differenziale aperto e stai fermo. Devi accelerare a sufficienza per superare la soglia di bloccaggio

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Confronto trazioni integrali [Da: Nuova X3...]   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Novembre 10, 2010, 16:58:23 pm
Utente standard, V12, 47445 posts
Sono andato a rispulciare il mio manuale sulle trasmissioni, che forse ha la risposta al quesito
Come tutti i differenziali autobloccanti entra in funzione, oltre che per la differenza di velocità, per una data differenza tra la coppia entrante e la coppia uscente (pirla io che non lo ricordavo, maledetto esame di stato  Lips Sealed) che è il valore di bloccaggio

Se la differenza di coppia è inferiore, il differenziale opera come aperto, se è superiore, si blocca.
Quindi, con la ruota sollevata, se acceleri poco, è un differenziale aperto e stai fermo. Devi accelerare a sufficienza per superare la soglia di bloccaggio

Non ho capito un casso.  Embarrassed
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Confronto trazioni integrali [Da: Nuova X3...]   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Novembre 10, 2010, 16:59:53 pm
Staff, V12, 24064 posts
Sono andato a rispulciare il mio manuale sulle trasmissioni, che forse ha la risposta al quesito
Come tutti i differenziali autobloccanti entra in funzione, oltre che per la differenza di velocità, per una data differenza tra la coppia entrante e la coppia uscente (pirla io che non lo ricordavo, maledetto esame di stato  Lips Sealed) che è il valore di bloccaggio

Se la differenza di coppia è inferiore, il differenziale opera come aperto, se è superiore, si blocca.
Quindi, con la ruota sollevata, se acceleri poco, è un differenziale aperto e stai fermo. Devi accelerare a sufficienza per superare la soglia di bloccaggio
ok..quindi hanno barato, cioè accelerando si muove...

figo..domani filmo una prova di accelerazione col mio amico con la 320d Touring 163 cv...io sulla A4 110cv inserisco la marcia, tolgo il piede dal freno innesto la frizione e do gas e parto...lui invece resta in folle e non fa niente ...e poi dico a tutti che le BMW fan schifo....!!!!   Grin Grin Grin Grin Grin Grin Grin

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Confronto trazioni integrali [Da: Nuova X3...]   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Novembre 10, 2010, 17:06:25 pm
Staff, V12, 28831 posts
Non ho capito un casso.  Embarrassed

In pratica, un differenziale autobloccante al 25% inizia a lavorare quando la differenza tra coppia in entrata (motore) e coppia in uscita (scaricata) supera il 25%.

Esempio: se il motore applica 100Nm, e a terra ne arrivano 70 -----> bloccaggio.
Se invece a terra ne arrivano 76 ----> niente bloccaggio

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Confronto trazioni integrali [Da: Nuova X3...]   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Blaze Una Mini è come un amore...
Novembre 10, 2010, 17:14:33 pm
Utente standard, V12, 5963 posts

"When you have everything,you have everything to lose".Le perle del mio garage?
- Fiat Stilo 1.6 16v benzina/gpl 2002
- Fiat Punto 55 s 1995
-Rover Mini Jet Black,998cc,anno 89,nero pastello-tetto grigio.
-Kawasaki Versys 650 , 2009
domenico_scavino@hotmail.com Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Confronto trazioni integrali [Da: Nuova X3...]   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Novembre 10, 2010, 17:40:33 pm
Utente standard, V12, 47445 posts
In pratica, un differenziale autobloccante al 25% inizia a lavorare quando la differenza tra coppia in entrata (motore) e coppia in uscita (scaricata) supera il 25%.

Esempio: se il motore applica 100Nm, e a terra ne arrivano 70 -----> bloccaggio.
Se invece a terra ne arrivano 76 ----> niente bloccaggio

Ma, scusa, i newtonmetri in piu' , se non vanno a terra, dove vanno a finire ?  Huh Huh Huh Huh
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Confronto trazioni integrali [Da: Nuova X3...]   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Novembre 10, 2010, 17:45:28 pm
Staff, V12, 28831 posts
Ho scritto una belinata leggendo di fretta


La differenza è tra quella che i due alberi d'uscita - tramite le ruote - possono mettere giù

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Confronto trazioni integrali [Da: Nuova X3...]   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
renzo
Novembre 10, 2010, 17:46:05 pm
Utente standard, V12, 1282 posts
Sono andato a rispulciare il mio manuale sulle trasmissioni, che forse ha la risposta al quesito
Come tutti i differenziali autobloccanti entra in funzione, oltre che per la differenza di velocità, per una data differenza tra la coppia entrante e la coppia uscente (pirla io che non lo ricordavo, maledetto esame di stato  Lips Sealed) che è il valore di bloccaggio

Se la differenza di coppia è inferiore, il differenziale opera come aperto, se è superiore, si blocca.
Quindi, con la ruota sollevata, se acceleri poco, è un differenziale aperto e stai fermo. Devi accelerare a sufficienza per superare la soglia di bloccaggio

che culo c'ho avuto, c'ero arrivato senza studiare alcunchè, guardando solo i video (alcuni farlocchi, come detto. :-PP).. ;-))
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Confronto trazioni integrali [Da: Nuova X3...]   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Novembre 10, 2010, 17:53:40 pm
Utente standard, V12, 47445 posts
Ho scritto una belinata leggendo di fretta


La differenza è tra quella che i due alberi d'uscita - tramite le ruote - possono mettere giù

Adesso ho la testa fusa e vado a casa, pero' non mi convince lo stesso.

Se una ruota e' per aria e l'altra e' ferma, il motore non puo' fornire coppia se non la poca necessaria a vincere inerzia e attriti del differenziale.

Non capisco come faccia il differenziale a sentire le differenze.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Confronto trazioni integrali [Da: Nuova X3...]   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Novembre 10, 2010, 18:04:56 pm
Staff, V12, 28831 posts


Un classico differenziale a lamelle come questa in figura il principio segue questa logica. La ruota che riesce a trasmettere meno coppia a terra gira più velocemente. Risultato è che stai fermo. Ok?
Mettendo a terra meno coppia, ha una coppia resistente inferiore rispetto all'altra ruota. Questo fa si che il pernetto che vedi nella seconda foto si sposti verso la ruota che sta slittando, schiacciando il pacco frizioni, creando un'ulteriore coppia resistente che rallenta la ruota che slitta, permettendo a quella in presa di accelerare e scaricare la coppia che gli permette la sua aderenza.
In questo la % di bloccaggio è stabilita dalla sede del pernetto, e dalla forma/disposizioni delle frizioni

Un Torsen a grandi linee fa le stesse cose, complicando il tutto grazie a 3 coppie di planetari aggiuntive che fanno la funzione delle frizioni. E si fa la taratura in base all'attrito tra gli ingranaggi.

Un bel casotto.....mò capite perchè fanno tutto per via elettronica?  Grin



your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 5 6 [7] 8 9 ... 11 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.061 secondi con 33 queries.