524 Visitatori + 2 Utenti = 526

mauring, baranzo
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (14 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4465 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (356 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (0 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (13 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  Confronto trazioni integrali [Da: Nuova X3...]
Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 7 ... 11 Vai Giù Stampa
   Re: Confronto trazioni integrali [Da: Nuova X3...]   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Novembre 10, 2010, 10:32:09 am
Utente standard, V12, 8016 posts
E quindi il vantaggio della traz. integrale dov'e' ?

A parte le ripartenze in condizioni critiche di neve, ghiaccio, fango, ecc., ma anche se accelero di brutto in curva sul bagnato, le posteriori pattinano, alle anteriori non frega nulla, faccio testacoda come se avessi la sola traz. posteriore. Ganzo !  Grin

P.S.: Col Torsen centrale e' assodato che SI DEVE MUOVERE, altrimenti e' un falso Torsen.

Il vantaggio c'e' eccome....scarsa aderenza non significa ruota folle, quella e' una condizione limite...le prime Quattro avevano i differenziali bloccabili manualmente (confermo per esperienza personale) per tirarsi fuori d'impaccio da situazioni estreme.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Confronto trazioni integrali [Da: Nuova X3...]   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Novembre 10, 2010, 10:32:56 am
Staff, V12, 28831 posts
Ma capisci che non mi quaglia qualcosa
Se in condizioni di slittamento limite si comporta come un differenziale aperto, significa che è inutile usarlo come autobloccante su un unico assale.
E invece è ampiamente usato e funziona.....

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Confronto trazioni integrali [Da: Nuova X3...]   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Novembre 10, 2010, 10:35:05 am
Utente standard, V12, 8016 posts
Ma capisci che non mi quaglia qualcosa
Se in condizioni di slittamento limite si comporta come un differenziale aperto, significa che è inutile usarlo come autobloccante su un unico assale.
E invece è ampiamente usato e funziona.....

Tony...


Un link al volo

http://www.torsen.com/general/general_faq.htm#How does the Torsen differential work


"What happens when I have a wheel in the air?     

As mentioned above, the Torsen differential is a torque multiplier.  The Torsen requires some type of resistance or friction in the system to function properly.  A wheel in the air provides zero torque or friction on the system and as the Torsen multiplies the available torque, zero, by its TBR, the end result is still zero.  In response to this, we developed the Torsen T-2R with pre-load to combat those wheel in the air situations
."

 

Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Confronto trazioni integrali [Da: Nuova X3...]   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Novembre 10, 2010, 10:37:53 am
Utente standard, V12, 8016 posts


Per chi avesse voglia di approfondite letture, un documento molto tecnico

http://www.torsen.com/files/Traction_Control_Article.pdf
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Confronto trazioni integrali [Da: Nuova X3...]   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Novembre 10, 2010, 10:39:40 am
Utente standard, V12, 8016 posts
Ma capisci che non mi quaglia qualcosa
Se in condizioni di slittamento limite si comporta come un differenziale aperto, significa che è inutile usarlo come autobloccante su un unico assale.
E invece è ampiamente usato e funziona.....

Non gestisce bene le situazioni limte...non significa che nella guida normale una ruota ha spesso ha coefficente di trazione zero....
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Confronto trazioni integrali [Da: Nuova X3...]   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Novembre 10, 2010, 10:44:13 am
Staff, V12, 28831 posts
Basta fare una prova semplice....acchiappa una TA/TP con Torsen...mettine una ruota sul cric e prova ad accelerare. Se scende, significa che funziona....

Sul fatto che il Torsen sia un moltiplicatore di coppia...emh....umh......magari!! Però implicherebbe un rapporto di trasmissione ulteriore....

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Confronto trazioni integrali [Da: Nuova X3...]   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Novembre 10, 2010, 10:46:56 am
Utente standard, V12, 47440 posts
Ma capisci che non mi quaglia qualcosa
Se in condizioni di slittamento limite si comporta come un differenziale aperto, significa che è inutile usarlo come autobloccante su un unico assale.
E invece è ampiamente usato e funziona.....

Concordo.

Significherebbe che un'auto col torsen al posteriore, se ha una ruota sul ghiaccio vetrato non si muove. Assurdo.  Undecided
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Confronto trazioni integrali [Da: Nuova X3...]   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Novembre 10, 2010, 10:49:37 am
Utente standard, V12, 8016 posts
Basta fare una prova semplice....acchiappa una TA/TP con Torsen...mettine una ruota sul cric e prova ad accelerare. Se scende, significa che funziona....

Sul fatto che il Torsen sia un moltiplicatore di coppia...emh....umh......magari!! Però implicherebbe un rapporto di trasmissione ulteriore....

Peccato che ho appena venduto la Maxima altrimenti lo farei!!!

Ecco un'altro pezzo che forse chiarisce meglio le idee

"Torsens in front and/or rear axles
When attempting to turn with a torque sensitive differential, the outer wheel will need to rotate more quickly relative to the differential, and the inner wheel will rotate more slowly than the differential. Friction in the differential will oppose motion, and that will work to slow the faster side and 'speed up' the slower/inner side. This leads to asymmetric torque distributions in drive wheels, matching the TBR. Cornering in this manner will reduce the torque applied to the outer tire, leading to possibly greater cornering power, unless the inner wheel is overpowered (which is easier to do than with an open differential). When the inner tire (which has less traction due to weight transfer from lateral acceleration) is overpowered, it angularly accelerates up to the outer wheel speed (small percent wheel spin) and the differential locks, and if the traction difference does not exceed the TBR, the outer wheel will then have a higher torque applied to it. If the traction difference exceeds the TBR, the outer tire gets the tractive torque of the inner wheel multiplied by the TBR, and the remaining applied torque to the differential contributes to wheel spin up.

When a Torsen differential is employed, the slower-moving wheel always receives more torque than the faster-moving wheel. The Torsen T-2R RaceMaster is the only Torsen to have a preload clutch. So, even if a wheel is airborne, torque is applied to the other side. If one wheel were raised in the air, the regular Torsen units would act like an open differential, and no torque would be transferred to the other wheel. This is where the parking brake 'trick' can help out. If the parking brake is applied, assuming that the parking brake applies even resistance to each side, then the drag to the airborne side is 'multiplied' through the differential, and TBR times the drag torque is applied to the other side. So, the ground side would see (TBR X drag torque) minus drag torque, and hopefully that can help restore progress either forward/backwards. In Hummer/HMMWV applications, there are both front and rear Torsen differentials, so the use of the main brakes will operate this 'trick' on both axles simultaneously."

Questo Torsen T-2R RaceMaster sembra avere un pacco a lamelle che permette la trasmissione di coppia all'altra ruota se una e' per aria.
« Ultima modifica: Novembre 10, 2010, 10:53:02 am da saturn_v »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Confronto trazioni integrali [Da: Nuova X3...]   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Novembre 10, 2010, 10:52:28 am
Utente standard, V12, 8016 posts
Significherebbe che un'auto col torsen al posteriore, se ha una ruota sul ghiaccio vetrato non si muove. Assurdo.  Undecided

Sembra proprio essere cosi'.....tutti i documenti che ho trovato parlano chiaro, compreso l'articolo tecnico della Gleason Corporation che e' l'inventrice e produttrice del Torsen.....

Mauring ti e' crollato un mito eh!!!!  Grin
« Ultima modifica: Novembre 10, 2010, 10:55:38 am da saturn_v »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Confronto trazioni integrali [Da: Nuova X3...]   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Novembre 10, 2010, 10:55:24 am
Staff, V12, 28831 posts
Quando torno a casa - se ho una mezz'oretta di tempo - scannerizzo le pagine del torsen sul mio testo universitario, così vediamo se ci raccapezziamo....

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Confronto trazioni integrali [Da: Nuova X3...]   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Novembre 10, 2010, 11:01:48 am
Global Moderator, V12, 12817 posts
Significherebbe che un'auto col torsen al posteriore, se ha una ruota sul ghiaccio vetrato non si muove. Assurdo. Undecided

Il ghiaccio vetrato, fortunatamente, un minimo di trazione la garantisce, ma la trazione e' cosi' bassa che il sistema impiegherebbe qualche giro di ruota prima di passare il moto all'asse con trazione; stiamo parlando pero' di un'auto con il solo Torsen, senza alcun ausilio elettronico di trazione... Se l'ESP funziona (e di conseguenza l'EBD, che si incarica di simulare il bloccaggio del diff centrale), l'auto comincia a muoversi quasi istantaneamente.

Saludos,
Alessandro

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Confronto trazioni integrali [Da: Nuova X3...]   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Novembre 10, 2010, 11:08:09 am
Utente standard, V12, 47440 posts
Il ghiaccio vetrato, fortunatamente, un minimo di trazione la garantisce, ma la trazione e' cosi' bassa che il sistema impiegherebbe qualche giro di ruota prima di passare il moto all'asse con trazione;

Ma questo posso benissimo accettarlo.

Non il fatto che non si muova proprio mai.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Confronto trazioni integrali [Da: Nuova X3...]   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Novembre 10, 2010, 11:08:27 am
Utente standard, V12, 8016 posts
Il ghiaccio vetrato, fortunatamente, un minimo di trazione la garantisce, ma la trazione e' cosi' bassa che il sistema impiegherebbe qualche giro di ruota prima di passare il moto all'asse con trazione; stiamo parlando pero' di un'auto con il solo Torsen, senza alcun ausilio elettronico di trazione... Se l'ESP funziona (e di conseguenza l'EBD, che si incarica di simulare il bloccaggio del diff centrale), l'auto comincia a muoversi quasi istantaneamente.

Saludos,
Alessandro

Comunque il test di quell'Audi con uno degli assali sui rulli sembra confermare quanto abbiamo imparato sul Torsen...in condizioni di aderenza di uno degli assi/ruote praticamente a zero il Torsen si arrende (ed in quel caso, come hai ipotizzato tu, l'ESP e' staccato)

Su quanta trazione puo' offrire una lastra di ghiaccio perfettamente liscia....poi entrano in gioco i pneumatici, etc...
« Ultima modifica: Novembre 10, 2010, 11:10:44 am da saturn_v »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Confronto trazioni integrali [Da: Nuova X3...]   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Novembre 10, 2010, 11:11:59 am
Utente standard, V12, 47440 posts
Sembra proprio essere cosi'.....tutti i documenti che ho trovato parlano chiaro, compreso l'articolo tecnico della Gleason Corporation che e' l'inventrice e produttrice del Torsen.....

Mauring ti e' crollato un mito eh!!!!  Grin

Beh, se fosse vero sarebbe una notizia bomba, altro che Silvio e Ruby !  Grin

Ne va del prestigio del mio parco macchine: la Jeep non ce l'ha, ma la biturbo al posteriore ha un Torsen, anche se modificato su brevetto Maserati ("sensitork", con trasferimento di coppia fino al 90/10).  Cool

Forse era un cesso e Maserati l'ha modificato per migliorarlo  Cool Cool Grin
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Confronto trazioni integrali [Da: Nuova X3...]   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Novembre 10, 2010, 11:32:00 am
Utente standard, V12, 8016 posts
Beh, se fosse vero sarebbe una notizia bomba, altro che Silvio e Ruby !  Grin

Ne va del prestigio del mio parco macchine: la Jeep non ce l'ha, ma la biturbo al posteriore ha un Torsen, anche se modificato su brevetto Maserati ("sensitork", con trasferimento di coppia fino al 90/10).  Cool

Forse era un cesso e Maserati l'ha modificato per migliorarlo  Cool Cool Grin

Come gia' detto, esiste una implementazione del Torsen coadiuvato da un pacco lamelle che rimedia al problema "ruota a trazione zero"....
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 7 ... 11 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.068 secondi con 37 queries.