|
Pagine: [1] 2
|
|
|
Patarix |
Alessandro |
|
Novembre 24, 2010, 16:38:30 pm |
Global Moderator, V12, 12801 posts |
|
La prossima BMW M3 abbandonerà l’attuale motore V8 per tornare al tradizionale propulsore a 6 cilindri. La vettura sarà equipaggiata con il motore N54B3OTO che verrà adottato per la prima volta dalla Serie 1 M da 340 CV di potenza. Per la prossima M3, il motore in questione verrà ulteriormente elaborato per poter raggiungere la potenza di 451 CV.
La BMW M3 deriverà dalla nuova generazione della Serie 3 Coupé, attesa sul mercato nel 2012. La vettura adotterà i canoni stilistici delle ultime Serie 7, Serie 5 e X3. La novità più interessante della nuova BMW Serie 3 Coupé sarà l’introduzione dei motori Turbo benzina a 4 cilindri che affiancheranno gli altri motori benzina e diesel a 4 e 6 cilindri. In seguito sarà proposta anche in versione ibrida, mentre la tecnologia Vision EfficientDynamics sarà di serie su tutte le versioni.FONTE: http://www.leftlanenews.com/next-bmw-m3-to-feature-451hp-six-cylinder.htmlTraduzione: http://www.autoblog.it/post/30492/bmw-m3-motore-a-6-cilindri-per-la-prossima-generazione
|
|
Panama: "Where the World meets"
|
|
|
Homer |
|
|
Novembre 24, 2010, 16:46:07 pm |
Staff, V12, 90009 posts |
|
Minchia, da 340 a 450CV è roba seria!!!
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
abrasda |
catrame bruciabenzina sinfonico |
|
Novembre 24, 2010, 17:11:04 pm |
Utente standard, V12, 8191 posts |
|
Minchia, da 340 a 450CV è roba seria!!! la m3 di ora ha gia' 420 cv
|
|
|
|
|
TonyH |
I'm the face of terror. Terrier Terror. |
|
Novembre 24, 2010, 17:12:51 pm |
Staff, V12, 28794 posts |
|
Era prevedibile. Essendo morto il V10 da cui derivava non aveva senso mantenere in vita quel V8. E biturbizzando l'L6 si risparmiano anche un po' di soldini.
|
|
your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
|
|
|
renzo |
|
|
Novembre 24, 2010, 17:29:04 pm |
Utente standard, V12, 1282 posts |
|
E biturbizzando l'L6 si risparmiano anche un po' di soldini.
dici che avendo una cubatura più piccola, nonostante i biturbo e intercooler vari ci sia un risparmio..? io faccio un discorso terra terra... secondo me ciò che determina i costi sono il "numero" di cv che si vogliono ottenere, che sia un 2000 iperpompato o un 4000... nel 2.0 dovrò necessariamente impiegare leghe metalliche ed accessori particolari che nel 4.0 non sono necessari... ..na cazzata..?
|
|
|
|
|
TonyH |
I'm the face of terror. Terrier Terror. |
|
Novembre 24, 2010, 17:32:39 pm |
Staff, V12, 28794 posts |
|
Il risparmio non consiste nel motore in sè (che sarà ovviamente opportunamente dimensionato), quanto nel fatto che puoi farlo passare nelle attrezzature già esistenti. E lì si che di soldi ne risparmi una valanga.....
|
|
your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
|
|
|
mariner |
Chi ha toccato il freno a mano? |
|
Novembre 24, 2010, 17:32:49 pm |
Staff, V12, 24022 posts |
|
ma non dicevano che il 6L non poteva salire con la potenza perchè data la lunghezza dell'albero motore c'era un problema di vibrazioni torsionali robustezza etc?
Per quanto un V12 6300 tipo Mercedes o Ferrari dovrebbe avere gli stessi problemi.
|
|
L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
|
|
Loggato
|
|
|
TonyH |
I'm the face of terror. Terrier Terror. |
|
Novembre 24, 2010, 17:35:42 pm |
Staff, V12, 28794 posts |
|
ma non dicevano che il 6L non poteva salire con la potenza perchè data la lunghezza dell'albero motore c'era un problema di vibrazioni torsionali robustezza etc? Da aspirato era al limite. Da turbo.....si può fare, in quanto puoi farlo girare a regimi inferiori (il problema delle vibrazioni torsionali nascono ad alti regimi) Per quanto un V12 6300 tipo Mercedes o Ferrari dovrebbe avere gli stessi problemi.
Ce li hanno infatti....se noti girano tendenzialmente più bassi dei motori più piccoli
|
|
your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
|
|
|
renzo |
|
|
Novembre 24, 2010, 17:37:45 pm |
Utente standard, V12, 1282 posts |
|
Il risparmio non consiste nel motore in sè (che sarà ovviamente opportunamente dimensionato), quanto nel fatto che puoi farlo passare nelle attrezzature già esistenti.
pur esistendo già il 4.0, e quindi relative attrezzature..?
|
|
|
|
|
mariner |
Chi ha toccato il freno a mano? |
|
Novembre 24, 2010, 17:37:59 pm |
Staff, V12, 24022 posts |
|
Da aspirato era al limite. Da turbo.....si può fare, in quanto puoi farlo girare a regimi inferiori (il problema delle vibrazioni torsionali nascono ad alti regimi) Ce li hanno infatti....se noti girano tendenzialmente più bassi dei motori più piccoli ah ecco..quindi era solo di vibrazioni torsionali...(si quelle le ricordo..quella cosa orrida con gli autovalori etc....) ..pensavo ci fosse qualche altra magagna..e mi pareva strano.. Cioè, che ci fossero problemi lo capisco..che fosse proprio "impossibile" mi suonava strano...
|
|
L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
|
|
Loggato
|
|
|
TonyH |
I'm the face of terror. Terrier Terror. |
|
Novembre 24, 2010, 17:41:38 pm |
Staff, V12, 28794 posts |
|
pur esistendo già il 4.0, e quindi relative attrezzature..?
Le attrezzature dell'attuale V8 erano SOLO per il V8/V10. Senza il V10, tenere in vita una linea per un motore da pochi pezzi/anno è contro ogni logica Meglio farlo passare sulle linee dei tuoi 6L....così hai 2 vantaggi: - le saturi (e in tempi di mercati in contrazione è sempre un bene) - non devi comprare attrezzature nuove. Cioè, che ci fossero problemi lo capisco..che fosse proprio "impossibile" mi suonava strano...
Sai bene che di "impossibile" in ingegneria non c'è tantissimo.....il problema a spingersi oltre i limiti diventa sempre il prezzo da pagare....
|
|
your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
|
|
|
Motesto |
|
|
Novembre 24, 2010, 17:42:34 pm |
Visitatore, , posts |
|
Le attrezzature dell'attuale V8 erano SOLO per il V8/V10. Senza il V10, tenere in vita una linea per un motore da pochi pezzi/anno è contro ogni logica Meglio farlo passare sulle linee dei tuoi 6L....così hai 2 vantaggi: - le saturi (e in tempi di mercati in contrazione è sempre un bene) - non devi comprare attrezzature nuove. Sai bene che di "impossibile" in ingegneria non c'è tantissimo.....il problema a spingersi oltre i limiti diventa sempre il prezzo da pagare.... attenzione credo che pistoni, e altri pezzi importanti siano specifici però! però ovvio che la linea è la stessa.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
|
Novembre 24, 2010, 17:43:16 pm |
Utente standard, V12, 47269 posts |
|
|
|
Lupo |
|
|
Novembre 24, 2010, 17:46:10 pm |
Global Moderator, V12, 9015 posts |
|
Il tuo post mi ha fatto venire il dubbio.... E' biturbo o monoturbo?? Che i primi erano biturbo, per poi diventare monoturbo...questo come sara'?
|
|
Ciò che è troppo diverso da quello che siamo soliti pensare, ciò che ci è impossibile pensare, quello lo chiamiamo nulla.
|
|
|
Pagine: [1] 2
|
|
|
|