|
&re@ |
|
 |
Gennaio 03, 2012, 15:12:08 pm |
Utente standard, V12, 77882 posts |
|
Io generalmente vado piuttosto piano con quella macchina, la guido quasi esclusivamente con tutta la famiglia (e comunque, le soddisfazioni a tirarci sono veramente poche  ). Negli ultimi tempi, mia moglie la sta usando parecchio su percorsi urbani, quindi mi aspetto che il dato globale peggiori quando avro' conteggiato anche gli ultimi pieni. In extraurbano, comunque, non e' molto assetata, considerata la motorizzazione e la massa.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Madbob |
Don?t think you are, know you are |
 |
Gennaio 03, 2012, 19:52:56 pm |
Staff, V12, 23720 posts |
|
Ah, e' bello avviare il motore alla mattina sapendo che il carburante non si sara' sicuramente "congelato".  Ti è capitato in precedenza con le diesel? Come hai risolto?
|
|
Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
|
|
Loggato
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Gennaio 03, 2012, 20:01:15 pm |
Utente standard, V12, 47469 posts |
|
Ti è capitato in precedenza con le diesel? Come hai risolto?
Ci sono vari metodi. 1) Arrivare in montagna col serbatoio quasi vuoto e fare il pieno in loco, dove il gasolio e' del tipo additivato per le basse temperature. 2) Aggiungere al gasolio gli speciali additivi in commercio (solo quelli seri, però). 3) Aggiungere 5% circa di benzina (trucco usato nei diesel vecchi, ma probabilmente deleterio per quelli nuovi).
|
|
|
|
|
fabrizio.b |
saab 9-3 proud owner |
 |
Gennaio 03, 2012, 20:45:38 pm |
Utente standard, V12, 10361 posts |
|
A - 23 a Livigno il terra no quasi quindicenne del suocero rifornito di diesel invernale non ha avuto alcun problema .
|
|
ARGO RICONOBBE ULISSE , PENELOPE NO . anonimo alessandrino ubriaco fradicio addì 29 settembre anno domini MMXI
|
|
Loggato
|
|
|
Madbob |
Don?t think you are, know you are |
 |
Gennaio 03, 2012, 20:49:37 pm |
Staff, V12, 23720 posts |
|
Ci sono vari metodi.
1) Arrivare in montagna col serbatoio quasi vuoto e fare il pieno in loco, dove il gasolio e' del tipo additivato per le basse temperature.
2) Aggiungere al gasolio gli speciali additivi in commercio (solo quelli seri, però).
3) Aggiungere 5% circa di benzina (trucco usato nei diesel vecchi, ma probabilmente deleterio per quelli nuovi).
Ma vuoi dire che in generale il gasolio dei distributori non è additivato di default?
|
|
Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
|
|
Loggato
|
|
|
pixii |
|
![]() |
Gennaio 03, 2012, 21:18:00 pm |
Visitatore, , posts |
|
Ma vuoi dire che in generale il gasolio dei distributori non è additivato di default?
No, generalmente il normale arriva sui meno otto. Quello additivato che trovi in montagna dovrebbe reggere meno venti circa.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
&re@ |
|
 |
Gennaio 04, 2012, 08:30:55 am |
Utente standard, V12, 77882 posts |
|
Ti è capitato in precedenza con le diesel? Come hai risolto?
Non mi e' mai capitato proprio perche' ho usato uno degli accorgimenti descritti dal Mauring. Pero' capito' a un mio amico che aveva parcheggiato proprio di fianco a me, e non aveva preso nessuna precauzione. Per la precisione, ho sempre usato un additivo "anticongelamento" nel pieno fatto prima di partire per la montagna. In particolare c'e' (o c'era) un additivo della linea originale VAG che era davvero fenomenale, con quella roba li' la macchina si avviava anche meglio che in estate  In alternativa ne ho usato uno della Greenstar:  I distributori delle zone montane, normalmente, in inverno hanno il gasolio detto "artico", che in pratica e' gia' additivato. Quindi, una volta arrivato, se fai il pieno li' puoi stare tranquillo. Comunque e' uno degli aspetti (non il piu' importante, chiaro) che hanno contribuito alla decisione di tornare al benzina. « Ultima modifica: Gennaio 04, 2012, 08:33:06 am da &re@ »
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Gennaio 04, 2012, 10:16:22 am |
Utente standard, V12, 47469 posts |
|
io con la swift (uso prevalentemente da solo, prevalentemente collinare / statale, prevalentemente non andando pianissimo) sono sui 12 km/l.... non male, in fondo.
Solo che sei obbligato a mettere benzina speciale con maggior numero d'ottano, per cui in pratica il consumo (in euro/km) e' maggiore di parecchio.
|
|
|
|
|
Madbob |
Don?t think you are, know you are |
 |
Gennaio 04, 2012, 10:17:56 am |
Staff, V12, 23720 posts |
|
Non mi e' mai capitato proprio perche' ho usato uno degli accorgimenti descritti dal Mauring. Pero' capito' a un mio amico che aveva parcheggiato proprio di fianco a me, e non aveva preso nessuna precauzione. Per la precisione, ho sempre usato un additivo "anticongelamento" nel pieno fatto prima di partire per la montagna. In particolare c'e' (o c'era) un additivo della linea originale VAG che era davvero fenomenale, con quella roba li' la macchina si avviava anche meglio che in estate  In alternativa ne ho usato uno della Greenstar:  I distributori delle zone montane, normalmente, in inverno hanno il gasolio detto "artico", che in pratica e' gia' additivato. Quindi, una volta arrivato, se fai il pieno li' puoi stare tranquillo. Comunque e' uno degli aspetti (non il piu' importante, chiaro) che hanno contribuito alla decisione di tornare al benzina. Grazie, buono a sapersi! Comunque, si parla di carburanti anche in un altro thread, ma racconto qui un aneddoto. C'è un distributore qui nella mia zona di una nota marca dove ho notato che, dopo ogni volta che faccio il pieno in inverno, la vettura ha, a basse temperature (attorno allo 0), delle "indecisioni" a rispondere quando richiedo un filo di gas. Secondo me usano gasolio poco o per niente additivato. Cambiando distributore il problema è scomparso.
|
|
Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
|
|
Loggato
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Gennaio 04, 2012, 10:31:44 am |
Utente standard, V12, 47469 posts |
|
Va solo con la 98 RON la Swift?  Da quello che diceva il Losna mi sembrava di si, da 98 in su.
|
|
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Gennaio 04, 2012, 12:10:40 pm |
Utente standard, V12, 47469 posts |
|
Vero. Stavo anche pensando di passare alle 98 ottani, visto che con sguif non vado più in pista, ed eventualmente alla 95. Ci penserò. Comunque fra ieri sera e stamattina, su un totale di quasi un centinaio di km fatti a velocità moderata causa nebbia, ho fatto 14,5 km/litro.
Ma puo' andare con la 95 ? Calano solo le prestazioni o si spacca tutto ?
|
|
|
|
|
|