Allora, sono passati quasi due mesi e mezzo, vediamo un po' di stilare un primo resoconto..
Sgombriamo subito i dubbi sull'acquisto: come dicevo, complessivamente azzeccato. È confortevole, spaziosa, versatile anche più di quanto mi aspettassi.
Nell'uso "auto da famiglia" si rivela del tutto idonea, ha tante piccole e grandi comodità che si fanno voler bene.
Ma qua siamo sul Pistone quindi non ce ne frega una sega della velocità di risposta dello specchietto fotocromatico, passiamo alle impressioni di guida.
Ecco... cosa volete mai... è un monovolume.
Non gigantesco, non pesantissimo, ma pur sempre un monovolume, quindi alto e "morbido", per giunta con gommatura (205/55-16") che al giorno d'oggi è quasi il minimo sindacale.
Quindi la
dinamica è intuibile: rollio notevole, se si proviene da una berlina bisogna fare l'abitudine ai maggiori trasferimenti di carico, ma perlomeno, una volta assestata, la percorrenza di curva è molto fedele, anzi trovo che "chiuda" addirittura meglio di quanto non facesse la Leon (forse quest'ultima era penalizzata dal maggiore peso davanti?). Ricordo che l'Altea è una variazione sul tema "Golf V", non "Golf IV" come era la mia Leon. Anche questo inciderà, penso.
Comunque, non so come si possa pensare di divertirsi nel misto con 'sti cosi. Io non mi ci diverto, come probabilmente non mi divertirei col 99% dei monovolume/station wagon/SUV in circolazione.
Se la guido per qualche giorno, poi prendo la mia, la prima cosa che penso è "finalmente una macchina!".

Se faccio il contrario in compenso, non posso non apprezzarne il confort.
Mezzi diversi per usi diversi, e visto lo scopo per cui l'abbiamo presa, va bene così.
Il
motore... ecco, avrà anche il turbo, ma la chiocciolina magica non basta a fare il miracolo.
È banalmente un motore da 125 cavalli che sposta una macchina da 14 quintali, fa quello che razionalmente ha senso aspettarsi.
Quindi si disimpegna bene, ha potenza sufficiente a sorpassare e a togliersi dalle scatole in fretta, ma certo non strappa le mani dal volante.
Se consideriamo che è installato su un monovolume, per carità va benone, è morbido e silenzioso, ma senza entusiasmi "sportivi".
Per come la vedo io, potevano mantenere a listino anche un benza più potente (c'è il 2.0 211CV, ma solo sulla Freetrack). Avere solo questo 1.4, come "top gamma" a benza, significa polarizzare l'utenza "prestazionale" verso il diesel (è un po' il discorso che facevo tempo fa a proposito della Chevrolet Cruze).
Per riprendere dalle marce lunghe bisogna necessariamente scalare. In compenso, le uscite dai tornanti da seconda-terza, anche in salita sono apprezzabilmente rapide.
Devo ancora provarlo a pieno carico, ma già la differenza fra solo guidatore e "famiglia al completo" è percepibile. Solo un po' tarpante, non troppo, l'aria condizionata.
Peraltro i
consumi sono accettabili, finora siamo attorno 12 km/l di percorso misto (calcolati da pieno a pieno) con parecchi tragitti brevi (che ammazzano la media), e in extraurbano pianeggiante non è difficile superare i 15 (aiutati anche dall'efficiente cruise control).
Autostrada a circa 11.5km/l (indicati) a 130km/h di tachimetro (piuttosto preciso: 126 di GPS, quello della Leon regalava 13km/h a quella velocità!).
Il "consumometro" sbaglia ma in difetto: negli ultimi due pieni mi ha segnato 13.0 e 11.6 km/l contro, rispettivamente, 13.3 e 12.0 calcolati da pieno a pieno.
Tornando indietro oggi, lo ricomprerei senz'altro perché un diesel non lo volevo (e la percorrenza di 2200 km in 2 mesi e 10gg sembrerebbe darmi ragione), ma quanto ad erogazione, per i MIEI gusti, su macchine del genere, parlando di cilindrate medio-piccole, il diesel è preferibile.
E non perché vada "di più", ma perché risponde svelto ai regimi da bradipo tipici della guida tranquilla.
Ah, buona la manovrabilità di cambio e volante, buona la visibilità complessiva (ma esageratamente invadenti i montanti del parabrezza).
Molto efficienti il sensore pioggia, il bluetooth, i sensori di parcheggio (che però trovo superflui su quest'auto: la visibilità posteriore è sufficiente a evitare danni) e il cruise control.
Dopo le ferie tornerò a menarvela
