559 Visitatori + 0 Utenti = 559


 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4573 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (416 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (24 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Cambio automatico: perche' tanti pregiudizi ?
Pagine: 1 [2] 3 4 Vai Giù Stampa
   Cambio automatico: semplice domanda   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Aprile 02, 2003, 14:55:30 pm
Visitatore, , posts
Essendo volutamente ignorante in materia (credo che il mercedes da me provato avesse un comune automatico a 4 rapporti con convertitore di coppia ma non ne sono certo sicuro), mi domando:

cosa fanno i vari cambi automatici tiptronic, steptronic, pippotronic, multimegatronic in commercio quando si affronta una ripida discesa alla grande ? Vanno tutti nel rapporto superiore demandando solo ai freni la sopravvivenza dell'equipaggio ? Oppure ne esistono di intelligenti che non fanno cio' ? O bisogna usarli in modalita' manuale ? Chi sa me lo dica, grazie.
Email  Loggato 
   Re:Cambio automatico: perche' tanti pregiudizi ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Aprile 02, 2003, 14:55:31 pm
webmaster, V12, 50906 posts
Anche il punto 4 secondo me e' vero.

Il punto 4 e' soggettivo e non oggettivo, quindi si elimina da se. E se in discesa ti rimane in mano la leva del cambio ? Si staccano i tiranti ?

Un mio amico si e' rotto un braccio in seguito ad un incidente perche' gli si e' staccato dal piantone il volante.

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:Cambio automatico: perche' tanti pregiudizi ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Aprile 02, 2003, 14:58:16 pm
Visitatore, , posts
E se in discesa ti rimane in mano la leva del cambio ? Si staccano i tiranti ?

Mal che ti vada, e' come se avessi l'automatico. Marcia bloccata in quarta/quinta/sesta, freno motore zero, e preghiera a S. Gennaro che i freni tengano... Tongue
Email  Loggato 
   Re:Cambio automatico: semplice domanda   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Aprile 02, 2003, 15:02:08 pm
webmaster, V12, 50906 posts
cosa fanno i vari cambi automatici tiptronic, steptronic, pippotronic, multimegatronic in commercio quando si affronta una ripida discesa alla grande ? Vanno tutti nel rapporto superiore demandando solo ai freni la sopravvivenza dell'equipaggio ? Oppure ne esistono di intelligenti che non fanno cio' ? O bisogna usarli in modalita' manuale ? Chi sa me lo dica, grazie.

Il mio non fa nulla, lo impongo in 2a o 3a a seconda della discesa ed il freno motore si sente.... Se non sbaglio alcuni automatici evulti dispongono di "programmi" che prevedono la "scalata". Me lo diceva patarix del suo bmw.

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:Cambio automatico: perche' tanti pregiudizi ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
lou La mia auto preferita? La prossima...
Aprile 02, 2003, 15:02:55 pm
Staff, V12, 10184 posts
Io l'automatico ce l'ho sulla 270 CDI ed il manuale sulla 525d. Quasi ogni settimana cambio macchina perchè mi piace guidarle entrambe. Come cambio, il manuale BMW è ottimo, ma io preferisco  l'automatico della MB perchè mi garantisce una guida più fluida. D'altronde i cambi marcia verso l'alto si possono benissimo pilotare con il solo acceleratore, senza bisogno di utilizzare la funzione sequenziale; basta accelerare più a fondo o meno e la marce vengono cambiate ad un regime più o meno elevato, praticamente come se utilizzassi un cambio manuale. In discesa basta dare un colpetto a sinistra della leva (corsa laterale di circa 15 mm.) per scendere un rapporto, o due colpetti per scenderne due, oppure tenere la leva sempre a sinistra per circa 2 secondi e allora l'automatico scala tutti i rapporti necessari e si ferma al più basso compatibile col regime del motore. Se tu stai scendendo in drive con la 5° innestata e 50 metri prima del tornante freni per rallentare, che ne so a 30 km/h, basta titillare Grin la leva a sinistra (la muovi con un soffio) e tenercela 2 secondi e ti ritrovi di colpo con la marcia più adeguata, poniamo la 2°. Io lo trovo fantastico, poi è chiaro che ognuno ha i suoi gusti e le sue preferenze. La cosa sulla quale non concordo è il fatto che secondo alcuni il cambio auto toglierebbe il piacere della guida; come se la guida fosse solo smanettare col cambio e schiacciare la frizione. Non tutti proviamo piacere allo stesso tipo di stimoli, vero? Grin Grin Grin Grin

Quand je m'examine, je m'inquiète. Quand je me compare, je me rassure.  (Talleyrand)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Cambio automatico: semplice domanda   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Aprile 02, 2003, 15:04:49 pm
Visitatore, , posts
Il mio non fa nulla, lo impongo in 2a o 3a a seconda della discesa ed il freno motore si sente.... Se non sbaglio alcuni automatici evulti dispongono di "programmi" che prevedono la "scalata". Me lo diceva patarix del suo bmw.


Ma io intendevo cosa fanno senza l'intervento umano, in modalita' normale. Quello che dico io, ti portano ad ucciderti ? Perche' il vecchietto in Mercedes non sta li' ad armeggiare sul cambio per bloccarlo in qualche marcia, lo lascia com'e' e pesta sul freno. Non mi sembra il massimo della sicurezza, onestamente.  Undecided Undecided Undecided Undecided
Email  Loggato 
   Re:Cambio automatico: perche' tanti pregiudizi ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velox Sognando una rossa
Aprile 02, 2003, 15:05:00 pm
Utente standard, V12, 999 posts
Io sono ancora più ignorante in materia. E quello che dite mi preoccupa, non avendo mai guidato un'auto col cambio automatico  Sad
Ed essendo così, come mai si continua a proporli e a venderli, soprattutto in Germania dove anche lì hanno discese come in Italia?
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Cambio automatico: semplice domanda   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Aprile 02, 2003, 15:07:21 pm
webmaster, V12, 50906 posts
Perche' il vecchietto in Mercedes non sta li' ad armeggiare sul cambio per bloccarlo in qualche marcia, lo lascia com'e' e pesta sul freno.

ma scusa mauring, il cambio automatico non deve piacere per forza. Pero' se l'hai devi imparare ad usarlo, esattamente come tutto.

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:Cambio automatico: perche' tanti pregiudizi ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velox Sognando una rossa
Aprile 02, 2003, 15:10:07 pm
Utente standard, V12, 999 posts
Io l'automatico ce l'ho sulla 270 CDI ed il manuale sulla 525d. Quasi ogni settimana cambio macchina perchè mi piace guidarle entrambe. Come cambio, il manuale BMW è ottimo, ma io preferisco  l'automatico della MB perchè mi garantisce una guida più fluida. D'altronde i cambi marcia verso l'alto si possono benissimo pilotare con il solo acceleratore, senza bisogno di utilizzare la funzione sequenziale; basta accelerare più a fondo o meno e la marce vengono cambiate ad un regime più o meno elevato, praticamente come se utilizzassi un cambio manuale. In discesa basta dare un colpetto a sinistra della leva (corsa laterale di circa 15 mm.) per scendere un rapporto, o due colpetti per scenderne due, oppure tenere la leva sempre a sinistra per circa 2 secondi e allora l'automatico scala tutti i rapporti necessari e si ferma al più basso compatibile col regime del motore. Se tu stai scendendo in drive con la 5° innestata e 50 metri prima del tornante freni per rallentare, che ne so a 30 km/h, basta titillare Grin la leva a sinistra (la muovi con un soffio) e tenercela 2 secondi e ti ritrovi di colpo con la marcia più adeguata, poniamo la 2°. Io lo trovo fantastico, poi è chiaro che ognuno ha i suoi gusti e le sue preferenze. La cosa sulla quale non concordo è il fatto che secondo alcuni il cambio auto toglierebbe il piacere della guida; come se la guida fosse solo smanettare col cambio e schiacciare la frizione. Non tutti proviamo piacere allo stesso tipo di stimoli, vero? Grin Grin Grin Grin
In poche parole, coloro che hanno avuto problemi in discesa con un cambio automatico, era semplicemente perché non lo sapevano usare?
Io non credo, credo piuttosto che stai parlando di cambi automatici di ultima generazione, quelli con doppia selezione. Quelli sì che dovrebbero ridare il piacere di guida.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Cambio automatico: perche' tanti pregiudizi ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Aprile 02, 2003, 15:10:26 pm
Visitatore, , posts
Io l'automatico ce l'ho sulla 270 CDI ed il manuale sulla 525d. Quasi ogni settimana cambio macchina perchè mi piace guidarle entrambe. Come cambio, il manuale BMW è ottimo, ma io preferisco  l'automatico della MB perchè mi garantisce una guida più fluida. D'altronde i cambi marcia verso l'alto si possono benissimo pilotare con il solo acceleratore, senza bisogno di utilizzare la funzione sequenziale; basta accelerare più a fondo o meno e la marce vengono cambiate ad un regime più o meno elevato, praticamente come se utilizzassi un cambio manuale. In discesa basta dare un colpetto a sinistra della leva (corsa laterale di circa 15 mm.) per scendere un rapporto, o due colpetti per scenderne due, oppure tenere la leva sempre a sinistra per circa 2 secondi e allora l'automatico scala tutti i rapporti necessari e si ferma al più basso compatibile col regime del motore. Se tu stai scendendo in drive con la 5° innestata e 50 metri prima del tornante freni per rallentare, che ne so a 30 km/h, basta titillare Grin la leva a sinistra (la muovi con un soffio) e tenercela 2 secondi e ti ritrovi di colpo con la marcia più adeguata, poniamo la 2°. Io lo trovo fantastico, poi è chiaro che ognuno ha i suoi gusti e le sue preferenze. La cosa sulla quale non concordo è il fatto che secondo alcuni il cambio auto toglierebbe il piacere della guida; come se la guida fosse solo smanettare col cambio e schiacciare la frizione. Non tutti proviamo piacere allo stesso tipo di stimoli, vero? Grin Grin Grin Grin

Certo, ma questo equivale ad ammettere che l'automatico, in determinate situazioni, e' inutile se non deleterio. Ci vuole sempre la manina dell'omino che gli dica cosa fare. E allora che automatico e' ?
Mi viene in mente una frase tipica informatica: "questo programma serve a digitare automaticamente....."  Grin Grin Tongue Tongue

Senza contare che nel tempo in cui tu "titilli" la leva per due secondi per far capire al meraviglioso marchingegno che deve svegliarsi, uno col cambio manuale ha gia' messo la marcia giusta prima del tornante, ha frenato, ha fatto il tornante, ed e' ripartito come un fulmine.
Email  Loggato 
   Re:Cambio automatico: perche' tanti pregiudizi ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
lou La mia auto preferita? La prossima...
Aprile 02, 2003, 15:14:07 pm
Staff, V12, 10184 posts
Citazione
Ma io intendevo cosa fanno senza l'intervento umano, in modalita' normale. Quello che dico io, ti portano ad ucciderti ? Perche' il vecchietto in Mercedes non sta li' ad armeggiare sul cambio per bloccarlo in qualche marcia, lo lascia com'e' e pesta sul freno. Non mi sembra il massimo della sicurezza, onestamente
Citazione
Mauring, quoque tu con lo stereotipo che l'automatico serve solo ai vecchietti, magari bavosi ed incapaci di guidare,con la mercedes?
Con l'automatico, se freni ad un certo punto ti scala comunque marcia, mentre il manuale non ti scala un bel niente e se il motore scende troppo di giri ad un bel momento strattona e poi si blocca, guarda un po' che bello. A meno che il baldo giovane che è al volante non scali marcia.

Quand je m'examine, je m'inquiète. Quand je me compare, je me rassure.  (Talleyrand)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Cambio automatico: semplice domanda   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Aprile 02, 2003, 15:19:14 pm
Visitatore, , posts
ma scusa mauring, il cambio automatico non deve piacere per forza. Pero' se l'hai devi imparare ad usarlo, esattamente come tutto.

Ma, scusa, devo imparare ad usare una cosa automatica ?
Che senso ha ? Allora e' un altro tipo di cambio, non un cambio AUTOMATICO.
Automatico vuol dire che l'intervento dell'uomo non c'e' piu' !

Quando hanno sostituito il carburatore con l'iniezione elettronica lo starter e' diventato totalmente automatico. Ma non c'era niente da imparare, si girava la chiave e la macchina partiva, senza tirare pomelli, abbassarli, pompare sull'acceleratore ecc. come si faceva prima.

Questa e' automazione !

Se in discesa devo scalare le marce a mano, quando c'e' neve o ghiaccio devo tenere fissa una marcia o selezionare "winter", quando...... e' un automatico virtuale.
Email  Loggato 
   Re:Cambio automatico: perche' tanti pregiudizi ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
lou La mia auto preferita? La prossima...
Aprile 02, 2003, 15:20:55 pm
Staff, V12, 10184 posts
Mauring, se vuoi avere ragione per forza prenditela pure. Io non parlo per sentito dire o per preconcetti ma sulla base di alcune decine di migliaia di chilometri percorsei col cambio automatico (una nissan, una volvo e una mb). Ti ho indicato le mie esperienze e ti ripeto che, anche in avvicinamento ad un tornante, con una manovra molto rapida e pratica, puoi ottenere lo stesso risultato che con un cambio manuale e con molto meno lavoro. Se tu persisti a credere, sulla base di una tua impressione ma non della tua esperienza, che il tizio col manuale nello stesso tempo ha già cambiato marcia tre volte, ha già preso la curva ed ha già fatto 18 km. se padronissimo di farlo. Cosa vuoi che ti dica, credi un po' quello che vuoi.

Quand je m'examine, je m'inquiète. Quand je me compare, je me rassure.  (Talleyrand)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:Cambio automatico: perche' tanti pregiudizi ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Aprile 02, 2003, 15:26:08 pm
webmaster, V12, 50906 posts
Mauring, sei il solito estremista  Angry ( Wink )

L'automatico e' automatico e basta, non devi conoscere altro, per lo meno sul mio, a controllo elettronico ma senza impostazioni supplementari (winter etc etc).

Quindi ti siedi in macchina, metti in "D" se vuoi andare avanti, "R" indietro, "P" quando posteggi. Punto.

Poi a mano a mano che lo usi ti rendi conto che ci sono trucchetti, il cambio e' vivo sotto l'acceleratore. Scopri a seconda della pressione e velocità con cui lo muovi che il cambio varia le sue caratteristiche.

Al limite il problema puo' essere per le persone abituate alla frizione.

Ma se prendi 2 bambini che non hanno mai guidato gli spieghi a voce come fare ad usare una macchina con il manuale e l'automatico, vediamo che riesce ad usarla prima ?

Aggiungo che spessissimo guido la corsa di mia moglie (ovviamente manuale) e non trovo il minimo problema o incertezza nel passare da una macchina e l'altra.
« Ultima modifica: Aprile 02, 2003, 15:27:58 pm da alura »

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:Cambio automatico: perche' tanti pregiudizi ?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
lou La mia auto preferita? La prossima...
Aprile 02, 2003, 15:26:29 pm
Staff, V12, 10184 posts
Ancora per Mauring. La tua dotta disquisizione semantica sul significato della parola "automatico" mi tappa la bocca.
In effetti non ci avevo mai pensato; il termine finora universalmente usato di "cambio automatico" non è corretto. Spero che i responsabili provvedano immantinente a bandirlo dal linguaggio automobilistico ed a sostituirlo, magari con il tuo aiuto, con un vocabolo più consono a descrivere l'inutile, pericoloso e stupido aggeggio in questione.

Quand je m'examine, je m'inquiète. Quand je me compare, je me rassure.  (Talleyrand)
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 [2] 3 4 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.057 secondi con 34 queries.