498 Visitatori + 0 Utenti = 498


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (2788 risp.)
 ricarica clima = 200 euro
 Service (13 risp.)
 astoria, new york
 Mondo Moto (45 risp.)
 milano in diesel
 Mondo Auto (12 risp.)
 l'ho rifatto
 Mondo Moto (20 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (12 risp.)
 bugatti tourbillon 2026
 Altre news... (8 risp.)
 l'importante è avere una bmw
 Mondo Auto (1 risp.)
 amo i tedeschi
 Mondo Auto (1 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (52 risp.)
 superbollo agli sgoccioli
 Altre news... (21 risp.)
 nuova ergonomia
 Altre news... (2 risp.)
 e in mezzo a tante auto storiche &...
 Auto d'epoca (16 risp.)
 traffico sulle autostrade svizzere
 Mondo Moto (1 risp.)
 tesal model 3 rwd vs model y rwd
 Sondaggi (211 risp.)
 noleggio breve stelvio veloce my23
 Test su strada (46 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (20 risp.)
 nuove regole autovelox
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 tefal model i vs model ht
 Sondaggi (1 risp.)
 airbag citroen c3 e ds3
 Richiami (4 risp.)
 va ben non annoiarsi, ma c'è un li...
 Mondo Auto (14 risp.)
 la magia dei levabolli (radaelli l...
 Tecnica (3 risp.)
 parte la class action italiana con...
 Mondo Auto (6 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2525 risp.)
 enduristi per caso
 Mondo Moto (131 risp.)
 tripla stradale
 Mondo Moto (0 risp.)
 vedova nera
 Mondo Moto (0 risp.)
 qual'è stata la prima auto che hai...
 Sondaggi (174 risp.)
 poi lamentatevi delle nostre strad...
 Mondo Auto (0 risp.)
 consumo olio dopo lunghe discese
 Service (28 risp.)
 codacons vs auto d'epoca false
 Altre news... (7 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (92 risp.)
 test tesla 3 dual motor
 Test su strada (84 risp.)
 eni hvo gasolio
 Mondo Auto (8 risp.)
 vendita auto usata da privato
 Mondo Auto (114 risp.)
 la bella junior [auto con sopra il...
 Altre news... (12 risp.)
 il futuro delle stazioni di serviz...
 Mondo Auto (45 risp.)
 elogio della diffusione
 Mondo Auto (27 risp.)
 app + sim + internet in auto
 Mondo Auto (24 risp.)
 e questo transalp storico ?
 Mondo Moto (6 risp.)
 new entry: volvo xc90 b6
 Mondo Auto (121 risp.)
 domanda urgente guaio scooter
 Service (139 risp.)
 mercedes ml350 bluetec - qualità t...
 Mondo Auto (10 risp.)
 nuova entrata yamaha tw 125 del 20...
 Mondo Moto (164 risp.)
 primo via libera per il nuovo codi...
 Altre news... (1 risp.)
 È tempo di risveglio
 Mondo Moto (3 risp.)
 5008 rottura sospensione
 Tecnica (23 risp.)
 liquido antigelo corrosivo
 Service (22 risp.)
 operazione verniciatura scritte su...
 Mondo Auto (6 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (11 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (25 risp.)
 cosa non si fa per un filmato...
 Mondo Moto (1 risp.)
 homer
 Presentazioni e censimento (660 risp.)
 dodge charger daytona [bev]
 Mondo Auto (1 risp.)
 jaguar cambia pelle nel 2025
 Mondo Auto (11 risp.)
 le merdeces amg a 4 cilindri non l...
 Mondo Auto (11 risp.)
 catalizzatore peugeot 208
 Tecnica (34 risp.)
 renault 5 e tech (bev)
 Altre news... (7 risp.)
 carbon shelby gt500cr centennial e...
 Mondo Auto (9 risp.)
 preventivo pergola fotovoltaica pe...
 Ambiente (29 risp.)
 rentrée
 Mondo Moto (12 risp.)
 [long test] triumph tiger 800 xca ...
 Mondo Moto (65 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Dal mondo...
| |-+  Altre news...
| | |-+  Eccola qui , Ferrari FF con trazione integrale
Pagine: 1 ... 12 13 [14] 15 16 ... 20 Vai Giù Stampa
   Re: Eccola qui , Ferrari FF con trazione integrale    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Marzo 24, 2011, 17:00:53 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Eccola qui , Ferrari FF con trazione integrale    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Marzo 24, 2011, 17:04:17 pm
Utente standard, V12, 23756 posts
Era il concetto di ipercomplicazione tecnica... che invece, in altre situazioni è stato osannato... ovviamente per prodotti particolari come ferrari, laddove la stessa ferrari, per un'auto molto efficace come la f40, è stata criticata per la eccessiva semplicità, quasi rozza, del progetto...


Non so se mi sono capito... Grin
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Eccola qui , Ferrari FF con trazione integrale    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Marzo 24, 2011, 17:09:53 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Eccola qui , Ferrari FF con trazione integrale    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Marzo 24, 2011, 17:21:09 pm
Utente standard, V12, 77399 posts
non credo nessuno, sempre sul Pistone, abbia mai criticato F40 (sennò ditemi chi è, che gli scateno addosso Homer&Kaos).

Vai, divertiti

Ebbene sì, la Ferrari F40. Per me è più "cesso" di una Mondial 8. E' un giudizio più tecnico che estetico. Una macchina solo molto potente (a patto che non piova), arretrata di circa 15 se non 20 anni quando è uscita.

(al discorso partecipasti anche tu...)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Eccola qui , Ferrari FF con trazione integrale    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Marzo 24, 2011, 17:25:40 pm
Utente standard, V12, 8016 posts
È un transxale, così eviti di avere due alberi di trasmissione come la Nissan GT-R.
Credo anche che permetta di montare il motore più in basso.

Si, la soluzione è complessa, ma parliamo di 300 cocuzze di auto...alla fine può starci. Anzi, io mi spigolo di più su complessità simili che su quelle del navi o dell'autoradio Smiley

Infatti anche a me lascia piu' perplesso lo schema meccanico piuttosto che il navigatore "cheap" (anche se su un'auto di quella categoria, effettivamente...dai su...)

Si poteva ricorrere a soluzioni magari un po' diverse come far passare il secondo albero di trasmissione "attravero il motore", realizzare 2 alberi idi trasmissione concentrici (quello esterno "principale" cavo), abbassare un po' il motore modificandolo.....non so a me l'idea del cambietto anteriore e la TI limitata nel numero di marce ma lascia perplesso...poi con un'albero di trasmissione in carbonio e' molto leggero.

Citazione
Tieni presente che anche con il classico albero di trasmissione avresti comunque 2 frizioni da gestione: quella del ripartitore centrale e quella del differenziale anteriore (non vorrai mica mettere un differenziale libero davanti!).

Dipende da cosa scegli per il ripartitore centrale e come differenziale autobloccante all'anteriore....

Citazione
Fanno sta cosa che pare il millennium falcon ed è un'inutile complicazione...


Guarda che ci sono le inutili complicazioni...Ferrari o non Ferrari....


Sul navigatore e stereo "scrauso" Chrysler... non per essere polemico ma non ho mai capito perche alle Ferrari si sono sempre perdonate uscite "economiche" mentre un'altro marchio appena ha il listellino senza la lucidita adeguata si grida allo scandalo...perche' e' Ferrari?? Mi dispiace ma a quei livelli bisogna mantenere un certo livello su tutto....che sia Ferrari, Aston, Porsche o chiunque altro...


Una piccola nota estetica...sul forum di C&D criticano un po' il disegno della plancia che sembra un po' "alla Giapponese" con qualche sfumatura "Mazinghesca" che stona con il marchio ed il tipo di vettura....e la cosa mi trova d'accordo......inoltre il colore azzurro della pelle nella foto non aiuta...

« Ultima modifica: Marzo 24, 2011, 17:29:10 pm da saturn_v »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Eccola qui , Ferrari FF con trazione integrale    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Marzo 24, 2011, 17:30:55 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: Eccola qui , Ferrari FF con trazione integrale    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Marzo 24, 2011, 17:31:16 pm
Utente standard, V12, 8016 posts
  Ed in pista mi devono ancora dmostrare che una FF 4x4 vada più forte di una FF analoga ma TP.

Perche' in questo caso la TI e' stata messa li' solo per aiuto alla trazione in fondi difficili....e mi trovo d'accordo con te...una TI con questi scopi su una Ferrari lascia il tempo che trova...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Eccola qui , Ferrari FF con trazione integrale    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Marzo 24, 2011, 17:36:29 pm
Utente standard, V12, 8016 posts
Però la sigla FF è un FURTO!  Fu la sigla della storica Jensen FF, che se non erro fu la prima 4x4 moderna/sportiva.  Ed era pure bella...

La differenza pero' e' che con la Jensen, a differenza di Ford con l'F-150, non c'e' nessuno che ti porta in tribunale!!!  Grin Tongue
« Ultima modifica: Marzo 24, 2011, 17:53:47 pm da saturn_v »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Eccola qui , Ferrari FF con trazione integrale    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Marzo 24, 2011, 18:34:54 pm
Staff, V12, 28645 posts
Si poteva ricorrere a soluzioni magari un po' diverse come far passare il secondo albero di trasmissione "attravero il motore", realizzare 2 alberi idi trasmissione concentrici (quello esterno "principale" cavo), abbassare un po' il motore modificandolo.....non so a me l'idea del cambietto anteriore e la TI limitata nel numero di marce ma lascia perplesso...poi con un'albero di trasmissione in carbonio e' molto leggero.

Hai sempre il problema dell'altezza motore. Dovendo farci passare un albero (concentrici è dura, poi arrivato al volano che fai, lo fai concentrico anche all'albero motore?) non riusciresti mai a metterlo così in basso come è ora. E montare basso un V12 hai benefici notevoli sulla dinamica.


Citazione
Dipende da cosa scegli per il ripartitore centrale e come differenziale autobloccante all'anteriore....

Sarebbero a controllo elettronico in ogni caso....tanto vale.

E' una soluzione inconsueta, però sono decisamente curioso di vedere come va. Mi piace che sono usciti dagli schemi, anzichè dannarsi a complicare una soluzione classica ne hanno cercata una alternativa che dà benefici e paradossalmente può essere non più complicata (sicuri che 1 albero + differenziali elettronici è più semplice di 3 ingranaggi + 1 ruota oziosa + 2 frizioni?)

Perche' in questo caso la TI e' stata messa li' solo per aiuto alla trazione in fondi difficili....e mi trovo d'accordo con te...una TI con questi scopi su una Ferrari lascia il tempo che trova...

E che altre scopi avrebbe....questa è una GT Wink


your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Eccola qui , Ferrari FF con trazione integrale    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Marzo 24, 2011, 22:33:51 pm
Staff, V12, 89747 posts
Mo' mi tocca tenere legato a cuccia Kaos, perchè certamente Homer vuole la preda tutta per sè e non è disposto a divederne le spoglie con altri.  Grin Grin Grin Grin Grin

non perdo neanche il tempo...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Eccola qui , Ferrari FF con trazione integrale    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Marzo 25, 2011, 09:22:06 am
Utente standard, V12, 8016 posts
Hai sempre il problema dell'altezza motore. Dovendo farci passare un albero (concentrici è dura, poi arrivato al volano che fai, lo fai concentrico anche all'albero motore?) non riusciresti mai a metterlo così in basso come è ora. E montare basso un V12 hai benefici notevoli sulla dinamica.

Puoi sempre "aprire" la V del motore (al limite fino a 180 gradi) abbassandolo, puoi mettere l'alberino di rinvio sopra quello principale (tunnel centrale bello "corposo) facendolo passare sopra la V del motore, albero laterale come sulla GTR ...sbizzarriamoci va!!  Grin

Citazione
Mi piace che sono usciti dagli schemi, anzichè dannarsi a complicare una soluzione classica ne hanno cercata una alternativa che dà benefici e paradossalmente può essere non più complicata (sicuri che 1 albero + differenziali elettronici è più semplice di 3 ingranaggi + 1 ruota oziosa + 2 frizioni?)

Sara'...ma a me personalmente questo schema fa storcere un po' il naso, poi magari e' una cosa fighissima ......sarebbe interessante sapere come vanno i collaudi e se stanno avendo problemi di messa a punto ed affidabilita'....

Citazione
E che altre scopi avrebbe....questa è una GT Wink

Mah, ce ne sono di altre potentissime GT a TI in cui la trazione sulle 4 ruote e' sempre attiva (Audi cazzute, GTR, Lambo)..torno a quotare Losna, francamente su una Ferrari una TI solo come aiuto per fondi a scarsa aderenza non la vedo molto logica....l'utenza tipo sicuramente puo' permettersi altro per andare sulla neve....allora tanto vale fare un super SUV tipo Cayenne Turbo et simili per la casa di Maranello....


« Ultima modifica: Marzo 25, 2011, 09:29:50 am da saturn_v »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Eccola qui , Ferrari FF con trazione integrale    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Marzo 25, 2011, 09:38:41 am
Global Moderator, V12, 27120 posts
Io, personalmente, penso che la scelta di FF abbia un notevolissimo senso in termini di marketing, e pochissimo senso "tecnico".
Chi ha una ferrari, non credo abbia bisogno di usare proprio quella quando va a sciare a Cortina o Saint Moritz, ci andrà con qualcos'altro.  Ed in pista mi devono ancora dmostrare che una FF 4x4 vada più forte di una FF analoga ma TP.

Invece è proprio il contrario, questa è la Ferrari con la quale andare a Cortina e San Moritz anche in inverno, non è cosa da poco.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Eccola qui , Ferrari FF con trazione integrale    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Marzo 25, 2011, 09:40:20 am
Staff, V12, 28645 posts
No, per carità, una roba tipo cayenne in casa Ferrari mai nella vita. Mille milioni di volte meglio questa FF.
Almeno si sono sbattuti a fare 4 posti, baule e TI per usarla ovunque da un'auto normale e non da un esercizio dialettico da cartella stampa.

Che poi, una TI, se non serve quando c'è poca aderenza, quando serve? Huh
Anche una Porsche turbo su asciutto andrebbe uguale anche senza ti, idem una gallardo...

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Eccola qui , Ferrari FF con trazione integrale    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Marzo 25, 2011, 09:42:03 am
Utente standard, V12, 23756 posts
Anche una Porsche turbo su asciutto andrebbe uguale anche senza ti, idem una gallardo...

forse meglio, persi gli attriti e i pesi aggiuntivi.... almeno credo.... Tant'è che posrsche e lambo si sentono in dovere di vendere le rispettive versioni RWD come "sportive"....
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Eccola qui , Ferrari FF con trazione integrale    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Marzo 25, 2011, 09:56:15 am
Utente standard, V12, 8016 posts
Che poi, una TI, se non serve quando c'è poca aderenza, quando serve? Huh

Una TI progettata a dovere di consente di andare piu' veloce anche in pista.....quantomeno in certi circuiti...
« Ultima modifica: Marzo 25, 2011, 09:59:57 am da saturn_v »
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 ... 12 13 [14] 15 16 ... 20 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.076 secondi con 37 queries.