598 Visitatori + 0 Utenti = 598


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4573 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (416 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (87 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (24 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  confronto tra operai auto italiani - tedeschi e americani
Pagine: [1] 2 3 ... 9 Vai Giù Stampa
   confronto tra operai auto italiani - tedeschi e americani   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vigggi
Febbraio 01, 2011, 20:28:41 pm
Visitatore, , posts
vi segnalo questo articolo di repubblica... non è esaustivo ma interessante
http://www.repubblica.it/economia/2011/01/31/news/fiat_volkswagen-11868948/
Email  Loggato 
   e chrysler premia i dipendenti con un bonus   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vigggi
Febbraio 01, 2011, 20:30:31 pm
Visitatore, , posts
 Shocked
http://www.motori.it/attualita/7843/chrysler-pronto-un-bonus-per-i-dipendenti.html

Chi lavora bene, merita riconoscimenti adeguati. E' questo, in sostanza, il pensiero di Sergio Marchionne riferito ai dipendenti che lavorano per gli stabilimenti Chrysler in nord America, soprattutto in vista dei risultati economici del 2010 che mostrano utili operativi di 763 milioni di euro.

Nei prossimi giorni, infatti, sarà comunicato l'esatto ammontare degli incentivi destinati a tute blu e colletti bianchi che, nel frattempo, hanno ricevuto una e-mail proveniente direttamente dal manager italo-canadese: "Voglio esprimere la mia gratitudine a tutti per il duro lavoro svolto; in un momento in cui la società fa passi avanti per raggiungere gli obiettivi fissati, voglio ringraziarvi per la dedizione, la creatività e la volontà di accettare i cambiamenti senza i quali non sarebbe stato possibile raggiungere questi risultati".

In Italia, intanto continua il braccio di ferro tra la Fiat e il sindacato Fiom incentrato sul nuovo contratto di lavoro che disciplinerà il rapporto tra azienda e maestranze presso lo stabilimento di Mirafiori. Da parte dei vertici delle sigle che rappresentano i lavoratori non sono giunti commenti in merito a questa manovra che lascerà il segno non solo nelle tasche dei workers americani ma soprattutto nel loro morale.


Intanto, nel presentare i dati 2010 e il bonus per i dipendenti, Marchionne ha ribadito che nella seconda metà di quest'anno la partecipazione azionaria di Fiat in Chrysler aumenterà ancora e supererà l'attuale 25%, raggiungendo il 35% in due "tranche" del 5% ciascuna. L'obiettivo, mai celato, resta quello di arrivare al 51% delle quote.


di Andrea Barbieri Carones

Email  Loggato 
   Re: confronto tra operai auto italiani - tedeschi e americani   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nickee
Febbraio 01, 2011, 20:46:51 pm
Visitatore, , posts
E questa è la risposta alla domanda: Perchè la Germania è la locomotiva dell'Europa?
Lavorano meno, meglio e guadagnano di più. Quindi più tempo e denaro da poter spendere per far ripartire i consumi.
Email  Loggato 
   Re: confronto tra operai auto italiani - tedeschi e americani   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Febbraio 01, 2011, 21:23:15 pm
Staff, V12, 28864 posts
E come facciamo a diventare come la Germania senza rischiare la bancarotta?

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: confronto tra operai auto italiani - tedeschi e americani   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nickee
Febbraio 01, 2011, 21:47:18 pm
Visitatore, , posts
E come facciamo a diventare come la Germania senza rischiare la bancarotta?
La bancarotta di chi?
Email  Loggato 
   Re: confronto tra operai auto italiani - tedeschi e americani   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Febbraio 01, 2011, 22:39:20 pm
Utente standard, V12, 20149 posts
E come facciamo a diventare come la Germania senza rischiare la bancarotta?

impariamo il tedesco Grin
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: confronto tra operai auto italiani - tedeschi e americani   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Febbraio 02, 2011, 08:25:45 am
Staff, V12, 28864 posts
La bancarotta di chi?

Stato e imprese?

Perché raddoppiare gli stipendi e diminuire l'orario lavorativo per crescere è una ricetta quantomeno insolita.

Sarebbe bello che chi la propone facesse un'analisi approfondita dei costi e dei benefici.

Ma non dicendo "in Germania è così" ma analizzando:
- perché in Germania funziona
- cosa succederebbe ad applicare lo stesso metodo acriticamente in Italia

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: confronto tra operai auto italiani - tedeschi e americani   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Febbraio 02, 2011, 08:56:10 am
Utente standard, V12, 23764 posts
^^^

beh... che in italia si faccia la fame e siano stati sottratti i soldi a chi prima li spendeva è un dato di fatto... e neanche questa è una ricetta molto valida... o sbaglio?

D'altronde in Germania il costo della vita è circa simile che da noi, se non minore... hanno più soldi... fai un po' tu...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: confronto tra operai auto italiani - tedeschi e americani   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Febbraio 02, 2011, 09:04:21 am
Staff, V12, 28864 posts
Però anzichè dire "guardate i tedeschi che guadagnano di più" sarebbe meglio fare la famosa analisi approfondita. Ovvero "cosa permette ai tedeschi di guadagnare di più"?

Perchè non credo che gli diano stipendi alti perchè gli imprenditori tedeschi sono filantropi e quelli italiani degli avari alla Dickens. Ci sarà ovviamente tutta una serie di condizioni di contorno (tassazione, costi energia, burocrazia, infrastrutture, produttività) che permettono ciò.

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: confronto tra operai auto italiani - tedeschi e americani   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Febbraio 02, 2011, 09:13:45 am
Utente standard, V12, 23764 posts
^^^

c'è anche qualche caso di qualche imprenditore illuminato che ha aumentato lo stipendio ai propri dipendenti dopo aver provato a vivere per qualche mese con il loro stipendio, ottenendone in cambio un maggior legame con l'azienda e maggiore produttività... magari costoro sono pazzi scappati da qualche manicomio...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: confronto tra operai auto italiani - tedeschi e americani   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nickee
Febbraio 02, 2011, 09:17:48 am
Visitatore, , posts
Certo, il sistema é diverso ma anche la mentalità. Giusto per dire, di la hanno un governo di unita nazionale, qui di divisione nazionale. Qui ci strappiamo i capelli dalla felicità se un azienda peggiora le condizioni lavorative,li l azienda, anche se potrebbe, no nprova minimamente a proporre un patto simile. Qui siamo tutti furbi, e chi evade lo è ancora di più. Etc etc.
Ma questo dovrebbe esserci di esempio, perchè non esiste solo la cina ed i lavoratori sottopagati.
Ma dobbiamo smettere di trovare sempre giustificazioni o dare scusanti, perchè anche se ci fossero le leggi è la nostra mentalità che deve essere la prima a cambiare se vogliamo migliorare
Email  Loggato 
   Re: confronto tra operai auto italiani - tedeschi e americani   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Febbraio 02, 2011, 09:21:44 am
Staff, V12, 28864 posts
Ma perchè tirare sempre in ballo la Cina? E' una fissa....mamma mia........provate a guardare un po' anche altri paesi....le industrie mica sono solo in Cina...


c'è anche qualche caso di qualche imprenditore illuminato che ha aumentato lo stipendio ai propri dipendenti dopo aver provato a vivere per qualche mese con il loro stipendio, ottenendone in cambio un maggior legame con l'azienda e maggiore produttività... magari costoro sono pazzi scappati da qualche manicomio...

Ma è UN caso, bisogna renderlo strutturale creando le condizioni affinchè possa diventare la regola....

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: confronto tra operai auto italiani - tedeschi e americani   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Febbraio 02, 2011, 09:26:39 am
Utente standard, V12, 23764 posts

Ma è UN caso, bisogna renderlo strutturale creando le condizioni affinchè possa diventare la regola....

Hai ragione... qui la "struttura" prevede che un'azienda possa cercare un ing. elettronico con esperienza nel settore dell'elettronica di potenza presso multinazionale quale National, che abbia conseguito il dottorato e con un livello di inglese superiore etc. e le proponga meno di 25'000€ LORDI per lavorare metà in Italia e metà negli States dove dorà curare una parte dell'apertura/avviamento di un nuovo stabilimento/sede...

Il locale agente della Vichy che non ha titoli di studio oltre il diploma fattura oltre 3 volte la cifra di cui sopra...

Ora qualche anima pia (di quelli che va sempre tutto bene ed è giusto così) mi spiega, per cortesia, il motivo di tutto questo?
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: confronto tra operai auto italiani - tedeschi e americani   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Febbraio 02, 2011, 09:38:39 am
Staff, V12, 28864 posts
Hai ragione... qui la "struttura" prevede che un'azienda possa cercare un ing. elettronico con esperienza nel settore dell'elettronica di potenza presso multinazionale quale National, che abbia conseguito il dottorato e con un livello di inglese superiore etc. e le proponga meno di 25'000€ LORDI per lavorare metà in Italia e metà negli States dove dorà curare una parte dell'apertura/avviamento di un nuovo stabilimento/sede...

Han trovato qualcuno o si stanno lamentando che "non troviamo nessuno" (chissà perchè....)?

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: confronto tra operai auto italiani - tedeschi e americani   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MarzulLaurus
Febbraio 02, 2011, 09:41:55 am
Utente standard, V12, 23764 posts
Han trovato qualcuno o si stanno lamentando che "non troviamo nessuno" (chissà perchè....)?

non trovavano nessuno... fintanto che non hanno trovato chi aveva fame...

O come quelli che proponevano a mia sorella €15 a cartella per traduzioni da e per il cinese (azienda locale che produce nastri per l'industria ed esporta in tutto il mondo)... Ora, se ti va cerca un po' su internet quanto costa in media una traduzione... e poi si lamentano che non trovano...

Il discorso è che è questo il punto a cui siamo ora e al di sotto del quale continuiamo a scendere...
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: [1] 2 3 ... 9 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.056 secondi con 34 queries.