583 Visitatori + 3 Utenti = 586

ChS, mauring, TonyH
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4566 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (415 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (87 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (24 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Fiat in america? che ne pensate
Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 7 ... 11 Vai Giù Stampa
   Re: Fiat in america? che ne pensate   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
claudio53
Febbraio 07, 2011, 21:21:03 pm
Visitatore, , posts
Beh, l'ultima frase non l'ho capita, scusa: ad ogni modo, si', probabilmente l'Universita' e la ricerca pubblica hanno responsabilita' in questo sttao di cose, ma io continuo a pensare che le politiche le fanno i governi. Poi, e' chiaro che se certi governanti sono stati votati, e' perche' all'elettorato andava bene cosi', ma questo non cambia la sostanza del mio discorso ...

L'ultima frase era solo una battuta. Ma ritornando alla Germania, gli spinoff universitari che portano ad imprese, almeno inizialmente piccole, di alta tecnologia sono abbastanza comuni. E' solo un problema di governi, o non c'è di mezzo anche la mentalità italiana in generale e dell'università in particolare, per cui il professore che diventa imprenditore di successo da noi non è benvisto, mentre in Germania continua ad insegnare ed è rispettato anche per le sue capacità imprenditoriali. Insomma, vedo una certa riluttanza a "sporcarsi le mani", in generale. Poi è indubbio che in Italia è più difficile partire con una impresa, e questo chiama in causa i governi, di ogni colore.
Email  Loggato 
   Re: Fiat in america? che ne pensate   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Samurai X FF - Family Ferrari
Febbraio 07, 2011, 21:33:22 pm
Utente standard, V12, 11531 posts
L'ultima frase era solo una battuta. Ma ritornando alla Germania, gli spinoff universitari che portano ad imprese, almeno inizialmente piccole, di alta tecnologia sono abbastanza comuni. E' solo un problema di governi, o non c'è di mezzo anche la mentalità italiana in generale e dell'università in particolare, per cui il professore che diventa imprenditore di successo da noi non è benvisto, mentre in Germania continua ad insegnare ed è rispettato anche per le sue capacità imprenditoriali. Insomma, vedo una certa riluttanza a "sporcarsi le mani", in generale. Poi è indubbio che in Italia è più difficile partire con una impresa, e questo chiama in causa i governi, di ogni colore.

Quelo  Grin

If you want to go to a track and be entertained...buy a Porsche, but if you want to be astonished you must take a Ferrari.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Fiat in america? che ne pensate   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Febbraio 07, 2011, 21:38:01 pm
Utente standard, V12, 6156 posts
Ma ripeto, università e ricerca pubblica non hanno colpe in tutto ciò? Io dico di si. Ed è inutile pensare che come ricerca o potenzialità di ricerca siamo meglio di cinesi e indiani, non è così, non è questa la soluzione. La soluzione è dentro di noi ed è sbagliata
c'è da dire che la nostra università non era affatto male, solo che da noi i nobel fanno lezione a classi di 20 alunni Roll Eyes mentre in francia la retta costa 500€. ma anche i politecnici o le scuole di economia non è che facessero schifo, però è inutile negare che mediamente gli italiani siano incapaci di organizzare grandi aziende.
minchia non sappiamo fare la coda alle poste come facciamo a mandare avanti organizzazioni da migliaia di persone?
infatti gli studenti italiani che vanno in erasmus gli pare di trovare l'eldorado, grazie se da noi non possono manco usare le stampanti perchè non c'è l'inchiostro....
cioè di italiani capaci che lavorano all'estero ci sono e invece la massima espressione della nostra industria è la fiat che è ancora gestita in modo padronale dal marchionne di turno.
un aneddoto: quando mio nonno era ragazzetto (anni 20) i fabbricanti di scarpe erano dei calzolai poverissimi che giravano tra i paesi delle marche di casa in casa facendo le scarpe su misura. un giorno sono arrivati gli industriali degli elettrodomestici e gli operai hanno iniziato a comprare le scarpe, facendo arricchire i calzolai. oggi confindustria sbraita tanto per difendere i pronipoti dei calzolai ma intanto davanti alla sede marcegaglia le industrie sono state chiuse per fare una nuova zona residenziale.

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Fiat in america? che ne pensate   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Febbraio 07, 2011, 21:39:50 pm
Utente standard, V12, 8016 posts
Ecco un'interessante intervista di Giugiaro...non ha peli sulla lingua direi:

.................................................

Marchionne ha tante qualità ma ha l'animo e la formazione di un finanziere non di un produttore.

..............


L'abbiamo detto sul Pistone da una vita, prima di Giugiaro....Marchionne non e' un uomo di prodotto, e' un contabile.....magari bravo ma con tutti i limiti che ne conseguono....
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Fiat in america? che ne pensate   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
claudio53
Febbraio 07, 2011, 21:40:37 pm
Visitatore, , posts
Email  Loggato 
   Re: Fiat in america? che ne pensate   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Febbraio 07, 2011, 21:40:47 pm
Utente standard, V12, 8016 posts
Guarda Claudio, io ho visitato l'anno scorso una PMI di Monaco di Baviera. Impiegano 20 persone, tutte con un dottorato in fisica o in chimica. Se fosse questa la realtà della PMI in Italia, ti darei perfettamente ragione. Purtroppo, invece, ci siamo concentrati su produzioni a bassa tecnologia e quindi a basso valore aggiunto. E questo, lo ripeto, non da ieri, ma almeno da una trentina di anni a questa parte. Come dice SB, "Chi me lo fa fare di investire in ricerca, quando produciamo le migliori scarpe del mondo". Va bene così? A me no: per essere competitivi con i cinesi, visto che i cinesi sono tanti, bisogna essere sempre un passo, o magari anche tre o quattro, avanti a loro. Non si investe in ricerca e formazione in questo paese, è inutile negarlo, e lo ripeto ancora una volta, questo ha radici che risalgono almeno ad una trentina di anni fa.




Amen brother!!!!
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Fiat in america? che ne pensate   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Samurai X FF - Family Ferrari
Febbraio 07, 2011, 21:44:14 pm
Utente standard, V12, 11531 posts
Si, proprio lui  Wink

OT ON

C'è vita su Marte?

Mah, un po' il sabato sera... xD

OT OFF

If you want to go to a track and be entertained...buy a Porsche, but if you want to be astonished you must take a Ferrari.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Fiat in america? che ne pensate   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
claudio53
Febbraio 07, 2011, 21:44:47 pm
Visitatore, , posts
Amen brother!!!!

Però gli USA investono in ricerca più di ogni altro, ma hanno pure loro bei problemi coi cinesi e indiani. Si salvano per ora i tedeschi, ma basta guardare i pannelli fotovoltaici, i cinesi imparano e soppiantano. Il fatto è che paesi grandi non possono vivere di sola hi tech.
Email  Loggato 
   Re: Fiat in america? che ne pensate   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Febbraio 07, 2011, 21:45:42 pm
Utente standard, V12, 12456 posts
L'ultima frase era solo una battuta. Ma ritornando alla Germania, gli spinoff universitari che portano ad imprese, almeno inizialmente piccole, di alta tecnologia sono abbastanza comuni. E' solo un problema di governi, o non c'è di mezzo anche la mentalità italiana in generale e dell'università in particolare, per cui il professore che diventa imprenditore di successo da noi non è benvisto, mentre in Germania continua ad insegnare ed è rispettato anche per le sue capacità imprenditoriali. Insomma, vedo una certa riluttanza a "sporcarsi le mani", in generale. Poi è indubbio che in Italia è più difficile partire con una impresa, e questo chiama in causa i governi, di ogni colore.

Vedi, io continuo a pensare che in Germania si possa fare spin-off ad alta tecnologia perchè c'è un tessuto industriale fatto di grandi imprese che questa tecnologia possono assorbirla, magari facendo anche lobbing sui politici. Da noi non è così.
E che ci siano responsabilità politiche, a me sembra indubbio. Pensiamo ai casi di Giulio Natta o di Felice Ippolito: è innegabile, almeno per me, che siano stati fatti fuori dalla classe politica di allora. Più recentemente, potrei citarti il caso di Rubbia e del solare termodinamico. E' andato in Spagna, a farlo, perchè in Sicilia non lo volevano.
 
Questi sono solo casi isolati? Secondo me no. Poi magari mi sbaglio ...

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Fiat in america? che ne pensate   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
abrasda catrame bruciabenzina sinfonico
Febbraio 07, 2011, 21:49:00 pm
Utente standard, V12, 8191 posts
Guarda Claudio, io ho visitato l'anno scorso una PMI di Monaco di Baviera. Impiegano 20 persone, tutte con un dottorato in fisica o in chimica. Se fosse questa la realtà della PMI in Italia, ti darei perfettamente ragione. Purtroppo, invece, ci siamo concentrati su produzioni a bassa tecnologia e quindi a basso valore aggiunto. E questo, lo ripeto, non da ieri, ma almeno da una trentina di anni a questa parte. Come dice SB, "Chi me lo fa fare di investire in ricerca, quando produciamo le migliori scarpe del mondo". Va bene così? A me no: per essere competitivi con i cinesi, visto che i cinesi sono tanti, bisogna essere sempre un passo, o magari anche tre o quattro, avanti a loro. Non si investe in ricerca e formazione in questo paese, è inutile negarlo, e lo ripeto ancora una volta, questo ha radici che risalgono almeno ad una trentina di anni fa.



tutto giusto...quindi noi buttaimo a mare la fiat col suo centro ricerche... Roll Eyes
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Fiat in america? che ne pensate   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nickee
Febbraio 07, 2011, 21:49:12 pm
Visitatore, , posts
Fiat investe circa il 2% in ricerca&sviluppo. Tutte le altre principali case europee sono sul 4% con punte del 7% raggiungte dal gruppo VW e PSA
Email  Loggato 
   Re: Fiat in america? che ne pensate   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
claudio53
Febbraio 07, 2011, 21:52:14 pm
Visitatore, , posts
Vedi, io continuo a pensare che in Germania si possa fare spin-off ad alta tecnologia perchè c'è un tessuto industriale fatto di grandi imprese che questa tecnologia possono assorbirla, magari facendo anche lobbing sui politici. Da noi non è così.
E che ci siano responsabilità politiche, a me sembra indubbio. Pensiamo ai casi di Giulio Natta o di Felice Ippolito: è innegabile, almeno per me, che siano stati fatti fuori dalla classe politica di allora. Più recentemente, potrei citarti il caso di Rubbia e del solare termodinamico. E' andato in Spagna, a farlo, perchè in Sicilia non lo volevano.
 
Questi sono solo casi isolati? Secondo me no. Poi magari mi sbaglio ...

Sulla Germania non sono d'accordo, ci sono tanti spinoff che vanno direttamente sul mercato, senza grandi imprese di mezzo. Su Natta e Ippolito invece concordo, ma quanto era anche dovuto alla classe degli intellettuali, non solo dei politici? Sul solare termodinamico Enel ha investito parecchio, credo purtroppo, almeno temporaneamente, anche in Egitto. Sulla Sicilia non parlo perché ho amici siciliani che sono bravissime persone e infatti si sono trasferiti al nord. Come dice Tremonti, possibile che non ci sia un amministratore siciliano che non abbia una clinica privata? Rimane poco spazio per le iniziative senza "padrini", pun intended  Sad
Email  Loggato 
   Re: Fiat in america? che ne pensate   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Febbraio 07, 2011, 21:57:54 pm
Utente standard, V12, 8016 posts
Però gli USA investono in ricerca più di ogni altro, ma hanno pure loro bei problemi coi cinesi e indiani. Si salvano per ora i tedeschi, ma basta guardare i pannelli fotovoltaici, i cinesi imparano e soppiantano. Il fatto è che paesi grandi non possono vivere di sola hi tech.

Gli Stati Uniti hanno subito un notevole rallentamento per quanto riguarda gli investimenti in R&D "puro".....sono perfettamente d'accordo che non si puo' campare di sola Hi Tech e gli squilibri commerciali devono essere risolti (discussione lunga per un'altro post...) comunque se solo con l'Hi Tech non campi, figuriamoci senza manco quello....ad imparare a fare microprocessori ci vogliono decenni, a fare scarpe e borse un po' meno..... Smiley

Gli USA si salvano anche grazie alle smisurate spese per la difesa che equivalgono ad un vero e proprio welfare (per aziende ed individui)
« Ultima modifica: Febbraio 07, 2011, 21:59:43 pm da saturn_v »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Fiat in america? che ne pensate   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pg "Forse tu non pensavi ch’io löico fossi!"
Febbraio 07, 2011, 21:59:14 pm
Utente standard, V12, 12456 posts
Sulla Germania non sono d'accordo, ci sono tanti spinoff che vanno direttamente sul mercato, senza grandi imprese di mezzo. Su Natta e Ippolito invece concordo, ma quanto era anche dovuto alla classe degli intellettuali, non solo dei politici? Sul solare termodinamico Enel ha investito parecchio, credo purtroppo, almeno temporaneamente, anche in Egitto. Sulla Sicilia non parlo perché ho amici siciliani che sono bravissime persone e infatti si sono trasferiti al nord. Come dice Tremonti, possibile che non ci sia un amministratore siciliano che non abbia una clinica privata? Rimane poco spazio per le iniziative senza "padrini", pun intended  Sad

.... vedi, siamo sempre lì, a Croce, col suo allievo Gentile e tutta quella marmaglia lì, per i quali la scienza non era cultura, ma solo, al massimo, informazione. E' vero, abbiamo avuto, ed abbiamo tutt'ora, una classe intellettuale educata in questo e a questo ciarpamea: ma non crediamo che la politica non è fatta dagli intellettuali (e viceversa) ....

Digital computers = people who count on their fingers
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Fiat in america? che ne pensate   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
abrasda catrame bruciabenzina sinfonico
Febbraio 07, 2011, 22:01:23 pm
Utente standard, V12, 8191 posts
Fiat investe circa il 2% in ricerca&sviluppo. Tutte le altre principali case europee sono sul 4% con punte del 7% raggiungte dal gruppo VW e PSA

la fiat col suo 2% (prendo per buoni i tuoi dati che sarebbero da controllare) HA inventato il common rail.....la vw si è convertita al cr per riuscire a stare nelle euro5

per le euro6 diesel la vw non sa che pesci pigliare ..tanto è vero che userano l' scr
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6 7 ... 11 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.064 secondi con 36 queries.