|
mariner |
Chi ha toccato il freno a mano? |
 |
Aprile 05, 2011, 08:42:59 am |
Staff, V12, 24066 posts |
|
tra parentesi, visto che (come ampiamente previsto  ) non hai seguito neanche il consiglio di comprare una bella guida degli USA per programmare il viaggio, almeno un navigatore con mappe USA te lo sei procurato? chi? io? si certo da 10 anni... 
|
|
L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
|
|
Loggato
|
|
|
mariner |
Chi ha toccato il freno a mano? |
 |
Aprile 05, 2011, 08:49:00 am |
Staff, V12, 24066 posts |
|
comunque, non è che certe zone degli USA sono come andare il Duomo di Milano facendosi la tangenziale eh ..perchè qui leggo un sacco di "eh ma son 4 ore di macchina, eh ma son 50 km "..anche le trasferte, se fatte con un minimo di criterio e non alla "miiiiii ho fatto i 160 kmh nel deserto e non mi han beccato, come son ganzo" valgono il viaggio. Io son andato da Phoenix al North Rim passando per Sedona, Cameron Trading Post etc etc..e il viaggio vale...idem tornare a Phoenix e poi arrivare a Las Vegas attraverso la gola dove c'è la Hoover Dam ...onestamente in vacanza trovo il trasferimento parte del viaggio , si ha la percezione del paesaggio etc..altriementi tanto vale saltellare da un'aereo all'altro..
|
|
L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
|
|
Loggato
|
|
|
Lupo |
|
 |
Aprile 05, 2011, 08:54:38 am |
Global Moderator, V12, 9015 posts |
|
comunque, non è che certe zone degli USA sono come andare il Duomo di Milano facendosi la tangenziale eh ..perchè qui leggo un sacco di "eh ma son 4 ore di macchina, eh ma son 50 km "..anche le trasferte, se fatte con un minimo di criterio e non alla "miiiiii ho fatto i 160 kmh nel deserto e non mi han beccato, come son ganzo" valgono il viaggio. Io son andato da Phoenix al North Rim passando per Sedona, Cameron Trading Post etc etc..e il viaggio vale...idem tornare a Phoenix e poi arrivare a Las Vegas attraverso la gola dove c'è la Hoover Dam ...onestamente in vacanza trovo il trasferimento parte del viaggio , si ha la percezione del paesaggio etc..altriementi tanto vale saltellare da un'aereo all'altro..
Se mi parli della west coast sono d'accordo, ma prova ad andare da Miami ad Orlando o da Boston a New York e dimmi cosa ti godi del viaggio... Quasi sullo stesso piano fare da Miami a Key West, strada molto scenografica per alcuni tratti, ma completamente dritta e col limite max di 55mph, per scendere a 40 nei centri abitati, roba da preferire l'autobus!
|
|
Ciò che è troppo diverso da quello che siamo soliti pensare, ciò che ci è impossibile pensare, quello lo chiamiamo nulla.
|
|
|
mariner |
Chi ha toccato il freno a mano? |
 |
Aprile 05, 2011, 08:56:47 am |
Staff, V12, 24066 posts |
|
Se mi parli della west coast sono d'accordo, ma prova ad andare da Miami ad Orlando o da Boston a New York e dimmi cosa ti godi del viaggio... Quasi sullo stesso piano fare da Miami a Key West, strada molto scenografica per alcuni tratti, ma completamente dritta e col limite max di 55mph, per scendere a 40 nei centri abitati, roba da preferire l'autobus! infatti ho scritto "certe zone degli USA" ..ed ho fatto l'esempio di quelle zone, da Newark a Philadelphia , per esempio, non ho particolari ricordi...
|
|
L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
|
|
Loggato
|
|
|
Lupo |
|
 |
Aprile 05, 2011, 08:58:45 am |
Global Moderator, V12, 9015 posts |
|
infatti ho scritto "certe zone degli USA" ..ed ho fatto l'esempio di quelle zone, da Newark a Philadelphia , per esempio, non ho particolari ricordi...
Infatti memore di quanto sian belle le strade nella east coast, quando dovevo andare a Philadelphia da NYC, ho preso la Greyhound, i 12 dollari meglio spesi in vita mia
|
|
Ciò che è troppo diverso da quello che siamo soliti pensare, ciò che ci è impossibile pensare, quello lo chiamiamo nulla.
|
|
|
Homer |
|
 |
Aprile 05, 2011, 09:28:36 am |
Staff, V12, 90104 posts |
|
Son assolutamente d'accordo,per quanto riguarda l'ovest c'e' una tale varieta' di paesaggi che passare 8/10 ore in macchina solo a vedere I panorami x me vale piu' di un mese alle maldive...pero' e' faticoso,anche se piazzando il cruise a 60mph col cambio in drive non e' come guidare nel traffico di milano...e se uno non ci e'abituato rischia di rovinarsi I'll viaggio...
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
MRC |
|
 |
Aprile 05, 2011, 09:59:00 am |
Utente standard, V12, 20139 posts |
|
|
|
fabrizio.b |
saab 9-3 proud owner |
 |
Aprile 05, 2011, 10:11:53 am |
Utente standard, V12, 10361 posts |
|
noi in viaggio di nozze ci siam fatti dai 500 ai 750 chilometri al giorno in pieno relax , capotte aperta , cambio in drive , cruise control a 70 Mph e bicchierone da un litro di coca cola ...soste per benzina , pipì e refill bicchierone . tipica giornata o the road , sveglia alle 6 e 30 / 7 , litrata di caffè , partenza verso la destinazione , intorno alle 10/10.30 stop al diner lungo la strada e colazione Usa completa . Arrivo a destinazione intorno alle 15 /16 , doccia , trombatina , visita del luogo . stancante ? no , i panorami valgono più del viaggio stesso .
|
|
ARGO RICONOBBE ULISSE , PENELOPE NO . anonimo alessandrino ubriaco fradicio addì 29 settembre anno domini MMXI
|
|
Loggato
|
|
|
mariner |
Chi ha toccato il freno a mano? |
 |
Aprile 07, 2011, 15:40:30 pm |
Staff, V12, 24066 posts |
|
ah Kaiser..occhio ad usare il cellulare, per funzionare funzionano tutti tri-quadri band, ma le tariffe in roaming posson essere costose. Manda giusto un SMS a casa..e comprati una qualsiasi tessera a scalare e vai in una cabina..e disinserisci l'accesso dati mettendo un nome del server fasullo..
|
|
L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
|
|
Loggato
|
|
|
THE KAISER |
|
 |
Aprile 07, 2011, 18:39:01 pm |
Staff, V12, 37777 posts |
|
... così lo inquadrano come terrorista medioorientale-salentino rotfl  saranno 14 anni che non entro in una cabina telefonica 
|
|
Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
|
|
|
THE KAISER |
|
 |
Aprile 08, 2011, 14:39:25 pm |
Staff, V12, 37777 posts |
|
in italia mi sembran più o meno sparite...ma considerando che ci sono più telefonini che abitanti non è che sia un dramma
|
|
Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
|
|
|
jimb0 |
Harry, hol schon mal den Wagen! |
 |
Aprile 08, 2011, 15:33:38 pm |
Utente standard, V12, 9565 posts |
|
ah Kaiser..occhio ad usare il cellulare, per funzionare funzionano tutti tri-quadri band, ma le tariffe in roaming posson essere costose. Manda giusto un SMS a casa..e comprati una qualsiasi tessera a scalare e vai in una cabina..e disinserisci l'accesso dati mettendo un nome del server fasullo..
oppure comprati una sim/cell li' (se devi chiamare gente in usa): at&t vende schede da 15 euro. io ho fatto cosi' lo scorso mese e mi e' servito abbomba (ho preso pero' verizon per via della miglior copertura e mi e' toccato prendere pure un cell apposito, che' verizon non usa la tecnologia sim).
|
|
|
|
|
|