405 Visitatori + 1 Utente = 406

mauring
 dazi auto trump
 Mondo Auto (18 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4473 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (356 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (13 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  robotizzati vs automatici..
Pagine: 1 [2] 3 Vai Giù Stampa
   Re: robotizzati vs automatici..   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Marzo 01, 2011, 17:04:52 pm
Utente standard, V12, 47446 posts
I robotizzati e, in generale, gli automatici che prevedono una normale frizione, hanno ovvi problemi nella marcia molto lenta.

1) Nelle manovre non hanno la delicatezza del convertitore idraulico, e molto spesso procedono a balzelli

2) nelle code in salita la frizione puo' facilmente surriscaldare e il cambio va in protezione, specie nei mezzi pesanti (lo montano anche i Ducato).

Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: robotizzati vs automatici..   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Marzo 01, 2011, 17:10:35 pm
Utente standard, V12, 8016 posts
I robotizzati e, in generale, gli automatici che prevedono una normale frizione, hanno ovvi problemi nella marcia molto lenta.

1) Nelle manovre non hanno la delicatezza del convertitore idraulico, e molto spesso procedono a balzelli

2) nelle code in salita la frizione puo' facilmente surriscaldare e il cambio va in protezione, specie nei mezzi pesanti (lo montano anche i Ducato).



Quando ho provato anche una semplice economica CC, mi aspettavo un comportamento del genere, invece si e' rivelata sorprendentemente morbida anche a bassissima velocita' ed in manovre di "cerca parcheggio"

Piuttosto i doppia frizione hanno la fama (meritata o meno non saprei) qui in USA di essere ancora un po' cagionevoli alla lunga e costosi da riparare....girano voci di "conti del meccanico" folli su problemi a questo tipo di trasmissione
« Ultima modifica: Marzo 01, 2011, 17:20:07 pm da saturn_v »
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: robotizzati vs automatici..   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Marzo 01, 2011, 17:11:39 pm
Staff, V12, 24065 posts
I robotizzati e, in generale, gli automatici che prevedono una normale frizione, hanno ovvi problemi nella marcia molto lenta.

1) Nelle manovre non hanno la delicatezza del convertitore idraulico, e molto spesso procedono a balzelli

2) nelle code in salita la frizione puo' facilmente surriscaldare e il cambio va in protezione, specie nei mezzi pesanti (lo montano anche i Ducato).



infatti, solo che l'assurdo è che montano il robotizzato soprattutto sulle cittadine, che sarebbero quelle, secondo me, su cui il convertitore andrebbe meglio

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: robotizzati vs automatici..   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
france92 ...il Volvista...occasionale...
Marzo 01, 2011, 17:14:40 pm
Utente standard, V12, 2135 posts
Anche a me il CVT da quella sensazione se le potenze non sono molto elevate....su un moderno 6 cilindri benzina da oltre 3 litri pero' la musica cambia, almeno per me.....e' una bella sensazione la schiena incollata al sedile senza interruzioni.... Grin Grin
si si...come senzazione di spinta si Cheesy...è il rumore del motore che mi fa strano Lips Sealed ...

prestazionalmente non mi esprimo...ma penso che il CVT si più rapido a raggiungere una data velocità...

XC90...auto definitiva! Cheesy
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: robotizzati vs automatici..   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
oscar all in all it's just another brick in the wall
Marzo 01, 2011, 18:42:33 pm
Utente standard, V12, 6145 posts
i robotizzati per me sono orribili sulle piccole potenze, invece la swift automatica con convertitore mi è piaciuta molto. lì si che ha senso se non penalizza troppo i consumi.

il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti,
più veloce del tempo stesso
   
                                                A. Senna
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: robotizzati vs automatici..   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Marzo 01, 2011, 18:52:59 pm
Staff, V12, 90103 posts
oltre alle fiat, il CMP delle citroen è robotizzato

Toyota monta il robotizzato mi pare...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: robotizzati vs automatici..   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Marzo 01, 2011, 18:58:29 pm
Staff, V12, 90103 posts
infatti, solo che l'assurdo è che montano il robotizzato soprattutto sulle cittadine, che sarebbero quelle, secondo me, su cui il convertitore andrebbe meglio

sulle piccole cittadine l'automatico con convertitore non ha nessun senso, costa di più, è più pesante e il convertitore aumenta a dismisura i consumi...tant'è che ormai lo usan solo le case coreane su pochi vecchi modelli... il robotizzato funziona benissimo se tarato bene...tanto ormai si stan spostando tutti sui doppia frizione

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: robotizzati vs automatici..   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
claudio53
Marzo 01, 2011, 20:39:32 pm
Visitatore, , posts
I giapponesi (quasi tutti) montano CVT con convertitore di coppia (che si blocca subito, già 10-15 km/h) sulle cittadine. Mi sembra la soluzione migliore.
Email  Loggato 
   Re: robotizzati vs automatici..   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Marzo 01, 2011, 20:45:12 pm
Utente standard, V12, 47446 posts
A proposito di convertitori bloccati, ieri, andando dall'agopunturista, ho fatto una prova col gippone.

A 65 all'ora circa (overdrive inserito), velocita' minima alla quale si blocca il convertitore, i consumi variano cosi':

- senza convertitore bloccato = 13 l/100km
- con convertitore bloccato = 9 l/100 km

Alla faccia dell'energia persa !!!  Shocked Shocked
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: robotizzati vs automatici..   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nickee
Marzo 01, 2011, 21:44:24 pm
Visitatore, , posts
Sulle citroen il robotizzato va alla grande
Email  Loggato 
   Re: robotizzati vs automatici..   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
quattroruotefan
Marzo 01, 2011, 22:35:05 pm
Utente standard, V12, 1638 posts
Il robotizzato doppia frizione sulle premium si vende parecchio in USA....anche sulle non premium, vedi VW CC e Passat....

Il DSG?!
Per i miei gusti era meglio il vecchio Tiptronic : forse era meno veloce e faceva consumare di più ma la fluidità di marcia era ineccepibile e soprattutto con il Tiptronic non ho mai sentito degli strani rumori di "ferraglia" nelle ripartenze in salita...(cosa che invece mi è capitata con il DSG).
guido_carreras83@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: robotizzati vs automatici..   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Marzo 02, 2011, 06:36:46 am
Staff, V12, 24065 posts
sulle piccole cittadine l'automatico con convertitore non ha nessun senso, costa di più, è più pesante e il convertitore aumenta a dismisura i consumi...tant'è che ormai lo usan solo le case coreane su pochi vecchi modelli... il robotizzato funziona benissimo se tarato bene...tanto ormai si stan spostando tutti sui doppia frizione
vero, pero a parte che non parlavo di consumi, ma di comfort di guida..io continuo a legegre di gente a cui per problemi alla meccatronica del DSG (che al momento è l'unico diffuso, aspettiamo Ford e Fiat) si sente chidere 3-4000 euro per sostituire tutto il gruppo).
Non so quanto un robotizzato possa "gestire" bene lo stacco riattacco di una frizione.

ed il Doppia frizione, probabilmente ha un recovery per partire in 2a..un frizione singola non credo..

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: robotizzati vs automatici..   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
cristianoroma85
Marzo 02, 2011, 11:37:03 am
Utente standard, Bicilindrico, 59 posts
Sulle citroen il robotizzato va alla grande

Anche se è stato criticato parecchio sulla nuova C4.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: robotizzati vs automatici..   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alberto 1960
Marzo 02, 2011, 13:41:57 pm
Utente standard, Monocilindrico, 29 posts
con il dsg nessun problema dopo 30 mila km..forse sono ancora pochi Wink
trovo decisamente meglio questo 6m su leon fr da 200cv che quello 5 marce sulla A6 diesel da 180cv..
anche se assomigliano molto con una marcia in meno.
naturalmente nelle salite con curve vanno usati entrambi manuali...
il piacere che da il 200cv in ripresa in funzione sport senza cambi marcia...anche se le fa, e inappagabile... Grin
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: robotizzati vs automatici..   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
lou La mia auto preferita? La prossima...
Marzo 02, 2011, 16:24:11 pm
Staff, V12, 10182 posts
con il dsg nessun problema dopo 30 mila km..forse sono ancora pochi Wink


Penso di si; anche noi ne facemmo 40/45000 con l'Altea di mia moglie senza il minimo problema ed ora ne abbiamo 12/13000 con le due nuove macchine: un DSG6 e un DSG7.
Pero' chi parla di problemi penso che probabilmente si riferisca a percorrenze ben superiori, anche se io non ne so niente di preciso perchè non ho fatto ricerche in proposito.

Quand je m'examine, je m'inquiète. Quand je me compare, je me rassure.  (Talleyrand)
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 [2] 3 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.058 secondi con 34 queries.