|
437 Visitatori + 0 Utenti = 437
|
|
Pagine: [1] 2
|
 |
|
Skippa |
Guido ergo sum |
 |
Maggio 09, 2011, 21:42:06 pm |
Utente standard, V12, 1739 posts |
|
A. Con passaporto valido, per viaggiare all'estero, c'è bisogno della marca da bollo telematica. Bisogna apporla sul passaporto e basta? O bisogna fare qualche altra procedura? B. Dall'Italia all'Arabia Saudita, Dubai nella fattispecie, c'è bisogno di visto? C. Da Dubai alle Maldive, c'è bisogno di visto? Grazie 
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Patarix |
Alessandro |
 |
Maggio 10, 2011, 01:24:52 am |
Global Moderator, V12, 12817 posts |
|
B. Dall'Italia all'Arabia Saudita, Dubai nella fattispecie, c'è bisogno di visto? C. Da Dubai alle Maldive, c'è bisogno di visto?
Non saprei rispondere alle tue domande, ma le tue sembrano proprio vacanze interessanti! 
|
|
Panama: "Where the World meets"
|
|
|
Lupo |
|
 |
Maggio 10, 2011, 06:17:15 am |
Global Moderator, V12, 9015 posts |
|
Dubai e' negli Emirati Arabi, non in Arabia Saudita. Non c'e' bisogno di nessun visto, ti timbrano il passaporto alla dogana quando atterri. Da Dubai alle Maldive non so, nel senso che non so se serve un visto per le Maldive, ma credo proprio di no, dovrebbe essere come per Dubai. Cordy ti potrebbe aiutare a questo riguardo.
Riguardo alla marca da bollo, io ho il passaporto dal 2003, faccio almeno un volo intercontinentale all'anno e non l'ho mai comprata. Tieni presente che e' una cosa italiana, quindi se non te la chiedono in Italia non hai problemi quando arrivi a destinazione.
|
|
Ciò che è troppo diverso da quello che siamo soliti pensare, ciò che ci è impossibile pensare, quello lo chiamiamo nulla.
|
|
|
Skippa |
Guido ergo sum |
 |
Maggio 10, 2011, 12:45:05 pm |
Utente standard, V12, 1739 posts |
|
Già però non posso permettermi di arrivare all'aeroporto, tentare di imbarcarmi e rimanere bloccato perché non ho la marca... mi taglierei le palle da solo!  Infatti comprarla la compro, il problema era il dopo... me la tengo in tasca? La incollo sopra la vecchia? Devo andare all'ufficio passaporti a farmela timbrare? Booooooh! Cmq grazie delle info.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
mariner |
Chi ha toccato il freno a mano? |
 |
Maggio 10, 2011, 13:05:23 pm |
Staff, V12, 24065 posts |
|
Già però non posso permettermi di arrivare all'aeroporto, tentare di imbarcarmi e rimanere bloccato perché non ho la marca... mi taglierei le palle da solo!  Infatti comprarla la compro, il problema era il dopo... me la tengo in tasca? La incollo sopra la vecchia? Devo andare all'ufficio passaporti a farmela timbrare? Booooooh! Cmq grazie delle info. quando c'erano le vecchie marche da bollo, le si doveva obliterare "a mano" scrivendoci sopra la data. Quindi poteva andar bene tenerle nel Passaporto e se necessario "slappppp"..incollarla ed obliterarla li per li... Adesso le marche escono "stampate" dal tabaccaio, con la data..quindi credo che faccia fede quello. Però vista la motivazione del viaggio, appare chiaro che i gioielli in caso di fermo non avresti il tempo di tagliarteli da solo, in quanto strappati brutalmente..  quindi a quel punto appiccicala..
|
|
L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
|
|
Loggato
|
|
|
jimb0 |
Harry, hol schon mal den Wagen! |
 |
Maggio 10, 2011, 13:27:05 pm |
Utente standard, V12, 9565 posts |
|
ecco, questa e' una classica tangente italiana legalizzata: una di quelle tasse che esistono solo in italia e se chiedi in giro uno straniero rimane a bocca aperta chiedendosi perche' mai uno dovrebbe pagare una tassa del genere. (un'altra tassa molto interessante e che esiste -credo- solo in italia e' quella sui conti correnti...)
|
|
|
|
|
Lupo |
|
 |
Maggio 10, 2011, 14:08:00 pm |
Global Moderator, V12, 9015 posts |
|
Già però non posso permettermi di arrivare all'aeroporto, tentare di imbarcarmi e rimanere bloccato perché non ho la marca... mi taglierei le palle da solo!  Infatti comprarla la compro, il problema era il dopo... me la tengo in tasca? La incollo sopra la vecchia? Devo andare all'ufficio passaporti a farmela timbrare? Booooooh! Cmq grazie delle info. Non ti fermano all'imbarco, ti fermano al controllo passaporti prima di arrivare al gate, se te la chiedono vai al tabaccaio piu' vicino e la compri, basta tenersi 10 minuti di tempo in piu'!
|
|
Ciò che è troppo diverso da quello che siamo soliti pensare, ciò che ci è impossibile pensare, quello lo chiamiamo nulla.
|
|
|
Skippa |
Guido ergo sum |
 |
Maggio 10, 2011, 16:21:04 pm |
Utente standard, V12, 1739 posts |
|
Non ti fermano all'imbarco, ti fermano al controllo passaporti prima di arrivare al gate, se te la chiedono vai al tabaccaio piu' vicino e la compri, basta tenersi 10 minuti di tempo in piu'!
No beh, da panico!! Già mi ricordo a natale in Turchia... tutti con il passaporto e noi con la carta d'identità. Bianco come un cencio dico a lei "senti qui han tutti il passaporto ma io ho letto che non serve... com'è sta stora?" Lei "non lo so. Te ne sei occupato tu. Spero non serva" lapidaria, trattenendo ira e panico. Attimi di terrore... Poi arriviamo al gabbiotto, lei consegna la carta e il tipo le chiede "non hai il passaporto?" Bom, a momenti svengo. Lei risponde, "no, non basta la carta d'identità?". Il tipo fa un cenno di dissenso con la testa, poi sfarfuglia qualcosa, le rida la carta con un foglietto timbrata e le dice di passare. Minchia. Ho perso 5 anni di vita!! Mai più!
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Skippa |
Guido ergo sum |
 |
Maggio 10, 2011, 16:24:51 pm |
Utente standard, V12, 1739 posts |
|
quando c'erano le vecchie marche da bollo, le si doveva obliterare "a mano" scrivendoci sopra la data. Quindi poteva andar bene tenerle nel Passaporto e se necessario "slappppp"..incollarla ed obliterarla li per li... Adesso le marche escono "stampate" dal tabaccaio, con la data..quindi credo che faccia fede quello. Però vista la motivazione del viaggio, appare chiaro che i gioielli in caso di fermo non avresti il tempo di tagliarteli da solo, in quanto strappati brutalmente..  quindi a quel punto appiccicala.. Eh, infatti anche a me sembra così ma invece da voci pare che la data stampigliata sopra non valga, nel senso che è fasulla. Cioè, se tu compri la marca adesso ma non la usi, fra un anno la puoi utilizzare e la data che fa fedee è quella di utilizzo. In quest'ottica ecco perchè in molti la comprano, ma se la tengono in tasca e se la chiedono la tirano fuori e la vidimano, altrimenti la tengono li evitando di doverla pagare tutti gili anni (se si viaggia spesso). Però non so se tutto ciò sia propriamente vero...
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
MRC |
|
 |
Maggio 10, 2011, 16:27:56 pm |
Utente standard, V12, 20139 posts |
|
No beh, da panico!! Già mi ricordo a natale in Turchia... tutti con il passaporto e noi con la carta d'identità. Bianco come un cencio dico a lei "senti qui han tutti il passaporto ma io ho letto che non serve... com'è sta stora?" Lei "non lo so. Te ne sei occupato tu. Spero non serva" lapidaria, trattenendo ira e panico. Attimi di terrore... Poi arriviamo al gabbiotto, lei consegna la carta e il tipo le chiede "non hai il passaporto?" Bom, a momenti svengo. Lei risponde, "no, non basta la carta d'identità?". Il tipo fa un cenno di dissenso con la testa, poi sfarfuglia qualcosa, le rida la carta con un foglietto timbrata e le dice di passare. Minchia. Ho perso 5 anni di vita!! Mai più!
a me l'ultima volta per andare in Croazia non ci hanno neanche guardato se c'era la marca o meno. All'estero poi non ne hanno idea se debba esserci, è un tassa solamente italiana
|
|
|
|
|
mariner |
Chi ha toccato il freno a mano? |
 |
Maggio 10, 2011, 16:30:54 pm |
Staff, V12, 24065 posts |
|
Eh, infatti anche a me sembra così ma invece da voci pare che la data stampigliata sopra non valga, nel senso che è fasulla. Cioè, se tu compri la marca adesso ma non la usi, fra un anno la puoi utilizzare e la data che fa fedee è quella di utilizzo. In quest'ottica ecco perchè in molti la comprano, ma se la tengono in tasca e se la chiedono la tirano fuori e la vidimano, altrimenti la tengono li evitando di doverla pagare tutti gili anni (se si viaggia spesso). Però non so se tutto ciò sia propriamente vero...
può darsi..io onestamente in queste circostanze sono poco portato a fare il furbo...spendo qualche migliaio di euro per la vacanza e mi metto a rischiare la rottura di balle e la litigata per 30 euro di marca da bollo? onestamente quando andavo spesso negli USA mi sarei sentito più imbecille ad avere speso 1000 euro di biglietto etc..e poi litigare in dogana per 30 euro che a metterla , vidimarla, etc etc..non parliamo poi delle volte che son dovuto partire dall'oggi al domani per lavoro..sai che bella figura di m... in aereoporto, vai a discutere la costruzione di una nave..e ti fan storie per 30 euro... Quindi alla fine l'ho sempre messa, magari pure timbrata in posta...certo, il giorno prima di partire..
|
|
L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
|
|
Loggato
|
|
|
lou |
La mia auto preferita? La prossima... |
 |
Maggio 10, 2011, 16:42:29 pm |
Staff, V12, 10182 posts |
|
può darsi..io onestamente in queste circostanze sono poco portato a fare il furbo...spendo qualche migliaio di euro per la vacanza e mi metto a rischiare la rottura di balle e la litigata per 30 euro di marca da bollo? onestamente quando andavo spesso negli USA mi sarei sentito più imbecille ad avere speso 1000 euro di biglietto etc..e poi litigare in dogana per 30 euro che a metterla , vidimarla, etc etc..non parliamo poi delle volte che son dovuto partire dall'oggi al domani per lavoro..sai che bella figura di m... in aereoporto, vai a discutere la costruzione di una nave..e ti fan storie per 30 euro... Quindi alla fine l'ho sempre messa, magari pure timbrata in posta...certo, il giorno prima di partire..
Ecco mi sembra la soluzione migliore, anzichè farsi tante seghe mentali, e per cosa? Per 30 euro??
|
|
Quand je m'examine, je m'inquiète. Quand je me compare, je me rassure. (Talleyrand)
|
|
Loggato
|
|
|
MRC |
|
 |
Maggio 10, 2011, 16:49:13 pm |
Utente standard, V12, 20139 posts |
|
assolutamente d'accordo. anche io l'ho sempre messa.
ho portato l'esempio della Croazia in quanto basta la carta di identità (così ho letto). ma avevamo anche il passaporto dietro e abbiamo usato quello, e in Italia non hanno neanche guardato se c'era la marca "non scaduta"
|
|
|
|
|
Pagine: [1] 2
|
|
|
|