538 Visitatori + 1 Utente = 539

Phormula
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (1 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (357 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (25 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4473 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  tutto sugli pneumatici
Pagine: [1] 2 3 Vai Giù Stampa
   tutto sugli pneumatici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Marzo 31, 2003, 21:34:08 pm
Staff, V12, 37777 posts
vorrei discutere un pò con tutti voi pistonisti riguardo gli pneumatici,magari mettendo insieme tutte le nostre conoscenze ne può venire fuori anche un bell'articoletto da mettere nell'apposita sezione.In ogni caso,una delle problematiche che mi piacerebbe approfondire è quella relativa al disegno del battistrada.
Sappiamo che ci sono diversi tipi di pneumatici (in questo senso),alcuni direzionali,altri asimmetrici.
#-Innanzitutto secondo voi quali sono le prerogative di un pneumatico direzionale (tipo pilot sport,eagle f1 o kleber dynazer) rispetto ad uno con un disegno diverso(ce ne sono tantissimi,quasi tutti i pzero ad esempio non sono direzionali)?A questo quesito sinceramente non saprei dare una risposta,quelli direzionai sono magari + accattivanti da vedere,ma per il resto?

#-Un'altra differenziazione,che non è del tutto separata dalla precedente riguarda l'andamento delle scalanature.Mi sembra di aver letto(e mi sembra sensato)che le scalanature + verticali e oblique,facilitano lo scarico dell'acqua,limitando il rischio di acquaplaning,ma la gomma risulta + "flessibile"in curva,generando quindi una minore precisione di guida e tenuta laterale; invece le scalanature orizzontali(perpendicolari allamacchina)dovrebbero favorire proprio la tenuta laterale a discapito del comportamento sul bagnato.

#-Un'ultima banale considerazione riguardo la pressione:a parte il consumo +al centro della gomma o verso la spalla(una delle poche cose pratiche che insegnano alla scuola guida),la pressione ideale dovrebbe essere quella che permette al battistrada di aderire il + possibile all'asfalto:ma se vengono gonfiate un pò di+ o di meno che altro succede?L'effetto (oltre al consumo)è solo quello di avere una minore impronta  a terra e una minore tenuta?

Mi piacerebbe avere il vs parere un pò su tutti i punti,se avete qualche altra tematica su cui ragionare al riguardo è ben accetta!

p.s. scusatemi sevi ho annoiato...sono un pò maniaco x i pneumatici(e non solo Grin)
« Ultima modifica: Aprile 02, 2003, 17:51:41 pm da THE KAISER »

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:tutto sui pneumatici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Aprile 01, 2003, 21:57:17 pm
Staff, V12, 37777 posts
sui pneumatici nessuno risponde...azzardo qualche ipotesi:

1)domande troppo facili e banali,o poco interessanti (in tal caso mi scuso x aver messo questo post)

2)domande troppo difficili di cui nessuno conosce le risposte (possibile???)

3)vi sto antipatico a tutti ( Cry )

4) varie ed eventuali Grin

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:tutto sui pneumatici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Aprile 02, 2003, 08:52:39 am
webmaster, V12, 50905 posts
sui pneumatici nessuno risponde...azzardo qualche ipotesi:

Ci vorrebbe Hard Rain (chissa se legge veramente  Roll Eyes)  Grin
« Ultima modifica: Aprile 02, 2003, 08:54:00 am da alura »

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:tutto sui pneumatici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Aprile 02, 2003, 09:17:19 am
Staff, V12, 90104 posts
Ci provo per quello che ne so!
Allora prendendo un pneumatico asimmetrico (ma non direzionale) quale il Pilot Premacy che monta la mia Ibiza vediamo che la parte più "esterna" presenta delle tassellature più fitte e larghe che dovrebbero consentire una maggiore tenuta in curva in quanto la gomma,andando in appoggio,tende a far lavorare più la parte vicina alla spalla. In rettilineo,con la pioggia, invece la parte interna (quella al di là della grossa scanalatura centrale) ha un disegno a mezza freccia che consente di "scaricare" l'acqua più velocemente e in misura maggiore, limitando quindi il fenomeno dell'acquaplaning.
Gli pneumatici direzionali invece sono quelli tipici delle auto sportive:vengono montati solo sull'avantreno e consentono in teoria di avere una migliore reattività alla sterzata grazie al tipo di tassellatura...

* primacy.jpg (9.7 KB - scaricato 4 volte.)

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:tutto sui pneumatici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Aprile 02, 2003, 09:18:33 am
webmaster, V12, 50905 posts
Clap! Clap! Clap! Clap! Clap! Clap! Clap!  Wink

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re:tutto sui pneumatici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Aprile 02, 2003, 09:19:23 am
Staff, V12, 90104 posts
Clap! Clap! Clap! Clap! Clap! Clap! Clap!  Wink
le so...TUTTE!!!! ma vieeeeni Grin Grin Grin

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:tutto sui pneumatici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Miki Biasion
Aprile 02, 2003, 10:05:07 am
Utente standard, V12, 42086 posts
Secondo me Giorgio hai fatto un pò di confusione sulla distinzione dei vari tipi, spero di non sbagliarmi.

DIREZIONALI-> Sono quelli con il tipico disegno a freccia come gli Eagle F1. La loro principale caratteristica e di consentire un efficace drenaggio dell'acqua e quindi ridurre il fenomeno dell'acquaplanning. Se ricordate la Pirelli proponeva (non so se esista ancora) il "PZero System", ossia un sistema differenziato di coperture con direzionali davanti e asimmetrico dietro. Ciò solo per garantire una maggiore direzionalità in caso di pioggia. Infatti per le migliori prestazioni si preferiva utilizzare asimmetrici davanti e dietro.

ASIMMETRICI-> Sono quelli dotati anche di una fitta tassellatura di tipo trasversale. Riprendo come migliore esempio il PZero della Pirelli in cui è evidente appunto la differenza del battistrada. Caratteristica principale è la migliore resa su fondi asciutti.

PRESSIONI DI GONFIAGGIO-> Allora, oltre a quanto dicono alla scuola guida si può aggiungere che una pressione di gonfiaggio leggermente superiore a quella indicata dal costruttore porta a una leggermente maggiore reattività della vettura. Trae vantaggio oltre alla precisione di guida anche la tenuta di strada. L'unico rovescio della medaglia è un assorbimento delle asperità leggermente inferiore e reazioni appena più vispe in caso di manovre brusche.


"Preferire un cambio robotizzato ad un cambio manuale è come preferire una donna virtuale a Monica Bellucci in carne e ossa"
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:tutto sui pneumatici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Aprile 02, 2003, 10:50:01 am
Staff, V12, 90104 posts
Secondo me Giorgio hai fatto un pò di confusione sulla distinzione dei vari tipi, spero di non sbagliarmi.

DIREZIONALI-> Sono quelli con il tipico disegno a freccia come gli Eagle F1. La loro principale caratteristica e di consentire un efficace drenaggio dell'acqua e quindi ridurre il fenomeno dell'acquaplanning. Se ricordate la Pirelli proponeva (non so se esista ancora) il "PZero System", ossia un sistema differenziato di coperture con direzionali davanti e asimmetrico dietro. Ciò solo per garantire una maggiore direzionalità in caso di pioggia. Infatti per le migliori prestazioni si preferiva utilizzare asimmetrici davanti e dietro.

ASIMMETRICI-> Sono quelli dotati anche di una fitta tassellatura di tipo trasversale. Riprendo come migliore esempio il PZero della Pirelli in cui è evidente appunto la differenza del battistrada. Caratteristica principale è la migliore resa su fondi asciutti.


E io che ho detto?!
Cmq si chiamano asimmetrici proprio perché il battistrada non ha forma simmetrica,bensì la parte che viene montata verso l'esterno dell'auto ha una tassellatura più fitta (normalmente) mentre quella interna è più larga e con tendenza a "freccia"... i direzionali si chiamano così perché van montati nella specifica "direzione" indicata sul fianco... presente gli Eagle F1?!

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:tutto sui pneumatici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Tarvos not in my name
Aprile 02, 2003, 10:57:00 am
Utente standard, V12, 7818 posts
Scusate, ma gli asimmetrici non sono anche direzionali?
I direzionali possono essere sia asimmetrici che simmetrici, mentre gli asimmetrici non possono essere che direzionali.
Provate a montare degli asimmetrici con il senso di rotolamento contrario al senso di marcia e sentirete che bel concerto oltre al divertimento di non guida.  Huh
I Direzionali si chiamano così, credo, perchè hanno una direzione e solo una di rotolamento, rispetto ai comuni pneumatici.
Gli Asimmetrici sono chiamati così proprio perchè il disegno è diverso sui due lati del battistrada.
Questa è la mia modesta opinione.

anche io una volta nella mia vita ho corso più veloce di tutti.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:tutto sui pneumatici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Aprile 02, 2003, 11:06:25 am
Staff, V12, 90104 posts
Scusate, ma gli asimmetrici non sono anche direzionali?
I direzionali possono essere sia asimmetrici che simmetrici, mentre gli asimmetrici non possono essere che direzionali.
Non vedo perché! Prendi ad esempio il Pilot Premacy: se lo monti sulle ruote di dx o di sx cambia il senso di rotolamento,ma la gomma è sempre la stessa!

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:tutto sui pneumatici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Tarvos not in my name
Aprile 02, 2003, 11:15:17 am
Utente standard, V12, 7818 posts
sei sicuro? la mezza freccia se cambi lato dell'auto, non cambia senso di rotolamento: Cioè se adx guarda verso il basso, a sx non guarda verso l'alto? se è cosi è unidirezionale  Wink, se non lo è mi sono sbagliato!  Embarrassed

anche io una volta nella mia vita ho corso più veloce di tutti.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:tutto sui pneumatici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Aprile 02, 2003, 11:20:24 am
Staff, V12, 90104 posts
sei sicuro? la mezza freccia se cambi lato dell'auto, non cambia senso di rotolamento: Cioè se adx guarda verso il basso, a sx non guarda verso l'alto? se è cosi è unidirezionale  Wink, se non lo è mi sono sbagliato!  Embarrassed
Ci vorrebbe un programma di grafica...cmq guarda l'immagine qui sopra del Premacy e prova a immaginare di invertirla di 180°...stasera faccio una foto alle gomme della mia macchina così ti chiarisco il dubbio!

Ovviamente ci posson esser degli asimmetrici direzionali,questo è naturale,ma non tutti son così...!!!

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re:Homer   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Tarvos not in my name
Aprile 02, 2003, 11:27:33 am
Utente standard, V12, 7818 posts
ho provato a guardare l'immagine a testa in giù mi sembra che così la mezza freccia non vada verso la strada, ma verso l'alto. Comunque non voglio avere ragione a tutti i costi, anzi sto imparando moltissime cose frequentandovi. Grazie e Ciao  Wink Wink Wink

anche io una volta nella mia vita ho corso più veloce di tutti.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Chiariamo...   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
stella
Aprile 02, 2003, 11:53:06 am
Visitatore, , posts
L'assimetrico può sempre girare nelle due rotazioni indistintamente: ossia pima lo metti a dx e poi lo passi a sx dell'auto. L'unico vincolo che ha è che c'è un lato esterno da tenere, e questo è segnato nella gomma.

Ecco che si possono eseguire l'inversioni a "X" e poi il passaggio a "||", poi ancora a "X" e poi a "||".
Così facendo ogni gomma avrà girato su tutte e quattro le posizioni dell'auto.

Per capire se un'assimetrico è UNIDIREZIONALE (tipo i direzionali che avete già citato voi) ci DEVE essere scritto sulla spalla "direction", con tanto di FRECCIA che indica il senso di rotazione.
Io NON ho mai trovato fin ad ora un assimetrico con un senso unico di rotazione (al contrario ovviamente dei direzionali che hanno SEMPRE la freccia che indica la direzione)!!! I direzionali infatti posso essere scambiati/invertiti solo sullo stesso lato della macchina (a "||" appunto).

Confermo che gli assimetrici sono più performanti sull'asciutto (ma sono anche più rumorosi di solito, per effetto dei molteplici tagli trasversali), mentre i direzionali vanno meglio sul bagnato riducento l'effetto acquaplanning (di solito sono anche più silenziosi, avendo più solchi longitudinali).

Nessuno che si chiede, s'informa, della durezza della spalla e sue conseguenze su tenuta, stabilità, ecc.Huh Roll Eyes Undecided Wink
Email  Loggato 
   Re:tutto sui pneumatici   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Aprile 02, 2003, 12:08:49 pm
Staff, V12, 90104 posts
Bravo Stella, anche le mie esperienze precedenti dicono questo...
Sulla spalla si potrebbe discutere tutta la vita...ovvio che più bassa è più è rigida e meno deriva c'è, però dipende moltissimo dalla mescola e dal tipo di gomma. Ovvio che quelle più sportive han la spalla più rigida delle altre, anche se questo penalizza un po' il confort.

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 3 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.054 secondi con 34 queries.