559 Visitatori + 0 Utenti = 559


 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4573 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (416 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (24 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  ma a cosa serve la tecnologia fsi????
Pagine: 1 [2] Vai Giù Stampa
   Re:ma a cosa serve la tecnologia fsi????   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Aprile 01, 2003, 11:05:48 am
Visitatore, , posts
un auto in carbonio , anche se fattibilissima ( le f1 insegnano ) sarebbe improponibile per un utilizzo normale . Primo difetto : l'eccessiva rigidezza del carbonio in tutte le sue forme. sia quello denominato ad " alto modulo " , sia un più normale stratificato a struttura radiale.
Secondo difetto . la non deformabilità del materiale. in caso di urto bisorrebbe cambiare completamente la struttura dell'auto e radiografare i componenti strutturali per accertare l'assenza di microfratture o " cricche "
Terzo inconveniente : la produzione , sempre in caso di urto , di una pericolosissima quantità di schegge che , in caso di crash ad alta velocità , trasformerebbero l'auto in una specie di bomba a frammentazione. Ricordo a chi non lo sapesse che in caso di ferita causata da una scheggia di carbonio bisogna intervenire come se si trattasse del morso di un leone tanto è elevato il rischio di cancrena rapida alla parte lesa.
Quarto problema : un'ipotetica auto di serei prodotta in carbonio costerebbe circa 15 volte una sua corrispettiva di alluminio od acciaio tradizionale. Non esistono attualmente tecnologie in grado di stratificare un pezzo in carbonio in automatico. tutto viene fatto a mano anche su pezzi di enormi dimensioni. ( alberi per barche a vela , trimarani oceanici , open 60 piedi , longheroni delle ali di alcuni jet e turboprop militari , componentistica navale , aeronautica ed accesoristica in genere.
Non sono un espero di materiali avanzati , solo uno che li utilizza normalmente sulle barche da regata.

Email  Loggato 
   Re:ma a cosa serve la tecnologia fsi????   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Madbob Don?t think you are, know you are
Aprile 01, 2003, 11:18:30 am
Staff, V12, 23720 posts
Seth, hai frainteso. Abbiamo tirato fuori il discorso carbonio solo per fare un esempio di materilae più pregiato del titanio; insomma abbiamo fatto la scala dei materiali che si usano per le bici da corsa, tutto quì.
Ciao

Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
Guarda Profilo  Loggato 
   Re:ma a cosa serve la tecnologia fsi????   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Aprile 01, 2003, 12:02:58 pm
Visitatore, , posts
ho davvero frainteso mad , scusami. quando correvo in bicicletta ( granfondo ) ho avuto tre specialissime. la prima , una giant tcr once replica era in acciaio aeronautico. comoda , semplice ma troppo elastica per le salite che tanto mi divertivano. Sono passato poi ad una bianchi mercatone uno sempre in acciaio ma con alcune parti in titanio. Aumentata rigidezza , aumentata esperienza mia ed i risultati non mancavano eh eh eh. L'ultima prima di smettere causa problemi di lavoro e tempo svanito è stata una specialissima custom con telaio in carbonio e ruote spinergy " B ". Quest'ultima era decisamente troppo rigida ma accidenti , scaricavi a terra ogni microscopica spinta delle gambe. Ed in salita era una bella storiella davvero. peccato la rigidezza eccessiva . Il mal di schiena era sempre in agguato
Email  Loggato 
   Re:ma a cosa serve la tecnologia fsi????   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Aprile 01, 2003, 12:23:42 pm
Visitatore, , posts
Scusate l'ignoranza, ma la A2 ha anche elementi strutturali come le barre anti-intrusione in alluminino? E il peso della carrozzeria comprende anche quelle? Perché se è così, e ai crash-test si comporta bene, è un vero prodigio...
Io credevo che il peso della carrozzeria fosse da intendere "al netto" di elementi quali le barre anti-intrusione.

A Wolfsburg, nell'Autostadt puoi vedere una scocca A2 completa appesa ad una bilancia -  Sono solo150 Kg. Non so se poi riescono a risparmiare qualcosa anche sui trattamenti anticorrosione, visto che l'alluminio si protegge da solo per passivazione.

Il guaio e' che le macchine di oggi sono sempre piu' pesanti non tanto per via della scocca ma per le dotazioni che ci vogliamo dentro (climatizzatore automatico multizona, servosterzo, vetri elettrici, batterie potenziate, impianti stereo), l'isolamento acustico (feltri e tappeti), il comfort (sedili imbottiti), la sicurezza (ABS, airbags, poggiatesta attivi, gomme larghe, ...) e l'estetica (niente piu' lamiera a vista). Anche solo aggiungendo uno o due chili alla volta, si fa presto a salire.
Email  Loggato 
Pagine: 1 [2] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.044 secondi con 22 queries.