|
424 Visitatori + 0 Utenti = 424
|
|
Walt_TT |
|
![]() |
Giugno 21, 2011, 11:41:58 am |
Visitatore, , posts |
|
La moto non la voglio più vedere per un bel pezzo. Troppo rischio. Se mai ne riprenderò una sarà un'HD. Ora come ora mi diverto su front Cannondale e full Specialized, forza motrice.....le mie gambe  Si, un bel bagno di genuinità campana è quello che spero di calarmi, unitamente alla scoperta di posti e paesaggi sicuramente splendidi.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Walt_TT |
|
![]() |
Giugno 21, 2011, 11:48:14 am |
Visitatore, , posts |
|
Leggi quanto ho appena finito di scrivere... A conca se nel mezzo del nulla... è bella, passa a vederla, ma per il resto lascia perdere, IMHO!!! Poi la vacanza è la tua... Non ho mai cercato durante le ferie la mondanità o il caos pre-during-after dinner, il lounge buono, men che meno l'open hour...e/ onanismi sul tema. Conca dovrebbe star bene come base di partenza, i giorni saranno 5 (forse c'attacco un giorno a Roma), ci serve tranquillità..assolutamente tranquillità!
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Walt_TT |
|
![]() |
Giugno 21, 2011, 11:54:56 am |
Visitatore, , posts |
|
CMQ... conca è splendida... ma francamente, starci una settimana...
Personalmente mi fermerei a salerno e visiterei almeno amalfi e positano in traghetto... lasciando i mezzi in albergo... Poi non puoi non vederti Ravello e, scendendo, da lì atrani... mi raccomando, a ravello, vatti a vedere villa cimbrone e villa rufolo... Agerola, pogerola etc. personalmente non le conosco granchè, meritano per il fiordilatte eccezionale, ma onestamente... Ovviamente un giro a Sorrento è inevitabile... organizzandosi opportunamente, tutto questo ti "costa" 3gg... non molto di più... Per di più io una ulteriore giornata la dedicherei a fare un giro in barca della costiera amalfitana... Puoi affittarla da Salerno, da Cetara (che pure merita una vistina), da amalfi, da Positano... In questi gg passo in EPT e chiedo se hanno qualche brochure con l'elenco delle cale della costiera... evita il venerdì/sabato/domenica, perchè in costiera ci sono più barche che cristiani... soprattutto sotto alcune spiaggette di "portamento".... Una giornata potresti passarla fra salerno e dintorni... E da salerno, anche con lo scooter, puoi raggiungere Paestum (costa sud - cilento) e vedere i templi... e magari fermarti lì a mangiare qualcosa/farti un bagno... Per quanto riguarda il nutrimento... la costiera è costosa... c'è poco da fare... per cui se devi spendere scegli almeno quelli dove si mangia bene, da cui un piccolissimo elenco:
Salerno:
Dedicato a mio padre: base di pesce, praticamente mangi quello che lui è riuscito a comprare la mattina al mercato, NO menù, NO scontrini... è una trattoria, prezzi 35/45 (se hai culo e gli girano dritte, anche di meno) bevande incluse
Hostaria da Ciccio (io lo chiamo "da lino" quindi non mi ricordo di preciso il nome): idem come sopra... ma meglio preferire la carne, veramente ottima (soprattutto filetti e tagliate, ottimi anche gli antipasti, con della eccellente mozzarella e ricotta) - prezzi 25/35 (sempre bevande incluse)
Vicolo della Neve: osteria che propone cucina tipicamente e storicamente salernitana, saporitissima, ma pesante... quando è in vena, credo che faccia una delle migliori pizze della campania (le pizze sono, a scelta due o tre, non ricordo), inoltre sono ottimi il calzone con la scarola e il cinguetto, calzone ripieno di ricottae mozzarella impastate con uovo... poi baccalà, pasta e fagioli (una delle paste e fagioli più famose dei dintorni, la gente ci va apposta) cotica, polpette di carnevale, "ciambotta", parmigiana di melenzane (rigorosamente alla salernitana) etc.
Cetara:
San Pietro: classica cucina marinara (vedi il sito)
Acquapazza: una volta era un ristorantino tendente al gourmet (con prezzi adeguati) dove si mangiava molto bene.. ora non saprei... lo vedo sempre strapieno, ma non è detto sia una garanzia...
Convento: anche qui cuncina tipicamente marinara, senza chisà che guizzi di fantasia, a buoni prezzi...
In generale a cetara sono da preferire piatti a base di tonno/alici
Minori: il Giardiniello
Maiori: SALTA A PIE' PARI la "TORRE NORMANNA"... l'ultima volta che c'ho mangiato (2 pizze e una frittura, per la odica cifra di oltre 60€) la frittura finì in pasto ai pesci... te lo dico perchè non potrà non attirare la tua attenzione... ecco... guarda e passa...
Amalfi:
Marina Grande
Trattoria "da Gemma"
La Caravella (se non ricordo male stellato)
Positano:
se devi mangiare a positano, investi un po' (che tanto gli altri costano uguale) e vai alla "cambusa"... se poi sei in vena di giovanilismi, il WE vai a ballare al "Music on The Rocks"
C'avrei giurato sull'appoggio del listone gastronomico  ! Da buoni sportivi, la cucina ci preme non più di tanto (grandi insalate e piatti freddi), ma terremo presente, qualche locale lo faremo senz'altro. Cmq ho stampato, poi mi dirai di persona, credo che attingeremo anche alla lista delle escursioni in barca organizzate dal B&B: http://www.amalfiandcoast.com/1/escursioni_in_barca_2030004.html
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
pasquale83 |
ALFA ROMEO cuore sportivo :( |
 |
Giugno 21, 2011, 11:57:45 am |
Utente standard, V12, 10074 posts |
|
Pisquà... quali 70km... so' 40...
aspè... pensandoci bene... se la matematica non è un'opinione... battipaglia-paestum 25km battipaglia-salerno 25km amalfi-salerno 10km ca. tot 60km http://maps.google.it/maps?saddr=paestum&daddr=84011+Amalfi+SA&hl=it&sll=40.634362,14.602572&sspn=0.096009,0.154324&geocode=FWq9aAIdmPXkACktocZRc_07EzFQvsJTIuEJCg%3BFfoHbAIdTNHeACl73LJsr5U7EzHLkzo4_-sm5g&mra=ls&t=h&z=11 sono circa 60 km se si fa tutto "coast to coast" se prende l'autostrada a salerno ed esce a battipaglia sono 70 I.M.H.O. io gli direi di fare coast to coast (anche se per attraversare salerno ci mette un po') fermarsi per una passeggiata sul litorale salernitano per poi proseguire verso paestum La moto non la voglio più vedere per un bel pezzo. Troppo rischio. Se mai ne riprenderò una sarà un'HD. Ora come ora mi diverto su front Cannondale e full Specialized, forza motrice.....le mie gambe  Si, un bel bagno di genuinità campana è quello che spero di calarmi, unitamente alla scoperta di posti e paesaggi sicuramente splendidi. io il consiglio te l'ho dato...  se intendi lasciare l'auto nel parcheggio dell'albergo ... ok ma se vuoi muoverti dalla costiera "verso ... " con l'auto...  altro che ferie
|
|
|
|
|
Walt_TT |
|
![]() |
Giugno 21, 2011, 12:01:00 pm |
Visitatore, , posts |
|
io il consiglio te l'ho dato...  se intendi lasciare l'auto nel parcheggio dell'albergo ... ok ma se vuoi muoverti dalla costiera "verso ... " con l'auto...  altro che ferie Ho scritto che noleggeremo uno scooter, o perchè no, due bici. Il furgoncino giacerà in albergo fino alla ripartenza.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
lothar |
|
![]() |
Giugno 21, 2011, 14:08:34 pm |
Visitatore, , posts |
|
Se vai a Vico Equense non puoi non mangiare la pizza a metro, il più famoso è Giggino, ma poco più avanti giù per la discesa c'è un'altra pizzeria di cui non ricordo il nome, è migliore. Poi non ricordo esattamente dove, ma sulla strada costiera nei dintorni di Castellamare di Stabia, c'era un piccolo locale dove facevano i Saltimbocca alla Sorrentina FAVOLOSI! E' passato troppo tempo però, non so se esiste ancora e se sono ancora buoni. Ma in zona troverai chi li sa fare bene. Il classico è con scamorza e crudo, ma ormai la fantasia infarcisce di qualsiasi cosa il saltimbocca.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
baranzo |
Nothing's as it seems! |
 |
Giugno 21, 2011, 14:16:16 pm |
Global Moderator, V12, 27386 posts |
|
Se vai a Vico Equense non puoi non mangiare la pizza a metro, il più famoso è Giggino, ma poco più avanti giù per la discesa c'è un'altra pizzeria di cui non ricordo il nome, è migliore. Poi non ricordo esattamente dove, ma sulla strada costiera nei dintorni di Castellamare di Stabia, c'era un piccolo locale dove facevano i Saltimbocca alla Sorrentina FAVOLOSI! E' passato troppo tempo però, non so se esiste ancora e se sono ancora buoni. Ma in zona troverai chi li sa fare bene. Il classico è con scamorza e crudo, ma ormai la fantasia infarcisce di qualsiasi cosa il saltimbocca.
Temo che i tuoi consigli resteranno inascolotati visto che l'interessato ha premesso che gli interessi culinari si limitano a insalate scondite, a me hai comunque fatto venire l'acquolina in bocca!
|
|
“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
|
|
|
pasquale83 |
ALFA ROMEO cuore sportivo :( |
 |
Giugno 21, 2011, 14:31:36 pm |
Utente standard, V12, 10074 posts |
|
Ho scritto che noleggeremo uno scooter, o perchè no, due bici. Il furgoncino giacerà in albergo fino alla ripartenza.
scooter 50? cmq non so bene il vostro programma, ma io vi consiglierei di impegnare una giornata per percorrere entrambe le costiere (amalfitana e sorrentina) perchè le ritengo uno spettacolo unico
|
|
|
|
|
Walt_TT |
|
![]() |
Giugno 21, 2011, 14:37:16 pm |
Visitatore, , posts |
|
scooter 50?
cmq non so bene il vostro programma, ma io vi consiglierei di impegnare una giornata per percorrere entrambe le costiere (amalfitana e sorrentina) perchè le ritengo uno spettacolo unico
125 andrà bene. Spero non lo ciulino. Faremo senz'altro tutta la costa, da Napule a Salerno.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
lothar |
|
![]() |
Giugno 21, 2011, 14:38:58 pm |
Visitatore, , posts |
|
Temo che i tuoi consigli resteranno inascolotati visto che l'interessato ha premesso che gli interessi culinari si limitano a insalate scondite, a me hai comunque fatto venire l'acquolina in bocca!
Credimi, non esiste un posto in Italia dove non abbia mangiato stupendamente. Posso sbagliare ristorante, è capitato, ma in ogni paese ho trovato chi fa da mangiare divinamente, soprattutto le piccole cantine, trattorie e ristoranti fuori dai circuiti turistici e anche un pò isolati. In quelle zone non puoi non dedicare uno o due giorni alla SANA degustazione dei prodotti locali, soprattutto nel periodo estivo. Mozzarelle di bufala, pizza, insalate di pomodoro sanmarzano fresco appena colto dalla pianta, saltimbocca, un semplice spaghetto sciuè sciuè alle vongole veraci... o semplicemente pomodoro fresco e due foglioline di basilico... per non parlare del pescato e cotto, se trovi chi ti cucina il polipo fresco e lo condisce ad insalata con un filo d'olio, prezzemolo e qualche verdura fresca tritata! Ho già mangiato ma mi sta tornando la fame... o come hai detto tu prima, ho l'acquolina in bocca!
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Walt_TT |
|
![]() |
Giugno 21, 2011, 14:40:29 pm |
Visitatore, , posts |
|
Credimi, non esiste un posto in Italia dove non abbia mangiato stupendamente. Posso sbagliare ristorante, è capitato, ma in ogni paese ho trovato chi fa da mangiare divinamente, soprattutto le piccole cantine, trattorie e ristoranti fuori dai circuiti turistici e anche un pò isolati. In quelle zone non puoi non dedicare uno o due giorni alla SANA degustazione dei prodotti locali, soprattutto nel periodo estivo. Mozzarelle di bufala, pizza, insalate di pomodoro sanmarzano fresco appena colto dalla pianta, saltimbocca, un semplice spaghetto sciuè sciuè alle vongole veraci... o semplicemente pomodoro fresco e due foglioline di basilico... per non parlare del pescato e cotto, se trovi chi ti cucina il polipo fresco e lo condisce ad insalata con un filo d'olio, prezzemolo e qualche verdura fresca tritata! Ho già mangiato ma mi sta tornando la fame... o come hai detto tu prima, ho l'acquolina in bocca!
Me ne ricorderò 
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
|