567 Visitatori + 2 Utenti = 569

mauring, TonyH
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4578 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (416 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (24 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Test su strada
| | |-+  Quando il treno non fa rimpiangere l'auto , anzi
Pagine: 1 [2] Vai Giù Stampa
   Re: Quando il treno non fa rimpiangere l'auto , anzi    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Giugno 27, 2011, 14:50:55 pm
Utente standard, V12, 77895 posts
naaa, una strada mai vista e' comunque bella, anche se in realta' fa schifo.
Boh, io di autostrade "belle" ne ho viste alcune, ma un viaggio autostradale rimane una scocciatura, per i miei gusti.
Altro discorso per una strada di montagna, lì concordo, quando è nuova è sempre "bella" per tante ragioni.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Quando il treno non fa rimpiangere l'auto , anzi    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
jimb0 Harry, hol schon mal den Wagen!
Giugno 27, 2011, 14:56:27 pm
Utente standard, V12, 9565 posts
che poi io spesso faccio münchen-venezia tranquillamente dopo una (corta) giornata lavorativa, mentre invece tipo farmi 60km per andare al lavoro mi uccide. rimango proprio tutto il giorno rincoglionito. e' proprio l'idea del viaggio a piacermi, contrapposta alla routine di uno sterile spostamento.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Quando il treno non fa rimpiangere l'auto , anzi    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Giugno 27, 2011, 15:01:40 pm
Staff, V12, 90138 posts
lo fa eccome da e per la germania con capolinea italiano allo scalo di alessandria

e io che ho detto??! lo fa per il nord europa, non in italia!!!

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Quando il treno non fa rimpiangere l'auto , anzi    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fabrizio.b saab 9-3 proud owner
Giugno 27, 2011, 15:28:36 pm
Utente standard, V12, 10361 posts
stavamo entrambi dicendo la stessa cosa , lavora da e per la crucconia . Fs ha il servizio auto al seguito , solo che è talmente poco usato che molti degli scali sono in rovina .

ARGO RICONOBBE ULISSE , PENELOPE NO .
anonimo alessandrino ubriaco fradicio
addì 29 settembre anno domini MMXI
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Quando il treno non fa rimpiangere l'auto , anzi    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Luglio 31, 2011, 21:58:17 pm
Staff, V12, 90138 posts
Game over  Undecided Undecided Undecided

da www.repubblica.it

Stop ai treni Arenaways
La società verso il fallimento
La prima compagnia privata ferroviaria dovrà portare i libri in tribunale: i soci sfiduciano il fondatore e rifiutano il quarto aumento di capitale: persi già troppi soldi. Ma l'imprenditore alessandrino non si arrende : troverò nuovi partner
di MARIACHIARA GIACOSA

Dopo 9 mesi finisce il sogno di Arenaways, la prima compagnia privata che ha tentato di rompere il monopolio delle Fs: la società molto probabilmente dovrà portare i libri in tribunale. A togliere la terra da sotto i piedi al fondatore e amministratore delegato della società, Giuseppe Arena, sono stati i suoi compagni di avventura. Il cda, a maggioranza, ha deciso che  si erano già persi troppi soldi. Solo Arena si è opposto. Il treno che doveva portare un milione di passeggeri all'anno, sulla tratta Torino-Milano (che ad agosto rimarrà ferma) ne porta poche migliaia, colpa soprattutto, sostengono i viaggiatori, degli orari scomodi. “Le istituzioni non si occupano di noi- tuona il fondatore- Ferrovie ci fa la guerra e i pendolari non ci scelgono: ma io sono un imprenditore, per me azienda e posti di lavoro vengono al primo posto. A costo di rimetterci dei soldi”. E in questa vicenda ne sono già andati in fumo tanti, 10 milioni di euro solo per gli investimenti. Tre volte i dodici soci hanno messo mano al portafoglio per risanare il capitale. L'ultima, un mese fa: tre milioni di euro. Ma alla quarta richiesta hanno detto basta. "Era l'unica decisione possibile di fronte alla muraglia di ostacoli che ci siamo trovati ad affrontare e che non si sono risolti- spiega  Claudio Sguazzini, presidente della società- Il divieto di fermate intermedie tra Torino e Milano è ancora lì perchè l'ufficio del ministero non ha rivisto la sua decisione. Il silenzio della Regione, l'ostruzionismo di Fs.  Non era più possibile mandare avanti un business che non fa utili. Funziona solo il servizio dei treni per il mare. Ma non basta" Ma l’alessandrino di origine siciliana Giuseppe Arena, un passato da capostazione e una vita professionale che s’intreccia con quella privata (nell’89 per il suo affittp un treno e disse ‘sì’ dondolato dal valgone tra le colline delle Langhe) non si arrende:

«Sapevo che c'era malumore, d'altronde i numeri non sono certo brillanti. Ma abbiamo i contratti internazionali fino al 2012 e stavo lavorando all'ingresso di nuovi soci”.  Nei prossimi giorni sarà nominato un curatore che dovrà traghettare la società fino a quando quelle che per ora sono solo manifestazioni di interesse saranno una nuova cordata. Arena assicura di aver già in tasca tre nomi “e qualcuno degli attuali soci di minoranza resterà perchè la strada è in salita, ma la sfida si può vincere”.
Nei suoi piani, l'imprenditore si era imposto la verifica a fine anno “quando l'Antitrust chiuderà l'istruttoria contro Trenitalia”. Il 6 ottobre dovrebbe arrivare anche la decisione del Tar sul divieto di fermate intermedie tra Torino e Milano. “Mi auguro assegnino una sorta di esercizio provvisorio e continuerò a svolgere il servizio”. Il Torino-Milano però resta in deposito tutto agosto. “L'avevamo già pensato, serve a ridurre i costi”. Continuano invece i treni per il mare e quelli internazionali. Per Arena sarà una lunga estate di fuoco con la promessa a settembre di esserci ancora.



Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Quando il treno non fa rimpiangere l'auto , anzi    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Lupo
Agosto 01, 2011, 06:07:12 am
Global Moderator, V12, 9015 posts
Game over  Undecided Undecided Undecided

da www.repubblica.it

Stop ai treni Arenaways
La società verso il fallimento
La prima compagnia privata ferroviaria dovrà portare i libri in tribunale: i soci sfiduciano il fondatore e rifiutano il quarto aumento di capitale: persi già troppi soldi. Ma l'imprenditore alessandrino non si arrende : troverò nuovi partner
di MARIACHIARA GIACOSA

Dopo 9 mesi finisce il sogno di Arenaways, la prima compagnia privata che ha tentato di rompere il monopolio delle Fs: la società molto probabilmente dovrà portare i libri in tribunale. A togliere la terra da sotto i piedi al fondatore e amministratore delegato della società, Giuseppe Arena, sono stati i suoi compagni di avventura. Il cda, a maggioranza, ha deciso che  si erano già persi troppi soldi. Solo Arena si è opposto. Il treno che doveva portare un milione di passeggeri all'anno, sulla tratta Torino-Milano (che ad agosto rimarrà ferma) ne porta poche migliaia, colpa soprattutto, sostengono i viaggiatori, degli orari scomodi. “Le istituzioni non si occupano di noi- tuona il fondatore- Ferrovie ci fa la guerra e i pendolari non ci scelgono: ma io sono un imprenditore, per me azienda e posti di lavoro vengono al primo posto. A costo di rimetterci dei soldi”. E in questa vicenda ne sono già andati in fumo tanti, 10 milioni di euro solo per gli investimenti. Tre volte i dodici soci hanno messo mano al portafoglio per risanare il capitale. L'ultima, un mese fa: tre milioni di euro. Ma alla quarta richiesta hanno detto basta. "Era l'unica decisione possibile di fronte alla muraglia di ostacoli che ci siamo trovati ad affrontare e che non si sono risolti- spiega  Claudio Sguazzini, presidente della società- Il divieto di fermate intermedie tra Torino e Milano è ancora lì perchè l'ufficio del ministero non ha rivisto la sua decisione. Il silenzio della Regione, l'ostruzionismo di Fs.  Non era più possibile mandare avanti un business che non fa utili. Funziona solo il servizio dei treni per il mare. Ma non basta" Ma l’alessandrino di origine siciliana Giuseppe Arena, un passato da capostazione e una vita professionale che s’intreccia con quella privata (nell’89 per il suo affittp un treno e disse ‘sì’ dondolato dal valgone tra le colline delle Langhe) non si arrende:

«Sapevo che c'era malumore, d'altronde i numeri non sono certo brillanti. Ma abbiamo i contratti internazionali fino al 2012 e stavo lavorando all'ingresso di nuovi soci”.  Nei prossimi giorni sarà nominato un curatore che dovrà traghettare la società fino a quando quelle che per ora sono solo manifestazioni di interesse saranno una nuova cordata. Arena assicura di aver già in tasca tre nomi “e qualcuno degli attuali soci di minoranza resterà perchè la strada è in salita, ma la sfida si può vincere”.
Nei suoi piani, l'imprenditore si era imposto la verifica a fine anno “quando l'Antitrust chiuderà l'istruttoria contro Trenitalia”. Il 6 ottobre dovrebbe arrivare anche la decisione del Tar sul divieto di fermate intermedie tra Torino e Milano. “Mi auguro assegnino una sorta di esercizio provvisorio e continuerò a svolgere il servizio”. Il Torino-Milano però resta in deposito tutto agosto. “L'avevamo già pensato, serve a ridurre i costi”. Continuano invece i treni per il mare e quelli internazionali. Per Arena sarà una lunga estate di fuoco con la promessa a settembre di esserci ancora.



Peccato, un'alternativa a Trenitalia ci sarebbe stata benissimo.... Sad
Certo che soci che vogliono vedere risultati dopo 9 mesi dall'apertura di un business del genere, secondo me si va a BEP dopo almeno 2 anni, se non di piu' con un'attivita' che ha margini cosi' bassi.

Ciò che è troppo diverso da quello che siamo soliti pensare, ciò che ci è impossibile pensare, quello lo chiamiamo nulla.
107412261 luca19807@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Quando il treno non fa rimpiangere l'auto , anzi    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fabrizio.b saab 9-3 proud owner
Agosto 01, 2011, 08:44:32 am
Utente standard, V12, 10361 posts
Purtroppo quando lotti contro un monopolio come quello delle fs c' e' poco da fare l ultimo colpo la soppressione delle fermate intermedie sulla milano torino per intralcio agli interessi di trenitalia. Spero che entrino i due soci auspicati non fosse altro per i ragazzi che lavorano a bordo.

ARGO RICONOBBE ULISSE , PENELOPE NO .
anonimo alessandrino ubriaco fradicio
addì 29 settembre anno domini MMXI
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Quando il treno non fa rimpiangere l'auto , anzi    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Lupo
Agosto 01, 2011, 09:47:26 am
Global Moderator, V12, 9015 posts
Purtroppo quando lotti contro un monopolio come quello delle fs c' e' poco da fare l ultimo colpo la soppressione delle fermate intermedie sulla milano torino per intralcio agli interessi di trenitalia. Spero che entrino i due soci auspicati non fosse altro per i ragazzi che lavorano a bordo.
Ma l'antitrust non puo' fare nulla? Il comportamento di trenitalia e' un chiaro ostacolo alla concorrenza...

Ciò che è troppo diverso da quello che siamo soliti pensare, ciò che ci è impossibile pensare, quello lo chiamiamo nulla.
107412261 luca19807@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Quando il treno non fa rimpiangere l'auto , anzi    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
claudio53
Agosto 01, 2011, 11:05:18 am
Visitatore, , posts
Questa è la dimostrazione che in Italia è meglio non investire, purtroppo.
Email  Loggato 
   Re: Quando il treno non fa rimpiangere l'auto , anzi    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fabrizio.b saab 9-3 proud owner
Agosto 01, 2011, 11:17:09 am
Utente standard, V12, 10361 posts
Verissimo purtroppo

ARGO RICONOBBE ULISSE , PENELOPE NO .
anonimo alessandrino ubriaco fradicio
addì 29 settembre anno domini MMXI
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Quando il treno non fa rimpiangere l'auto , anzi    Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Agosto 01, 2011, 12:17:34 pm
Utente standard, V12, 47499 posts
Questa è la dimostrazione che in Italia è meglio non investire, purtroppo.

O meglio, conviene investire solo se si hanno gli agganci giusti ed i soldi per corrompere. Allora la convenienza e' estrema e sbaragliamo gli altri paesi.
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 [2] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.056 secondi con 30 queries.