520 Visitatori + 2 Utenti = 522

mariner, Crazy
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4496 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (374 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (69 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  dubbio sul calcolo prestazioni di un motore.
Pagine: [1] 2 Vai Giù Stampa
   dubbio sul calcolo prestazioni di un motore.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
_mark
Luglio 24, 2011, 22:33:43 pm
Utente standard, V8, 328 posts
Ciao.
I grafici del motore coppia/numero di giri che si vedono sulle riviste, sono eseguiti in condizioni stazionarie e gas a tavoletta.
Quindi con acceleratore tutto premuto si fa variare la resistenza del freno di banco,si aspetta che il motore raggunga l'equlibrio dei giri e si misura la coppia erogata a quel dato regime.
Mettiamo ora di essere al 20% del gas a v costante in pianura e di premere istantaneamente a fondo al 100%.
è ragionevole pensare che per calcolare l'accelerazione istantanea si possa usare il differnziale tra coppia ricavata dal grafico al regime istantaneo meno coppia necessaria a spingere la vettura a v costante (il 20 % di gas) meno inerzie?
e successivamente integrare i vari istanti per ricavare la prova di ripresa?
oppure il fatto che il motore stia accelerando i propri giri falsifica il tutto in quanto non è valida l'ipotesi che sto facendo ovvero che la fase di accelerazione sia una sucessione "quasi statica" di velocià crescenti?
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: dubbio sul calcolo prestazioni di un motore.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
claudio53
Luglio 25, 2011, 08:38:14 am
Visitatore, , posts
Ciao.
I grafici del motore coppia/numero di giri che si vedono sulle riviste, sono eseguiti in condizioni stazionarie e gas a tavoletta.
Quindi con acceleratore tutto premuto si fa variare la resistenza del freno di banco,si aspetta che il motore raggunga l'equlibrio dei giri e si misura la coppia erogata a quel dato regime.
Mettiamo ora di essere al 20% del gas a v costante in pianura e di premere istantaneamente a fondo al 100%.
è ragionevole pensare che per calcolare l'accelerazione istantanea si possa usare il differnziale tra coppia ricavata dal grafico al regime istantaneo meno coppia necessaria a spingere la vettura a v costante (il 20 % di gas) meno inerzie?
e successivamente integrare i vari istanti per ricavare la prova di ripresa?
oppure il fatto che il motore stia accelerando i propri giri falsifica il tutto in quanto non è valida l'ipotesi che sto facendo ovvero che la fase di accelerazione sia una sucessione "quasi statica" di velocià crescenti?


Direi che, almeno per un motore turbo, l'ipotesi non sia valida.
Email  Loggato 
   Re: dubbio sul calcolo prestazioni di un motore.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Luglio 25, 2011, 09:28:27 am
Utente standard, V12, 8016 posts
Ciao.
I grafici del motore coppia/numero di giri che si vedono sulle riviste, sono eseguiti in condizioni stazionarie e gas a tavoletta.
Quindi con acceleratore tutto premuto si fa variare la resistenza del freno di banco,si aspetta che il motore raggunga l'equlibrio dei giri e si misura la coppia erogata a quel dato regime.
Mettiamo ora di essere al 20% del gas a v costante in pianura e di premere istantaneamente a fondo al 100%.
è ragionevole pensare che per calcolare l'accelerazione istantanea si possa usare il differnziale tra coppia ricavata dal grafico al regime istantaneo meno coppia necessaria a spingere la vettura a v costante (il 20 % di gas) meno inerzie?
e successivamente integrare i vari istanti per ricavare la prova di ripresa?
oppure il fatto che il motore stia accelerando i propri giri falsifica il tutto in quanto non è valida l'ipotesi che sto facendo ovvero che la fase di accelerazione sia una sucessione "quasi statica" di velocià crescenti?


Un calcolo a tavolino della capacita' di ripresa non lo puoi fare perche ogni motore e' diverso.....un turbo sara' diverso da un aspirato che sara' ancora diverso da un diesel o un motore da competizione che gira altissimo...gli andamenti di coppia sono diversi..
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: dubbio sul calcolo prestazioni di un motore.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Luglio 25, 2011, 09:37:54 am
Utente standard, V12, 47472 posts
Oltre all'andamento della curva di coppia bisogna considerare la rapidita' a salire di giri. Ci sono motori molto pigri, che anche con le marce basse vannno su piano e motori corsaioli che salgono molto rapidamente.

In sostanza dai grafici puoi ricavare un valore teorico, ma molto approssimativo. La prova sul campo e' insostituibile ed alla fine e' quella che vale.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: dubbio sul calcolo prestazioni di un motore.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fabrizio.b saab 9-3 proud owner
Luglio 25, 2011, 10:22:27 am
Utente standard, V12, 10361 posts
quali sono i fattori che contribuiscono a rendere un motore più reattivo rispetto ad un altro  ?

ARGO RICONOBBE ULISSE , PENELOPE NO .
anonimo alessandrino ubriaco fradicio
addì 29 settembre anno domini MMXI
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: dubbio sul calcolo prestazioni di un motore.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Luglio 25, 2011, 10:24:14 am
Utente standard, V12, 8016 posts
quali sono i fattori che contribuiscono a rendere un motore più reattivo rispetto ad un altro  ?


Architetturalmente o come caratteristiche di erogazione??
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: dubbio sul calcolo prestazioni di un motore.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fabrizio.b saab 9-3 proud owner
Luglio 25, 2011, 10:48:41 am
Utente standard, V12, 10361 posts
come architettura direi . riformulo la domanda in maniera più corretta , spero . quali sono gli elementi costruttivi e strutturali di un propulsore che contribuiscono a renderlo più reattivo rispetto ad un altro ?

ARGO RICONOBBE ULISSE , PENELOPE NO .
anonimo alessandrino ubriaco fradicio
addì 29 settembre anno domini MMXI
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: dubbio sul calcolo prestazioni di un motore.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vatanen
Luglio 25, 2011, 10:49:26 am
Utente standard, V12, 21350 posts
quali sono i fattori che contribuiscono a rendere un motore più reattivo rispetto ad un altro  ?


La leggerezza dei componenti in primis,e le caratteristiche del mezzo sul quale è montato.montare un 1000 motociclistico su un transatlantico è inutile Per esempio  Wink


Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: dubbio sul calcolo prestazioni di un motore.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Luglio 25, 2011, 10:51:40 am
Utente standard, V12, 47472 posts
Leggerezza dei componenti in movimento (pistoni, bielle, albero, volano, ecc.), tipo di fasatura, anticipo d'accensione, software di gestione.

A parità di cavalli e coppia un motore puo' essere molto piu' rabbioso di un altro e spuntare tempi di accelerazione/ripresa decisamente migliori.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: dubbio sul calcolo prestazioni di un motore.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fabrizio.b saab 9-3 proud owner
Luglio 25, 2011, 10:54:34 am
Utente standard, V12, 10361 posts
perfetto , fgrazie , quindi componente fondamentale è la leggerezza degli elementi costruttivi del motore stesso , ovviamente poi affiabncati a gestionde dell'elettronica , regolazione dell'anticipo etc etc .
grazie per le info .

ARGO RICONOBBE ULISSE , PENELOPE NO .
anonimo alessandrino ubriaco fradicio
addì 29 settembre anno domini MMXI
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: dubbio sul calcolo prestazioni di un motore.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Luglio 25, 2011, 11:02:08 am
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: dubbio sul calcolo prestazioni di un motore.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
saturn_v ....E' piu' ecologico di una Euro 4......
Luglio 25, 2011, 11:05:53 am
Utente standard, V12, 8016 posts
Leggerezza dei componenti in movimento (pistoni, bielle, albero, volano, ecc.), tipo di fasatura, anticipo d'accensione, software di gestione.

A parità di cavalli e coppia un motore puo' essere molto piu' rabbioso di un altro e spuntare tempi di accelerazione/ripresa decisamente migliori.

Aggiungo, tutta l'architettura dell'aspirazione (vitale per avere rirpese vigorose a bassi regimi), rapporto corsa/alesaggio, disegno camere di combustione, etc....
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: dubbio sul calcolo prestazioni di un motore.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fabrizio.b saab 9-3 proud owner
Luglio 25, 2011, 11:06:46 am
Utente standard, V12, 10361 posts
grazie ancora per le risposte .

ARGO RICONOBBE ULISSE , PENELOPE NO .
anonimo alessandrino ubriaco fradicio
addì 29 settembre anno domini MMXI
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: dubbio sul calcolo prestazioni di un motore.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
claudio53
Luglio 25, 2011, 11:09:58 am
Visitatore, , posts
Aggiungo, tutta l'architettura dell'aspirazione (vitale per avere rirpese vigorose a bassi regimi), rapporto corsa/alesaggio, disegno camere di combustione, etc....

... fasatura variabile, valvole a lamelle che si usavano un tempo per i "rifiuti" in aspirazione , arricchimento della miscela (ora non si può più  Cry), la variabili sono infinite o quasi ...
Email  Loggato 
   Re: dubbio sul calcolo prestazioni di un motore.   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Luglio 25, 2011, 11:20:36 am
Utente standard, V12, 47472 posts
Aggiungo, tutta l'architettura dell'aspirazione (vitale per avere rirpese vigorose a bassi regimi),

Per gli alti regimi la lucidatura dei condotti.

Mi ricordo la 205 XS, gia' una bella peperina, dopo l'allargamento e la lucidatura dei condotti di aspirazione prendeva gli altissimi regimi come una furia.  Cheesy
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.057 secondi con 33 queries.