508 Visitatori + 7 Utenti = 515

alura, Phormula, baranzo, Emi, ChS, TonyH, mauring
 dazi auto trump
 Mondo Auto (41 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (374 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4483 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (69 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Honda Insight come seconda auto?
Pagine: [1] 2 3 ... 6 Vai Giù Stampa
   Honda Insight come seconda auto?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
claudio53
Agosto 22, 2011, 19:46:36 pm
Visitatore, , posts
Oggi ho provato la Insight, fatto un giretto in tangenziale, poi a Superga, per vedere le partenze in salita e come va su pendenze. Direi che mi ha soddisfatto, la frizione multidisco è progressiva come un convertitore, e con l'aiuto del motore elettrico la partenza è veramente molto morbida. Con una km 0 di giugno pagherei 14000 euri di differenza permutando la Panda. Quasi quasi ...
La visibilità non è male, avrei detto che era pessima, invece ... Finitura funzionale, poco appariscente, ma a me di palpare plance importa poco.
Comodo il cambio CVT con le palettine al volante, forse tutto sommato è più funzionale per le mie esigenze di complemento alla S2000 rispetto alla Bravo multi air.
Che dilemmi, certo non sono quelli del Dogui, ma nel mio piccolo 
Email  Loggato 
   Re: Honda Insight come seconda auto?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Ceparanese Hi.Fi.
Agosto 22, 2011, 21:17:01 pm
Utente standard, V12, 1193 posts
Multiair tutta la vita ... dopo un po', anche nella guida di tutti i giorni, la nostalgia dei cv arriva inesorabile !
Sarà che la Bravo mi piace moltissimo, e che sono scettico e diffidente delle auto ibride ... che andranno anche bene e saranno affidabili, ma se per sbaglio cominciano le grane, deve essere anche difficile trovare un meccanico che sappia veramente dove mettere le mani su un'auto particolare come può essere la Insight.

Lancia Prisma Integrale '88
Lancia Thema Turbo 16v '89
Lancia Y Elefantino Rosso 1.2 16v '00
Volvo V50 1.6 D Polar '09
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Honda Insight come seconda auto?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
claudio53
Agosto 22, 2011, 21:26:02 pm
Visitatore, , posts
Multiair tutta la vita ... dopo un po', anche nella guida di tutti i giorni, la nostalgia dei cv arriva inesorabile !
Sarà che la Bravo mi piace moltissimo, e che sono scettico e diffidente delle auto ibride ... che andranno anche bene e saranno affidabili, ma se per sbaglio cominciano le grane, deve essere anche difficile trovare un meccanico che sappia veramente dove mettere le mani su un'auto particolare come può essere la Insight.

Come unica macchina, non avrei dubbi, ma non è il mio caso. In quanto alla affidabilità, conoscendo Honda e Fiat, e avendone due attualmente, direi che il problema non si pone.
Email  Loggato 
   Re: Honda Insight come seconda auto?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Prozac87
Agosto 22, 2011, 21:29:35 pm
Utente standard, V12, 2710 posts
boh, alla fine se è abituato alla panda credo anche che ci guadagni, a cavalli Grin

a me piace, soprattutto l'idea di affiancarla a un signor mezzo come la s2000: macchina che consuma poco e comoda per portarmi da A a B, e macchina per divertirmi.

un'altra panda, magari il 1.4 a metano?
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Honda Insight come seconda auto?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Ceparanese Hi.Fi.
Agosto 22, 2011, 22:09:23 pm
Utente standard, V12, 1193 posts
boh, alla fine se è abituato alla panda credo anche che ci guadagni, a cavalli Grin

a me piace, soprattutto l'idea di affiancarla a un signor mezzo come la s2000: macchina che consuma poco e comoda per portarmi da A a B, e macchina per divertirmi.

un'altra panda, magari il 1.4 a metano?


Mi corregga Claudio se sbaglio, ma se puntava ad una Bravo Multiair, non credo che il basso consumo fosse una sua grande priorità.
E' anche per questo che secondo me la insight perde in parte senso, in quanto il suo punto di forza (il consumo) non credo sia decisivo per la scelta.
Allo stesso modo la Panda a metano (che credo sia frustrante a livello di prestazioni, ma non l'ho mai provata, quindi la mia è solo un'ipotesi) non credo possa essere interessante, e poi cercava un'auto un pelo più comoda. E da questo punto di vista la Insight col cambio automatico guadagna qualche punto.

Faccio una domanda diretta a Claudio : quale ti piace di più tra la Bravo e la Insight?
A pelle ... senza pensarci troppo ... qual'è la machcina che vorresti vedere alla mattina quando esci di casa parcheggiata in garage o nel vialetto ?
(non vale rispondere ELISE)

Lancia Prisma Integrale '88
Lancia Thema Turbo 16v '89
Lancia Y Elefantino Rosso 1.2 16v '00
Volvo V50 1.6 D Polar '09
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Honda Insight come seconda auto?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Prozac87
Agosto 22, 2011, 22:36:27 pm
Utente standard, V12, 2710 posts

(non vale rispondere ELISE)

stavo per Grin

la panda già col 1.2 a metano non era ferma, in città. ora la fanno 1.4, con una decina di cavalli in più..aspettando la nuova che spero la mettano col turbo, a sto punto, e non regrediscano al bicilindrico aspirato..
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Honda Insight come seconda auto?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Agosto 22, 2011, 22:40:13 pm
Staff, V12, 28849 posts
Per 1000€ di differenza....andrei di Bravo.

Insight deriva da Jazz, e i possessori se ne lagnano un po' come dinamica (molto rigida dietro e quindi poco comfort e sensibile alle sconnessioni in curva).

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Honda Insight come seconda auto?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nickee
Agosto 22, 2011, 23:05:25 pm
Visitatore, , posts
Direi che avendo la S2000 ha meno senso affiancarli un auto come la Bravo piuttosto che la Insight. Per il divertimento c'è la prima, per il resto c'è la Honda. Sicura, economica e credo anche abbastanza confortevole.
Email  Loggato 
   Re: Honda Insight come seconda auto?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
claudio53
Agosto 23, 2011, 08:01:58 am
Visitatore, , posts
Panda metano no, voglio un'auto più comoda e il gas non mi è mai piaciuto, e in effetti non sono ossessionato dai consumi. Non c'è dubbio che come dinamica di guida la Bravo sia preferibile, peccato che non ho potuto provarla, mentre la prova della Insight mi ha fatto ricordare quanto sia comodo il cambio automatico (e il CVT con la frizione multidisco è veramente riuscito IMHO). Le vendite si perdono anche per questi particolari, nonostante l'ottimo prezzo fatto da Fiat per la Bravo.
Email  Loggato 
   Re: Honda Insight come seconda auto?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Agosto 23, 2011, 08:33:48 am
Utente standard, V12, 77882 posts
Direi che avendo la S2000 ha meno senso affiancarli un auto come la Bravo piuttosto che la Insight.
Direi anch'io

per il resto c'è la Honda.
Anche per il divertimento Grin
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Honda Insight come seconda auto?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
claudio53
Agosto 23, 2011, 08:40:50 am
Visitatore, , posts
Direi anch'io
Anche per il divertimento Grin

Mi mancano una moto e un generatore di corrente, per il resto così avrei due auto, una motozappa, un decespugliatore, un rasaerba a carrello ....
Email  Loggato 
   Re: Honda Insight come seconda auto?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Agosto 23, 2011, 08:50:29 am
Utente standard, V12, 77882 posts
Ti manca anche ASIMO  Cool
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Honda Insight come seconda auto?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Agosto 23, 2011, 09:04:53 am
Global Moderator, V12, 27391 posts
La Insight sembra essere un'auto che mantiene ciò che promette, costi bassi, consumi limitati, versatilità, buona qualità senza fronzoli. Se ti sei trovato bene alla guida non vedo ragioni per non prenderla in considerazione.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Honda Insight come seconda auto?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
claudio53
Agosto 23, 2011, 09:14:16 am
Visitatore, , posts
Ti manca anche ASIMO  Cool


Giusto, dici che ha i driver e gli applicativi per tagliare l'erba e attività consimili con gli attrezzi Honda power  Huh Grin
Email  Loggato 
   Re: Honda Insight come seconda auto?   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Pietro W questo FORUM!!!
Agosto 23, 2011, 09:55:22 am
Utente standard, L4, 202 posts
Ciao Claudio.
La macchina l'hai già provata, ti scrivo comunque 2 righe a commento dopo un uso inteso di circa 2 anni.
Ho ritirato la mia (di mia madre a dire il vero, anche se non la guida) insight a Maggio del 2009. Da allora ha percorso 80.000 km.
La dinamica di guida non è certo eccezzionale, soffre di sottosterzo e mal si adatta alla guida brillante ma ... è un'ottima viaggiatrice. L'intero pacchetto è molto soft, fluido, insomma si comporta come dovrebbe fare un mezzo di trasporto. Al di là dei conusmi (ci arrivo dopo) il motore elettrico garantisce un'ottima marcia andando a colmare le richieste di coppia del piccolo motore benzina in modo assolutamente trasparente per l'utente. Ad esempio la panda 4x4 1.2 di mia zia sembra morta, insight no.
Lodevole il cambio, davvero morbido durante le cambiate e non brusco in manovra. Ottimi i paddles per poter scalare in manuale e sfruttare appieno il freno motore (a 80.000 km non ancora sostituitele pastiglie dei freni).
Sterzo senza infamia o lode, comunque non pesante in manovra e non leggerissimo a velocità elevate.
Il comfort è di discreto livello: buona la seduta e la posizione, discreto lo spazio per bagagli e persone, bene il rumore (molto silenzionsa).
Consumi: il mio utilizzzo è un misto tra autostrada (Lodi-Milano)-tangenziale est di milano (Lodi-Milano) per circa 40 Km al mattino e tangenziale est-statale-strada di paese con semafori (San Donato Milanese-Lodi) alla sera. Raramente città. Il conusmo rilevato dal mio conteggio (non computer di bordo) è di circa 19 Km/L. Ammetto che io ho una guida tranquilla (range 90-120 Km/h).
In 80.000 Km solo tagliandi ordinari.
L'unica scocciatura è stata la rottura del telo copribagagli in corrispondenza della cucitura (penso punto a minor resistenza). Purtroppo non è stato sostituito in garanzia (Honda ha rifiutato) e il concessionario l'ha riparato in modo un po' grezzo (nastro isolante e cucitura). Esito (nota polemica): per non sostituire un pezzo che sul catalogo USA costa 140 $ penso che cambierò almeno concessionario il quale si intasca 3 tagliandi l'anno (due di insight e uno di Accord 2.4 benzina)  e si è intascato nel giro di 4 anni la vendita di due macchine nuove.
Costo e frequenza tagliandi: ho eseguito i tagliandi come da indicazione computer circa ogni 17.000 Km. Il costo è alto per il tipo di lavoro (olio e filtri di fatto) perchè sono quasi 300 € al botta. All'ultimo tagliando, di mia iniziativa, ho fatto sostituire sostiuito l'olio della trasmissione e al prossimo farò cambiare anche l'olio dei freni.
Della macchina siamo tutti felicissimi in famiglia tanto che pensiamo per il 2012 di acquisire (io) una jazz ibrida (mi spiace solo dare i soldi a Honda italia che è pessima; ovviamente altro concesionario).
Pietro
PS per i pistoniani più incalliti: vicino ad inisght riposa (nel senso che non la uso mai oltre a essere un fermone incapace di guidare) anche una elise S2.

Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: [1] 2 3 ... 6 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.058 secondi con 33 queries.