|
588 Visitatori + 0 Utenti = 588
|
|
Loggato
|
|
|
Emi |
...e quattro! |
 |
Ottobre 11, 2011, 16:31:49 pm |
Utente standard, V12, 58376 posts |
|
bhe stando alla moto gp non è che siano proprio sti fenomeni.
|
|
"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
|
|
|
pasquale83 |
ALFA ROMEO cuore sportivo :( |
 |
Ottobre 11, 2011, 17:30:46 pm |
Utente standard, V12, 10074 posts |
|
Ma smettila Pasquà, come se li sapessero fare solo loro i motori   IMHO per uso stradale il bicilindrico è molto meglio... ---------- poi a parte la guidabilità... a gusto... quando metto in moto il monster mi vengono i brividi (e non perchè non parte!  ) ... un gg un mio amico che ha la Z1000 (non quello della Z750) disse <però Ducati è Ducati...> riferendosi al suono ...  l'altro gg è passato un Vmax ...  non c'è nulla da fare ... il suono del bicilindrico è tutt'altra cosa! i 4 cilindri sono troppo "lineari" un altro amico ha una vtr1000sp1 (o sp2, non ricordo) ... scarichi akrapovic tutta elaborata... e sentire gli scoppi che escono dai terminali "separatamente" fa venire la pelle d'oca  bhe stando alla moto gp non è che siano proprio sti fenomeni.
 quello della moto gp non è bicilindrico! ...  « Ultima modifica: Ottobre 11, 2011, 17:36:19 pm da pasquale83 »
|
|
|
|
|
alura |
|
 |
Ottobre 11, 2011, 17:32:21 pm |
webmaster, V12, 50906 posts |
|
per uso stradale il bicilindrico è molto meglio...
Perche' ? 
|
|
Kia Sorento = Oso nei Kart
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Ottobre 11, 2011, 17:33:04 pm |
Utente standard, V12, 47499 posts |
|
Perche' ?  Rispetto al monocilindrico. 
|
|
|
|
|
pasquale83 |
ALFA ROMEO cuore sportivo :( |
 |
Ottobre 11, 2011, 17:37:15 pm |
Utente standard, V12, 10074 posts |
|
Perche' ?  di solito i motori meno frazionati hanno sì meno potenza, ma hanno molta più coppia ...
|
|
|
|
|
&re@ |
|
 |
Ottobre 11, 2011, 17:38:05 pm |
Utente standard, V12, 77894 posts |
|
IMHO per uso stradale il bicilindrico è molto meglio... Sì, lo dicono in molti, per via della coppia ai bassi. Ma a me non convince molto questo discorso. Intanto il bicilindrico è molto più irregolare ai bassi, il che fa perdere molta di quella piacevolezza che dovrebbe avere. E poi, ha molta coppia in basso semplicemente perché... non ne ha in alto  . Se tu prendi un quadricilindrico con una fasatura tranquilla, riesci a fargli erogare una bella coppia in basso con molta più regolarità di un "2". E in alto tira di più. A parità di cilindrata s'intende... Oppure, per salvare capra e cavoli, c'è sempre il tricilindrico.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
alura |
|
 |
Ottobre 11, 2011, 17:38:53 pm |
webmaster, V12, 50906 posts |
|
di solito i motori meno frazionati hanno sì meno potenza, ma hanno molta più coppia ...
Sono moto, mica devono trainare un carrello appendice  Qual'e' l'ultimo 4 cilindri che hai provato ? imho, da questo punto di vista e' piu' importante la regolarità di erogazione.
|
|
Kia Sorento = Oso nei Kart
|
|
|
vatanen |
|
 |
Ottobre 11, 2011, 19:42:31 pm |
Utente standard, V12, 21350 posts |
|
Motoristicamente un motore più frazionato,ha solo maggiori pregi. Io ho una bicilindrica e detesto il suo modo di andare,tocca scalar sempre e appena prendono è ora di cambiare!!i bicilndrici tendono ad aver coppia forte ai medi(dove i 4 teoricamente hanno un calo),ma studi vari specie elettronici hanno ovviato.i 4 cil attuali hanno piú cavalli a tutti i regimi!! I vantaggi se mai son di ragione ciclistica,per via di ingombri e pesi differenti che permettono scelte dimensionali differenti.ma questo valeva sino agli anni 90,poi i jap han preso il largo. Un tempo c'era il vantaggio della maggior trazione,ma tra controlli e diverse fasature di scoppi son stati raggiunti. Resta il fattore suono,che è personale.io preferisco un 4 cilindri,le ducati in pista sembrano trattori,non si sente il motore salir di giri,le jap sembrano degli uragani... Ormai i 2 cilindri sulle sportive han senso solo affettivo o acustico...resta solo per certe moto(tipo la mia)una motivazione ciclistica e di ingombri,alcune moto devono essere strette 
|
|
Mi piace l'odore di miscela la mattina...cit.
|
|
|
Madbob |
Don?t think you are, know you are |
 |
Ottobre 11, 2011, 19:50:32 pm |
Staff, V12, 23720 posts |
|
Se non sono indiscreto, posso chiederti il prezzo che sei riuscito a strappare?
|
|
Quando do la mano ad un milanista, dopo me la lavo, quando la do ad uno juventino, dopo mi conto le dita
|
|
Loggato
|
|
|
alura |
|
 |
Ottobre 11, 2011, 20:03:43 pm |
webmaster, V12, 50906 posts |
|
Se non sono indiscreto, posso chiederti il prezzo che sei riuscito a strappare?
Scusa eh... non e' che stai partecipando un po' troppo al forum ?  « Ultima modifica: Ottobre 11, 2011, 20:06:29 pm da alura »
|
|
Kia Sorento = Oso nei Kart
|
|
|
. |
|
![]() |
Ottobre 24, 2011, 09:40:52 am |
Utente standard, V12, 4260 posts |
|
Per la frizione, secondo me potresti provare a tenere tirata la leva per qualche secondo, prima di innestare la marcia. È un vecchio trucco quando l'olio è freddo, ma di solito funziona.
Sì, vero: funziona. Sabato l'ho tirata fuori dal garage, fatta scaldare un attimino (20 secondi? giusto il tempo di far passare l'indicazione della temperatura da "low" a 40 e rotti) e, prima di mettere la prima, ho tenuto tirata la leva per due secondi di orologio e.. plaf! La prima è entrata come nulla fosse, senza i rumori del demonio dell'altra volta 
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
pasquale83 |
ALFA ROMEO cuore sportivo :( |
 |
Ottobre 24, 2011, 15:49:57 pm |
Utente standard, V12, 10074 posts |
|
Sono moto, mica devono trainare un carrello appendice  Qual'e' l'ultimo 4 cilindri che hai provato ? imho, da questo punto di vista e' piu' importante la regolarità di erogazione. sorry... z750 a parere mio è poco emozionante... non ha cattiveria ...
|
|
|
|
|
|