587 Visitatori + 0 Utenti = 587


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4573 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (416 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (87 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (24 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  funzionamento cambio doppia frizione
Pagine: 1 2 [3] 4 Vai Giù Stampa
   Re: funzionamento cambio doppia frizione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Ottobre 25, 2011, 23:40:52 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: funzionamento cambio doppia frizione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Ottobre 26, 2011, 17:49:45 pm
Utente standard, V12, 47499 posts
coppia del td al minimo?  sufficiente a partire mollando piano piano la frizione (ma lo faccio anche con la Megabusa, che certo non ha un motore con una curva di coppia favorevole).   Ma prego chiunque di provare a dar gas su un td a 1000 giri in una marcia che non sia la prima e FORSE la seconda....  risultato?  ZERO ASSOLUTO!

Ah, ecco.

Quello che ha coppia al minimo e' il motore del mio gippone  Cool Tongue Tongue, altro che i turbodiesel...

Queste sono le curve di potenza e coppia della versione montata sul Dodge Ram (piu' tranquilla).

A 500 giri eroga già 180nm (100 cavalli).
A 1000 giri 240nm (130cv).

 Shocked Cheesy
« Ultima modifica: Ottobre 26, 2011, 17:55:27 pm da Mauring »

* Curve di potenza e coppia 5.9 dodge ram.jpg (12.4 KB - scaricato 58 volte.)
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: funzionamento cambio doppia frizione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Ottobre 26, 2011, 18:16:50 pm
Utente standard, V12, 10074 posts
coppia del td al minimo?  sufficiente a partire mollando piano piano la frizione (ma lo faccio anche con la Megabusa, che certo non ha un motore con una curva di coppia favorevole).   Ma prego chiunque di provare a dar gas su un td a 1000 giri in una marcia che non sia la prima e FORSE la seconda....  risultato?  ZERO ASSOLUTO!
merito anche delle mappe "anti inquinamento" Wink

se si mappasse un td odierno in barba alle norme anti inqui. si avrebbe un ottimo spunto gia dal minimo (i primi jtd 2,4 avevo proprio il problema delle partenze da fermo, una volta mappato (con 5-15cv in più, quindi non una mappa "sportiva") si risolveva il problema


se si potesse avere un td col 90% di coppia al minimo ... si smetterebbe di produrre motori elettrici "asincroni ibridi" Cheesy

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: funzionamento cambio doppia frizione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Ottobre 26, 2011, 18:27:04 pm
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: funzionamento cambio doppia frizione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Ottobre 26, 2011, 18:29:32 pm
Staff, V12, 37777 posts
oggi ho fatto una prova ed ho scoperto che se si tiene il freno premuto stacca la frizione, mentre se si sfrutta il "mantenimento automatico" c'è un leggero slittamento bilanciato per non far muovere la macchina...poco male, ora che lo so è sufficiente mettere il piede sul freno per evitare anche quel minimo consumo inutile Cool

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: funzionamento cambio doppia frizione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Ottobre 26, 2011, 18:39:12 pm
Utente standard, V12, 10074 posts
mmmm.... io ho guidato diesel aspirati (da 1400 a 2500 cc) e TD (da 1300 a 2500), ed i primi li ho guidati a metà anni '80, in epoca PRE-EuroCaxxi, ti posso assicurare che schiacciare a regimi molto bassi è sempre stato poco produttivo...
ma all'epoca non  c'erano turbine a geom. variabile, non c'erano c.r. da 1600bar, non avevi la possibilità di avere angoli di anticipo variabili etc etc


se pompavi un D o TD del passato ottenevi solo un grande aumento del cunsumo dovuto al fatto che la nafta la "sputavano direttamente nella marmitta"



oggi col c.r. e turb. a g.v.(servoattuate) hai la possibilità di variare tanti di quei parametri
- pressione manifold
- pressione carburante
- numero di iniezioni per ciclo
- angolo di anticipo "di iniezione"
- e sicuramente altri che sto dimenticando

il tutto in funzione di tantissimi parametri:
- temperatura aria
- temperatura motore (olio/acqua)
- pressione atm.
- rpm
- posizione acceleratore
- etc etc


all'epoca si e no c'era l'anticipo automatico a freddo Undecided


oggi la tecnologia è sfruttata per ridurre l'inquinamento, se la sfruttassero per aumentare SOLO le prestazioni... Shocked

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: funzionamento cambio doppia frizione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
claudio53
Ottobre 26, 2011, 19:08:20 pm
Visitatore, , posts
ma all'epoca non  c'erano turbine a geom. variabile, non c'erano c.r. da 1600bar, non avevi la possibilità di avere angoli di anticipo variabili etc etc


se pompavi un D o TD del passato ottenevi solo un grande aumento del cunsumo dovuto al fatto che la nafta la "sputavano direttamente nella marmitta"



oggi col c.r. e turb. a g.v.(servoattuate) hai la possibilità di variare tanti di quei parametri
- pressione manifold
- pressione carburante
- numero di iniezioni per ciclo
- angolo di anticipo "di iniezione"
- e sicuramente altri che sto dimenticando

il tutto in funzione di tantissimi parametri:
- temperatura aria
- temperatura motore (olio/acqua)
- pressione atm.
- rpm
- posizione acceleratore
- etc etc


all'epoca si e no c'era l'anticipo automatico a freddo Undecided


oggi la tecnologia è sfruttata per ridurre l'inquinamento, se la sfruttassero per aumentare SOLO le prestazioni... Shocked

Pasquale, al minimo il turbo non turba, c'è poco fare. Sottoturbo il diesel è morto e sepolto.
Email  Loggato 
   Re: funzionamento cambio doppia frizione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
claudio53
Ottobre 26, 2011, 19:09:50 pm
Visitatore, , posts
oggi ho fatto una prova ed ho scoperto che se si tiene il freno premuto stacca la frizione, mentre se si sfrutta il "mantenimento automatico" c'è un leggero slittamento bilanciato per non far muovere la macchina...poco male, ora che lo so è sufficiente mettere il piede sul freno per evitare anche quel minimo consumo inutile Cool

Ma quando sei in manovra, non tieni il piede sul freno?
Email  Loggato 
   Re: funzionamento cambio doppia frizione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
france92 ...il Volvista...occasionale...
Ottobre 26, 2011, 20:52:42 pm
Utente standard, V12, 2135 posts
ma all'epoca non  c'erano turbine a geom. variabile, non c'erano c.r. da 1600bar, non avevi la possibilità di avere angoli di anticipo variabili etc etc


se pompavi un D o TD del passato ottenevi solo un grande aumento del cunsumo dovuto al fatto che la nafta la "sputavano direttamente nella marmitta"

oggi col c.r. e turb. a g.v.(servoattuate) hai la possibilità di variare tanti di quei parametri
- pressione manifold
- pressione carburante
- numero di iniezioni per ciclo
- angolo di anticipo "di iniezione"
- e sicuramente altri che sto dimenticando

il tutto in funzione di tantissimi parametri:
- temperatura aria
- temperatura motore (olio/acqua)
- pressione atm.
- rpm
- posizione acceleratore
- etc etc


all'epoca si e no c'era l'anticipo automatico a freddo Undecided


oggi la tecnologia è sfruttata per ridurre l'inquinamento, se la sfruttassero per aumentare SOLO le prestazioni... Shocked
all'epoca, mio padre faceva questi interventi: si modificava l'intervento della wastegate e secondo come, anche la mandata del gasolio dalla pompa (esempio classico, i 2.1 td Renault/Jeep)...
ma andavano anche parecchio di più...Cherokee a parte...quelli erano piantati lo stesso... Grin

XC90...auto definitiva! Cheesy
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: funzionamento cambio doppia frizione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
THE KAISER
Ottobre 26, 2011, 21:06:34 pm
Staff, V12, 37777 posts
Ma quando sei in manovra, non tieni il piede sul freno?
non lo tenevo mentre ero sullo scivolo di casa...

Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
thekaiser350z@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: funzionamento cambio doppia frizione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
The Tramp
Ottobre 26, 2011, 21:56:24 pm
Visitatore, , posts
mmmm.... io ho guidato diesel aspirati (da 1400 a 2500 cc) e TD (da 1300 a 2500), ed i primi li ho guidati a metà anni '80, in epoca PRE-EuroCaxxi, ti posso assicurare che schiacciare a regimi molto bassi è sempre stato poco produttivo...
In quelle condizioni la mia Croma faceva anelli di fumo nero....  Grin
Email  Loggato 
   Re: funzionamento cambio doppia frizione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Losna
Ottobre 27, 2011, 00:03:05 am
Visitatore, , posts
< staff: rimosso su richiesta dell'utente >
Email  Loggato 
   Re: funzionamento cambio doppia frizione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Ottobre 27, 2011, 00:16:09 am
Utente standard, V12, 10074 posts
edit: <
Pasquale, al minimo il turbo non turba, c'è poco fare. Sottoturbo il diesel è morto e sepolto.
>
Pasquale, io i diesel ho iniziato a guidarli negli anni '80, ma ho smesso esattamente mezz'ora fa, che son sceso dalla macchina di mia moglie.  E se non muoio, sabato lo guiderò di nuovo.  Ripeto, e non sono l'unico a dirlo: a 1000 giri un diesel o Tdiesel automobilistico, fuori che in prima, è morto come l'uomo di similaun.
rileggete quello che ho scritto Wink
« Ultima modifica: Ottobre 27, 2011, 10:55:55 am da pasquale83 »

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: funzionamento cambio doppia frizione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Ottobre 27, 2011, 05:52:12 am
Global Moderator, V12, 12819 posts
Ripeto, e non sono l'unico a dirlo: a 1000 giri un diesel o Tdiesel automobilistico, fuori che in prima, è morto come l'uomo di similaun.

Quoto al 100%...alcuni Diesel 6 cilindri Td cominciano a spingere bene gia' da 1300 giri, ma a 1000 giri la coppia disponibile e' davvero minima...

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: funzionamento cambio doppia frizione   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
claudio53
Ottobre 27, 2011, 08:06:23 am
Visitatore, , posts
rileggete quello che ho scritto Wink

 Huh Io scrivevo a kaiser. Comunque c'è poco da rileggere, hai torto e basta  Tongue
Email  Loggato 
Pagine: 1 2 [3] 4 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.059 secondi con 33 queries.