|
546 Visitatori + 1 Utente = 547
mariner
|
|
Pagine: [1] 2 3 ... 7
|
 |
|
pasquale83 |
ALFA ROMEO cuore sportivo :( |
 |
Marzo 29, 2012, 16:26:53 pm |
Utente standard, V12, 10074 posts |
|
sono intenzionato a prendere un mantenitore di carica però lo vorrei che vada bene sia per la moto che per ricaricare/desolfatare le batterie dalle auto di famiglia ero indeciso, o meglio... non so quale sia meglio ho visto: -ctek -tecmate -bc non so se ci sono altri marchi di buona fattura... senza andare sul professionale  ho visto che l'optimate 6 carica e desolfata batterie da 15Ah a salire ma con una corrente di carica massima di 4A (quindi non credo che riesce a caricare una batteria con capacità superiore ai 50-60Ah) , ma in mantenimento riesce a gestire batterie fino a 240Ah (...) poi ho visto l'msx 7.0 della ctek che, rispetto a quello di prima, carica e desolfata batt. da 14Ah a 150Ah e "mantiene" fino a 225Ah , ma con una corrente max di 7A (sono un po' dubbioso sul fatto che riesca a raricare batt. fino a 150Ah, ma chi cacchio ce l'ha ste batterie così grandi?!  ) della bc ho visto lo smart 4000 che carica da 14Ah a 80Ah e mantiene fino a 150Ah, con una corrente max di 4A altri prodotti validi ne conoscete? che mi consigliate? ah... quasi a parità di prezzo vi sono alcuni che caricano batterie da minimo 20-25Ah, che succede se gli collego la batt. della moto che è da 16Ah?? 
|
|
|
|
|
Homer |
|
 |
Marzo 29, 2012, 16:30:05 pm |
Staff, V12, 90121 posts |
|
io ho il Ctek 5.0, comprato direttamente sul loro sito e ritirato presso la loro sede. L'ho usato sia per la moto che per la evo e in entrambi i casi ho recuperato le batterie morte
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
&re@ |
|
 |
Marzo 29, 2012, 16:44:02 pm |
Utente standard, V12, 77882 posts |
|
Io ho un Optimate 4+ (batterie max 50Ah), lo uso solo per la moto, una volta mi è capitato di dover assistere una Smart, ma pure quella ha una batteria relativamente piccola. Posso dirti che va bene, ma non so se ci sia di meglio. Penso che i caricatori di buona marca siano tutti validi comunque... l'importante è non comprare cinesate... minimo 20-25Ah, che succede se gli collego la batt. della moto che è da 16Ah??  Presumbilmente applicano una corrente molto alta, che sarebbe eccessiva per una carica "sana" di una batteria da 16Ah. Ma cazzo 16Ah il Monster?!  La mia ha una batteria da 8.6Ah... 190A di spunto.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
pasquale83 |
ALFA ROMEO cuore sportivo :( |
 |
Marzo 29, 2012, 16:44:09 pm |
Utente standard, V12, 10074 posts |
|
io ho il Ctek 5.0, comprato direttamente sul loro sito e ritirato presso la loro sede. L'ho usato sia per la moto che per la evo e in entrambi i casi ho recuperato le batterie morte
ho visto le caratteristiche proprio ora! non so perchè ma non me lo dava come prodotto consigliato per moto (facendo la ricerca per tipo di utilizzo) le caratteristiche fanno proprio al mio caso! (diciamo che la batt. della mondeo è 74Ah, quindi ci metterà una 15ina di ore per ricaricarla, ma fa niente... ) ovviamente ho controllato i rivenditori di zona ... ed il più vicino è a nocera superiore... 
|
|
|
|
|
&re@ |
|
 |
Marzo 29, 2012, 16:45:54 pm |
Utente standard, V12, 77882 posts |
|
una 15ina di ore per ricaricarla
A ricaricarla da zero al massimo, ma mica la fai scendere sempre a zero (spero), né è indispensabile caricarla fino al 100%... La carichi all'80 poi il resto lo farà la macchina quando la usi.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Homer |
|
 |
Marzo 29, 2012, 16:50:07 pm |
Staff, V12, 90121 posts |
|
ovviamente ho controllato i rivenditori di zona ... ed il più vicino è a nocera superiore...  comprala on line sul loro sito, la spedizione è gratuita! Io sono andato a ritirarlo di persona perchè mi veniva comodo (visto che sono attaccati a torino)
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
Homer |
|
 |
Marzo 29, 2012, 16:51:17 pm |
Staff, V12, 90121 posts |
|
A ricaricarla da zero al massimo, ma mica la fai scendere sempre a zero (spero), né è indispensabile caricarla fino al 100%... La carichi all'80 poi il resto lo farà la macchina quando la usi.
con la batteria della moto che era completamente ko è stato in ricarica per tutta la notte, la mattina era già in mantenimento. Con la Evo ci ha messo di meno, l'avevo collegato nel cortile dell'ufficio in pausa pranzo, alle 5.30 era già in fase mantenimento
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
pasquale83 |
ALFA ROMEO cuore sportivo :( |
 |
Marzo 29, 2012, 17:33:40 pm |
Utente standard, V12, 10074 posts |
|
ordinato!  o meglio, mi dice <stiamo inoltrando il tuo ordine ...> da un minuto o forse più  preso l'mxs5.0
|
|
|
|
|
pasquale83 |
ALFA ROMEO cuore sportivo :( |
 |
Marzo 29, 2012, 17:43:52 pm |
Utente standard, V12, 10074 posts |
|
Io ho un Optimate 4+ (batterie max 50Ah), lo uso solo per la moto, una volta mi è capitato di dover assistere una Smart, ma pure quella ha una batteria relativamente piccola.
Posso dirti che va bene, ma non so se ci sia di meglio.
Penso che i caricatori di buona marca siano tutti validi comunque... l'importante è non comprare cinesate... fino ad oggi ho usato un caricabatteria "analogico" che non mi ha soddisfatto molto  (pagato circa 30€ 6-7 anni fa) Presumbilmente applicano una corrente molto alta, che sarebbe eccessiva per una carica "sana" di una batteria da 16Ah. Ma cazzo 16Ah il Monster?!  La mia ha una batteria da 8.6Ah... 190A di spunto. ehm ... la mia è una 16 Ah ma di quelle "inumido"  , per intenderci le "vecchie" con foro di sfiato ed i tappini per il rabbocco del liquido ora prende la carica ma non ha molto spunto (segna 12,3.12,4V a riposo, ma a freddo non ce la fa a far girare il motore) appena arriva il resuscitabatteriemorte provo a caricarla, se no prendo una 18Ah a secco, che è l'unica ad essere stretta 70mm (quella originale è 72mm...) della energy safe che spacciano per 300A di spunto  è cmq un bicilindrico ... quando il pistone va in compressione si ferma quasi durante l'avviamento 
|
|
|
|
|
&re@ |
|
 |
Marzo 30, 2012, 08:55:00 am |
Utente standard, V12, 77882 posts |
|
Io ho un Optimate 4+
Mi correggo, ho un Optimate 4, non 4+. Il 4+ non esiste nemmeno, mi ero confuso col 3+
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
pasquale83 |
ALFA ROMEO cuore sportivo :( |
 |
Marzo 30, 2012, 13:08:03 pm |
Utente standard, V12, 10074 posts |
|
Mi sembra ragionevole, se ne ha 190 la mia da 8.6Ah...
ma c'è una differenza esagerata tra le batteria "standard" e le batterie "sigillate" la mia 16Ah è data per 120A di spunto una 14Ah "sigillata" la danno per 190A (altre fino a 210-220A) 
|
|
|
|
|
pasquale83 |
ALFA ROMEO cuore sportivo :( |
 |
Marzo 30, 2012, 14:38:09 pm |
Utente standard, V12, 10074 posts |
|
Eh ma quella di cui parlavi tu, da 18Ah, non è sigillata?
Comunque, se la tua moto si avvia con uno spunto da 120A, secondo me può tranquillamente bastarti una batteria sigillata più piccola di 16Ah, basta che abbia lo spunto sufficiente. 16Ah mi sembrano davvero inutili per una moto.
il problema è che la batteria originale è spessa 72mm batterie sigillate che entrano in quel vano o sono troppo piccole, tipo 10Ah o nisba questa è quella che ho trovato su ebay http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=180852252333&ssPageName=ADME:X:RTQ:IT:1123solo che c'è una incongruenza tra la descrizione e l'immagine nella descrizione c'è 72mm , ma nell'immagine c'è 76mm (un ragazzo che l'ha presa ha detto che forzando un po' riesce a scendere nel vano batteria)
|
|
|
|
|
Pagine: [1] 2 3 ... 7
|
|
|
|