|
Pagine: [1] 2
|
 |
|
fabrizio.b |
saab 9-3 proud owner |
 |
Settembre 24, 2012, 09:56:47 am |
Utente standard, V12, 10361 posts |
|
Sfruttando il sabato " libero " siamo andati a fare un giretto verso le colline ed abbiano colto l'occasione per fermarci a dare un'occhiata agli ultimi arrivi di casa Fiat sulla concessionaria lungo la strada . In bella mostra , ovviamente , la 500L ed un poco in disparte rispetto alla cicciona americana la nuova Panda 4x4 . Come immagino abbiate intuito la 500L non è stata affatto gradita nè dal sottoscritto nè da Roberta . Il Pandino , anche se chiamarlo così è un poco sciocco visto il costo e la mole dell'auto , inceve ci è piaciuto . Venditori stranamente cortese ( concessionaria nota per l'inefficienza della vendita , la scarsa preparazione nonchè l'antipatia necessaria per lavorare li dentro ma non c'è di meglio in zona quindi si fa buon viso a cattivo gioco ) auto in piazzale aperta ed a disposizione dei curiosi . Prima presa di contatto , positiva . Gli interni sono ben realizzati , i materiali buoni . L'auto in mostra aveva interni in un misto tessuto/pelle decisamente accattivante , il volante in pelle ed anche la cuffia del cambio e la leva dello stesso rivestiti . Proviamo sedendoci a bordo , lo spazio non è amplissimo ma rispetto alla panda ( quella vera ) del nonno di mia moglie sembra di accomodarsi in un'astronave arrivata dal futuro . Di serie ci sono clima , autoradio con sistema blue and me , possibilità di connessione di dispositivi audio tramite presa da 3.5 mm ed una dotazione elettronica impressionante . oltre allo scontato Abs ed a numerosi bags vi sono il ripartitore elettronico della trazione , i differenziali bloccalibi elettronicamente ed il il sistema di controllo della stabilità . Sono passati i tempi in cui per inserire la trazione integrale sulla Panda bisognava fermarsi , mettere in folle ed attendere che il motore fosse al minimo prima di far ruotare una grossa leva che fisicamente connetteva la trazioen integrale...ora fa tutto l'elettronica in real time . Il motore è il solito 1.3 multijet , il cambio a 5 rapporti ( manca un 6 rapporti magari con " primino " ) Usciamo con il venditore per una breve prova , una quindicina di chilometri intorno alla concessioanria , che poco dicono . l'auto non è un fulmine ma si muove discretamente , la rumorosità interna è abbastanza elevata , il motore si fa sentire e si fanno sentire anche le ruote M/S di serie . Le sospensioni sono ben tarate , rispetto al modello precendete di panda si nota un netto miglioramento nella risposta del posteriore . Veniamo alle cifre , 17500 euro in un'unica soluzione di allestimento comunque già completo , lista optionals ben fornita da cui attingere . Per sonalmente aggiungerei le barre portatutto sul tetto e bon , l'auto sarebbe perfetta così . A roberta piace , se e quando avremo due soldini da parte potrebbe essere la sostituta dell'altea .
|
|
ARGO RICONOBBE ULISSE , PENELOPE NO . anonimo alessandrino ubriaco fradicio addì 29 settembre anno domini MMXI
|
|
Loggato
|
|
|
fabrizio.b |
saab 9-3 proud owner |
 |
Settembre 24, 2012, 10:04:28 am |
Utente standard, V12, 10361 posts |
|
costicchia , è vero ma il prodotto c'è . la Panda 4x4 è sempre stata cara in assoluto , a parziale discapito di questa nuova versione bisogna comunque sottolineare come abbia una dotazione elettronica degna di un suv di Alta categoria piuttosto che da utilitaria da lavoro .
|
|
ARGO RICONOBBE ULISSE , PENELOPE NO . anonimo alessandrino ubriaco fradicio addì 29 settembre anno domini MMXI
|
|
Loggato
|
|
|
Homer |
|
 |
Settembre 24, 2012, 10:29:29 am |
Staff, V12, 90126 posts |
|
si però quasi 20mila euro per una panda sono una follia concettuale. E' veramente molto carina, e tiene tantissimo il valore dell'usato (abbiamo appena ridato ad un concessionario quella che avevamo in azienda, del 2006 con 100mila km, il sedile guidatore sfondato, frizione e freni da rifare e qualche segno di carrozzeria e ci han dato 6500 euro!!!)
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
Nick85 |
du choke is megl' che one |
 |
Settembre 24, 2012, 12:35:15 pm |
Utente standard, V12, 3250 posts |
|
in effetti una volta la panda 4x4 doveva essere un veicolo da lavoro molto minimal e dalle elevate prestazioni su sterrato e neve, ora è un piccolo suv per parcheggiare sui marciapiedi... Bisognrebbe tornare un'attimo alle origini...
|
|
Somaro special parts Rulez!!!
|
|
|
fabrizio.b |
saab 9-3 proud owner |
 |
Settembre 24, 2012, 15:38:13 pm |
Utente standard, V12, 10361 posts |
|
non a caso le vetuste 4x4 originali costano ancora una fucilata e nelle zone montane sono gelosamente non solo custodite ma viaggiano con proprie ed inderogabili leggi di mercato . Purtroppo non ho potuto prvarla in condizioni " strane " ma visto come si comporta la 16 che tutto sommato ha lo stesso sistema di gestione elettronica della trazione integrale mi azzardo ad immaginare che male non si muova questo " suvvino "
|
|
ARGO RICONOBBE ULISSE , PENELOPE NO . anonimo alessandrino ubriaco fradicio addì 29 settembre anno domini MMXI
|
|
Loggato
|
|
|
RockDj |
|
 |
Settembre 24, 2012, 16:13:31 pm |
Utente standard, V12, 1630 posts |
|
Io avevo la vecchia Sisley: con la successiva 4x4 van (quella venduta sinora) mi ci son gettato in un campo infangato per dimostrare a mio fratello quanto fosse inferiore alla classica, al punto da far la prova in zona ricca di trattoristi amici  ; beh non ci crederete... ma è risultata "inarrestabile", direi grossomodo "in gamba" quanto la classica. Spero questa nuova mantenga la stessa propensione al 4x4 valido, seppur leggero.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
fabrizio.b |
saab 9-3 proud owner |
 |
Settembre 24, 2012, 16:22:36 pm |
Utente standard, V12, 10361 posts |
|
la sisley era un vero e proprio mulo , l'aveva una mia amica alle superiori ci siamo andati una volta ehm....diciamo così in una zona appartata e dopo un po di tempo ci siam provati con le ruote nel fango fino ai mozzi . inserita l'integrale siamo tornati sani e salvi a casa ( poi la di lei madre ha domandato luimi sul motivo per cui l'auto sembrasse tirata fuori da una palude ma tralasciamo ......)
|
|
ARGO RICONOBBE ULISSE , PENELOPE NO . anonimo alessandrino ubriaco fradicio addì 29 settembre anno domini MMXI
|
|
Loggato
|
|
|
Nick85 |
du choke is megl' che one |
 |
Settembre 24, 2012, 17:16:17 pm |
Utente standard, V12, 3250 posts |
|
l'importante è che non pensasse di avere un transit 
|
|
Somaro special parts Rulez!!!
|
|
|
abrasda |
catrame bruciabenzina sinfonico |
 |
Agosto 27, 2013, 09:56:52 am |
Utente standard, V12, 8191 posts |
|
Presa  . Mi son lasciato tentare dal bicilindrico: frulla in modo troppo simpatico!  concordo! 85 cv? l' ho provata in azienda e mi ha entusiasmato..motore abbastanza coppioso e quando schiacci emette il frullo del vecchio cinquino ma parte a razzo!
|
|
|
|
|
TonyH |
I'm the face of terror. Terrier Terror. |
 |
Agosto 27, 2013, 10:00:52 am |
Staff, V12, 28849 posts |
|
Facci poi una recensione! Unica avvertenza sui consumi: diventano interessanti solo dopo che il motore si è assestato, ci vogliono dai 5 ai 10.000km 
|
|
your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
|
|
|
RockDj |
|
 |
Agosto 27, 2013, 10:00:58 am |
Utente standard, V12, 1630 posts |
|
Si si 85cv 4x4  . Il prezzo del diesel era poco più alto, ma ha 5M con la 1° lunga, è parecchio più lenta e meno divertente e fa un rumore IMHO bruttino. Spero solo lo 0.9 non imploda Ultimo ma non ultimo: da inizio 2013 pare abbiano ottenuto i consumi sperati (al contrario delle prime 500 che facevano i 10km/l  ). « Ultima modifica: Agosto 27, 2013, 10:02:50 am da RockDj »
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Pagine: [1] 2
|
|
|
|