Mi ha appena fermato in corridoio un mio collega che ha da un mese una serie 1 nuova di pacca, sconcertato dal fatto che in autostrada, superando un camion a velocità sostenuta (180), si è mezzo accoppato perché la macchina ha sbandato vistosamente.
Sostiene che oltre ad una certa velocità (anche bassa, 100 all'ora) sembra di "galleggiare", e l'auto segue tutte le imperfezioni del terreno dando l'impressione (e forse non è solo un'impressione...) di insicurezza totale.
Cercando su internet la situazione sembra davvero tragica: ma è mai possibile ? ? ? ? ?
![Lips Sealed](http://www.ilpistone.com/smf/Smileys/classic/lipsrsealed.gif)
Molti imputano il difetto a valori di convergenza/campanatura strani, che fanno anche consumare irregolarmente le gomme anteriori. Forse l’hanno regolata così perché non fosse eccessivamente sovrasterzante.
Certo che, per fare un assetto migliore parlano addirittura di bucare i duomi e segare perni… :oO Forse è proprio nata male…
Questo, ad esempio, parla di una X1 S-Drive 1.8 D eletta
http://forum.quattroruote.it/posts/list/60243.page….per arrivare all'aspetto più grave : la direzionabilità dell'avantreno (su fondo che non sia tavolo da biliardo) e la instabilità su fondo anche debolmente bagnato, anche al di sopra di +7°C, anche se gon gomme invernali. Relativamente all'avantreno, osservo la facilità con cui la macchina tende a prendere fulmineamente direzioni differenti da quella rettilinea non appena si presentano lievi ondulazioni/siscontinuità longitudinali dell'asfalto. E' incredibile come sia necessario afferrare costantemente il volante con entrambe le mani per non trovarsi improvvisamente a derivare fuori strada. L'ultima esperienza spiacevole ieri in una galleria dell' A1, al km 207+200 in sud : un avvallamento in terza corsia mi ha quasi gettato contro il muro, davanti a me una golf non ha fatto una piega. CIO' E' GRAVE. Credo che questo fenomeno sia esaltato dalla dotazione di serie di pneumatici tipo "run flat". Per quanto attiene la tenuta su fondo anche poco viscido, seppur dotato di gomme invernali nuove, ho avuto esperienze spiacevolissime, con anche testacoda all'interno di rotonde ( percorse a velocità di codice, beninteso ). In quelle occasioni in cui ho dovuto controsterzare, poi, io sono intervenuto ben prima dei sistemi di recupero automatico della stabilità e ciò provoca uno spiacevole disorientamento sensoriale. CIO' E' GRAVE……
Un altro si lamenta in questa interessante discussione sull’assetto: (
http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?163969-centralina-campanatura-e-convergenza-120d-MSport )
1. ciao rennsport kiedo a te visto ke 6 esperto io possiedo una 118d con assetto M ora mi trovo davanti al cambio cerki e gomme... ora girando con delle bridgestone turanza senza toccare nulla di assetto cm mamma bmw l'ha ftt, la mia piccola oltre alla usura esterna molto visibile segue molto l'asfalto mi spiego io vado in autostrada cm vado a sorpassare, passando sulla riga bianka sento l'auto ke sbanda nettamente è cm se le ruote stanno sull'olio ora mi kiedo puo essere provocato da gommisti incompetenti (visto ke l'ho presa cosi e nn so la campanatura) o usura delle gomme la cosa mi preoccupa molto visto la netta perdita improvvisa di aderenza !!! grazie in anticipo
ps metterò i cerki da 18 modello m6 hai delle gomme da consigliarmi
Anche qui, stessi gravi problemi e utenti incazzati come iene :
http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?235283-Instabilit%E0-a-velocit%E0-elevata!!-Help!!
1. Ciao ragazzi, la mia F20 diventa improvvisamente instabile dopo i 100km/h... Nel senso che segue ogni avvallamento ed irregolarità dell'asfalto con il risultato che è instabile e da una sensazione di insicurezza... Devo guidare con due mani e le braccia tese!
Pensavo fosse colpa delle gomme invernali che avevo messo subito 4 gg dopo l'acquisto ma ora che ho rimesso le originali ( bridgestone Potenza 225-45-17) il problema è rimasto....
Martedì mattina ho appuntamento in conce per farla provare...
Sono in crisi...
1. Anch'io ho lo stesso problema... Provatela in autostrada specie in curva dove ci sono i raccordi la macchina sollazza vistosamente e da una sensazione di insicurezza.. È troppo ballerina.. È un problema diverso dalla tenuta di strada perchè se non ci sono discontinuità sull'asfalto tiene benissimo.. Che siano le gomme rft penso sia una gran cazz è un problema legato alle sospensioni...
1. Purtroppo anch'io ieri ho riscontrato tale difetto..., ero sul dritto a 140 km/h e dovevo tenere lo sterzo con 2 mani.., sentivo l'anteriore leggero come se galleggiasse pur avendo i 205/55/r16. Prima nn lo aveva mai fatto, ora che ho 3.000 km nn mi fido a tirarla oltre i 130 e nn mi va neppure il clima automatico!!!!!
Altro esempio.., lieve curva con limite di 70 km/, con la mia vecchia Golf con cerchi da 16" e senza assetto la prendevo tranquillamente a 120 km/h tenendola con una mano, ora con questa prendendola a 120 km/h nn la sento sicura..., ondeggia, sento lo sterzo troppo leggero, nn sò.... È una sensazione di galleggiamento....
Sono profondamente deluso!!!!!! Oggi passerò in concessionaria a baruffare, spero che me la sistemino...., incomincio a dubitare della scelta....
Scusate, ma sono altamente sconcertato di quello che mi stà accadendo....
1. è la stessa sensazione che provo io,ho la macchina da venerdì scorso e monto delle bridgestone turanza non sono rft 205/55/r16,già a 100 la macchina comincia a non essere stabile,sembra che scivoli sull'asfalto,come quando ci sono delle giunture sul manto.Anche io vengo dalla golf che era piantata a terra,sembrava sui binari.E' chiaro che la macchina non mi da sicurezza per niente e non capisco quale possa essere il problema,ho ridotto la pressione delle gomme a 2.1 e 2.3 rispettivamente,mi è passata pure la voglia di prenderla quasi preferisco uscire con la aygo di mia moglie....
Speriamo di riuscire a capire il problema e risolverlo,altrimenti è da rispedire al mittente
Io gli ho consigliato di mettere un annuncio su Autoscout e prendersi un' Alfa.