|
432 Visitatori + 0 Utenti = 432
|
|
Pagine: [1] 2
|
![Stampa](./Themes/ilpistone/images/italian/print.gif) |
|
Patarix |
Alessandro |
![](http://www.ilpistone.com/smf/index.php?PHPSESSID=u07knr6uf8ri9obj4og88mudr4&action=dlattach;id=11925;type=avatar) |
Febbraio 28, 2013, 00:54:46 am |
Global Moderator, V12, 12800 posts |
|
La Range Rover Evoque verrà esposta al salone di Ginevra (7-17 marzo) con l’inedita trasmissione automatica a 9 marce, realizzata da ZF e specifica per le automobili a motore trasversale. Il nuovo cambio pesa 7.5 chili in meno rispetto al 6 marce uscente ed è più lungo di 6 millimetri, ma le sue vere qualità non sono limitate alla scheda tecnica: i tecnici Land Rover precisano che il maggior numero di marce ridurrà in maniera significativa le emissioni inquinanti e contribuirà a migliorare i consumi. I valori restano tuttavia sconosciuti, così come il periodo in cui verrà lanciato sul mercato.
Il nuovo cambio ZF dovrà poi rispettare diverse istanze. Per questa ragione i tecnici hanno scelto di utilizzare una prima marcia decisamente corta, utile soprattutto – come riporta la nota ufficiale – nell’uso in fuoristrada, per migliorare la capacità di traino e per render la marcia su strada totalmente priva di incertezze. Allo stesso momento vengono ammorbiditi i passaggi fra una marcia e l’altra, mentre la funzione ‘adaptive shifting system’ valuta il comportamento al volante del guidatore e regola di conseguenza la risposta della trasmissione.
Il primo modello ad utilizzare il 9HP sarà comunque la Jeep Cherokee, attesa al salone di New York (29 marzo-7 aprile) ed il cui debutto sul mercato è previsto qualche settimana dopo.Fonte: http://www.autoblog.it/post/129629/range-rover-evoque-arriva-il-cambio-automatico-a-9-rapporti« Ultima modifica: Febbraio 28, 2013, 01:11:30 am da Patarix »
|
|
Panama: "Where the World meets"
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
![](http://www.ilpistone.com/smf/index.php?PHPSESSID=u07knr6uf8ri9obj4og88mudr4&action=dlattach;id=18272;type=avatar) |
Febbraio 28, 2013, 09:17:22 am |
Utente standard, V12, 47267 posts |
|
con l’inedita trasmissione automatica a 9 marce
Ah, siamo arrivati a 9 ? ![Lips Sealed](http://www.ilpistone.com/smf/Smileys/classic/lipsrsealed.gif) Non fanno prima a metterci un CVT ? ![Grin](http://www.ilpistone.com/smf/Smileys/classic/grin.gif)
|
|
|
|
|
THE KAISER |
|
![](http://www.ilpistone.com/smf/index.php?PHPSESSID=u07knr6uf8ri9obj4og88mudr4&action=dlattach;id=16476;type=avatar) |
Febbraio 28, 2013, 11:05:47 am |
Staff, V12, 37777 posts |
|
Immagino che partirà di norma sempre in seconda e la nona sarà una specie di overdrive... Sarei curioso di vedere come si comporta un cambio con tanti rapporti
|
|
Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
|
|
|
Lupo |
|
![](http://www.tamparacing.com/photopost/data/500/s2k_sig_transition_small.gif) |
Febbraio 28, 2013, 11:43:48 am |
Global Moderator, V12, 9015 posts |
|
Immagino che partirà di norma sempre in seconda e la nona sarà una specie di overdrive... Sarei curioso di vedere come si comporta un cambio con tanti rapporti
Io ho provato sia sulla Chrysler 300C che sulla Z4 23i l'8 marce della ZF. In entrambi i casi, cambio favoloso, estremamente soft sulla Chrysler, e quasi veloce come un doppia frizione sulla BMW
|
|
Ciò che è troppo diverso da quello che siamo soliti pensare, ciò che ci è impossibile pensare, quello lo chiamiamo nulla.
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
![](http://www.ilpistone.com/smf/index.php?PHPSESSID=u07knr6uf8ri9obj4og88mudr4&action=dlattach;id=18272;type=avatar) |
Febbraio 28, 2013, 12:32:09 pm |
Utente standard, V12, 47267 posts |
|
Quoto. L'8 marce Bmw è spaventoso da quanto va bene. Ancora oggi dopo quasi un anno mi meraviglio del suo funzionamento.
Nel senso che ti meravigli che funzioni ancora ? ![Grin](http://www.ilpistone.com/smf/Smileys/classic/grin.gif)
|
|
|
|
|
Patarix |
Alessandro |
![](http://www.ilpistone.com/smf/index.php?PHPSESSID=u07knr6uf8ri9obj4og88mudr4&action=dlattach;id=11925;type=avatar) |
Febbraio 28, 2013, 12:44:49 pm |
Global Moderator, V12, 12800 posts |
|
Quoto. L'8 marce Bmw è spaventoso da quanto va bene. Ancora oggi dopo quasi un anno mi meraviglio del suo funzionamento.
Quoto; il funzionamento dell'8 marce ZF é veramente esemplare, sia guidando in maniera allegra che tranquillamente.
|
|
Panama: "Where the World meets"
|
|
|
Homer |
|
![](http://www.ilpistone.com/smf/index.php?PHPSESSID=u07knr6uf8ri9obj4og88mudr4&action=dlattach;id=22492;type=avatar) |
Febbraio 28, 2013, 13:51:02 pm |
Staff, V12, 90007 posts |
|
Lo steptronic 8 marce BMW è fantastico, specie se abbinato all'opzione sport. Ed è stato osannato da tutte le riviste. Io l'ho provato anche al ring e nonostante il motore un po' spompo era veramente magnifico oltre che rapidissimo
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
J. C. |
I'm doing my bit for global warming. |
![](http://www.ilpistone.com/smf/index.php?PHPSESSID=u07knr6uf8ri9obj4og88mudr4&action=dlattach;id=17691;type=avatar) |
Febbraio 28, 2013, 14:21:13 pm |
Global Moderator, V12, 12792 posts |
|
certo che 9 marce... cambia più volte di quanti pugni Kenshiro tira in un minuto...
|
|
...bisogna quindi insegnare a governare con la persuasione e il ragionamento, senza mai ricorrere al terrore ed alla superstizione... ------------- SATOR AREPO TENET OPERA ROTAS ------------- Perché gli squali non attaccano gli avvocati? Cortesia professionale...
|
|
|
Loggato
|
|
|
Patarix |
Alessandro |
![](http://www.ilpistone.com/smf/index.php?PHPSESSID=u07knr6uf8ri9obj4og88mudr4&action=dlattach;id=11925;type=avatar) |
Febbraio 28, 2013, 16:20:36 pm |
Global Moderator, V12, 12800 posts |
|
Per quanto riguarda la presunta maggiore efficienza di questi cambi, concordo. La Bmw 740i (2010) con cambio 6 marce consuma un buon 10% in autostrada e 15% in cittá piú rispetto alla X3 35i (8 marce). Questo nonostante: - il motore sia praticamente lo stesso - peso similare (la 740i pesa 40kg in piú) - maggiore efficienza aerodinamica della 740i - minore trascinamento meccanico della 740i (che é 2 ruote motrici)
Tenendo tutti questi fattori in considerazione, direi che i dati dichiarati da ZF (secondo cui, l'8 marce consente un risparmio medio dell'11% rispetto al vecchio 6 marce) sono abbastanza realistici.
|
|
Panama: "Where the World meets"
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
![](http://www.ilpistone.com/smf/index.php?PHPSESSID=u07knr6uf8ri9obj4og88mudr4&action=dlattach;id=18272;type=avatar) |
Febbraio 28, 2013, 17:23:28 pm |
Utente standard, V12, 47267 posts |
|
Un mio collega è passato dalla Golf GTD con cambio manuale alla Serie 1 col cambio automatico a 8 marce.
Sostiene che, pur avendo 18 cv in piu' e l'automatico, la serie 1 consuma uguale. E' sui 16,5 km/l (tragitto in maggioranza autostradale a 130 km/h).
|
|
|
|
|
Patarix |
Alessandro |
![](http://www.ilpistone.com/smf/index.php?PHPSESSID=u07knr6uf8ri9obj4og88mudr4&action=dlattach;id=11925;type=avatar) |
Agosto 20, 2013, 13:10:47 pm |
Global Moderator, V12, 12800 posts |
|
La Range Rover Evoque viene sottoposta ad un marginale aggiornamento e debutta così in versione 2014. Novità principale è sicuramente la disponibilità della trasmissione automatica a 9 rapporti, sviluppata da ZF ed offerta in sostituzione del precedente automatico a 6 marce. L’azienda inglese promette una riduzione dei consumi fino all’11.4% e delle emissioni fino al 9.5%. L’Evoque con motore 2.2 da 150 CV consuma ad esempio 4.9 litri di gasolio ogni 100 chilometri ed emette 129 g/km di CO2, quando l’odierna versione richiede 5.7 l/100 km e produce 149 g/km di CO2.
Il Model Year 2014 prevede inoltre i sistemi Active Driveline ed Active Torque Biasing. L’Active Driveline (in opzione) è abbinato alla trazione integrale e la disattiva in presenza di determinate condizioni stradali, rendendo l’auto una ‘semplice’ (e più risparmiosa) due ruote motrici. L’operazione avviene in 300 millisecondi ed a velocità superiori i 35 km/h. L’Active Torque Biasing è parte integrante dell’Active Driveline e prevede un differenziale elettronico posteriore, che gestisce la coppia fra le ruote posteriori ed implementa così la stabilità e la trazione.
Dal 2014 viene inoltre offerto un sistema di Torque Vectoring, soluzione utile per diminuire il sottosterzo. Debuttano poi i dispositivi Traffic Sign Recognition, Lane Departure Warning e Parking Assist, oltre a cerchi in lega di nuovo disegno ed a vernici inediti. La Range Rover Evoque 2014 sarà nelle concessionarie entro fine 2013.Fonte: http://www.autoblog.it/post/265921/range-rover-evoque-debutta-il-cambio-automatico-a-9-marce
|
|
Panama: "Where the World meets"
|
|
|
Loggato
|
|
|
Pagine: [1] 2
|
|
|
|