488 Visitatori + 0 Utenti = 488


 dazi auto trump
 Mondo Auto (3 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4473 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (16 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (356 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (13 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Auto d'epoca
| | |-+  Motori incredibili di un tempo
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   Motori incredibili di un tempo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Aprile 29, 2003, 10:23:04 am
Visitatore, , posts
Indovinate in che anno e' stato prodotto questo motore:

1.100 cc  Smiley

8 cilindri  Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked

doppio albero a camme in testa  Shocked Shocked Shocked
ditribuzione desmodromica  Shocked Shocked Shocked

doppio compressore  Shocked Shocked Shocked Shocked

140 hp a 7200 giri  

Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked
Email  Loggato 
   Re:Motori incredibili di un tempo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Aprile 29, 2003, 10:36:18 am
Visitatore, , posts
Indovinate in che anno e' stato prodotto questo motore:
1.100 cc  Smiley
8 cilindri  Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked
doppio albero a camme in testa  Shocked Shocked Shocked
ditribuzione desmodromica  Shocked Shocked Shocked
doppio compressore  Shocked Shocked Shocked Shocked
140 hp a 7200 giri  
 Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked

Se non ricordo male dovrebbe essere un motore francese del periodo tra le due guerre. I compressori dovrebbero essere Cozette e la vettura una Salmson.

In quegli anni gli aerei avevano ancora motori a pistoni ad alto frazionamento e la compressione era molto diffusa per rimediare alla caduta di pressione dell'altitudine. Venne quindi naturale trasferire queste meccaniche all'automobile, anche se con dubbi risultati in termini di affidabilità.
Email  Loggato 
   Re:Motori incredibili di un tempo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Aprile 29, 2003, 10:41:30 am
Visitatore, , posts
Allora dimmi che leggi anche tu Ruoteclassiche !!!!!  Grin

Esatto. Una Salmson del 1928.

Acciderba! Trovarlo oggi un costruttore che facesse un 1100 a otto cilindri da 140hp.... Cry Cry Cry Cry
Email  Loggato 
   Re:Motori incredibili di un tempo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Aprile 29, 2003, 11:16:28 am
Visitatore, , posts
No, lo sapevo anche prima.
E poi Ruoteclassiche è pieno di errori e sviste madornali.

Figurati che quando hanno parlato delle automobili dei Beatles si sono dimenticati che John Lennon si era comperato un Maggiolino 1500, targato 28 IF e che non poteva passare inosservato, perchè è immortalato parcheggiato sulla copertina dell'album Abbey Road.

Motori come quello Salmson oggi sono improponibili. Hanno campi di utilizzo troppo ridotti per le condizioni del traffico odierno e soprattutto le dimensioni della camera di scoppio del singolo cilindro sarebbero troppo piccole per consentire la combustione ottimale, con evidenti ripercussioni in termini di consumi, usura ed emissioni. L'ideale oggi è avere cilindrate unitarie tra 250 e 500 cc nei motori a benzina e tra 400 e 600 cc nei Diesel.

Adesso la domanda la faccio a te: "Qual'è stata l'unica automobile di serie a circolare in Antartide?"
Email  Loggato 
   Re:Motori incredibili di un tempo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring
Aprile 29, 2003, 11:23:31 am
Visitatore, , posts
No, lo sapevo Adesso la domanda la faccio a te: "Qual'è stata l'unica automobile di serie a circolare in Antartide?"

Sicuramente non una Volkswagen con i nuovi motori in alluminio !  Cheesy Grin Cheesy Grin Cheesy Grin Cheesy Grin Cheesy Grin Grin Cheesy Grin

Non saprei.
Forse un maggiolino ? Di certo il raffreddamento ad acqua avrebbe dei problemini....... Undecided Undecided Undecided Undecided
« Ultima modifica: Aprile 29, 2003, 11:24:35 am da mauring »
Email  Loggato 
   Re:Motori incredibili di un tempo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Phormula
Aprile 29, 2003, 11:37:54 am
Visitatore, , posts
Sicuramente non una Volkswagen con i nuovi motori in alluminio !  Cheesy Grin Cheesy Grin Cheesy Grin Cheesy Grin Cheesy Grin Grin Cheesy Grin
Non saprei.
Forse un maggiolino ? Di certo il raffreddamento ad acqua avrebbe dei problemini....... Undecided Undecided Undecided Undecided

Si, un Maggiolino e rigorosamente di serie, venne modificato solo nel filtro dell'aria e vennero sostituiti gli oli motore e cambio per farlo funzionare a -50°C.  Cito dal sito del mio amico Mattia:

"Nel 1963 un Maggiolino di colore rosso rubino passò un anno a Mawson in Antartide, presso una stazione di ricerca australiana. Il Maggiolino, modello 1962, era stato costruito in Australia dalla Volkswagen Australasia Pty Ltd facendo largo uso di componenti locali. Carrozzeria, motore, vetri, impianto elettrico, vernice e gomme dei Maggiolini "Down Under" prodotti negli anni '60 erano infatti prodotti direttamente in Australia, senza far uso di kit provenienti dalla Germania come invece accadeva in altri paesi. Si trattava, quindi, della prima automobile di serie ad aver "circolato" in Antartide: ecco il perchè della targa "Antarctica 1", attribuitagli dalla Volkswagen.
Gli Scienziati, invece, soprannominarono il Maggiolino "Red Terror" (Terrore Rosso) per via del colore della carrozzeria che lo faceva risaltare sul paesaggio dominato dalla neve. Durante l'anno di servizio in Antartide, il Maggiolino venne usato come mezzo di trasporto per le persone e le cose. Dovette sopportare pesanti nevicate, venti impetuosi e viaggiò per lunghe distanze sulla neve e sul ghiaccio, a volte su terreni inaccessibili anche alle slitte trainate da cani. Al termine venne rimpatriato e sostituito da un altro Maggiolino: "Antarctica 2". Ma "Red Terror" non andò in pensione. Qualche anno dopo si classificò addirittura 1° al BP Rally, una gara massacrante di tremila chilometri su strade sterrate nel sud-est dell'Australia."

P.S. Il problema ai motori di alluminio non è nel materiale, ma nello sfiato condensa, che si può bloccare. Il motore della Fiesta a benzina è di alluminio e non ha problemi.  
« Ultima modifica: Aprile 29, 2003, 11:39:38 am da Phormula »
Email  Loggato 
   Re:Motori incredibili di un tempo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
seth1974
Aprile 29, 2003, 12:21:43 pm
Visitatore, , posts
la compressione in aeronautica come giustamente ha precisato phormula viene utilizzata per sopperire al decadere delle prestazione dovute alla maggiore rarefazione dell'aria che si ha salendo di quota. Il record attuale per aerei a propulsione alternativa ( pistoni ) pilotti appartiene ad un progetto Italiano ed è stato fissato nel 1929.
Il biplano era un Breda modificato , il propulsore un fiat stellare a nove cilindri da 450 Hp al livello del mare. Venne aggiunto un compressore volumetrico ed un impianto in grado di iniettare ossigeno direttamente nella camera di combustione . La quota raggiunta fu di oltre 15700 metri. Il record rimane tutt'oggi valido per aerei a pistoni pilotati dall'uomo. un drone americano è salito ad oltre 26000 ma non essendo pilotato il record italiano è valido.
Email  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.045 secondi con 24 queries.