Dopo aver vinto il WRC2 2013 e firmato per M-Sport (Ford) per disputare il mondiale 2014 in vesta da ufficiale, Robert Kubica è alla frenetica ricerca di un navigatore per la prossima stagione ed in questi fine settimana sta disputando moltissime gare per trovare quello giusto.
Kubica ha debuttato nei rally nel lontano 2004 proprio con Jakub Gerber, ma è dal 2009 che ha iniziato a correre con una certa frequenza, a quanto pare, però, non ha mai trovato “l’anima gemella” nell’abitacolo.
Dal 2009 ad oggi il polacco e’ stato affiancato da Kusnierz, Gerber, Manfredi, Inglesi, Baran e l’amico Ferrara.
Ora andrà ad affrontare la stagione più importante, un mondiale WRC su una vettura del tutto ufficiale, se non nella livrea.
Non credo possa permettersi di arrivare impreparato o alternando navigatori durante la stagione.
Inutile negare che il problema esiste, attualmente sembra Gerber il navigatore scelto, ma si è fatto il nome anche dell’altro polacco Szczepaniak che vanta maggiore esperienza internazionale.
Queste due indizi fanno pensare che la lingua scelta sia il polacco: ovviamente Robert non potrà avere alibi a livello linguistico, quello che invece è successo quando ha corso con navigatori italiani.
Pare definitivamente scartata l’ipotesi “lingua inglese”, nonostante molti pensino sia la più adatta sia per comprensione che per fluidità e scrittura, ma se il pilota non si sente sicuro e’ giusto rispettarne l’opinione.
Molto probabilmente il navigatore che vedremo allo Jaenner Rallye (ad inizio gennaio e valida per l'Europeo) sarà quello definitivo, la gara austriaca, a differenza di quelle affrontate in questo periodo, potrà avere condizioni meteo e tipologia di vettura simili a quella monegasca.
Per la cronaca la scorsa settimana ha corso il Rally Ronde Città dei Mille classificandosi 4° con la Peugeot 207 S2000 alle spalle di 3 WRC ed in questo w.e. correrà invece il Rally Ronde Città di Sperlonga
« Ultima modifica: Dicembre 14, 2013, 16:27:16 pm da SUBARUAIMONT »