344 Visitatori + 1 Utente = 345

DoguiPlus
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4597 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (427 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (25 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (88 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Passion
| |-+  Service
| | |-+  Rogne distribuzione motori BMW N47 (il 2.0 diesel)
Pagine: 1 2 3 [4] 5 6 Vai Giù Stampa
   Re: Rogne distribuzione motori BMW N47 (il 2.0 diesel)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nick85 du choke is megl' che one
Aprile 30, 2013, 08:53:07 am
Utente standard, V12, 3250 posts
davvero!?  Shocked
 Roll Eyes
forse anche quella del tuo amico con 3° di ritardo sarebbe andata lo stesso...


per motori spinti, si possono usare linguette disassate per dare il giusto valore di correzione...
ma di solito, l'errore in  ritardo o in anticipo sulle pulegge è dovuto alle tolleranze di lavorazione

si si, come ti dicevo andava lo stesso, anzi il motore in questione funziona (male) anche con valori molto più elevati.

l'errore non era dovuto a tolleranze ma ad usura della catena.
Di solito le catene quando le compri sono troppo "strette" quindi al massimo portano ad errori di anticipo e non ritardo.
Le tolleranze di produzione dovrebbero essere più strette per il pezzo in oggetto, unici assi a camme con questo problema sono alcuni aftermarket prodotti da marche minori, un Colombo & Bariani non avrà di questi problemi...

Sulla 5 non si usano chiavette disassate ma si procede ad asolare i fori della corona della catena.

Somaro special parts Rulez!!!
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Rogne distribuzione motori BMW N47 (il 2.0 diesel)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Aprile 30, 2013, 09:42:17 am
Utente standard, V12, 47505 posts
certo, siamo d'accordo, anche se non mi spiego come fanno a dire che una catena regge 250k km...

Se fatta con materiali adatti, dimensionata correttamente, accoppiata bene agli ingranaggi, tesa come si deve e lubrificata bene con olio giusto non credo ci siano problemi, nemmeno di allungamento significativo.

Evidentemente non hanno studiato bene quella distribuzione.

Comunque, il fatto che si rompa ad un chilometraggio random è strano. Chissà da cosa dipende.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Rogne distribuzione motori BMW N47 (il 2.0 diesel)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
bmwsport
Aprile 30, 2013, 09:44:14 am
Utente standard, V12, 4863 posts
Sa fatemi tirare l'acqua al mio mulino  Grin Grin

Allora i problemi ci sono ma ovviamente non un motore su due come dice qualcuno, io in questi anni ne ho vendute di BMW e chi ha rotto il motore a causa della catena forse li posso contare sulle dita di una mano, tenete conto che ho clienti che fanno anche più di 200000KM con ste macchine, per le turbine effettivamente qualche cliente in più che si è lamentato l'ho avuto. Però diciamo che è tutta gente che ha ricomprato BMW. Certo gira le scatole pagare un botto di soldi per ste vetture e poi avere problemi su un pezzo di metallo.

Per le Mini Cooper S visto che l'ho avuta per 4 anni e in officina ne ho viste parecchie, il problema principale era che si spaccavano a causa del fatto che finiva l'olio e non c'era il sensore che indicava il livello. L'utente medio attuale non sa neanche dov'è l'asta dell'olio per effettuare un controllo. Per non parlare poi del fatto che scaldava all'inverosimile
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Rogne distribuzione motori BMW N47 (il 2.0 diesel)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Aprile 30, 2013, 09:55:02 am
Utente standard, V12, 47505 posts
... il problema principale era che si spaccavano a causa del fatto che finiva l'olio e non c'era il sensore che indicava il livello.

Ma per arrivare a non pescare piu', quanto cacchio di olio si mangiavano ?  Huh
Un litro ogni 2000 km ?  Shocked Lips Sealed
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Rogne distribuzione motori BMW N47 (il 2.0 diesel)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Aprile 30, 2013, 10:04:45 am
Utente standard, V12, 77896 posts
non c'era il sensore che indicava il livello.

Ma se non pesca olio, perlomeno il manometro dovrebbe segnalarti una pressione molto bassa Huh
Ok, non ci sarà un manometro ma una semplice spia, ma almeno quella si sarà accesa ogni tanto, no?
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Rogne distribuzione motori BMW N47 (il 2.0 diesel)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Neo (Mr. Anderson) The real "Smartphone"
Aprile 30, 2013, 10:09:35 am
Utente standard, V12, 7078 posts
per le turbine effettivamente qualche cliente in più che si è lamentato l'ho avuto.

Guarda io non faccio statistica... ma un mio amico sul 320d ne ha cambiate 3 in 180k km... e l'ultima è ancora mezzo in causa con BMW perchè si è rotta a garanzia scaduta e non gliela volevano rimborsare... morale venduta e preso classe C
Un altro ragazzo che conosco sulla 120d ha cambiato la turbina dopo 70/80k km... venduta ma non so che si è preso...
Un altro si è preso l'X3 ma mai avuto problemi...
3 non fa statistica... ma 2 su 3 un pochetto preoccupa...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Rogne distribuzione motori BMW N47 (il 2.0 diesel)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
bmwsport
Aprile 30, 2013, 10:18:04 am
Utente standard, V12, 4863 posts
Ma per arrivare a non pescare piu', quanto cacchio di olio si mangiavano ?  Huh
Un litro ogni 2000 km ?  Shocked Lips Sealed

E' un motore che se lo strapazzi l'olio se lo beve  Grin Grin

Però ti da tante soddisfazioni  Grin
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Rogne distribuzione motori BMW N47 (il 2.0 diesel)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
bmwsport
Aprile 30, 2013, 10:19:28 am
Utente standard, V12, 4863 posts
Guarda io non faccio statistica... ma un mio amico sul 320d ne ha cambiate 3 in 180k km... e l'ultima è ancora mezzo in causa con BMW perchè si è rotta a garanzia scaduta e non gliela volevano rimborsare... morale venduta e preso classe C
Un altro ragazzo che conosco sulla 120d ha cambiato la turbina dopo 70/80k km... venduta ma non so che si è preso...
Un altro si è preso l'X3 ma mai avuto problemi...
3 non fa statistica... ma 2 su 3 un pochetto preoccupa...

Vebbè io magari ne ho 10/20 su 700
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Rogne distribuzione motori BMW N47 (il 2.0 diesel)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Aprile 30, 2013, 10:20:42 am
Utente standard, V12, 77896 posts
potrebbe esserci un problema di "comunicazione".

Esempio Hayabusa: all'ancensione da freddo, la pressione è altissima.   Poi, scaldandosi, scende.   Hai la pressione corretta quando viaggi con motore ed olio caldi.   Ma quando ti fermi, al minimo, la pressione è ovviamente più bassa.
Bene, se monti la spia pressione della moto, essa NON si accende al minimo caldo, ma ovviamente se hai quella stessa pressione viaggiando hai un GROSSO problema.   Quindi la spia di serie è inutile.   Sugli Hayabusa da corsa montano una spia che si accende ad una pressione più alta, ed il risultato è che non rompi motori per carenza di olio, ma quando sei al minimo a caldo la spia sta accesa.   Se lo sai, ovviamente non ti preoccupi, ma se non lo sai vai in paranoia.
Ecco perchè è possibile che le spie pressione olio sulle auto siano inutili: si accendono quando la pressione è ormai troppo bassa.   D'altronde montare un manometro olio quando non esiste neppure l'indicatore della temp acqua sarebbe un lampo di genio eccessivo....
In tutti i motori la pressione olio a freddo è molto alta, lo puoi notare sulle poche macchine che hanno il manometro. Però ci mette molto poco ad arrivare a un valore "normale", e comunque, se l'olio è veramente molto poco, anche la pressione non riesce ad essere abbastanza alta, nemmeno a freddo...
Quantomeno, entro qualche minuto dall'avviamento te ne accorgi (o meglio, se ne accorge un utente che ogni tanto dia un'occhiata alle spie).

Questi motori moderni supersofisticati non sono nemmeno in grado di capire le cause basilari che possono portare a una rottura Angry
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Rogne distribuzione motori BMW N47 (il 2.0 diesel)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Aprile 30, 2013, 10:43:37 am
Utente standard, V12, 77896 posts
Sì sì l'avevo capito, però fino a qualche anno fa la spia c'era praticamente su tutte le macchine, e non siamo mai impazziti...
Secondo me stanno esagerando su questa strada del "non spaventare l'utente" Sad
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Rogne distribuzione motori BMW N47 (il 2.0 diesel)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Neo (Mr. Anderson) The real "Smartphone"
Aprile 30, 2013, 10:53:05 am
Utente standard, V12, 7078 posts
mi sono spiegato male, forse.

CON manometro, se uno lo sa leggere e lo legge, nessun problema.
CON SOLO SPIA il problema è che puoi tararla in due maniere:
1) conservativa: ti segnala subito se hai cali di pressione in esercizio, ma si accende al minimo a caldo, e quindi la ggente si scpaventa...
2) inutile: tarata per pressione minore in modo da non accendersi al minimo a caldo, quasi certamente non ti segnalerà cali di pressione importanti in esercizio.

Considerando che in auto ormai montano sistemi di comunicazione che farebbero invidia ad un PC di 6-7anni fa non vedo difficile fare una spia comandata con un po' di "intelligenza".
Non per forza deve essere comandata solo dalla pressione... ormai in auto si hanno tutte le informazioni... velocità... angolo di sterzo... pendenze... accelerazioni... basterebbe voler mettere un po' di intelligenza...
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Rogne distribuzione motori BMW N47 (il 2.0 diesel)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Aprile 30, 2013, 10:59:21 am
Utente standard, V12, 77896 posts
Tra l'altro, secondo me quelle informazioni le hanno e le gestiscono pure, tramite i sistemi di diagnostica che si collegano alla centralina.
Solo che non le espongono all'utente per non avere rotture di palle.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Rogne distribuzione motori BMW N47 (il 2.0 diesel)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Aprile 30, 2013, 11:30:04 am
Staff, V12, 90139 posts
Tra l'altro, secondo me quelle informazioni le hanno e le gestiscono pure, tramite i sistemi di diagnostica che si collegano alla centralina.
Solo che non le espongono all'utente per non avere rotture di palle.

io con l'adattatore OBD-Bluetooth vedo qualsiasi dato dalla centralina della macchina sul cellulare...quindi non vedo perchè non dovrebbero poter visualizzare gli stessi sul monitor di bordo della macchina...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Rogne distribuzione motori BMW N47 (il 2.0 diesel)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Aprile 30, 2013, 11:34:51 am
Utente standard, V12, 10074 posts
io con l'adattatore OBD-Bluetooth vedo qualsiasi dato dalla centralina della macchina sul cellulare...quindi non vedo perchè non dovrebbero poter visualizzare gli stessi sul monitor di bordo della macchina...
Shocked
dove l'hai trovato?!

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Rogne distribuzione motori BMW N47 (il 2.0 diesel)   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Aprile 30, 2013, 11:36:38 am
Utente standard, V12, 77896 posts
io con l'adattatore OBD-Bluetooth vedo qualsiasi dato dalla centralina della macchina sul cellulare...quindi non vedo perchè non dovrebbero poter visualizzare gli stessi sul monitor di bordo della macchina...
Eh, appunto!
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 2 3 [4] 5 6 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.058 secondi con 33 queries.