|
1153 Visitatori + 0 Utenti = 1153
|
|
Blaze |
Una Mini è come un amore... |
![](http://www.ilpistone.com/smf/avatars/mini_blaze.jpg) |
Luglio 16, 2013, 12:29:36 pm |
Utente standard, V12, 5963 posts |
|
|
|
"When you have everything,you have everything to lose".Le perle del mio garage? - Fiat Stilo 1.6 16v benzina/gpl 2002 - Fiat Punto 55 s 1995 -Rover Mini Jet Black,998cc,anno 89,nero pastello-tetto grigio. -Kawasaki Versys 650 , 2009
|
|
|
pino |
ooo=V=ooo |
![](http://www.ilpistone.com/smf/index.php?PHPSESSID=d3ia2oqv3is5url394jl869mh0&action=dlattach;id=20284;type=avatar) |
Luglio 16, 2013, 12:45:25 pm |
Staff, V12, 11080 posts |
|
La 33 prima serie era praticamente un'alfa sud vestita a festa con la sola modifica dei dischi anteriori ai mozzi invece che ai lati del cambio ![Wink](http://www.ilpistone.com/smf/Smileys/classic/wink.gif) , motore anteriore longitudinale , ottima trazione anteriore e sopratutto la prima serie , al contrario delle successive ( quelle con il cruscotto povero ) aveva all'anteriore un sistema MacPherson con angolo di caster molto pronunciato come il camber negativo , aveva un inserimento in curva pazzesco e una quasi assenza di sottosterzo ma gia dalla seconda serie fu modificato per l'eccessivo e irregolare consumo delle gomme anteriori ![Lips Sealed](http://www.ilpistone.com/smf/Smileys/classic/lipsrsealed.gif) difficile trovarne di prima serie ... erano idrosolubili ![Roll Eyes](http://www.ilpistone.com/smf/Smileys/classic/rolleyes.gif) La mia 1.5 Q.Oro aveva effettivamente un efficacissimo inserimento in curva e confermo il problema del consumo irregolare delle gomme anteriori. Tuttavia quando vendetti l'auto nel 1996, l'ultimo treno (Michelin Energy) aveva 50000 km e almeno altri 10000 possibili. Praticamente più del doppio rispetto ai treni precedenti di marche diverse. Riguardo al discorso ruggine mi suona nuovo in quanto la mia dopo 12 anni non ne aveva mai sofferto (tenuta sempre in garage comunque)
|
|
Alfa Romeo Giulia Super 2.2 180 cv AT8 Lancia Ypsilon multijet MomoDesign
|
|
|
oscar |
all in all it's just another brick in the wall |
![](http://www.ilpistone.com/smf/avatars/blank.gif) |
Luglio 16, 2013, 13:38:00 pm |
Utente standard, V12, 6107 posts |
|
infatti alcune erano costruite meglio di altre, ho sentito di casi di vetture uscite senza le saldature completate e il mio meccanico,uno serio, della 33 diceva che alcune di problemi ne avevano. comunque probabilmente meno di altre auto contemporanee
|
|
il mio sogno è sempre stato correre più veloce di tutti, più veloce del tempo stesso A. Senna
|
|
Loggato
|
|
|
abrasda |
catrame bruciabenzina sinfonico |
![](http://www.ilpistone.com/smf/index.php?PHPSESSID=d3ia2oqv3is5url394jl869mh0&action=dlattach;id=19424;type=avatar) |
Luglio 16, 2013, 13:42:46 pm |
Utente standard, V12, 8191 posts |
|
infatti alcune erano costruite meglio di altre, ho sentito di casi di vetture uscite senza le saldature completate e il mio meccanico,uno serio, della 33 diceva che alcune di problemi ne avevano. comunque probabilmente meno di altre auto contemporanee
di 33 ne hanno fatte mille versioni e serie diverse.....per cui ci sta che non siano tutte uguali alcune serie erano anche per gli usa (non lo sapevo) ma cabrio non esistevano proprio in nessun mercato...quelle sopra erano tuning
|
|
|
|
|
fabrizio.b |
saab 9-3 proud owner |
![](http://www.ilpistone.com/smf/index.php?PHPSESSID=d3ia2oqv3is5url394jl869mh0&action=dlattach;id=20563;type=avatar) |
Luglio 16, 2013, 14:33:00 pm |
Utente standard, V12, 10361 posts |
|
Ne ho avute due, la 1.8 td e la 1.3 VL a carburatori.
|
|
ARGO RICONOBBE ULISSE , PENELOPE NO . anonimo alessandrino ubriaco fradicio addì 29 settembre anno domini MMXI
|
|
Loggato
|
|
|
pino |
ooo=V=ooo |
![](http://www.ilpistone.com/smf/index.php?PHPSESSID=d3ia2oqv3is5url394jl869mh0&action=dlattach;id=20284;type=avatar) |
Luglio 16, 2013, 14:38:08 pm |
Staff, V12, 11080 posts |
|
infatti alcune erano costruite meglio di altre, ho sentito di casi di vetture uscite senza le saldature completate e il mio meccanico,uno serio, della 33 diceva che alcune di problemi ne avevano. comunque probabilmente meno di altre auto contemporanee
I problemi più fastidiosi che aveva la mia, come già detto, riguardavano la piccola componentistica e malfunzionamenti elettrici. I contatti del lunotto termico cambiati più volte perché fondevano, alzacristalli elettrici lentissimi e relativi pulsati rotti più volte. La cosa che più mi faceva incavolare era il sistema di fissaggio della cloche di gomma del cambio che aveva una specie di anello al quale si rompevano gli occhielli delle viti col risultato di ritrovarsi di continuo la cloche vagante sotto la leva. Però quando schiacciavi l'acceleratore era molto goduriosa, anche per quella sensazione unica che dava il boxer.
|
|
Alfa Romeo Giulia Super 2.2 180 cv AT8 Lancia Ypsilon multijet MomoDesign
|
|
|
Mister Sandman |
|
![](http://www.ilpistone.com/smf/index.php?PHPSESSID=d3ia2oqv3is5url394jl869mh0&action=dlattach;id=13406;type=avatar) |
Luglio 16, 2013, 15:23:31 pm |
Utente standard, V12, 4687 posts |
|
mi sta tornando su la colazione ... ![Lips Sealed](http://www.ilpistone.com/smf/Smileys/classic/lipsrsealed.gif)
|
|
|
|
|
Nielli |
|
![](http://www.ilpistone.com/smf/index.php?PHPSESSID=d3ia2oqv3is5url394jl869mh0&action=dlattach;id=12426;type=avatar) |
Luglio 16, 2013, 20:38:48 pm |
Utente standard, V12, 848 posts |
|
La mia 1.5 Q.Oro aveva effettivamente un efficacissimo inserimento in curva e confermo il problema del consumo irregolare delle gomme anteriori. Tuttavia quando vendetti l'auto nel 1996, l'ultimo treno (Michelin Energy) aveva 50000 km e almeno altri 10000 possibili. Praticamente più del doppio rispetto ai treni precedenti di marche diverse. Riguardo al discorso ruggine mi suona nuovo in quanto la mia dopo 12 anni non ne aveva mai sofferto (tenuta sempre in garage comunque)
Sei stato super fortunato ![Wink](http://www.ilpistone.com/smf/Smileys/classic/wink.gif) , un amico di famiglia era tecnico in alfa all'epoca della prima serie della 33 , a Pomigliano d'arco si sgrassavano le carrozzerie prima della verniciatura con acqua di mare desalinizzata ... ( ![Roll Eyes](http://www.ilpistone.com/smf/Smileys/classic/rolleyes.gif) ) oltre gli altri problemi c'era quello che i filtri che effettuavano tale lavoro erano sostituiti meno della metà delle volte la reale esigenza , quindi piu della metà delle auto era lavata ( lamiera nuda ee ![Lips Sealed](http://www.ilpistone.com/smf/Smileys/classic/lipsrsealed.gif) ) con acqua non perfettamente dolce ma con alte percentuali di sali ![Tongue](http://www.ilpistone.com/smf/Smileys/classic/tongue.gif) mi ha raccontato che capitava di avere bolle di ruggine in pieno tetto nelle auto nei piazzali pronte per essere consegnate .... ![Lips Sealed](http://www.ilpistone.com/smf/Smileys/classic/lipsrsealed.gif) , d'altronde era una pratica ereditata dall'alfa sud che infatti è difficilissima da trovare non bucata come uno scolapasta ... Altro problema atavico della 33 prima serie era il riscaldamento e il sistema di spannaggio parabrezza assolutamente insufficiente e di solito malfunzionante , certo che però i motori erano dei gioiellini « Ultima modifica: Luglio 16, 2013, 23:00:21 pm da Nielli »
|
|
|
|
|
pino |
ooo=V=ooo |
![](http://www.ilpistone.com/smf/index.php?PHPSESSID=d3ia2oqv3is5url394jl869mh0&action=dlattach;id=20284;type=avatar) |
Luglio 17, 2013, 00:10:09 am |
Staff, V12, 11080 posts |
|
Sei stato super fortunato ![Wink](http://www.ilpistone.com/smf/Smileys/classic/wink.gif) , un amico di famiglia era tecnico in alfa all'epoca della prima serie della 33 , a Pomigliano d'arco si sgrassavano le carrozzerie prima della verniciatura con acqua di mare desalinizzata ... ( ![Roll Eyes](http://www.ilpistone.com/smf/Smileys/classic/rolleyes.gif) ) oltre gli altri problemi c'era quello che i filtri che effettuavano tale lavoro erano sostituiti meno della metà delle volte la reale esigenza , quindi piu della metà delle auto era lavata ( lamiera nuda ee ![Lips Sealed](http://www.ilpistone.com/smf/Smileys/classic/lipsrsealed.gif) ) con acqua non perfettamente dolce ma con alte percentuali di sali ![Tongue](http://www.ilpistone.com/smf/Smileys/classic/tongue.gif) mi ha raccontato che capitava di avere bolle di ruggine in pieno tetto nelle auto nei piazzali pronte per essere consegnate .... ![Lips Sealed](http://www.ilpistone.com/smf/Smileys/classic/lipsrsealed.gif) , d'altronde era una pratica ereditata dall'alfa sud che infatti è difficilissima da trovare non bucata come uno scolapasta ... Altro problema atavico della 33 prima serie era il riscaldamento e il sistema di spannaggio parabrezza assolutamente insufficiente e di solito malfunzionante , certo che però i motori erano dei gioiellini Se è così ho avuto un gran c*** allora ![Grin](http://www.ilpistone.com/smf/Smileys/classic/grin.gif)
|
|
Alfa Romeo Giulia Super 2.2 180 cv AT8 Lancia Ypsilon multijet MomoDesign
|
|
|
pino |
ooo=V=ooo |
![](http://www.ilpistone.com/smf/index.php?PHPSESSID=d3ia2oqv3is5url394jl869mh0&action=dlattach;id=20284;type=avatar) |
Luglio 17, 2013, 00:13:02 am |
Staff, V12, 11080 posts |
|
Comunque tutti a gettare fango sulla Fiat, però non mi pare che dopo l'acquisizione di Alfa si siano più verificati casi di così gravi difetti costruttivi!
|
|
Alfa Romeo Giulia Super 2.2 180 cv AT8 Lancia Ypsilon multijet MomoDesign
|
|
|
Samurai X |
FF - Family Ferrari |
![](http://www.ilpistone.com/smf/index.php?PHPSESSID=d3ia2oqv3is5url394jl869mh0&action=dlattach;id=16766;type=avatar) |
Luglio 17, 2013, 00:21:13 am |
Utente standard, V12, 11531 posts |
|
Babbo ebbe Giulietta (quella vecchia) e Alfetta. Marcirono inesorabilmente.
Fiat ha avuto una stagione di auto oneste con 145/146 e una di auto buone con 147/156/166.
L'ultima generazione con 159 e derivate come sostanza di auto è stata più che buona per gli standard del marchio.
Mito e Giulietta ancora meglio.
Giudizio avulso da qualsivoglia criterio estetico/prestazionale.
|
|
If you want to go to a track and be entertained...buy a Porsche, but if you want to be astonished you must take a Ferrari.
|
|
Loggato
|
|
|
&re@ |
|
![](http://www.ilpistone.com/smf/index.php?PHPSESSID=d3ia2oqv3is5url394jl869mh0&action=dlattach;id=26102;type=avatar) |
Luglio 17, 2013, 08:48:36 am |
Utente standard, V12, 77790 posts |
|
Noi ne abbiamo avute parecchie di Alfa, pre e post Fiat, ma di problemi del genere non ne ricordo, non sulle auto nuove perlomeno ![Huh](http://www.ilpistone.com/smf/Smileys/classic/huh.gif) Alla lunga non so, perché rimanevano per 6-12 mesi al massimo (erano perlopiù aziendali). « Ultima modifica: Luglio 17, 2013, 08:52:36 am da &re@ »
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
TonyH |
I'm the face of terror. Terrier Terror. |
![](http://www.ilpistone.com/smf/index.php?PHPSESSID=d3ia2oqv3is5url394jl869mh0&action=dlattach;id=15944;type=avatar) |
Luglio 17, 2013, 09:46:25 am |
Staff, V12, 28798 posts |
|
Vanno però giudicate in base all'epoca. Che negli anni '70, non erano solo le Alfa a marcire....anche Lancia (Beta fu ritirata dal regno unito per quel motivo), Fiat, le francesi persino le tedesche. La zincatura completa mica la tirarono fuori per una spremuta di bontà nei confronti dei clienti.
C'erano (e ci sono) due accorgimenti che aiutano moltissimo 1- tenere sempre i fori di scolo puliti 2- far asciugare l'auto con l'aria in modo che si asciughi anche sotto le guarnizioni
|
|
your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
|
|
|
Nielli |
|
![](http://www.ilpistone.com/smf/index.php?PHPSESSID=d3ia2oqv3is5url394jl869mh0&action=dlattach;id=12426;type=avatar) |
Luglio 17, 2013, 10:46:50 am |
Utente standard, V12, 848 posts |
|
Babbo ebbe Giulietta (quella vecchia) e Alfetta. Marcirono inesorabilmente.
Fiat ha avuto una stagione di auto oneste con 145/146 e una di auto buone con 147/156/166.
L'ultima generazione con 159 e derivate come sostanza di auto è stata più che buona per gli standard del marchio.
Mito e Giulietta ancora meglio.
Giudizio avulso da qualsivoglia criterio estetico/prestazionale.
Certo , la parentela stretta fra Alfa e ruggine è abbastanza famosa ![Tongue](http://www.ilpistone.com/smf/Smileys/classic/tongue.gif) dovuta gran parte ad acciaio di non eccelsa qualità e a trattamenti limitati , io ho una alfetta 2000L ereditata da mio padre e a parte qualche magagnetta resiste piu che bene ![Wink](http://www.ilpistone.com/smf/Smileys/classic/wink.gif) ma vi posso assicurare che la differenza fra le alfa che uscivano da Arese e quelle di Pomigliano d'arco è imbarazzante ![Lips Sealed](http://www.ilpistone.com/smf/Smileys/classic/lipsrsealed.gif) parlo di alfa sud , alfa 33 prima serie e Arna .... detto tutto ![Roll Eyes](http://www.ilpistone.com/smf/Smileys/classic/rolleyes.gif) sulle alfa moderne nulla da dire sopratutto della 159 che ho guidato e che mi è parsa ottima , l'unica cosa che posso muovere contro le post 75 è il fatto che non siano state piu prodotte Alfa TP , neppure le versioni cupè sportive .... che infatti hanno avuto il successo che hanno avuto ![Tongue](http://www.ilpistone.com/smf/Smileys/classic/tongue.gif)
|
|
|
|
|
|