|
SUBARUAIMONT |
|
 |
Novembre 07, 2013, 23:19:28 pm |
Utente standard, V12, 18123 posts |
|
Dopo tredici anni e sette titoli mondiali vinti insieme, Valentino Rossi si separa dal suo storico capotecnico: il neozelandese Jeremy Burgess. I due erano insieme dal debutto di Valentino nella classe regina, nel 2000. ''Per me Jeremy è stato come un padre ma sento di aver bisogno di nuovi stimoli, ci siamo parlati oggi. Lui sarebbe rimasto anche il prossimo anno, ma io ho intenzione di cercare di rinnovare per i prossimi due. Alla fine ci siamo abbracciati, mi ha capito''.
|
|
La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
|
|
|
&re@ |
|
 |
Novembre 08, 2013, 08:58:33 am |
Utente standard, V12, 77882 posts |
|
Avevo letto qualche "rumor" ma aveva più il tono del gossip che della notizia... Beh, ora è ufficiale, secondo me non caverà un ragno dal buco lo stesso  però capisco che voglia provarci. Evidentemente sente di potere avere ancora qualche possibilità di recuperare sui primi tre. In bocca al lupo.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
&re@ |
|
 |
Novembre 08, 2013, 09:05:10 am |
Utente standard, V12, 77882 posts |
|
Intanto cominciano le indiscrezioni sul sostituto, e "radio paddock" indica Silvano Galbusera: da http://www.gpone.com/2013110812131/Galbusera-al-posto-di-Burgess-con-Rossi.htmlSarà con ogni probabilità Silvano Galbusera il tecnico che sostituirà Jeremy Burgess nel box di Valentino Rossi. Gran parte degli indizi di Radio Paddock portano a lui.
Silvano ha iniziato lavorando in Gilera ed ha seguito anche i rally africani. Dopo 14 anni approda al team di Giacomo Agostini. Sono i tempi della Cagiva dove lavora al fianco di un pilota difficile ed esigente come John Kocinsky. Finita l'avventura di Claudio Castiglioni in 500, viene chiamato in Yamaha da Davide Brivio, dove rimane fino al trasloco in BMW Superbike, dove è stato fino a quest'anno al fianco di Marco Melandri.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
&re@ |
|
 |
Novembre 08, 2013, 10:31:37 am |
Utente standard, V12, 77882 posts |
|
|
Loggato
|
|
|
Neo (Mr. Anderson) |
The real "Smartphone" |
 |
Novembre 08, 2013, 10:36:19 am |
Utente standard, V12, 7078 posts |
|
a me pare un litigio tra due che han vinto tutto ma che da 3 anni non cavano un ragno dal buco...
A me pare la mossa di uno che non sa più che pesci pigliare per ritornare in auge... prima cambia la moto... poi cambia il capo meccanico... Il triste declino di un campione
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
&re@ |
|
 |
Novembre 08, 2013, 10:40:42 am |
Utente standard, V12, 77882 posts |
|
 Le prova tutte, se può fa bene... Poi, se non funzionerà nemmeno questa, pazienza, ma almeno l'ha provata. Bisogna ammettere che alla sua età e dopo tanti successi, non gli manca la voglia di mettersi in gioco. Potrebbe starsene a casa a girare in tondo nel ranch, e invece sta ancora lì. Per me è più triste pensare a Stoner che pesca, con tutto quello che avrebbe potuto ancora fare in MotoGP.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
niu |
|
![]() |
Novembre 08, 2013, 10:53:34 am |
Visitatore, , posts |
|
|
Loggato
|
|
|
&re@ |
|
 |
Novembre 08, 2013, 10:59:56 am |
Utente standard, V12, 77882 posts |
|
Perfettino una sega  Stoner se ne va a pescare e a perdere tempo sulle V8 supercar, invece che derapare per tutte le piste del Mondiale, e fa bene, tutti contenti. Rossi bene (poco) o male (molto) prova a tornare competitivo, ed è un pirla. Boh... sarà un pirla perché non ha più il passo dei migliori, e anche io francamente dubito che lo ritroverà, ma almeno ci prova... Curioso che se cambia qualcosa, le critiche vengano dagli stessi che lo accusano di non impegnarsi.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
Emi |
...e quattro! |
 |
Novembre 08, 2013, 11:50:15 am |
Utente standard, V12, 58357 posts |
|
A me fa tristezza pensare che Casey è un tester solo perchè suppo ha bisogno di giornate certe in cui andare da Adriana. Poi c'è da dire che veder guidare stoner nei test è un gran godere, guida assolutamente come un animale, è il suo stile, c'è poco da fare, ma è bello vedere che la moto la violenta col gas
|
|
"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
|
|
|
MRC |
|
 |
Novembre 08, 2013, 12:35:32 pm |
Utente standard, V12, 20146 posts |
|
|
|
SUBARUAIMONT |
|
 |
Novembre 09, 2013, 17:18:57 pm |
Utente standard, V12, 18123 posts |
|
Il confermato Colin Edwards e Aleix Espargarò saranno i piloti del Team NGM Mobile Forward Racing per il 2014. I due guideranno una Yamaha “Open”, con l’aiuto di FTR. Entrambi scenderanno in pista a partire da lunedì per la tre giorni di test sul circuito di Valencia in sella alle loro Yamaha FTR.
|
|
La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
|
|
|
SUBARUAIMONT |
|
 |
Novembre 09, 2013, 17:20:50 pm |
Utente standard, V12, 18123 posts |
|
In Moto2 Simone Corsi e Mattia Pasini hanno trovato un accordo con il team NGM Mobile Forward Racing anche per per il 2014
|
|
La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso (Miky Biasion)
|
|
|
&re@ |
|
 |
Novembre 11, 2013, 10:29:27 am |
Utente standard, V12, 77882 posts |
|
Confermate le voci che davano Silvano Galbusera come sostituto di Burgess da http://www.gpone.com/2013111112194/Galbusera-Yamaha-Una-famiglia-vincente.htmlCome avevamo anticipato, Silvano Galbusera affiancherà Valentino Rossi in qualità di capo-tecnico, rimpiazzando Jeremy Burgess, uomo con il quale il "Dottore" ha diviso il box in quattordici stagioni.
Galbusera non è nuovo né al mondo della MotoGP – ha lavorato in passato con Gilera e Cagiva – né alla Yamaha, per la quale ha seguito piloti come Troy Corser, Noriyuki Haga, Cal Crutchlow, Ben Spies in qualità sia di capo-meccanico che di direttore tecnico. Nelle ultime stagioni aveva seguito Marco Melandri in BMW ma, con l'approdo del ravennate in Aprilia (che ha già un nutrito team interno), la sua agenda si è liberata.
"Vorrei ringraziare Yamaha e Valentino per l'opportunità di lavorare con un gruppo di successo e così alto livello – ha detto Galbusera – Sono felice di tornare a far parte della famiglia Yamaha, e farlo con una squadra vincente è sempre il massimo".
In realtà Galbusera e Rossi hanno diviso il box a Misano nel 2010 (vedi foto), ad un mese dall'infortunio del "Dottore" al Mugello, per mettere alla prova le condizioni della gamba e spalla del pilota con una Yamaha R1 Superbike.

|
|
|
|
Loggato
|
|
|
|