580 Visitatori + 4 Utenti = 584

mauring, AndyMac, mariner, TonyH
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4568 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (415 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (87 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (24 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Bmw i3: prime impressioni
Pagine: [1] Vai Giù Stampa
   Bmw i3: prime impressioni   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Luglio 15, 2013, 13:24:24 pm
Global Moderator, V12, 12818 posts
L'occasione era oggettivamente rara. Non capita tutti i giorni di guidare un muletto di pre-serie, né è tanto più frequente avere a che fare con un'auto dai contenuti radicalmente diversi da quelle che girano sulle nostre strade tutti i giorni. Ecco: il nostro primo incontro dinamico con la BMW i3, che si è svolto in anteprima su un circuito di prova privato della Casa bavarese, ha avuto tutti i contorni dell'eccezionalità.

La i3 è un oggetto nuovo, da cima a fondo, nella tecnica e nel design, nella strategia commerciale e nella guida. A guardarla – e toccarla – così, dal vivo, fa un'impressione insolita. Inutile sforzarsi di ricercare paralleli nell'attuale produzione della BMW, tanto si finisce presto per capire che è un rompicapo senza soluzione: è di carbonio, ma non è sportiva, è compatta, ma lasciate stare la Serie 1, che è proprio un'altra roba. È elettrica, ma non è noiosa. E il punto da cui partire per scoprirne la natura più intima, forse, è proprio questo.

Per distinguersi all'interno della moltitudine di modelli a zero emissioni, la BMW ha deciso di attingere alla propria tradizione, mettendo insieme un prodotto che fosse prima di tutto gradevole da guidare. E così, partendo da questa sorta di primo comandamento, la vettura - frutto concreto del progetto MegaCity, partito nel lontano 2007 -, ha iniziato a prendere forma e carattere.

Eccoci qui allora, davanti alla nostra i3 ancora mezza "nastrata", che ci aspetta a bordo pista. Una volta dentro, dove possiamo scansare le camuffature e vedere il futuristico abitacolo definitivo – senza però scattare fotografie –, veniamo accolti da un sedile dal profilo volutamente esile e dalla seduta molto alta, simile a quella di una piccola crossover, e favorevole per visibilità e percezione degli ingombri. La curiosità ci spinge per un momento anche sulla panchetta posteriore: dietro, un paio di persone trovano molto più spazio di quanto non ce ne sia su modelli dalle dimensioni paragonabili, soprattutto nel senso dell'altezza.

Durante il primo giro abbiamo modo di guardarci attorno e ambientarci a bordo: tra i dettagli che notiamo, il sistema di selezione delle modalità di guida, che sono quattro: Sport, Comfort, Eco Pro ed Eco Pro+. L'ultima, in particolare, riduce la potenza erogata e spegne la climatizzazione, in caso di autonomia vicina allo zero.

Man mano che il ritmo cresce, la natura della i3 viene fuori con maggiore chiarezza. Il primo aspetto che colpisce è frutto di quello che accade sotto il piede destro: il motore della i3 ha 170 CV e 250 Nm, che per giunta sono disponibili da subito. La spinta, quando si affonda in partenza, è forte e molto corposa, e si mantiene costante fin quasi alla velocità massima, limitata ai 150 km/h.

Altrettanto sorprendente è quello che accade in rilascio, quando si ottiene un rallentamento molto sensibile, pari a 1,6 m/s, secondo gli ingegneri della Casa. Più che di "rilascio" e "rallentamento", sarebbe dunque corretto parlare di vera e propria frenata, tanto che quando si toglie il piede dal gas si accendono anche gli stop, per una precisa scelta progettuale. In BMW utilizzano l'espressione "one-pedal feeling", indicando così la possibilità teorica di guidare utilizzando solo il pedale destro e ottenere così i maggiori benefici in termini di efficienza del veicolo e ricarica delle batterie. Ciò non toglie che per ridurre rapidamente la velocità dalle alte andature in prossimità di una curva, o effettuare una frenata d'emergenza, il ricorso al pedale del freno rimanga necessario.

Complessivamente, la i3 non ha sfigurato in pista: complice il contributo generoso del motore e la corretta calibrazione dei comandi, la vettura se l'è cavata bene. Buona in fase di impostazione, l'elettrica tedesca – in questo aiutata dall'elettronica – riesce ad avere reazioni controllate anche nei cambi di direzione più bruschi, nonostante la notevole altezza complessiva. Il limite più evidente, semmai, è quello che emerge dall'asse anteriore: le gomme, che hanno una sezione da 155 – una roba che non si vedeva da anni, ma qui la riduzione dell'attrito ha dettato legge -, fanno quello che possono per contenere il comportamento evidentemente sottosterzante della vettura, ma non riescono certo ad andare oltre le leggi della fisica.

A prescindere da considerazioni sull'assorbimento delle sospensioni, quantomeno ardite sul liscio asfalto della pista, vale la pena di soffermarsi invece sulle caratteristiche dello sterzo che, in un modo o nell'altro, riesce a ricordare quello di una BMW tradizionale: pronto, preciso e reattivo. Bello da usare e dosare, insomma. Qui, però, c'è dell'altro.

Grazie alla peculiare disposizione degli organi meccanici, con motore e trasmissione monomarcia al posteriore, il comando è stato liberato da fenomeni di "torque steer" (con 250 Nm da zero giri…) e soprattutto da ingombri che avrebbero compromesso la ragguardevole agilità della vettura. Pensata per la guida urbana, la i3 ha proprio nel diametro di sterzata uno dei suoi maggiori punti di forza. Dalle manovre in spazi strettissimi che abbiamo effettuato, ne è arrivata la conferma: dove una Serie 1 o una Mini devono mettere la retro e reimpostare, l'elettrica sguscia senza fatica. Con buona pace di chi resta indietro a guardare.




Fonte: http://www.quattroruote.it/notizie/primo-contatto/bmw-i3-impressioni-di-guida-in-anteprima

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
Pagine: [1] Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.047 secondi con 20 queries.