593 Visitatori + 0 Utenti = 593


 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4573 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (416 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (87 risp.)
 riflessioni listini/qualità/tecnol...
 Mondo Auto (24 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (42 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (93 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  Calcolo potenza minima per affrontare una salita
Pagine: [1] 2 Vai Giù Stampa
   Calcolo potenza minima per affrontare una salita   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Agosto 02, 2013, 21:45:10 pm
Global Moderator, V12, 12819 posts
Con un macchinario che fra rimorchio + motrice pesa 7,600kg, una salita con pendenza del 100% e velocitá target di 1.1 km/h (0.305 Mt/ Sec), di quanta potenza ho bisogno? (Per sapere a cosa mi serve  questo conteggio, leggere sotto).

Il calcolo l'ho fatto cosí:
7600  x  9.81forza di gravitá  x  0.98 sin 100°, ovvero la pendenza da superare  x  0.305 velocitá di esercizio in Mt/ Sec = 22285 Watt
Conversione potenza in HP: 22285 / 746 = 29.9 Hp minimi necessari per salire.

Il conto é corretto? Chiedo conferma a chi é piú esperto con fisica / matematica in generale  Wink

Sto facendo questo conto per trovare un modo per consumare meno combustibile durante le applicazioni di liquidi polverizzati in campo.
Generalmente con il trattore spruzziamo prodotti in campo con motore a 1900 g/min, che corrisponde ad una rotazione della presa di forza (albero di trasmissione per alimentare utenze meccaniche collegate al trattore) di 540 g/min, che é il regime ottimale di esercizio per la spruzzatrice che viene trainata. La velocitá in campo deve essere di 1.1 km/h (circa 0.30  Metri per Secondo).

Attraverso una leva é possibile cambiare la velocitá della presa di forza in relazione al regime di rotazione del motore, ovvero si puó passare a 1000 g/min per l'albero trasmissione utenza (mantenendo sempre 1900 g/min di motore). In questo rapporto per mantenere i 540 RPM alla presa di forza (condizione obbligatoria per l'utenza attaccata al trattore), il motore del trattore dovrebbe girare intorno ai 1025 g/min, regime al quale sono disponibili appena una cinquantina di Cavalli con i quali dovrei poter affrontare anche una corta salitina con pendenza non lontana dal 100%.

Consultando le tabelle tecniche viene fuori che ad un regime motore di 1000 g/min il consumo per ora viene quasi dimezzato...ecco perché tanto sbattimento.  Wink C'é un solo punto in tutto il campo (lungo pochi metri) dove c'é una salita estremamente ripida e vorrei capire se anche in quelle condizioni il trattore possa riuscire a salire senza protestare troppo...
« Ultima modifica: Agosto 03, 2013, 01:58:08 am da Patarix »

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Calcolo potenza minima per affrontare una salita   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
abrasda catrame bruciabenzina sinfonico
Agosto 02, 2013, 23:01:16 pm
Utente standard, V12, 8191 posts
Con un macchinario che fra rimorchio + motrice pesa 7,600kg, una salita con pendenza del 100% e velocitá target di 1.1 km/h (0.305 Mt/ Sec), di quanta potenza ho bisogno? (Per sapere a cosa mi serve  questo conteggio, leggere sotto).

Il calcolo l'ho fatto cosí:
7600  x  9.81forza di gravitá  x  0.98 sin 100°, ovvero la pendenza da superare  x  0.305 velocitá di esercizio in Mt/ Sec = 22285 Watt
Conversione potenza in HP: 22285 / 746 = 29.9 Hp minimi necessari per salire.

Il conto é corretto? Chiedo conferma a chi é piú esperto con fisica / matematica in generale  Wink

Sto facendo questo conto per trovare un modo per consumare meno combustibile durante le applicazioni di liquidi polverizzati in campo.
Generalmente con il trattore spruzziamo prodotti in campo con motore a 1900 g/min, che corrisponde ad una rotazione della presa di forza (albero di trasmissione per alimentare utenze meccaniche collegate al trattore) di 540 g/min, che é il regime ottimale di esercizio per la spruzzatrice che viene trainata. La velocitá in campo deve essere di 1.1 km/h (circa 0.30  Metri per Secondo).

Attraverso una leva é possibile cambiare la velocitá della presa di forza in relazione al regime di rotazione del motore, ovvero si puó passare a 1000 g/min per l'albero trasmissione utenza (mantenendo sempre 1900 g/min di motore). In questo rapporto per mantenere i 540 RPM alla presa di forza (condizione obbligatoria per l'utenza attaccata al trattore), il motore del trattore dovrebbe girare intorno ai 1025 g/min, regime al quale sono disponibili appena una cinquantina di Cavalli ed con i quali dovrei poter affrontare anche una corta salitina con pendenza non lontana dal 100%.

Consultando le tabelle tecniche viene fuori che ad un regime motore di 1000 g/min il consumo per ora viene quasi dimezzato...ecco perché tanto sbattimento.  Wink C'é un solo punto in tutto il campo (lungo pochi metri) dove c'é una salita estremamente ripida e vorrei capire se anche in quelle condizioni il trattore possa riuscire a salire senza protestare troppo...

sono stanco maa  il conto mi pare corretto

quanto al regime ..dai miei ricordi di gioventu' contadina mi pare che 1900 sia troppo alto come regime ( i nostri trattori arrivavano max a 2500) ....1000 mi pare bassino con salita ecc.....starei sui 1200
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Calcolo potenza minima per affrontare una salita   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Agosto 03, 2013, 00:06:08 am
Global Moderator, V12, 12819 posts
sono stanco maa  il conto mi pare corretto

quanto al regime ..dai miei ricordi di gioventu' contadina mi pare che 1900 sia troppo alto come regime ( i nostri trattori arrivavano max a 2500) ....1000 mi pare bassino con salita ecc.....starei sui 1200

Hai perfettamente ragione, 1200-1300 g/min rappresenterebbe il regime perfetto.... Il problema è che sono legato strettamente al regime di rotazione dell'albero di trasmissione (in spagnolo tradotto si chiama presa di forza, in Italiano non so come si dice) che serve aliementare l'utenza meccanica da collegare dietro al trattore, quindi i miei regimi di rotazione motore devono essere per forza due: o 1900 g/min o 1025 g/min, regimi ai quali riesco ad ottenere i 540 g/min obbligatori sulla trasmissione per la spruzzatrice (in base a quale delle due marce viene selezionata per la presa di forza).

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Calcolo potenza minima per affrontare una salita   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
abrasda catrame bruciabenzina sinfonico
Agosto 03, 2013, 00:55:22 am
Utente standard, V12, 8191 posts
Hai perfettamente ragione, 1200-1300 g/min rappresenterebbe il regime perfetto.... Il problema è che sono legato strettamente al regime di rotazione dell'albero di trasmissione (in spagnolo tradotto si chiama presa di forza, in Italiano non so come si dice) che serve aliementare l'utenza meccanica da collegare dietro al trattore, quindi i miei regimi di rotazione motore devono essere per forza due: o 1900 g/min o 1025 g/min, regimi ai quali riesco ad ottenere i 540 g/min obbligatori sulla trasmissione per la spruzzatrice (in base a quale delle due marce viene selezionata per la presa di forza).

si chiama presa di forza anche in italiano (pto)

allora credo devi andare a 1900   
1000 con la salita mi sa che è poco

pero' prova lo senti subito ad oreccchio
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Calcolo potenza minima per affrontare una salita   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Agosto 03, 2013, 02:00:22 am
Global Moderator, V12, 12819 posts
si chiama presa di forza anche in italiano (pto)

Grazie per la precisazione Wink

allora credo devi andare a 1900   
1000 con la salita mi sa che è poco
pero' prova lo senti subito ad oreccchio

Teoricamente, stando ai numeri, avrei bisogno di solo una 30ina di cv per affrontare quella salita, ed a 1000 rpm essendo disponibili una 50ina di cv, teoricamente non dovrebbero esserci problemi (se i conti son giusti). La prova definitiva andrà comunque fatta in campo.

Saludos e grazie,
Alessandro

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Calcolo potenza minima per affrontare una salita   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Agosto 03, 2013, 02:50:25 am
Utente standard, V12, 10074 posts
fior fior di ingegneri... e non vedete l'errore?!

Tongue

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Calcolo potenza minima per affrontare una salita   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Agosto 03, 2013, 06:26:22 am
Staff, V12, 24071 posts
scusa ma, pendenza 100% = sin 100°?  ...pendenza 100% è un angolo di 45° ....

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Calcolo potenza minima per affrontare una salita   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
abrasda catrame bruciabenzina sinfonico
Agosto 03, 2013, 10:39:24 am
Utente standard, V12, 8191 posts
fior fior di ingegneri... e non vedete l'errore?!

Tongue

si fenomeno
735,49  non 746 la conversione
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Calcolo potenza minima per affrontare una salita   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Agosto 03, 2013, 12:17:58 pm
Staff, V12, 28864 posts
si fenomeno
735,49  non 746 la conversione

A me pare un cicinin più grave questo

scusa ma, pendenza 100% = sin 100°?  ...pendenza 100% è un angolo di 45° ....

Nel conto però, serve anche tenere conto della resistenza al rotolamento, che visto peso e pendenza non è trascurabile.

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Calcolo potenza minima per affrontare una salita   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
abrasda catrame bruciabenzina sinfonico
Agosto 03, 2013, 13:05:59 pm
Utente standard, V12, 8191 posts
A me pare un cicinin più grave questo

Nel conto però, serve anche tenere conto della resistenza al rotolamento, che visto peso e pendenza non è trascurabile.


boh la pendenza l' ha messa lui.....assumo sia corretta
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Calcolo potenza minima per affrontare una salita   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Agosto 03, 2013, 13:13:38 pm
Staff, V12, 28864 posts
La pendenza sarà corretta, ma l'angolo di cui ha calcolato il seno no  Tongue

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Calcolo potenza minima per affrontare una salita   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Agosto 03, 2013, 13:41:53 pm
Utente standard, V12, 10074 posts
La pendenza sarà corretta, ma l'angolo di cui ha calcolato il seno no  Tongue

Smiley


A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Calcolo potenza minima per affrontare una salita   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
abrasda catrame bruciabenzina sinfonico
Agosto 03, 2013, 13:43:51 pm
Utente standard, V12, 8191 posts
La pendenza sarà corretta, ma l'angolo di cui ha calcolato il seno no  Tongue


vero
neanche del pataro ci si puo' piu' fidare Tongue
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Calcolo potenza minima per affrontare una salita   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Patarix Alessandro
Agosto 03, 2013, 14:05:34 pm
Global Moderator, V12, 12819 posts
0.98 sin 100°, ovvero la pendenza da superare

Grazie per la segnalazione, l'errore effettivamente è stato di scrittura. Con il valore 100 non intendo l'angolo di salita in gradi, ma in %, ho sbagliato a scrivere ° quando realmente avrei dovuto mettere %. Il valore 100 (grado di salita indicato in %) l'ho calcolato così:
grado in % di salita = (dislivello / distanza percorsa) x 100. Ovvero (1:1) x 100 = 100% (per ogni metro percorso in avanti, salgo di 1 metro in altitudine).

È corretto o effettivamente ho sbagliato completamente il calcolo??  Grin
« Ultima modifica: Agosto 03, 2013, 14:08:26 pm da Patarix »

Panama: "Where the World meets"
patarix2@hotmail.com Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Calcolo potenza minima per affrontare una salita   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Agosto 03, 2013, 14:12:35 pm
Utente standard, V12, 10074 posts
il calcolo della pendenza è corretto...
è sbagliato l'angolo, che per una pendenza del 100% è di 45° Wink

(disegnando ... ottieni un triangolo rettangolo isoscele)

edit:
aspè............   Undecided

ma per distanza percorsa, cosa intendi? la lunghezza orizontale, o proprio la lunghezza del tratto inclinato?
ovvero, hai misurato l'ipotenusa o il cateto ?
« Ultima modifica: Agosto 03, 2013, 14:18:29 pm da pasquale83 »

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.061 secondi con 34 queries.