|
Pagine: 1 [2] 3
|
 |
|
J. C. |
I'm doing my bit for global warming. |
 |
Settembre 06, 2013, 11:01:11 am |
Global Moderator, V12, 12792 posts |
|
Intorno ai 150 euro annui, con guasti illimitati, assistenza stradale e massimale di 6000 euro x singolo intervento piu' o meno.
ma è richiedibile anche da privati? E quali limitazioni (età del mezzo, tipologia, cilindrata/segmento, chilometraggio) ci sono?
|
|
...bisogna quindi insegnare a governare con la persuasione e il ragionamento, senza mai ricorrere al terrore ed alla superstizione... ------------- SATOR AREPO TENET OPERA ROTAS ------------- Perché gli squali non attaccano gli avvocati? Cortesia professionale...
|
|
|
fabrizio.b |
saab 9-3 proud owner |
 |
Settembre 06, 2013, 11:14:06 am |
Utente standard, V12, 10361 posts |
|
Certo che e' acquistabile dai privati, sopratutto se si vuol vendere l'auto oppure si e' fuori garanzia della casa.
Durata da 1 a 2 anni, chilometraggio max 200.000 km, eta' max 12 anni ( per supercar od auto paritcolari arriviamo a 20 anni, camper 18 anni, moto 10 anni )
Guasti illimitati durante il periodo di copertura su organi meccanici ( questi cambiano a seconda del tipo di garanzia che si attiva ) i massimali per singolo intervento variano anche qui in base all'anzianita del veicolo ed al kilometraggio nonche' alla tipologia di garanzia attivata ) .
|
|
ARGO RICONOBBE ULISSE , PENELOPE NO . anonimo alessandrino ubriaco fradicio addì 29 settembre anno domini MMXI
|
|
Loggato
|
|
|
pasquale83 |
ALFA ROMEO cuore sportivo :( |
 |
Settembre 06, 2013, 13:12:06 pm |
Utente standard, V12, 10074 posts |
|
^ ^ ^ ma in italia?! 
|
|
|
|
|
fabrizio.b |
saab 9-3 proud owner |
 |
Settembre 06, 2013, 18:34:26 pm |
Utente standard, V12, 10361 posts |
|
Ohhhhh certo che si.
|
|
ARGO RICONOBBE ULISSE , PENELOPE NO . anonimo alessandrino ubriaco fradicio addì 29 settembre anno domini MMXI
|
|
Loggato
|
|
|
mariner |
Chi ha toccato il freno a mano? |
 |
Settembre 06, 2013, 18:48:14 pm |
Staff, V12, 24071 posts |
|
interessante...e chi si deve uccidere per avere questa cosa? dove si reperiscono le info?
|
|
L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
|
|
Loggato
|
|
|
fabrizio.b |
saab 9-3 proud owner |
 |
Settembre 06, 2013, 21:21:54 pm |
Utente standard, V12, 10361 posts |
|
Dal vostro esimio. Mandatemi un messaggio e ci sentiamo.
|
|
ARGO RICONOBBE ULISSE , PENELOPE NO . anonimo alessandrino ubriaco fradicio addì 29 settembre anno domini MMXI
|
|
Loggato
|
|
|
pino |
ooo=V=ooo |
 |
Settembre 12, 2013, 20:13:40 pm |
Staff, V12, 11080 posts |
|
|
|
Alfa Romeo Giulia Super 2.2 180 cv AT8 Lancia Ypsilon multijet MomoDesign
|
|
|
mariner |
Chi ha toccato il freno a mano? |
 |
Settembre 12, 2013, 20:56:01 pm |
Staff, V12, 24071 posts |
|
ma come fanno ad avere le curve della potenza con andamento diverso da quelle della coppia? a 4500 giri la curva della potenza della versione elaborata è crescente, mentre quella della originale no, invece le curve di coppia sono ambedue decrescenti con lo stesso andamento? gli esperti di gestione elettronica mi spiegano dov'è il trucco?
|
|
L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
|
|
Loggato
|
|
|
Emi |
...e quattro! |
 |
Settembre 12, 2013, 22:08:02 pm |
Utente standard, V12, 58373 posts |
|
Dico una puttanata (forse) Probabilmebte a quel regime l elaboratore riesce a dare allungo che la versione di serie non ha ma non riesce per limiti meccanici (turbo, iniettori, portata gasolio) a far incrementare la coppia. Su regimi diversi invece riesce a sfruttare meglio gli organi meccanici (non dovendo sottostare alle normative di omologazione eurosalcazzo) ed incrementa la coppia rispetto all originale
|
|
"Casey è il pilota con il più grande talento che io abbia mai incontrato" JLorenzo, Stoner a Rossi “La tua ambizione è superiore al tuo talento”… mancherai Casey, per me sei a livello del mito Kevin
|
|
|
Patarix |
Alessandro |
 |
Settembre 12, 2013, 22:19:33 pm |
Global Moderator, V12, 12818 posts |
|
Ciao Alberto!! Auguri per la Punto! È un'auto che fa molto bene il proprio dovere....e spero ti dia meno problemi della Polo 
|
|
Panama: "Where the World meets"
|
|
|
mariner |
Chi ha toccato il freno a mano? |
 |
Settembre 13, 2013, 06:53:41 am |
Staff, V12, 24071 posts |
|
Dico una puttanata (forse) Probabilmebte a quel regime l elaboratore riesce a dare allungo che la versione di serie non ha ma non riesce per limiti meccanici (turbo, iniettori, portata gasolio) a far incrementare la coppia. Su regimi diversi invece riesce a sfruttare meglio gli organi meccanici (non dovendo sottostare alle normative di omologazione eurosalcazzo) ed incrementa la coppia rispetto all originale
emi, si, ma non mi quadra matematicamente, se io fisso due valori del numero di giri 4100 e 4500 , per dire...e nel caso 1 (vettura non elaborata) la coppia decresce tra 4100 e 4500, e la potenza decresce..se nel caso 2 la coppia decresce nello stesso modo che nel caso 1, cioè le 2 curve son parallele, mi aspetterei che decresca anche la potenza...tenuto conto la potenza = coppia x numero di giri . Se A1xG1 > A2xG2 , e B1 > B2 , allora anche B1xG1 > B2*G2, se A1/A2 = B1/B2 ..o no? chiedo eh...sto provando ad esemplificare...io capirei se la curva di coppia avesse un andamento diverso, non parallelo..cioè la coppia a 4500 giri calasse molto meno nel secondo caso che nel primo...ma cosi mi pare strano..poi magari numeri alla mano... « Ultima modifica: Settembre 13, 2013, 06:58:35 am da mariner »
|
|
L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
|
|
Loggato
|
|
|
MarzulLaurus |
|
![]() |
Settembre 13, 2013, 08:19:00 am |
Utente standard, V12, 23764 posts |
|
|
Loggato
|
|
|
abrasda |
catrame bruciabenzina sinfonico |
 |
Settembre 13, 2013, 09:12:04 am |
Utente standard, V12, 8191 posts |
|
emi, si, ma non mi quadra matematicamente, se io fisso due valori del numero di giri 4100 e 4500 , per dire...e nel caso 1 (vettura non elaborata) la coppia decresce tra 4100 e 4500, e la potenza decresce..se nel caso 2 la coppia decresce nello stesso modo che nel caso 1, cioè le 2 curve son parallele, mi aspetterei che decresca anche la potenza...tenuto conto la potenza = coppia x numero di giri . Se A1xG1 > A2xG2 , e B1 > B2 , allora anche B1xG1 > B2*G2, se A1/A2 = B1/B2 ..o no? chiedo eh...sto provando ad esemplificare...io capirei se la curva di coppia avesse un andamento diverso, non parallelo..cioè la coppia a 4500 giri calasse molto meno nel secondo caso che nel primo...ma cosi mi pare strano..poi magari numeri alla mano...
sono umilmente d'accordo con te...non hanno alcun senso...ma non mi stupisco per niente le rullate dei preparatori imho hanno valore uguale a zero....anche la forma delle curve non è molto convincente
|
|
|
|
|
pasquale83 |
ALFA ROMEO cuore sportivo :( |
 |
Settembre 13, 2013, 10:45:33 am |
Utente standard, V12, 10074 posts |
|
Auguri Albe'! cmq se la vuoi far durare molto, senza troppe rogne... falla stappare
|
|
|
|
|
Pagine: 1 [2] 3
|
|
|
|