539 Visitatori + 2 Utenti = 541

TonyH, Phormula
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (2 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (357 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (25 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4473 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Codice della Strada: M5S propone multe proporzionate alla potenza del veicolo
Pagine: [1] 2 3 Vai Giù Stampa
   Codice della Strada: M5S propone multe proporzionate alla potenza del veicolo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Neo (Mr. Anderson) The real "Smartphone"
Ottobre 15, 2013, 14:25:48 pm
Utente standard, V12, 7078 posts
M5S - MoVimento Cinque Stelle vorrebbe introdurre nel Codice della Strada il principio di proporzionalità al meccanismo delle multe stradali. In pratica chi ha un’automobile da 200 CV (oppure una motocicletta da 180 CV) dovrebbe pagare multe più salate di chi possiede una Fiat Panda o un cinquantino. Di seguito le motivazioni della proposta di legge avanzata in Commissione Trasporti da Michele Dell’Orco, del MoVimento 5 Stelle.

“Introdurre un principio di proporzionalità al meccanismo delle multe stradali. E’ questa la ragione alla base della nostra proposta di legge che, in ragione delle difficoltà relativamente all’incrocio di dati tra amministrazioni e dell’ampiezza del fenomeno dell’ evasione ed elusione fiscale, si intende fondata su un parametro induttivo della condizione economica: la potenza del veicolo guidato”.

Proposta di legge che secondo Michele Dell’Orco ha delle fondate motivazioni:

“Oggi la funzione primaria delle sanzioni stradali costituire un deterrente alle infrazioni stradali rendendo la circolazione più agevole e sicura, non riesce più ad avere un’adeguata efficacia. Tutto questo a fronte del fatto, però, che ogni anno vengono staccate circa 14 milioni di multe: 1600 ogni ora. La maggior parte di queste restano inevase, lasciando buchi milionari nei bilanci delle amministrazioni per le quali questo strumento ormai costituisce semplicemente un modo per fare cassa. Si tratta di una forma di ‘rastrellamento’ che non tiene in alcun conto le distanze economiche tra cittadino e cittadino. Per alcune persone infatti una multa rappresenta un salasso, per altre costituisce poco più di un fastidio. Il risultato è che il meccanismo sanzionatorio, così come previsto attualmente dal codice della strada, non è dissuasivo allo stesso modo per tutti, perché la sanzione comminata per una stessa infrazione, in proporzione, rappresenterà una pena maggiore per un soggetto con un reddito basso rispetto a uno dal reddito più elevato. La soluzione a questa distorsione del sistema c’è, ed è già adottata efficacemente in diversi paesi: pagare la multa proporzionalmente alla propria capacità contributiva. Il parametro della condizione economica basata sulla potenza del veicolo guidato è in linea con il principio già adottato per il bollo auto ‘più il mezzo è potente, più paghi’. La potenza del motore incide sul costo di base del veicolo e, dunque, può essere considerato indicativamente un elemento valido per fornire un’indicazione sulle capacità economiche del suo proprietario”.



A mio avviso la proposta di multare i guidatori con un “metodo proporzionale” potrebbe essere accettabile: è infatti vero che l’importo di una multa può essere più o meno salato in base alle proprie possibilità economiche, e ciò influenza in maniera determinante il potere deterrente stesso della contravvenzione. Si fatica però a comprendere come una misura di questo genere possa aiutare le istituzioni a risolvere le “difficoltà relativamente all’incrocio di dati tra amministrazioni”: esse dovrebbero essere risolte a monte e certamente non dipendono dagli importi delle multe; è difficile inoltre che un principio di sanzionamento proporzionale si configuri come un deterrente per chi le multe non le paga proprio. Chiarito questo, è il metodo a lasciare basiti: come può la potenza del veicolo essere l’indicatore ultimo della capacità contributiva del sanzionato? E’ oltremodo fallimentare avvalorare questa filosofia sanzionatoria relazionandola al bollo, altra tassa i cui parametri andrebbero profondamente rivisti.

Inoltre Michele Dell’Orco, con eccesso di semplicità, afferma che “la potenza del motore incide sul costo di base del veicolo e, dunque, può essere considerato indicativamente un elemento valido per fornire un’indicazione sulle capacità economiche del suo proprietario”: ciò può essere valido per chi acquista un’auto nuova. Ma è un principio che decade del tutto se si parla di auto usate, specie in questo periodo di crisi e superbollo che penalizza in particolar modo i modelli di maggiore cubatura e potenza, spesso svenduti a prezzi estremamente abbordabili. Senza contare chi percepisce uno stipendio medio e l’”auto potente” la compra pagando rate su rate, anche sull’usato.

In ultima analisi il grave fallimento del superbollo dimostra che una tassazione architettata in maniera superficiale, oltre a non generare maggiori introiti per le tasche dello Stato, finisce per aggravarne il bilancio. In ottica proporzionale sarebbe senz’altro più congruo basare l’importo delle multe sul reddito del proprietario del veicolo, o di chi ne è alla guida. Ma si andrebbe nuovamente a scadere nella problematica dell’evasione fiscale, che finirebbe per far pagare di più a chi dichiara onestamente e meno ai furbetti che risultano senza reddito o nullatenenti, come il nostro Presidente del Consiglio, Enrico Letta, tanto per citarne uno illustre. Torniamo quindi alla questione “difficoltà relativamente all’incrocio di dati tra amministrazioni”: probabilmente la chiave di volta della questione è tutta qui; risolto questo nodo cruciale, ben vengano le multe in base al reddito, purché si evitino gli eccessi delle isole Åland…

http://www.autoblog.it/post/285563/codice-della-strada-m5s-propone-multe-proporzionate-alla-potenza-del-veicolo
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Codice della Strada: M5S propone multe proporzionate alla potenza del veicolo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Neo (Mr. Anderson) The real "Smartphone"
Ottobre 15, 2013, 14:27:22 pm
Utente standard, V12, 7078 posts

Questi sono davvero stupidi !!!!

Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Codice della Strada: M5S propone multe proporzionate alla potenza del veicolo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pino ooo=V=ooo
Ottobre 15, 2013, 14:29:02 pm
Staff, V12, 11080 posts
Che stronzata colossale...  Roll Eyes

Alfa Romeo Giulia Super 2.2 180 cv AT8
Lancia Ypsilon multijet MomoDesign
pinodane@tiscali.it Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Codice della Strada: M5S propone multe proporzionate alla potenza del veicolo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nick85 du choke is megl' che one
Ottobre 15, 2013, 14:33:14 pm
Utente standard, V12, 3250 posts
cazzata tremenda, quindi se ho un bmw serie 5 dell'89 (costo minore di 3000€ e 150cv) pago di più di uno che ha una 500 1.4 100cv che penso costi oltre 10000€?

Somaro special parts Rulez!!!
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Codice della Strada: M5S propone multe proporzionate alla potenza del veicolo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Ottobre 15, 2013, 14:37:22 pm
Utente standard, V12, 77869 posts
D'altronde è la stessa cazzata del bollo proporzionale alla potenza... ma là dentro prendono solo cerebrolesi o cosa?
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Codice della Strada: M5S propone multe proporzionate alla potenza del veicolo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
J. C. I'm doing my bit for global warming.
Ottobre 15, 2013, 14:49:21 pm
Global Moderator, V12, 12792 posts
ma là dentro prendono solo cerebrolesi o cosa?

voto "cosa": quelli del m5$ si sospettava che fossero cerebrolesi già "là fuori"... Grin

...bisogna quindi insegnare a governare con la persuasione e il ragionamento, senza mai ricorrere al terrore ed alla superstizione...
-------------
SATOR
AREPO
TENET
OPERA
ROTAS
-------------
Perché gli squali non attaccano gli avvocati? Cortesia professionale...
jcdpd@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Codice della Strada: M5S propone multe proporzionate alla potenza del veicolo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
pasquale83 ALFA ROMEO cuore sportivo :(
Ottobre 15, 2013, 16:23:32 pm
Utente standard, V12, 10074 posts
imho se vogliono fare qualcosa del genere, lo devono fare in base al reddito (poi ci sarà il libero professionista che pagherà meno del impiegato/operaio.......)

A lava' 'a cap' o' ciucc' s' perd o' tiemp', l' acqu' e o' sapon'!!
http://www.racing.unisa.it/
pask1983@hotmail.it Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Codice della Strada: M5S propone multe proporzionate alla potenza del veicolo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Ottobre 15, 2013, 16:47:29 pm
Staff, V12, 90104 posts
beh almeno con questa affermazione abbiamo la dimostrazione che la stupidità non è legata ad esperienza politica e istruzione... coglioni erano i ministri "tecnici", coglioni sono i deputati presi dalla strada...

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Codice della Strada: M5S propone multe proporzionate alla potenza del veicolo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Ottobre 15, 2013, 16:49:01 pm
Utente standard, V12, 77869 posts
Tra l'altro, se uno guida una macchina non sua, dovrebbe pagare una multa proporzionale alla potenza di quella macchina? Grin
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Codice della Strada: M5S propone multe proporzionate alla potenza del veicolo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
vsaule
Ottobre 15, 2013, 16:51:05 pm
Utente standard, V8, 358 posts
Ma sono tutti pazzi? Non è mica una tassa, si tratta di un'infrazione che non può che essere uguale per tutti. Estermizzando, è come se la condanna per un omicidio dipendesse da quante armi uno possiede.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Codice della Strada: M5S propone multe proporzionate alla potenza del veicolo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Ottobre 15, 2013, 16:51:23 pm
Staff, V12, 90104 posts
Tra l'altro, se uno guida una macchina non sua, dovrebbe pagare una multa proporzionale alla potenza di quella macchina? Grin


eh no paga in base alla sua macchina e la differenza la mette il proprietario!

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Codice della Strada: M5S propone multe proporzionate alla potenza del veicolo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Ottobre 15, 2013, 16:57:54 pm
Utente standard, V12, 77869 posts
Ma sono tutti pazzi? Non è mica una tassa, si tratta di un'infrazione che non può che essere uguale per tutti. Estermizzando, è come se la condanna per un omicidio dipendesse da quante armi uno possiede.
La proporzionalità rispetto al reddito esiste già in qualche altro stato (nel Nord Europa se non sbaglio... correggetemi voi) e di per sé ha anche un suo senso: l'idea è che per essere davvero deterrente, debba incidere nelle tasche del "ricco" e del "povero" allo stesso modo... non può essere tanto alta da "ammazzare" il povero né tanto bassa da fare il solletico al ricco.

Però, appunto, lì si va in base al reddito, non ai cavalli della macchina.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Codice della Strada: M5S propone multe proporzionate alla potenza del veicolo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Ottobre 15, 2013, 16:59:13 pm
Utente standard, V12, 77869 posts
eh no paga in base alla sua macchina e la differenza la mette il proprietario!
Il proprietario potrebbe anche incassare, se la macchina del tizio che guida è più potente Grin
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Codice della Strada: M5S propone multe proporzionate alla potenza del veicolo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Ottobre 15, 2013, 17:03:08 pm
Staff, V12, 28832 posts
La proporzionalità rispetto al reddito esiste già in qualche altro stato (nel Nord Europa se non sbaglio... correggetemi voi) e di per sé ha anche un suo senso: l'idea è che per essere davvero deterrente, debba incidere nelle tasche del "ricco" e del "povero" allo stesso modo... non può essere tanto alta da "ammazzare" il povero né tanto bassa da fare il solletico al ricco.

Però, appunto, lì si va in base al reddito, non ai cavalli della macchina.

La proporzionalità in base al reddito, però, è indiretta.
Nel senso, la pena è uguale per tutti, e equivale nei casi gravi a tot giorni di galera.
Se la vuoi scansare, paghi quei giorni di galera....

Qua la gente di galera la vogliamo mettere tutta fuori, figuriamoci farne entrare altra...

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Codice della Strada: M5S propone multe proporzionate alla potenza del veicolo   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
baranzo Nothing's as it seems!
Ottobre 15, 2013, 17:03:24 pm
Global Moderator, V12, 27387 posts
La proporzionalità rispetto al reddito esiste già in qualche altro stato (nel Nord Europa se non sbaglio... correggetemi voi) e di per sé ha anche un suo senso: l'idea è che per essere davvero deterrente, debba incidere nelle tasche del "ricco" e del "povero" allo stesso modo... non può essere tanto alta da "ammazzare" il povero né tanto bassa da fare il solletico al ricco.

Però, appunto, lì si va in base al reddito, non ai cavalli della macchina.

Anche in Svizzera, ma solo per infrazioni gravi, per quelle "normali" le multe sono uguali per tutti.

“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” (G. Orwell, 1984)
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 3 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.058 secondi con 33 queries.