414 Visitatori + 1 Utente = 415

mauring
 dazi auto trump
 Mondo Auto (18 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4473 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (356 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (13 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Tecnica
| | |-+  Le navi piu grandi del mondo, alcune domande a cui non so rispondere
Pagine: 1 [2] 3 Vai Giù Stampa
   Re: Le navi piu grandi del mondo, alcune domande a cui non so rispondere   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Gennaio 15, 2014, 17:34:18 pm
Staff, V12, 24065 posts
grazie, quindi avrebbe senso sulle strutture superiori, e con caratteristiche di durata nel tempo/corrosione (vedi presenza di rame come acciai cor-ten).

Comunque il mondo del trasporto marittimo mi ha sempre affascinato, e quando sono per lavoro in porto il giro in banchina è un classico.
Ricordo quando mi portava mio padre che non capivo mai la storia della stazza in tonnellate che non era un peso  Grin

E magari quando vado in stiva a guardare se il carico è ok , vedere lo schifo che c'è dentro e l'ambiente di lavoro pessimo.

Poi mi ha sempre incuriosito la storia delle norme marinare, le bandiere di comodo, e in generale tutto l'ambiente portuale.

DA bambino avevo pure inventato un container gigante per caricare velocemente merce alla rinfusa!!  Grin Grin Grin

non troppo, perchè comunque resta il problema dello spessore limitato...oltre al fatto che , come saprai, ci sono differenti caratteristiche di saldabilità , corrosione , etc..a volte si usa la lega di alluminio (navi da diporto)...poi comunque resta il problema delle normative antincendio per gli spessori limitati...per cui alla fine una lamiera più spessa risolve il problema.
Inoltre le strutture navali sono lunghe, sulle navi con struttura molto lunga si utilizzano i giunti di dilatazione per tener conto di tutte le deformazioni.
Oltre al fatto che , le navi con sovrastrutture "importanti" alla fine sono solo le passeggeri, una cisterna....non ne ha...idem una portacontainer...l'isola centrale non pesa molto..il risparmio sarebbe trascurabile viste appunto le altre esigenze.

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Le navi piu grandi del mondo, alcune domande a cui non so rispondere   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
niu
Gennaio 15, 2014, 17:49:07 pm
Visitatore, , posts
non troppo, perchè comunque resta il problema dello spessore limitato...oltre al fatto che , come saprai, ci sono differenti caratteristiche di saldabilità , corrosione , etc..a volte si usa la lega di alluminio (navi da diporto)...poi comunque resta il problema delle normative antincendio per gli spessori limitati...per cui alla fine una lamiera più spessa risolve il problema.
Inoltre le strutture navali sono lunghe, sulle navi con struttura molto lunga si utilizzano i giunti di dilatazione per tener conto di tutte le deformazioni.
Oltre al fatto che , le navi con sovrastrutture "importanti" alla fine sono solo le passeggeri, una cisterna....non ne ha...idem una portacontainer...l'isola centrale non pesa molto..il risparmio sarebbe trascurabile viste appunto le altre esigenze.


vero ,infatti  attualmente l'unico impiego di questi acciai sulle navi è sulla gru imbarcata.
Email  Loggato 
   Re: Le navi piu grandi del mondo, alcune domande a cui non so rispondere   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fabio1.9tdi Come autocostruirsi un auto a idrogeno ( HHO )
Gennaio 16, 2014, 09:53:48 am
Utente standard, V12, 606 posts
Gli oli usati come combustibili sono molto viscosi e per questo vengono riscaldati, o come nel caso Oriemulsion fannno delle emulsioni.
Gli usano soprattutto per un motivo, costano poco. Ma se spegni il motore con tutti i tubi pieni di quella roba non lo riaccendi piu dopo che si è risolidificata. Quindi accendi e spegni a gasolio decente e dopo passi al bitume riscaldato.
Ovviamente questi combustibili hanno molto zolfo, lasciano lacche, anche ceneri,  insomma sono tutt'altro che facili da bruciare, ma ci riescono e discretamente visti i rendimenti raggiunti, ma fumano come dei disperati e non riesco a capire come possano coesistere rendimenti tanto elevati a particolati e incombusti altrettanto elevati.

Su molti motori usano il gas non tanto per questioni ambientali, ma perche le navi gasiere per mantenere il gas allo stato liquido sfruttano la dilatazione di una parte dello stesso, che in passato veniva disperso in atmosfera, ora lo raccolgono e lo bruciano.
Insomma tutto viene fatto solo in funzione dei costi.

Come autocostruirsi un auto a idrogeno ( HHO )
http://www.maxicross.it/nuovo-sito/HHO-fatto-in-casa.html
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Le navi piu grandi del mondo, alcune domande a cui non so rispondere   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Gennaio 16, 2014, 10:02:32 am
Staff, V12, 24065 posts
Gli oli usati come combustibili sono molto viscosi e per questo vengono riscaldati, o come nel caso Oriemulsion fannno delle emulsioni.
Gli usano soprattutto per un motivo, costano poco. Ma se spegni il motore con tutti i tubi pieni di quella roba non lo riaccendi piu dopo che si è risolidificata. Quindi accendi e spegni a gasolio decente e dopo passi al bitume riscaldato.
Ovviamente questi combustibili hanno molto zolfo, lasciano lacche, anche ceneri,  insomma sono tutt'altro che facili da bruciare, ma ci riescono e discretamente visti i rendimenti raggiunti, ma fumano come dei disperati e non riesco a capire come possano coesistere rendimenti tanto elevati a particolati e incombusti altrettanto elevati.

Su molti motori usano il gas non tanto per questioni ambientali, ma perche le navi gasiere per mantenere il gas allo stato liquido sfruttano la dilatazione di una parte dello stesso, che in passato veniva disperso in atmosfera, ora lo raccolgono e lo bruciano.
Insomma tutto viene fatto solo in funzione dei costi.

non è mica detto che il rendimento termodinamico si accompagni a particolati ed incombusti bassi...anche perchè a volte entrano in gioco problemi meccanici e strutturali. L'esempio classico che si fa è quello della dissociazione, quando si studia il ciclo dei M.C.I. , se non ci fosse dissociazione, si avrebbe poco inquinamento, ma temperature tali da fondere il motore...i motori moderni, anche per auto, inquinano meno ma consumano di più..

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Le navi piu grandi del mondo, alcune domande a cui non so rispondere   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
abrasda catrame bruciabenzina sinfonico
Gennaio 16, 2014, 10:08:49 am
Utente standard, V12, 8191 posts
non è mica detto che il rendimento termodinamico si accompagni a particolati ed incombusti bassi...anche perchè a volte entrano in gioco problemi meccanici e strutturali. L'esempio classico che si fa è quello della dissociazione, quando si studia il ciclo dei M.C.I. , se non ci fosse dissociazione, si avrebbe poco inquinamento, ma temperature tali da fondere il motore...i motori moderni, anche per auto, inquinano meno ma consumano di più..

infatti come dicevo nella mia ignoranza riportando l'esempio dei diesel auto

è un trade off consumi prestazioni emissioni: una coperta corta da tre parti...dove tiri da una parte si accorcia dalle altre due....vuoi prestazioni? aumenti consumi ed emissioni....e viceversa per tre
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Le navi piu grandi del mondo, alcune domande a cui non so rispondere   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Gennaio 16, 2014, 10:24:06 am
Utente standard, V12, 47446 posts
La retromarcia sui grandi diesel viene fatta invertendo il senso di rotazione del motore, quindi spegnendolo e riaccendendolo...

Funziona così anche sui vecchi trattori a testa calda.

Solo che se il conducente è esperto non occorre spegnerlo. Basta riuscire a far quasi spegnere il motore azionando l'alzavalvola e poi rilasciarla con tempismo in modo che col contraccolpo il motore parta all'indietro. E' una manovra che ho visto fare molte volte ai raduni dei trattori d'epoca coi mitici Landini (10.000 cc, un cilindro...  Shocked ).  Smiley
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Le navi piu grandi del mondo, alcune domande a cui non so rispondere   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fabio1.9tdi Come autocostruirsi un auto a idrogeno ( HHO )
Gennaio 16, 2014, 10:51:47 am
Utente standard, V12, 606 posts
Concordo che emissioni, prestazioni, e rendimento si facciano la guerra, ma mi sembra starnissimo che si ottenga non le massime prestazioni, ma il massimo rendimento con molto combustibile che se ne esce dallo scarico... poi bho sarà cosi!

I Landini la retromarcia l'avevano, solo che quando l'accendevi spesso partiva rovescio, quindi con un manettino potevi chiudere il gasolio e poi fare un iniezione "a mano", anche aiutandosi con il decompressore per cambiare il verso di rotazione. Che bestie, il piu grosso era 12.000cc per 55 60cv, qui nella zona di pisa un  ragazzo l'ha elaborato non poco è veramente incredibile.

P.S. Nelgi anni 60 uscirono dei kit di conversione a ciclo diesel per non necessitare piu del riscaldamento della testa, consumare meno e poter sopportare periodi di rilascio senza spegnersi (discesa), che portavano l'RDC a credo oltre 18, ma non si diffusero perche pur andando bene e consumando poco, stiravano i prigionieri dalle botte!!
« Ultima modifica: Gennaio 16, 2014, 10:54:11 am da fabio1.9tdi »

Come autocostruirsi un auto a idrogeno ( HHO )
http://www.maxicross.it/nuovo-sito/HHO-fatto-in-casa.html
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Le navi piu grandi del mondo, alcune domande a cui non so rispondere   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
abrasda catrame bruciabenzina sinfonico
Gennaio 16, 2014, 10:53:08 am
Utente standard, V12, 8191 posts
Concordo che emissioni, prestazioni, e rendimento si facciano la guerra, ma mi sembra starnissimo che si ottenga non le massime prestazioni, ma il massimo rendimento con molto combustibile che se ne esce dallo scarico... poi bho sarà cosi!

I Landini la retromarcia l'avevano, solo che quando l'accendevi spesso partiva rovescio, quindi con un manettino potevi chiudere il gasolio e poi fare un iniezione "a mano", anche aiutandosi con il decompressore per cambiare il verso di rotazione. Che bestie, il piu grosso era 12.000cc per 55 60cv, qui nella zona di pisa un  ragazzo l'ha elaborato non poco è veramente incredibile.

P.S. Nelgi anni 60 uscirono dei kit di conversione a gasolio, che portavano l'RDC a credo oltre 18, ma non si diffusero perche pur andano bene e consumando poco, stiravano i prigionieri!
il fumo nero non è detto che sia incombusto...probabilmente è particolato
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Le navi piu grandi del mondo, alcune domande a cui non so rispondere   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Gennaio 16, 2014, 10:56:42 am
Utente standard, V12, 47446 posts
Ah ah, sono andato a guardare le caratteristiche del Superlandini (1934-1951).

Un cilindro, cilindrata totale 12.200 cc, potenza di 40-48 CV a 620 (SEICENTOVENTI) giri/min.  Grin
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Le navi piu grandi del mondo, alcune domande a cui non so rispondere   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fabio1.9tdi Come autocostruirsi un auto a idrogeno ( HHO )
Gennaio 16, 2014, 13:00:43 pm
Utente standard, V12, 606 posts
Qui http://www.tractorum.it/forum/tecnica-f32/coppia-e-potenza-termini-astratti-o-concetti-alla-portata-di-tutti-121/ c'è la rullata del Landini L35, purtroppo uno dei più piccoli, ma:
Si parte da 690 giri con circa 37 cv, per salire a 40cv a 700 giri minuto; a 710 giri la potenza è gia scesa a poco piu di 30 cv, a 720 la potenza "crolla" a circa 18cv, fino ad arrivare a circa 5cv a 730 giri.

Purtroppo la curva di potenza parte ben sopra a quello che potrebbe essere il regime minimo.

Anzi nei testcalda, molto bene e belli grossi si riesce a tenerli accesi facendo solo mezzo giro!
Pooom........Pooom.........Pooom.....


Come autocostruirsi un auto a idrogeno ( HHO )
http://www.maxicross.it/nuovo-sito/HHO-fatto-in-casa.html
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Le navi piu grandi del mondo, alcune domande a cui non so rispondere   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Gennaio 16, 2014, 13:07:26 pm
Utente standard, V12, 47446 posts
Io mi ricordo che in un centro commerciale qui vicino una volta misero in moto un Superlandini, e nella fase di accelerazione del regime si mise a saltare sulle 4 gomme emettendo dei boati dallo scarico sempre più potenti POM POM POM POM  Shocked, tanto che molte persone se la diedero a gambe  Grin Grin.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Le navi piu grandi del mondo, alcune domande a cui non so rispondere   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fabrizio.b saab 9-3 proud owner
Gennaio 16, 2014, 13:14:31 pm
Utente standard, V12, 10361 posts
mio nonno paterno , dopo aver passato gli anni della grande guerra come operaio miliitarizzato  in fiat ,  al congedo si trovò senza lavoro ma con una grande esperienza meccanica  . per campare  ( e per mettere da parte i denari sufficienti per aprire una panetteria che era da sempre il suo sogno ) acquistò una bicicletta e per 5 anni si fece pedalando tutte le cascine e grandi tenute agricole della proviancia di alessandria andando a domicilio a riparare camion , macchinari vari ed ovviamente trattori . percorreva  oltre 100 chilometri tutti i giorni  estate ed inverno con la sua bicicletta e le sue due cassette di atrezzi ricevute come " liquidazione " dal regno  d'italia .
ho unricordo vivissimo di una domenica  , avevo 8 anni e mio nonno ne aveva 85 , quando  andammo insieme a vedere una mostra raduno di vecchi trattori  e macchinari agricoli  in piazza della libertà . un gruppo di persone era riunita attorno ad un landini che non ne  voleva sapere di partire  e dal gruppetto si sentivano  oltre vari porcu diu uscire anche improbabili diagnosi per  la riottosità del trattore ad avviarsi . mio nonno mi lasciò in mano cappello e giacca ed arrotolandosi le maniche della camicia   si fece  largo tra quellepersone , chiese una chiave e poco dopo il trattore si mise in modo eruttando fumo . alla mia domanda " nonno come hai fatto ? " mi rispose " sti ragazzi non sanno niente " ( ps , il più giovane del gruppetto avrà avuto 65 anni .....)
grande persona mio nonno ,ha voluto co se nella tomba la bandiera del regno d'italia .

ARGO RICONOBBE ULISSE , PENELOPE NO .
anonimo alessandrino ubriaco fradicio
addì 29 settembre anno domini MMXI
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Le navi piu grandi del mondo, alcune domande a cui non so rispondere   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nick85 du choke is megl' che one
Gennaio 16, 2014, 14:11:30 pm
Utente standard, V12, 3250 posts
spettacolo  Grin

Somaro special parts Rulez!!!
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: Le navi piu grandi del mondo, alcune domande a cui non so rispondere   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
MRC
Gennaio 16, 2014, 17:19:58 pm
Utente standard, V12, 20139 posts
figata il racconto del nonno.
Persone così purtroppo non ne esistono più
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Le navi piu grandi del mondo, alcune domande a cui non so rispondere   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
cip867
Gennaio 21, 2014, 15:55:18 pm
Utente standard, V8, 295 posts
per avere alta fumosità mi sa che bastano basse quantità di incombusto (il particolato è incombusto), dell'ordine della frazione di punto percentuale, e quindi è possibile avere alte rese e alta fumosità.

siamo nati per cazzeggiare....
.....e non lasciatevi convincere del contrario!
Guarda Profilo  Loggato 
Pagine: 1 [2] 3 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.057 secondi con 34 queries.