|
Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6
|
 |
|
J. C. |
I'm doing my bit for global warming. |
 |
Aprile 04, 2014, 11:28:42 am |
Global Moderator, V12, 12792 posts |
|
Bisogna vedere se reali o da computer di bordo. E poi hai meno cilindrata, molti meno cavalli e una rapportatura del cambio meno corsaiola.
Comunque è un ottimo risultato.
pieno-su-pieno. Ho avuto una discreta fortuna a fare 40 e rotti km a cruise inserito senza mai variare la velocità. Era una sera in cui non c'era nessuno. Penso quindi che sia un valore piuttosto realistico, e devo dire che il cdb era allineato.
|
|
...bisogna quindi insegnare a governare con la persuasione e il ragionamento, senza mai ricorrere al terrore ed alla superstizione... ------------- SATOR AREPO TENET OPERA ROTAS ------------- Perché gli squali non attaccano gli avvocati? Cortesia professionale...
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Aprile 04, 2014, 11:31:53 am |
Utente standard, V12, 47490 posts |
|
pieno-su-pieno. Ho avuto una discreta fortuna a fare 40 e rotti km a cruise inserito senza mai variare la velocità. Era una sera in cui non c'era nessuno. Penso quindi che sia un valore piuttosto realistico, e devo dire che il cdb era allineato.
Pieno su pieno in 40 km ?  Cos'hai fatto, 3 litri e mezzo di benzina ? 
|
|
|
|
|
TonyH |
I'm the face of terror. Terrier Terror. |
 |
Aprile 04, 2014, 11:37:40 am |
Staff, V12, 28861 posts |
|
infatti, tra l'altro lunedi sera mi han dato la solita Panda 1.2 all'autonoleggio...dato che era tardi, autostrada vuota etc..son andato un pò più spedito del solito (sui 130-140 mica roba da pazzi eh) ...ed alla fine la differenza consumi si è sentita. Il downsizing estremo rende bene, per la mia esperienza, se guidi con piedino di velluto...ma appena spingi un pò..il vantaggio si assottiglia ed alla fine rischi che un motore più grosso, che magari ha un valore del consumo specifico minimo più elevato, ma distribuito su un area "giri/potenza" più estesa rispetto al picco eccezionale del motorino , alla fine ti consuma quasi uguale. Vedo appunto che i vari mjet 1.3, o 1.6 TDI o 1.5 dCi noleggiati...se vai a 110-120 effettivamente consumano niente...ma appena mi metto viaggiare un pò più spedito, sui 130-140 con magari qualche ripartenza etc..rispetto al 2.0 TDI della scatola o al 2.0 mjet della 16 (nota campionessa di aerodinamica)...i consumi si avvicinano molto ...
Lì però c'è anche una differenza aerodinamica. Anche le mie oltre i 140 consumano uguale, anzi, forse potrebbe consumare persino meno la giulietta. Ma perché la 500 è un mattoncino. Sui diesel sono dell'idea che i vantaggi si sentano meno, grazie anche al fatto che la sovralimentazione era già standard anche su quelli più grossi. Suo benzina, migliorano per quello....il twinair, ha 145Nm a 1900giri...che cacchio di aspirato devo infilarci per riaverli? Minimo 1.6-1.8, in una scatoletta.
|
|
your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Aprile 04, 2014, 11:37:45 am |
Utente standard, V12, 47490 posts |
|
Tra parentesi leggevo il sito italiano della Chevrolet, che parlando dei freni della Corvette dice due cose alla Tg2 motori  : https://www.chevrolet.it/vetture/corvette/- Più sicurezza. I freni Brembo ad alte prestazioni da competizione, forniti di serie, sono infallibili nel farti evitare di finire fuori strada. - freni raffreddati ad aria, per fermarti più rapidamente e in maniera più efficace ed omogenea.Ma perché, i freni di solito sono raffreddati ad acqua ?  Minchia che baggianate.  « Ultima modifica: Aprile 04, 2014, 11:45:22 am da mauring »
|
|
|
|
|
J. C. |
I'm doing my bit for global warming. |
 |
Aprile 04, 2014, 11:38:17 am |
Global Moderator, V12, 12792 posts |
|
Pieno su pieno in 40 km ?  Cos'hai fatto, 3 litri e mezzo di benzina ?  è un problema?
|
|
...bisogna quindi insegnare a governare con la persuasione e il ragionamento, senza mai ricorrere al terrore ed alla superstizione... ------------- SATOR AREPO TENET OPERA ROTAS ------------- Perché gli squali non attaccano gli avvocati? Cortesia professionale...
|
|
|
mauring |
Il gas si espande nel vuot(t)o |
 |
Aprile 04, 2014, 11:41:44 am |
Utente standard, V12, 47490 posts |
|
è un problema?
Si, perché su un quantitativo del genere l'errore è mastodontico. Basta che riempi un po' di piu' la prima volta e un po' di meno la seconda e passi dagli 11 con un litro ai 9. 
|
|
|
|
|
J. C. |
I'm doing my bit for global warming. |
 |
Aprile 04, 2014, 11:44:35 am |
Global Moderator, V12, 12792 posts |
|
Si, perché su un quantitativo del genere l'errore è mastodontico. Basta che riempi un po' di piu' la prima volta e un po' di meno la seconda e passi dagli 11 con un litro ai 9.  beh, se vuoi farti più km senza mai variare la velocità, ti do la macchina e fai pure. Tu lo ignori, come al solito, ma io ho scritto: Penso quindi che sia un valore piuttosto realistico
quindi... 
|
|
...bisogna quindi insegnare a governare con la persuasione e il ragionamento, senza mai ricorrere al terrore ed alla superstizione... ------------- SATOR AREPO TENET OPERA ROTAS ------------- Perché gli squali non attaccano gli avvocati? Cortesia professionale...
|
|
|
&re@ |
|
 |
Aprile 04, 2014, 11:46:31 am |
Utente standard, V12, 77894 posts |
|
(...) Il downsizing estremo rende bene, per la mia esperienza, se guidi con piedino di velluto...ma appena spingi un pò..il vantaggio si assottiglia ed alla fine rischi che un motore più grosso, che magari ha un valore del consumo specifico minimo più elevato, ma distribuito su un area "giri/potenza" più estesa rispetto al picco eccezionale del motorino , alla fine ti consuma quasi uguale. (...)
Sì, infatti è così. Io lo vedo comunque come un vantaggio: so che posso guidare in maniera da consumare poco, e la macchina consumerà poco. Se voglio le prestazioni, consumerà molto, ma a quel punto posso anche tollerarlo. Non mi scoccia che una macchina consumi parecchio se tiro, mi scoccia se consuma parecchio anche quando non lo faccio (e se non posso fare niente per evitarlo).
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
&re@ |
|
 |
Aprile 04, 2014, 11:49:48 am |
Utente standard, V12, 77894 posts |
|
beh, se vuoi farti più km senza mai variare la velocità, ti do la macchina e fai pure. Tu lo ignori, come al solito, ma io ho scritto:
Sì ma capisci che su 3.5 litri di benzina, basta metterne 200cc in più o 200cc in meno per spostare la media da 10.8 a 12.1, e non credo che nessuno di noi abbia la sensibilità di percepire quei 200cc, specie considerando l'errore della pompa. È un quantitativo troppo basso per dare un risultato attendibile, pur con tutto l'impegno del mondo.
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
J. C. |
I'm doing my bit for global warming. |
 |
Aprile 04, 2014, 12:07:15 pm |
Global Moderator, V12, 12792 posts |
|
Sì ma capisci che su 3.5 litri di benzina, basta metterne 200cc in più o 200cc in meno per spostare la media da 10.8 a 12.1, e non credo che nessuno di noi abbia la sensibilità di percepire quei 200cc, specie considerando l'errore della pompa.
È un quantitativo troppo basso per dare un risultato attendibile, pur con tutto l'impegno del mondo.
non fa una piega. Però almeno mi ha dato una certa indicazione, surrogata poi da 500km percorsi a poco più di 9km/l, sempre in autostrada. Mi serviva soprattutto per capire se il cdb era attendibile.
|
|
...bisogna quindi insegnare a governare con la persuasione e il ragionamento, senza mai ricorrere al terrore ed alla superstizione... ------------- SATOR AREPO TENET OPERA ROTAS ------------- Perché gli squali non attaccano gli avvocati? Cortesia professionale...
|
|
|
Homer |
|
 |
Aprile 04, 2014, 12:24:59 pm |
Staff, V12, 90137 posts |
|
non fa una piega. Però almeno mi ha dato una certa indicazione, surrogata poi da 500km percorsi a poco più di 9km/l, sempre in autostrada. Mi serviva soprattutto per capire se il cdb era attendibile.
si ma non puoi capirlo sulla base di questo dato...perchè come ti stan dicendo più persone con una piccola tolleranza del sensore di pieno dell'erogatore di carburante puoi tranquillamente inserire anche 1 litro in più rispetto al rifornimento precedente...se lo fai su un pieno di 40-50 litri incide per meno del 2%, su un rifornimento di 3/4 litri arriva a incidere del 25%! vuol dire che il tuo cdb potrebbe essere giusto con una tolleranza del 25%...alla faccia dell'attendibilità!
|
|
Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150) Opel Mokka 1.5D Elegance 2022 Suzuki Vitara 1.6 HT 1989 Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
|
|
|
J. C. |
I'm doing my bit for global warming. |
 |
Aprile 04, 2014, 12:26:58 pm |
Global Moderator, V12, 12792 posts |
|
si ma non puoi capirlo sulla base di questo dato...perchè come ti stan dicendo più persone con una piccola tolleranza del sensore di pieno dell'erogatore di carburante puoi tranquillamente inserire anche 1 litro in più rispetto al rifornimento precedente...se lo fai su un pieno di 40-50 litri incide per meno del 2%, su un rifornimento di 3/4 litri arriva a incidere del 25%! vuol dire che il tuo cdb potrebbe essere giusto con una tolleranza del 25%...alla faccia dell'attendibilità!
vabbè, pazienza... come sai faccio talmente pochi km che mi accontento di sapere che l'auto fa più o meno una certa percorrenza...
|
|
...bisogna quindi insegnare a governare con la persuasione e il ragionamento, senza mai ricorrere al terrore ed alla superstizione... ------------- SATOR AREPO TENET OPERA ROTAS ------------- Perché gli squali non attaccano gli avvocati? Cortesia professionale...
|
|
|
J. C. |
I'm doing my bit for global warming. |
 |
Aprile 04, 2014, 12:32:19 pm |
Global Moderator, V12, 12792 posts |
|
Penso che l'unico modo per avere un dato attendibile rifornendo così poco, sia metterne finché non arriva al bordo del tappo. Se hai fatto così, l'errore dovrebbe essere minimo. A parte la tolleranza dell'erogatore.
figurati se l'ho fatto...  al di là di questo... non interverrebbe anche la precisione del contakm? (chiedo per pura curiosità)
|
|
...bisogna quindi insegnare a governare con la persuasione e il ragionamento, senza mai ricorrere al terrore ed alla superstizione... ------------- SATOR AREPO TENET OPERA ROTAS ------------- Perché gli squali non attaccano gli avvocati? Cortesia professionale...
|
|
|
Pagine: 1 ... 3 4 [5] 6
|
|
|
|