497 Visitatori + 3 Utenti = 500

baranzo, mauring, MRC
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4468 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (16 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (37 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (356 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (63 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (0 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 sostituzione candele : ogni quanto...
 Service (13 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Motori
| |-+  Mondo Auto
| | |-+  Dashcam
Pagine: 1 ... 5 6 [7] 8 9 Vai Giù Stampa
   Re: Dashcam   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Giugno 27, 2019, 15:43:04 pm
Utente standard, V12, 47442 posts
Faccio un esempio rapido perché devo andare e poi torno.

Macchina 1 : 100 cavalli su 1000 kg
Macchina 2 : 200 cavalli su 2000 kg

Stesso rapporto peso/potenza, e poniamo stessa aerodinamica.

Potenza assorbita dalla Resistenza aerodinamica a 150 Km/h = 60 cv

Macchina 1 a 150 Km/h ha 100-60 = 40 cv disponibili per accelerare
Macchina 2 a 150 Km/h ha 200-60 = 140 cv disponibili per accelerare

Risultato: a parità di rapporto peso-potenza e a parità di aerodinamica, alle alte velocità meglio avere cavalli che meno kg.
« Ultima modifica: Giugno 27, 2019, 16:23:20 pm da mauring »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Dashcam   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Giugno 27, 2019, 16:08:52 pm
Utente standard, V12, 47442 posts
Ecco, sono tornato e completo il ragionamento.

Macchina 1 che parte da 150 Km/h = 40 cv disponibili su 1000 Kg per accelerare.

Macchina 2 che parte da 150 Km/h = 140 cv disponibili su 2000 Kg per accelerare.

Ovviamente vince la 2.

Questo spiega la differenza di tempi 100-200 tra la GTA (250cv pesante) e la 124 Abarth (170cv leggera), mentre sotto i 100 la differenza è molto minore.

E come aerodinamica mi sa che siamo lì, viste le velocità massime raggiungibili (223 per la 124 con 170cv e 245 per la GTA con 250cv). Forse addirittura la 124 è piu' aerodinamica.
« Ultima modifica: Giugno 27, 2019, 16:22:10 pm da mauring »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Dashcam   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Giugno 27, 2019, 16:25:56 pm
Utente standard, V12, 47442 posts
Ovviamente è un ragionamento terra terra, che non tiene conto dei rapporti del cambio, dell'erogazione del motore, dell'assorbimento della trasmissione e tutti quei pipponi da ingegneri che nulla tolgono e nulla aggiungono al succo del discorso.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Dashcam   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velo
Giugno 27, 2019, 16:34:05 pm
Utente standard, V12, 5890 posts
Ok, grazie, adesso è chiaro, al crescere della resistenza aerodinamica aumenta il "peso" della potenza e diminuisce il "peso" del peso, e questo tanto più le differenze fra i due mezzi, in termini di potenza e di peso in valori assoluti sono maggiori (nel tuo esempio il doppio) e quanto maggiore è la resistenza aerodinamica.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Dashcam   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Giugno 27, 2019, 16:49:47 pm
Utente standard, V12, 47442 posts
Ok, grazie, adesso è chiaro, al crescere della resistenza aerodinamica aumenta il "peso" della potenza e diminuisce il "peso" del peso, e questo tanto più le differenze fra i due mezzi, in termini di potenza e di peso in valori assoluti sono maggiori (nel tuo esempio il doppio) e quanto maggiore è la resistenza aerodinamica.

Esatto, ma penso l'avrai visto anche girando con la megabusa, che fa tempi di accelerazione da supercar pesante ipercavallata alle basse velocità, ma se esci da una curva a 130/150 e poi acceleri, sul rettilineo la supercar ti ammazza.
« Ultima modifica: Giugno 27, 2019, 16:54:41 pm da mauring »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Dashcam   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Velo
Giugno 27, 2019, 17:01:54 pm
Utente standard, V12, 5890 posts
Esatto, ma penso l'avrai visto anche girando con la megabusa, che fa tempi di accelerazione da supercar alle basse velocità, ma se esci da una curva a 130/150 e poi acceleri, sul rettilineo la supercar ti ammazza.

Vero, ma lì la componente aerodinamica è difficile da valutare (la supercar ha un Cx certamente migliore, ma una sezione frontale certamente maggiore).   Un confronto più realistico l'ho fatto contro una cat R500 (260 cv nominali contro i miei 180, tutto il resto molto simile), che fino alla quarta (mia) accelera come me, sopra decisamente di più.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Dashcam   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Giugno 27, 2019, 17:24:45 pm
Staff, V12, 24063 posts
Faccio un esempio rapido perché devo andare e poi torno.

Macchina 1 : 100 cavalli su 1000 kg
Macchina 2 : 200 cavalli su 2000 kg

Stesso rapporto peso/potenza, e poniamo stessa aerodinamica.

Potenza assorbita dalla Resistenza aerodinamica a 150 Km/h = 60 cv

Macchina 1 a 150 Km/h ha 100-60 = 40 cv disponibili per accelerare
Macchina 2 a 150 Km/h ha 200-60 = 140 cv disponibili per accelerare

Risultato: a parità di rapporto peso-potenza e a parità di aerodinamica, alle alte velocità meglio avere cavalli che meno kg.

comunque la variazione di energia cinetica, è maggiore da 150 a 200 kmh che da 10 a 60...e la paghi in potenza..(approssimo, l'analisi dimensionale non collima, sarebbe una M*L^2*T^-2 , quindi più correttamente potenza * tempo impiegato ad accelerare...tenuto conto poi che la potenza andrrebeb calcolata come F*V , con F variabile dipendente dall'aerodinamica...se vuoi Mauring divertirti a svilupparlo…..l'avevo fatto un po' di tempo fa…direi che con un po' di integrali...come dicono i prof. di Analisi "si risolve in maniera elegante"  Grin Grin Grin Grin Grin )

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Dashcam   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
lou La mia auto preferita? La prossima...
Giugno 27, 2019, 20:23:49 pm
Staff, V12, 10182 posts
comunque la variazione di energia cinetica, è maggiore da 150 a 200 kmh che da 10 a 60...e la paghi in potenza..(approssimo, l'analisi dimensionale non collima, sarebbe una M*L^2*T^-2 , quindi più correttamente potenza * tempo impiegato ad accelerare...tenuto conto poi che la potenza andrrebeb calcolata come F*V , con F variabile dipendente dall'aerodinamica...se vuoi Mauring divertirti a svilupparlo…..l'avevo fatto un po' di tempo fa…direi che con un po' di integrali...come dicono i prof. di Analisi "si risolve in maniera elegante"  Grin Grin Grin Grin Grin )

Per gli iniziati sicuramente chiarissimo: un gnorante come me capisce solo che gli "integrali" sono i biscotti che mangia a colazione    Cool

Quand je m'examine, je m'inquiète. Quand je me compare, je me rassure.  (Talleyrand)
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Dashcam   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Giugno 27, 2019, 21:11:48 pm
Staff, V12, 24063 posts
Per gli iniziati sicuramente chiarissimo: un gnorante come me capisce solo che gli "integrali" sono i biscotti che mangia a colazione    Cool
hai ragione, ma stavo dando uno spunto a Mauring...lo rispiego correttamente: se spendo una certa potenza P per un certo lasso di tempo,  per accelerare un corpo , questa Potenza servirà ad aumentare la velocità  e quindi l energia cinetica. Dato che l energia cinetica è  Massa x velocità  al quadrato, aumentare la velocità  di un corpo di 50 kmh , per dire, NON richiede sempre la stessa potenza...ma dipende dalla velocità  finale e da quella iniziale...da 1 kmh a 51 kmh....richiede meno potenza che da 21 a 71...anche som sempre +50 kmh...

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Dashcam   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
abrasda catrame bruciabenzina sinfonico
Giugno 28, 2019, 08:26:29 am
Utente standard, V12, 8191 posts
hai ragione, ma stavo dando uno spunto a Mauring...lo rispiego correttamente: se spendo una certa potenza P per un certo lasso di tempo,  per accelerare un corpo , questa Potenza servirà ad aumentare la velocità  e quindi l energia cinetica. Dato che l energia cinetica è  Massa x velocità  al quadrato, aumentare la velocità  di un corpo di 50 kmh , per dire, NON richiede sempre la stessa potenza...ma dipende dalla velocità  finale e da quella iniziale...da 1 kmh a 51 kmh....richiede meno potenza che da 21 a 71...anche som sempre +50 kmh...

corretto

tornando al mio caso , la 124 essendo spider telata ha anche un'aereodinamica peggiore dai 100/120 km/h in su e te ne accorgi dai rumori aereodinamici
la resistenza aereodinamica giustamente cresce col quadrato della velocità
a memoria , se ben ricordo, che ai 250 km/h la gta aveva bisogno di 4 /5 cv in piu' per ogni km/h in piu'
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Dashcam   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Giugno 28, 2019, 09:44:03 am
Utente standard, V12, 47442 posts
hai ragione, ma stavo dando uno spunto a Mauring...lo rispiego correttamente: se spendo una certa potenza P per un certo lasso di tempo,  per accelerare un corpo , questa Potenza servirà ad aumentare la velocità  e quindi l energia cinetica. Dato che l energia cinetica è  Massa x velocità  al quadrato, aumentare la velocità  di un corpo di 50 kmh , per dire, NON richiede sempre la stessa potenza...ma dipende dalla velocità  finale e da quella iniziale...da 1 kmh a 51 kmh....richiede meno potenza che da 21 a 71...anche som sempre +50 kmh...

E questo è un bello spunto per incasinare le menti, e si fa presto a cadere in trabocchetti fisici.  Grin

Perché è certamente vero quello che dici, ma uno (da bocciare all'esame  Grin ) potrebbe dire:

accelerazione = forza/massa (secondo principio della dinamica)
la forza è sempre quella del motore (che ha sempre, poniamo, 100 cavalli)
la massa è sempre quella
quindi l'accelerazione è costante, e se la macchina ci mette 10 secondi da 0 a 100, ci metterà altri 10 secondi da 100 a 200.  Shocked Undecided Huh

Dove sta l'inghippo ?

L'inghippo sta nel fatto che il motore non "spinge" con la stessa forza a tutte le velocità, in quanto ci sono di mezzo i rapporti di trasmissione. Non bisogna considerare la potenza ma la coppia alle ruote, che è quella che serve per accelerare, e che diminuisce al crescere della velocità perché sei costretto ad usare marce piu' alte.

Quindi, come si diceva, per accelerare da 100 a 200 serve piu' tempo rispetto ad accelerare da 0 a 100, perché si deve "immagazzinare" molta piu' energia cinetica avendo a disposizione la stessa potenza.


« Ultima modifica: Giugno 28, 2019, 09:58:23 am da mauring »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Dashcam   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
abrasda catrame bruciabenzina sinfonico
Giugno 28, 2019, 09:53:11 am
Utente standard, V12, 8191 posts
E questo è un bello spunto per incasinare le menti, e si fa presto a cadere in trabocchetti fisici.  Grin

Perché è certamente vero quello che dici, ma uno (da bocciare all'esame  Grin ) potrebbe dire:

accelerazione = forza/massa (secondo principio della dinamica)
la forza è sempre quella del motore (che ha sempre, poniamo, 100 cavalli)
la massa è sempre quella
quindi l'accelerazione è costante e se la macchina ci mette 10 secondi da 0 a 100, ci metterà altri 10 secondi da 100 a 200.  Shocked Undecided Huh

Dove sta l'inghippo ?

L'inghippo sta nel fatto che il motore non "spinge" con la stessa forza a tutte le velocità, in quanto ci sono di mezzo i rapporti di trasmissione. Non bisogna considerare la potenza ma la coppia alle ruote, che è quella che serve per accelerare, e che diminuisce al crescere della velocità perché sei costretto ad usare marce piu' alte.

Quindi, come si diceva, per accelerare da 100 a 200 serve piu' tempo rispetto ad accelerare da 0 a 100, perché si deve "immagazzinare" molta piu' energia cinetica avendo a disposizione la stessa potenza.




dimentichi  la resistenza aereodinamica che cresce col quadrato della velocita'
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Dashcam   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Giugno 28, 2019, 09:56:35 am
Utente standard, V12, 47442 posts
dimentichi  la resistenza aereodinamica che cresce col quadrato della velocita'

Non l'ho dimenticata, l'ha lasciata da parte apposta il mariner per concentrarsi su questo ragionamento sull'energia cinetica.
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: Dashcam   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Giugno 28, 2019, 10:16:52 am
Utente standard, V12, 77865 posts
la forza è sempre quella del motore (che ha sempre, poniamo, 100 cavalli)
L'errore dell'esaminando sta già qui, perché i 100 cavalli sono una potenza, non una forza (da cui il tuo ragionamento successivo sui rapporti e sulla coppia).
Ma lo potevamo già bocciare alla seconda riga del ragionamento Grin
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: Dashcam   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Giugno 28, 2019, 10:31:46 am
Utente standard, V12, 47442 posts
L'errore dell'esaminando sta già qui, perché i 100 cavalli sono una potenza, non una forza (da cui il tuo ragionamento successivo sui rapporti e sulla coppia).
Ma lo potevamo già bocciare alla seconda riga del ragionamento Grin

Si, ma uno è portato a pensare che "il motore è sempre quello", e questo lo frega.
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: 1 ... 5 6 [7] 8 9 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.084 secondi con 37 queries.