460 Visitatori + 4 Utenti = 464

mariner, DoguiPlus, baranzo, TonyH
 riflessioni sull'auto elettrica
 Ambiente (4482 risp.)
 cambiamenti climatici
 Ambiente (373 risp.)
 auto nuova - giulia veloce 280cv
 Mondo Auto (92 risp.)
 dazi auto trump
 Mondo Auto (40 risp.)
 nuova linea auto
 Mondo Auto (73 risp.)
 dalla 500 abarth alla 500x (il suv...
 Consigli per l'acquisto (69 risp.)
 assicurazione dominator : 150 euro...
 Mondo Moto (19 risp.)
 sunto videomusicale sull'auto elet...
 Mondo Auto (3 risp.)
 dazi 25% in usa sulle auto
 Mondo Auto (26 risp.)
 cosa assicurare ?
 Mondo Auto (17 risp.)
 briatore e lo spot al contrario
 Service (9 risp.)
 rip eddie jordan
 Sport (4 risp.)
 calo prezzi del nuovo
 Mondo Auto (117 risp.)
 mi chiedo sempre come mai...
 Mondo Auto (8 risp.)
 ciclista ubriaco multato pesanteme...
 Mondo Auto (1 risp.)
 calo mercato auto
 Altre news... (26 risp.)
 fiat grande panda
 Mondo Auto (8 risp.)
 phormula
 Presentazioni e censimento (7 risp.)
 conoscete qualcuno che è andato in...
 Mondo Auto (3 risp.)
 tesla: i complottisti hanno ragion...
 Mondo Auto (215 risp.)
 poi si lamentano se applaudiamo fl...
 Difendersi dalle multe ingiuste (4 risp.)
 lancia thema, alfa 164 e saab 9000
 Archivio media (2 risp.)
 prima rogna 500 abarth
 Service (13 risp.)
 ma i motori 300cc 4t delle enduro ...
 Mondo Moto (30 risp.)
 il futuro può attendere
 Mondo Auto (115 risp.)
 raduno a casa del mauring [annulla...
 Raduni (82 risp.)
 incredibbbile!
 Mondo Auto (2 risp.)
 toyota land cruiser 300 3.3 td v6
 Test su strada (16 risp.)
 freni e riflessi da record
 Mondo Auto (8 risp.)
 sostituzione olio su caddy vw
 Mondo Auto (91 risp.)
 motori benzina e diesel anche dopo...
 Altre news... (19 risp.)
 nlt: quali le aziende più affidabi...
 Mondo Auto (36 risp.)
 [vendo-elettronica] il fuoritutto ...
 Vendo (26 risp.)
 nuovo motore toyota 2.0 turbo
 Mondo Auto (13 risp.)
 30 km/h
 Altre news... (66 risp.)
 fenomeno del giorno
 Archivio media (2528 risp.)
 aumenti telepass
 Mondo Auto (21 risp.)
 telecamera per telefono
 Mondo Auto (27 risp.)
 prolungare contratto nlt vs nuovo ...
 Mondo Auto (64 risp.)
 nuovo codice della strada
 Altre news... (194 risp.)
 raven
 Presentazioni e censimento (54 risp.)
 guasto.... al contagiri (fiat 500)
 Mondo Auto (1 risp.)
 tesla model y 2025
 Mondo Auto (19 risp.)
 la fiera dell'inutile
 Mondo Auto (70 risp.)
 airbus car europe
 Altre news... (11 risp.)
 comprare un trattore....(vero)
 Consigli per l'acquisto (48 risp.)
 bmw panoramic idrive
 Mondo Auto (12 risp.)
 ...e 6 !!
 Mondo Moto (2 risp.)
 new entry: hyundai tucson crdi mhe...
 Mondo Auto (30 risp.)
 auguri alla mia cavallina storna
 Mondo Auto (0 risp.)
 discorso 2024 di natale del dogui
 Bacheca (56 risp.)
 post non post
 Mondo Moto (32 risp.)
 tt mk1 by ares performance
 Tuning (23 risp.)
 sintesi dell'auto moderna
 Mondo Auto (0 risp.)
 tavares out
 Altre news... (49 risp.)
 sempre valida la vecchia audona
 Raduni (9 risp.)
 annullamento multa autovelox per d...
 Difendersi dalle multe ingiuste (3 risp.)
 ia o "prontezza" del gui...
 Mondo Auto (9 risp.)
 pareri motore n47d20c
 Consigli per l'acquisto (6 risp.)
 fenomeno pressione gomme col fredd...
 Tecnica (6 risp.)
 v8, check engine e tappo serbatoio
 Service (9 risp.)
 giulietta 1.8 tbi quadrofoglio ver...
 Vendo (14 risp.)
 volkswagen valuta la chiusura di s...
 Mondo Auto (221 risp.)
 nuovo rottame
 Auto d'epoca (6 risp.)
 domande su wallbox
 Mondo Auto (123 risp.)
 un'ora da ducatista
 Mondo Moto (28 risp.)

+  ilPistone.com
|-+  Al servizio degli utenti
| |-+  Consigli per l'acquisto
| | |-+  MG B del 1970
Pagine: [1] 2 Vai Giù Stampa
   MG B del 1970   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fabio1.9tdi Come autocostruirsi un auto a idrogeno ( HHO )
Maggio 15, 2014, 11:13:57 am
Utente standard, V12, 606 posts
Gente help!
Ho trovato un MG B 1800 del che mi stuzzica un bel po. Verde, interni pelle crema e decappottabile ovviamente.
Mi date qualche dritta su quali sono i difetti cronici di queste auto?
Insomma sono affidabili? Qualsiasi opinione mi è utile Smiley

velocità di corciera?
rumorosita?
infiltrazioni?
consumi?

Grazie a tutti

Come autocostruirsi un auto a idrogeno ( HHO )
http://www.maxicross.it/nuovo-sito/HHO-fatto-in-casa.html
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: MG B del 1970   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
&re@
Maggio 15, 2014, 11:22:41 am
Utente standard, V12, 77882 posts
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: MG B del 1970   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Maggio 15, 2014, 12:30:38 pm
Utente standard, V12, 47471 posts
Dichiaro la mia completa ignoranza su tali auto, però so solo che, in campo motoristico, affidabilità ed Inghilterra sono due cose agli antipodi...  Grin
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: MG B del 1970   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
alura
Maggio 15, 2014, 14:26:07 pm
webmaster, V12, 50906 posts
 Grin

Kia Sorento = Oso nei Kart
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: MG B del 1970   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Maggio 15, 2014, 16:01:57 pm
Staff, V12, 90126 posts
Mi sono informato con un mio amico esperto di auto inglesi che mi ha detto che la velocità di crociera in quel modello avveniristico era regolata da un sistema meccanico filo guidato denominato "pedale dell'acceleratore". Mi ha anche detto che quando piove ci si bagna parecchio ma cheavevano messo un sistema avveniristico anche per ovviare a questo problema...me l'ha chiamato...capo...cappo... Capote...o roba del genere

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: MG B del 1970   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Mister Sandman
Maggio 15, 2014, 16:47:59 pm
Utente standard, V12, 4705 posts
Mi sono informato con un mio amico esperto di auto inglesi che mi ha detto che la velocità di crociera in quel modello avveniristico era regolata da un sistema meccanico filo guidato denominato "pedale dell'acceleratore". Mi ha anche detto che quando piove ci si bagna parecchio ma cheavevano messo un sistema avveniristico anche per ovviare a questo problema...me l'ha chiamato...capo...cappo... Capote...o roba del genere
'
come Truman?  Grin
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: MG B del 1970   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Nick85 du choke is megl' che one
Maggio 15, 2014, 17:13:08 pm
Utente standard, V12, 3250 posts
ci sono le prime serie coi paraurti fighi, eviterei quelle coi paraurti in resina che non si possono guardare.
A me pare carina, se non mi pare c'è la presenza dei malefici carburatori SU, che farei saltare senza dubbio in favore di qualcosa prodotto sul suolo italico  Grin Grin
Carina, mi piace

Somaro special parts Rulez!!!
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: MG B del 1970   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Mister Sandman
Maggio 15, 2014, 20:28:29 pm
Utente standard, V12, 4705 posts
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: MG B del 1970   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mariner Chi ha toccato il freno a mano?
Maggio 16, 2014, 06:53:19 am
Staff, V12, 24070 posts
Dichiaro la mia completa ignoranza su tali auto, però so solo che, in campo motoristico, affidabilità ed Inghilterra sono due cose agli antipodi...  Grin

ah le auto australiane sono affidabili?  Grin Grin

L'ortografia della lingua italiana è freeware, ciò significa che è possibile usarla gratuitamente. Tuttavia non è Opensource, quindi non è possibile modificarla o pubblicarne forme modficate.
Guarda Profilo  Loggato 
   Re: MG B del 1970   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Maggio 16, 2014, 07:30:19 am
Utente standard, V12, 47471 posts
ah le auto australiane sono affidabili?  Grin Grin

Veramente, in effetti, sono bellissime ma s-ciòppano, anzi, Schuppano anche quelle  Roll Eyes  Grin Grin

« Ultima modifica: Maggio 16, 2014, 11:59:57 am da mauring »
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: MG B del 1970   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
fabio1.9tdi Come autocostruirsi un auto a idrogeno ( HHO )
Maggio 16, 2014, 10:37:54 am
Utente standard, V12, 606 posts
Intanto da un altro forum mi dicono questo:
Ciao io ho avuto per qualche anno un roadster del 65, motore già a cinque supporti. La faccio breve (si fa per dire): con la MGB (ma un po' tutte le auto inglesi) devi saper mettere le mani nel cofano senza spaventarti. Sono molto semplici e anche affidabili solo che necessitano di manutenzione, tutto qui. E manutenzione intendo puntine, condensatore, dinamo, candele, sapere come funzionano gli SU, conoscere di massima l'impianto elettrico, come si smontano le ruote a raggi, scegliere la benzina, ecc ecc. Non per niente gli inglesi hanno coniato l'espressione Do-It-Yourself. L'acqua sotto a un temporale ENTRA, ma se la capote è bella, non ci sono troppi problemi.

Pregi:
- Motore: ha una coppia incredibile, se è a punto è inarrestabile (in tutti i sensi), parte da fermo anche in seconda. Inoltre, ma è un dettaglio, a velocità costante i carburatori a depressione gli garantiscono consumi molto bassi, anche 12 con un litro che per un motore degli anni Cinquanta è oro.
- Cambio: una volta capito (vedi sotto) ha una precisione negli innesti da urlo, lo rimpiango ancora oggi.
- Tenuta, guidabilità: sul misto è agilissima e in salita è coinvolgente soprattutto aperta.
- Ricambi: si trova di tutto, dalla scocca completa al nottolino sul cruscotto e a prezzi bassissimi. E' la spider più prodotta della storia.
- Fascino: inimitabile
- Guida vecchio stile: non ce n'è: o sei capace o dopo un minuto scendi e la vendi. E questo per i possessori è motivo di orgoglio (o coglionaggine hahahhahaha)

Difetti:
- Capote smontabile e non ripiegabile (nel senso che per toglierla dovevi proprio smontarla e ripiegarla, tempo 10-15 MINUTI), problema che nel 1970
- Tendenza al surriscaldamento: i motivi sono molteplici, si possono risolvere con una ventola elettrica o con un radiatore maggiorato, ma se il problema è la ruggine nei passaggi acqua, purtroppo le alternative sono: smontaggio completo del motore e immersione nel bagno a ultrasuoni; rimozione meccanica delle incrostazioni (fatta da un noto meccanico della provincia di Varese).
- Attenzione al termostato: togliendolo si peggiorano le cose, va montata una apposita flangia come sui motori da competizione.
- Cambio con prima non sincronizzata: credo nel 1970 fosse già tutto sincronizzato, altrimenti è impossibile mettere la prima se non con la macchina completamente ferma, cosa che i "piloti" da strapazzo del giorno d'oggi non si capacitano di fare. C'è in realtà il trucco ma ci vuole sensibilità.
- Frizione con lo spingidisco in grafite: fare i furbi al semaforo tenendo dentro la prima (vedi sopra) e la frizione schiacciata, distrugge lo spingidisco.
- Mancanza dell'overdrive (riferito agli esemplari senza): impossibile viaggiare in autostrada a velocità umane: a 100 all'ora il motore frulla a 4.000 giri.
- Sensibilità alla benzina senza piombo, valvole ma soprattutto autoaccensione: per le valvole basta mettere l'addittivo e il discorso è chiuso, purtroppo con la 95 il motore tende a fare autoaccensione a caldo, un difetto congenito che la MG risolse sulle versioni USA con una valvolina che smagriva la miscela allo spegnimento. Non ci si può fare molto, se non facendo la 98 (io la facevo in Francia dove costa una stupidata in più) oppure con un VERO additivo che innalza gli ottani come il Magigas (costoso). In alternativa anche se sembrava un controsenso, spegnendo e accelerando subito dopo: magicamente si smagriva e niente "dieseling".

Poi chiaramente ci sono i soliti accorgimenti: occhio ai pasticci, frequentissimi e alla ruggine. Essendo le prime a scocca portante, gli scatolati sono delicati, bisogna guardare se non ci sono crepe soprattutto nel giro porta. Ruggine anche nella zona della pompa freni e pompa frizione, guardare bene. Anche i motori venivano cambiati con facilità, quelli montati con l'overdrive hanno una sigla diversa. Io ho preso la bibbia di Clausager (usata perchè nuova non c'è più), indispensabile per conoscere le mille varianti. Wink

Chiaro che le solite cose (tergi a UNA velocità, freni senza servo ecc ecc) per me non sono difetti...

Come autocostruirsi un auto a idrogeno ( HHO )
http://www.maxicross.it/nuovo-sito/HHO-fatto-in-casa.html
Guarda Profilo WWW Email  Loggato 
   Re: MG B del 1970   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Maggio 16, 2014, 10:39:32 am
Staff, V12, 90126 posts
la mia Uno del 1988 non aveva la prima sincronizzata...non ci vedo niente di strano (ma poi chi mette la prima in movimento!?!)

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: MG B del 1970   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
TonyH I'm the face of terror. Terrier Terror.
Maggio 16, 2014, 10:43:03 am
Staff, V12, 28849 posts
In parole povere, prendi un Duetto coda tronca o un 124 spider 1.4 che è meglio.....

your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: MG B del 1970   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
Homer
Maggio 16, 2014, 11:16:54 am
Staff, V12, 90126 posts
In parole povere, prendi un Duetto coda tronca o un 124 spider 1.4 che è meglio.....

straquoto

Giorgio (TO, 46, 110, 75, 150)
   Opel Mokka 1.5D Elegance 2022
   Suzuki Vitara 1.6 HT 1989
   Triumph Tiger 1200 Rally Pro 2023
ggg1677@hotmail.com Guarda Profilo Email  Loggato 
   Re: MG B del 1970   Vai Giù Vai Su Le News Indice del forum
mauring Il gas si espande nel vuot(t)o
Maggio 16, 2014, 12:04:11 pm
Utente standard, V12, 47471 posts
la mia Uno del 1988 non aveva la prima sincronizzata...non ci vedo niente di strano (ma poi chi mette la prima in movimento!?!)

Ma va là.

Aveva forse il sincronizzatore rotto, ma l'ultimo cambio con prima non sincronizzata credo sia stato montato sul 126.

Perfino la Fiat 850 aveva la prima sincronizzata.

Forse ti sbagli col fatto che faceva un leggero "gren" ingranando, ma lo stesso "gren" lo faceva a 5 all'ora come a 30, era una caratteristica del cambio.

Comunque basta fare la doppietta ed entra tutto senza grattare. E la prima in corsa la mettono tutti, ormai. Una volta no, perchè il cambio non lo permetteva e la seconda era cortissima.
« Ultima modifica: Maggio 16, 2014, 12:06:16 pm da mauring »
Guarda Profilo Email  Loggato 
Pagine: [1] 2 Vai Su Stampa 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP ilPistone.com | Powered by SMF 1.0.2.
© 2001-2004, Lewis Media. All Rights Reserved.
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!
Pagina creata in 0.058 secondi con 33 queries.