|
512 Visitatori + 1 Utente = 513
&re@
|
|
Pagine: 1 [2] 3
|
 |
|
TonyH |
I'm the face of terror. Terrier Terror. |
 |
Novembre 10, 2014, 17:01:11 pm |
Staff, V12, 28849 posts |
|
Se la tariffa è uguale a quella della Classe E, si, si soffre. Si sente un discreto bruciore e arrossamento nel mezzo delle suddette guance posteriori.
|
|
your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
|
|
|
MRC |
|
 |
Novembre 10, 2014, 17:11:14 pm |
Utente standard, V12, 20145 posts |
|
Mica la devi comprare la macchina, ti deve solo accompagnare da qualche parte, basta che sia sufficientemente comoda e spaziosa, che problema c'è?  Chiaro che non deve presentarsi con una Twizy  ma ziobono cos'ha poi di male una Passat? niente ma per la stessa cifra voglio viaggiare su una E/A6/serie5 invece di una Passat non si parla di taxi che a volte fanno schifo e a volte sono ottimi ma purtroppo ti tocca prendere ciò che arriva, si parla si auto richiesta e noleggiata appositamente per fare lo sciuro
|
|
|
|
|
TonyH |
I'm the face of terror. Terrier Terror. |
 |
Novembre 10, 2014, 17:13:10 pm |
Staff, V12, 28849 posts |
|
Si, ma visto che un NCC da Malpensa a Torino sono dai 180 ai 220€ a prescindere dalla macchina.....mi secca un attimo vedermi uno che ha fatto la "scelta al risparmio" per l'auto senza che ciò si rifletta in una tariffa più bassa. Mi fai pagare il servizio di lusso, gradirei che lo fosse sul serio 
|
|
your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
|
|
|
TonyH |
I'm the face of terror. Terrier Terror. |
 |
Novembre 10, 2014, 17:16:35 pm |
Staff, V12, 28849 posts |
|
Ad esempio Mercedes prevede la panchetta a due posti separati.....può prevedere la climatizzazione separata per i posti posteriori, i sedili posteriori riscaldati e persino ventilati. Passat dubito seriamente.
E visto che nel NCC stai seduto dietro, fa differenza!
|
|
your honor student is merely a pawn in my westie's diabolical world domination plot!
|
|
|
THE KAISER |
|
 |
Novembre 11, 2014, 00:14:33 am |
Staff, V12, 37777 posts |
|
Io ho il dsg 7 marce ( immagino a bagno dolio ), finora 73mila km senza problemi Non è dolce come i cambi a convertitore , ma resta sempre confortevole se non si va bruschi con l'acceleratore , ed in compenso è infinitamente più reattivo
|
|
Nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare, ma per noi che sappiamo, anche la brezza sarà preziosa.
|
|
|
lou |
La mia auto preferita? La prossima... |
 |
Novembre 11, 2014, 09:47:50 am |
Staff, V12, 10182 posts |
|
Vabbé che come già detto in passato io non faccio testo sulla durata dei componenti meccanici perchè cambio sempre le macchine troppo spesso.. Comunque per quel che puo' valere la mia esperienza ho avuto il DSG 6 su Seat Altea e ci ho fatto 40000 km., lo stesso cambio su Passat CC e fatti 15000 km.; DSG 7 su Golf 1.4 160 cv e fatti 25000 km. Il tutto naturalmente senza problemi (e aggiungo ci mancherebbe visti i kilometraggi). Il convertitore lo ho avuto su A6 3.0 TDI (30000 km), su Tuareg 3.0 TDI (15000 km). Attualmente su A6 2.0 TDI ho il Multitronic e ne sono molto soddisfatto. Prima di comprare la macchina avendo visto che il solo automatico disponibile sul 2000 era il Multitronic ero prevenuto e non volevo comprarlo, poi il conce me ne ha dato na in prova e, contrariamente alle mie aspetative, mi è piaciuto molto e l'ho presa. Adesso ho quasi 18000 km e continuo ad esserne molto soddisfatto. Anche sulla Kuga ho un doppia frizione (mi pare si chiamopower shift ma non sono sicuro), che non va male, ma cosi a sensazione il DSG mi piaceva di più. Ho avuto anche altri automatici: su una Nissan 100 NX (mi pare, son passati + di 20 anni)) avevo un 3 marce + overdrive (da suicidio), sulla Volvo C 70 coupé un 4 marce Aisin con marce lunghissime che faceva si che con quasi 200 cv andava come se ne avesse avuti 100!!!!! E poi il Nag 5 marce sulla classe C 270 CDI.
|
|
Quand je m'examine, je m'inquiète. Quand je me compare, je me rassure. (Talleyrand)
|
|
Loggato
|
|
|
ChS |
///M Power |
![]() |
Novembre 11, 2014, 10:50:06 am |
Utente standard, V12, 4177 posts |
|
Vabbé che come già detto in passato io non faccio testo sulla durata dei componenti meccanici perchè cambio sempre le macchine troppo spesso.. Comunque per quel che puo' valere la mia esperienza ho avuto il DSG 6 su Seat Altea e ci ho fatto 40000 km., lo stesso cambio su Passat CC e fatti 15000 km.; DSG 7 su Golf 1.4 160 cv e fatti 25000 km. Il tutto naturalmente senza problemi (e aggiungo ci mancherebbe visti i kilometraggi). Il convertitore lo ho avuto su A6 3.0 TDI (30000 km), su Tuareg 3.0 TDI (15000 km). Attualmente su A6 2.0 TDI ho il Multitronic e ne sono molto soddisfatto. Prima di comprare la macchina avendo visto che il solo automatico disponibile sul 2000 era il Multitronic ero prevenuto e non volevo comprarlo, poi il conce me ne ha dato na in prova e, contrariamente alle mie aspetative, mi è piaciuto molto e l'ho presa. Adesso ho quasi 18000 km e continuo ad esserne molto soddisfatto. Anche sulla Kuga ho un doppia frizione (mi pare si chiamopower shift ma non sono sicuro), che non va male, ma cosi a sensazione il DSG mi piaceva di più. Ho avuto anche altri automatici: su una Nissan 100 NX (mi pare, son passati + di 20 anni)) avevo un 3 marce + overdrive (da suicidio), sulla Volvo C 70 coupé un 4 marce Aisin con marce lunghissime che faceva si che con quasi 200 cv andava come se ne avesse avuti 100!!!!! E poi il Nag 5 marce sulla classe C 270 CDI.
Io 15.000 km li faccio in due mesi, a me un cambio deve durare 300.000 km e tre anni
|
|
|
|
Loggato
|
|
|
lou |
La mia auto preferita? La prossima... |
 |
Novembre 11, 2014, 10:52:14 am |
Staff, V12, 10182 posts |
|
Io 15.000 km li faccio in due mesi, a me un cambio deve durare 300.000 km e tre anni
Mi sa che allora un manuale sia meglio, anche come costi di eventuali riparazioni/sostituzioni.
|
|
Quand je m'examine, je m'inquiète. Quand je me compare, je me rassure. (Talleyrand)
|
|
Loggato
|
|
|
Pagine: 1 [2] 3
|
|
|
|